Troppo spesso, ancora oggi, la birra è trattata come una bevanda “di serie B” in certi ristoranti e locali, magari avvezzi al mondo del vino ma senza conoscenza specifica di malti e luppoli. Un problema che, si spera, verrà superato nel futuro prossimo e per questo motivo la formazione del personale è un passaggio assai importante.

In quest’ottica, forse, si può essere ottimisti visto che gli istituti alberghieri hanno iniziato a formare i propri studenti in modo più approfondito. O almeno questa è l’esperienza che si fa da queste parti, come ci racconta Stefano Baladda: Stefano – molti lettori di Malto Gradimento lo conoscono bene – è uno dei soci di Unibirra, quello più coinvolto nella attività di formazione e di divulgazione della cultura birraria, uno dei “compiti” che il locale di Calcinate del Pesca si è dato (raccogliendo l’esperienza della precedente “Università della Birra” diretta da Franco Re). Continua a leggere



Il mese di novembre porterà con sé due nuovi, attesi, corsi all’Unibirra di Varese. Nelle sale di Calcinate del Pesce infatti, si sta lavorando per dare il via sia al corso di degustazione birre, sia a quello base di birrificazione (ottimo per chi vuole migliorare il proprio livello nell’homebrewing). Entrambe le proposte si articolano su cinque appuntamenti tenuti da specialisti del settore. Vediamoli nel dettaglio. 
Dopo il lancio del regolamento e delle iscrizioni, abbiamo mollato un po’ la presa sul nostro concorso per homebrewers che si terrà sabato 30 agosto alla Schiranna, come sempre all’interno della festa di VareseNews.