Xbox 360 Vs PS3: The Wheelman

the-wheelmanOggi vi parlerò di un videogioco che farebbe solo gola ai fans di quell’ uomo mega muscoloso col capoccione pelato che si chiama Vin Diesel ma che io e Loco lo abbiamo ribattezzato “ Il Tommy ” per una certa somiglianza con un cantante punk italiano. Ha abbastanza difetti piuttosto comuni che fortunatamente non intaccano l’esperienza di gioco ma per quanto si può dire dell’ ispirazione artistica è veramente uno scempio. Oggi non parleremo ovviamente di quanto sia meraviglioso questo videogioco, ma del paragone che esiste tra le due versioni che ormai conosciamo, scatola bianca o scatola nera vincitrice? The Wheelman è stato creato su motore grafico Unreal Engine che come molti sapranno, a dato una grande scossa nel mercato degli sparatutto in prima e terza persona ( mi mare che esista un videogioco che si chiama Unreal Tournament 3… 😀 ). L’ UE ormai più che rodato, fa notare le solite pecche sulle console di nuova generazione.

wheelman-screenPrestazioni quasi identiche, imperfezioni come la profondità visiva e il pop in dei poligoni e via discorrendo. Sostanzialmente bisogna notare i parametri della tearing e dell’ antialiasing che direi che oggi nel mercato videoludico sono una prerogativa. La versione Xbox 360 ovviamente a una definizione dell’immagine migliore rispetto a PS3 che si presenta immancabilmente “ a gradini “. Entrambi i nostri scatoloni viaggiano a 30fps, quindi niente di eclatante e per di più con un v-sync disabilitato che a mio parere avrebbe dato il punto di distacco per Xbox 360 se fosse stato aggiunto. wheelmanUna cosa che mi dispiace tanto è vedere il nostro alter ego in una versione abbastanza scarna rispetto a quella di qualche anno fa in The Chronicles of Riddick che mi aveva fatto accapponare la pelle 😮

Vi aspetto per il prossimo giovedì col confronto multipiattaforma Xbox 360 Vs PS3 😀

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: The Wheelman

Peter Moore parla del futuro di EA prima dell’ E3

peter-mooreIn una recente intervista all’ Emirates Stadium, Peter Moore ha dato sfoggio della propria filosofia di EA Sports, marcando i punti salienti che la sua compagnia deve affrontare: espandere il brand, globalizzato, digitalizzarlo, creare i core gamer e conquistare le masse. Infatti ha scelto proprio il campo dell’ Arsenal per parlare dell’anteprima di FIFA 10 e raccontare che per lui è stata una vera sfida perché nei giochi sportivi bisogna innalzare il livello ogni anno e FIFA 09 è stato un gioco spettacolare, ma esistono obiettivi molto più importanti per il nuovo titolo. Infatti Rutter, che è il Producer di FIFA, ha un sacco di lavoro da svolgere per poter innalzare il brand. Poi l’argomento è passato su un paio di titoli che usciranno in bundle col MotionPlus ed afferma che è una gran cosa perché è da più di un anno che Wii rappresenta una sfida, infatti Tiger Woods PGA Tour e il nostro titolo di tennis, li vogliamo trarne un vantaggio.
grand-slam-tennis
Grand Slam Tennis è la prima volta che vogliamo inserirlo nella line up sportiva di Ea perché siamo riusciti a porre un livello di sensibilità tale da realizzare al giocatore l’ impressione di impugnare una vera racchetta. Tiger e sempre andato bene in fatto di vendite ma adesso gli abbiamo messo un tocco di stile grazie al MotionPlus. Dobbiamo prendere sempre decisioni più difficili visto che siamo stati costretti a licenziare oltre 1000 persone prima di Natale. Adesso quello che più conta è il lavoro e che bisogna continuare ad investire sui titoli sportivi, saper conoscere il fattore X e quindi valutare gli atleti che ne garantiranno un ritorno sulle vendite. Visto che gli atleti sono esseri umani bisogna esaminare molti punti di vista.
ea-sports-active
Tornando al discorso dei giochi sportivi, EA Sports Active è stata la nostra più grande sfida. Il fenomeno di Wii Fit ha introdotto un nuovo concept di gioco. Noi abbiamo esaminato il fenomeno e abbiamo pensato di far aderire il wiimote al corpo. Ci siamo dovuti affidare a consulenti ed allenatore per bilanciare il livello di esperienza il più possibile per affinarne uno stile corretto al videogocatore. Nintendo ha aperto al settore del fitness un’altra opportunità. Se riuscissimo a dare uno svago ai bambini in modo efficace per combattere il problema dell’obesità, avremo davvero fatto un buon lavoro. La prossima frontiera sarà il mercato on-line che dovremo sfruttarlo a dovere. I blog mi piacciono tantissimo perché sono uno spazio ideale per affrontare tutti i temi del mercato videoludico. Esistono tante persone molto critiche e con consigli validi da tener conto sempre, difatti esiste un Team personale che interagisce con i consumatori. Ho imparato la lezione da quando mi sono spordo troppo coi giornalisti e quindi incoraggio EA a dialogare con la community per poter lavorare su Wii e ampliare il business che in Europa e solo calcio mentre in America è anche Madden, NHL, NBA e NASCAR.

Rimanete sulle pagine di varesenews per sapere le anteprime della fiera videoludica più grande d’ America che si chiama E3 😉

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Peter Moore parla del futuro di EA prima dell’ E3

[My Fifty Cent] Una cascata di Casual Gamer

wiigBella la novità di Microsoft citata dal mio socio Forty in questa news. Il filmato visto all’ E3 mostra le enormi potenzialità di questa telecamera capace di carpire i movimenti del giocatore, la sua profondità (quindi la posizione) e le sue voci emesse: diciamolo, l’ X-Mote spacca un cifra!

Il mio problema si presenta quando si paragona questo “aggeggio” ad altri prodotti già esistenti, commercializzati e testati ormai da anni; ovviamente mi riferisco alla Nintendo Wii. Personalmente ero contento della strada innovativa presa dalla “grande enne” e in parte ero piacevolmente sollevato dalla possibilità di scegliere tra due mondi di gioco nettamente differenti come Wii e X360/PS3. Sono convinto che la vera next-gen sia passata da Nintendo e che Microsoft si sia accorta di questa cosa al punto da sviluppare un controller… che non esiste. La netta differenza tra queste piattaforme mi permetteva di scegliere se giocare in piedi, sudare e muovermi oppure se rimanermene comodamente sdraiato sulla poltrona con in mano un Joypad: questo incrocio di tecnologie mi mette addosso la paura di non poter più, in un remoto futuro, starmene bello spaparanzato e gustarmi il mio videogioco preferito.

Ma vi vedete a lanciare un’ evocazione in Final Fantasy sbracciando, saltando, facendo pirolette e gridando “Shiva, a meeee!!” … … … non fa per me. Certi giochi vanno giocati e goduti alla vecchia maniera, sbattendo il Joypad per terra dopo aver perso l’ennesimo incontro di Street Fighter o dopo aver perso contro la Nigeria a ProEvo… la rabbia repressa a quel punto la si scarica facendo realmente a pugni con l’avversario! Insomma, certe cose sono dure a morire. Questa cosa la si può notare anche nella varietà dei titoli che Nintendo offre: il 90% sono nuovi software studiati appositamente per la piccola console bianca e difficilmente ne trovate anche una versione per le altre due antagoniste. La mia paura è di un riversamento in massa di casual gamer e di casual game anche su piattaforme che non ne necessitano, unicamente per il vil denaro.

… e poi non ho il salotto così grosso per poterci giocare a calcio 😉

Locorotondo Luca
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su [My Fifty Cent] Una cascata di Casual Gamer

Project Natal: Il controller del Futuro su Xbox 360

project-natalxboxFinalmente abbiamo la certezza del tanto discusso motion controller di Microsoft. Si chiama X-mote e non è una autovettura ma una periferica che assomiglia molto al telecomando della Wii come idea, ma con quel qualcosa in più di unico che contraddistingue la sua diversità. Non si sta parlando di una rivoluzione ma di un nuovo concetto e a confermare il significato, alla conferenza di Microsoft del 1° Giugno, c’era niente popo’ di meno che Steven Spilberg. Infatti grazie al “ Project Natal ” saremo direttamente noi a controllare il futuro. La volontà di semplificare ogni esperienza sulla base del Wiimote, sconfinando in un pensiero capace di spaventare i più temerari, potrebbe essere oggi reale. Il Project Natal ovviamente sarà compatibile con Xbox 360 e all’interno di esso sarà presente una videocamera RGB con sensore di profondità e microfono a matrice multipla. Per non parlare del processore che è stato integrato e studiato apposta per un software capace di coordinare il tutt’ uno, per un’esperienza di gioco potenzialmente reale come non abbiamo visto mai. È un ibrido tra motion capture e realtà virtuale e secondo Microsoft, risponderà ai messaggi vocali, al riconoscimento facciale e alla scansione degli oggetti per unire il tutt’uno nella realtà virtuale. Il concerto è a dir poco devastante. Pensate a come potreste combattere, saltare, schivare e qualsiasi altra cosa vi passi per la testa da fare in un videogame. Ovviamente sarà una grande sfida anche per chi dovrà programmare questi nuovi tipi di videogiochi. Le perplessità sono tantissime infatti per prima cosa mi fa pensare a quanto possa essere sfruttabile questa tecnologia per esempio nel campo videoludico. Tempi e costi non sono stati indicati e le imprecisioni sul sistema sono oscure. Questo tipo di strumento sembra un Eyetoy versione 2.0 con più una sorta di impostazione da casualgamer ( a Loco piacerà tantissimo 😀 ). Ovviamente spezza una lancia a favore dei controlli rivoluzionari estremi ed è una novità del genere… mi sa che sarà molto meglio dell’ ormai scordato guanto della Nintendo degli anni 80.

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Project Natal: Il controller del Futuro su Xbox 360

Xbox 360 Vs PS3: 50 Cent Blood on the Sand

50_cent_frontTorniamo sulla nostra amata telenovela delle console di nuova generazione che si mettono ancora a confronto con un titolo che appena è stato annunciato, la mia mente è incominciata a fumare dal nervoso perché il suo predecessore 50 Cent: Blulletproof  aveva soltanto il nome aggressivo ed il resto la considererei spazzatura. Ragazzi, come si fa a mettere in vendita un videogioco che attira soltanto per il nome? Ma questa è un’altra storia… Oggi parliamo di un seguito che ha sconfortato uno stile di gioco FPS ma che tutto sommato direi uscito abbastanza bene, soprattutto per il fatto che le recitazione sono COOL tanto quanto facciano ridere. Però, vi dirò Players, questo videogioco è apprezzabile sotto il profilo mulipiattaforma perché il v-lock è presente su PS3 mentre per Xbox 360 è purtroppo mancante come fu per esempio su RE5. La grafica è di buona fattura ed è da notare che i problemi di tearing sono quasi ovunque nel mondo del Rapper 360 mentre su PS3 sono stati tolti, grazie al trucco della v-lock. Ma non tutte le ciambelle riescono col buco, difatti su PS3 i controlli soffrono di scarsa risposta.
h2h_50_cent_13-llPer farvi notare le differenze, ho inserito un’immagine che rappresentano le prestazioni reali che esistono tra le due console. Nell’ immagine di sinistra potete vedere la grafica di PS3, mentre a destra quella di Xbox 360. Siete riusciti a capire gli inghippi? Non temete… andiamo avanti. Sempre a discapito di Sony è da precisare che utilizzando il filtro Blur, che ricordiamo rende più sfocate le immagine che su Xbox 360, mettiamo un punto a favore per la nitidezza dell’immagine allo scatolotto bianco. Di solito il filtro Blur serve per compensare l’ antialiasing, ma a questo giro per la console di casa Microsoft, non si utilizza nessun filtro ( per ricordare, sul videogioco Tom Clancy’s HAWX, veniva usato di tipo Multicanale 4x ) e per Sony sono solo processi in più da calcolare per nulla di concreto. Ricordiamo che su PS3 ci sono oltre 2GB di installazione obbligatoria e il gioco appare pressoché uguale a mio giudizio che su Xbox 360 quindi perchè sprecare spazio inutilmente. Sicuramente non sarà il videogioco che tutti aspettavate ma magari quando si abbasserà di prezzo, potreste buttarci su un occhio, Gamers.

Vi aspetto il prossimo giovedì con un’altra sfida tra Xbox 360 e PS3 😉

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: 50 Cent Blood on the Sand

Grand Theft Auto 4: The Ballad of Gay Tony nuovo DLC

gta4_theballadofgaytony_comingfall2009Con una pagina web intrigante, Rockstar Games ha annunciato che prossimamente uscirà un nuovo contenuto scaricabile acquistabile: il suo nome sarà The Ballad of Gay Tony e diciamolo, attira.

Si sa ancora poco su questo DLC, ma si può presumere che sarà acquistabile per una cifra che si aggira sui 19,90€ oppure sui 1600 microsoft points. La storia vi farà vestire i panni di Luis Lopez che avrà a che fare con Tony Price, Gay Tony per l’appunto. Questo DLC sarà disponibile al download unicamente su X360 e sembra che sarà ultimato a partire da una imprecisa data del prossimo autunno.

Per avere altre informazioni, con molta probabilità, sarà necessario attendere l’ E3 di quest’anno.

Locorotondo Luca
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Grand Theft Auto 4: The Ballad of Gay Tony nuovo DLC

Age of Conan dissotterra l’ascia di guerra!

age-of-conan-12A quanti di voi è passata la voglia di giocare a Age of Conan ? Le promesse non sono state mantenute, i contenuti aggiuntivi non si sa dove siano stati messi e la rifinitura del gioco e degna di un tagliaboschi che a colpi di ascia devasta tutto. Come mai questo videogioco è ritornato alla ribalta? Secondo FunCom, le promesse sono state mantenute, i contenuti sono arrivati e il gioco è stato ottimizzato. Saranno parole lasciate al vento o l’ordine è stato ristabilito? A qualcuno sarà tornata la voglia di riprendere in mano l’ ascia per giocare a questo MMORPG che è a dir poco un incubo? Stufi di riprendere la solita quest per l’ennesimo bug ma re-loggare il personaggio è stata una sorpresa questa volta. I personaggi sono pieni di oggetti, carichi di quest, barra con miriadi di icone mai viste. Riprendere in mano i controlli è sempre difficoltoso e le combo non entrano mai per non parlare della linea della salute che quella è sempre vuota. Giocare un MMORPG non è come andare in bicicletta ma serve sempre un po’ di allenamento per riprendere confidenza con i tasti. In questi mesi balza agli occhi il lavoro intrapreso da FunCom, per non parlare dell’ engine grafico. Gira tutto fluido e stabile a 60 frame e se si possiede un computer modesto si può esagerare usando dettagli elevati per una resa della grafica massima. I crash in AoC erano più che frequenti delsolito, dell’ordine di uno ogni ora, ma adesso è acqua passata. I problemi di interfaccia sono un vecchio ricordo e il supporto con le Diretx 10 è attivabile in modalità test. Questa opzione è ampiamente migliorabile ed è in grado di dare molto di più con gli effetti della vegetazione “ sballonzolona” , della luce del sole che filtra tra le nuvole e dei riflessi sott’acqua. Ma non è certo questo che ha fatto inveire contro il dio Crom a milioni di giocatori.

age-of-conan-dx10Per far notare i contenuti del gioco, i ragazzi di FunCom ce l’hanno messa proprio tutta per mostrare le aree adesso perchè sono vaste, ricche di avventure e cunicoli da esplorare. È un ottimo punto di partenza per passare 10 livelli senza accorgersene. Passando tra Old Tarandia e Field of the Dead, attraversando la grossa montagna se ne possono guadagnare altri 10 in poco tempo e sapere che gli sviluppatori avevano concentrato la maggior parte dei contenuti nelle missioni iniziali e nel passo di Ymir, riservato ai personaggi tra il 55 e il 65esimo livello, cosa assai impossibile da arrivare prima degli aggiornamenti del videogioco. L’enorme vuoto è stato riempito, l’aggiunta di nuove missioni e nuove aree, il miglioramento di una serie di interventi che nel loro insieme hanno migliorato l’esperienza di gioco. Un fattore molto importante era l’indicatore delle strade da percorrere che spariva al cogliere dei primi 20 livelli. Inoltre le avventure più lunghe sono state spezzate e così facendo si dà la possibilità di riprenderla anche dopo aver fatto esperienza con altre missioni. La longevità del gioco è tutt’altro che trascurabile. Non ci si annoia più e uccidere mostri non era che una monotonia passata. Dopo questa passeggiata tra i livelli arriva il momento di Ymir’s Pass. Una landa fredda e desolata abitata dai giganti del ghiaccio dove gli sviluppatori hanno giocato le loro ultime carte sul game design. È senza dubbio l’area più impressionante del gioco e si spera che rimanga uno standard per i futuri giochi di ruolo, ma il paragone è pressoché fatto, data l’ultima espansione di WoW. Infatti possono sembrare simile ma la differenza sta nel contenuto per adulti. Fare cose molto perfide, ancora più subdole di molti altri MMO non è più un sogno ma è paragonabile alla prima volta di un divertimento durato per settimane. Urla, sangue, dolore e quel senso di fastidio, sono la chiave d’accesso del godimento di ogni singolo momento del percorso.

erling-conanNella propria carriera di giocatore i momenti più divertenti sono questi. Age of Conan è ancora un po’ acerbo e ha bisogno di contenuti ma la differenza si sta livellando. Le armi e le armature di Conan sono poco ispirate e realistiche anche se i disegni sono buoni. L’ upgrade e di frattura pessima infatti non è possibile avere armi dei livelli precedenti più forti degli scenari più avanti. Comunque non si può dire che i miglioramenti non ci siano stati infatti i boss finali sono da uccidere con strategie e meccanismi atti a varie contromisure per spuntarla e vincere la partita. Questo è il giusto passo in avanti per la direzione del successo. Per non parlare del PvP che adesso è bilanciato. I miglioramenti in generale sono continui e può far sì che il giocatore possa ancora rigiocarlo di nuovo. Ma il pubblico non ha ancora risposto bene. Di server ce ne sono ma quasi tutti vuoti e di tank e curatori non ce n’è anima viva. Le promesse sono state mantenute, di intensità e divertimento, il livello è più che appagante per un videogioco che non aveva mantenuto le promesse al lancio.

Fabio “Forty” Fortina
Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Age of Conan dissotterra l’ascia di guerra!

Xbox 360 Vs PS3: Tom Clancy’s HAWX

hawxDa quando esiste la battaglia delle console di nuova generazione, non si fa altro che spettegolare su tanti ragionamenti che portano ad accuse e ovviamente ad abusi di pareri personali. I titoli multipiattaforma fanno da padrona allo scenario della comparazione dei videogiochi. Gli sviluppatori prendono sempre più confidenza con l’ hardware e lentamente il divario tra le due console si sta assottigliando. Uno dei videogiochi non proprio brillanti che Ubisoft ha lanciato sul mercato ultimamente è Tom Clancy’s HAWX. Come in Prince of Persia la delusione è stata riscontrata in HAWX. I contenuti del gioco sono praticamente identici, addirittura nei DLC, ma l’unico paragone che si può “cavare dal buco” e la finezza grafica ed il framerate. Entrambi i nostri scatoloni dei passatempi hanno una fluidità impeccabile a 60 FPS, ma che cala drasticamente nelle azioni più concitate. I filmati comparativi svelano una leggera miglioria per X360 e questo dato si può riscontrare per via del render meglio calibrato dagli sviluppatori. Fin dalla demo questo divario si poteva notare, infatti è stato mantenuto alla versione finale. Comunque parliamo sempre di sottigliezze che poi vanno a migliorare le prestazioni della nostra scatola bianca. Ma PS3 vince sul fattore visibilità, difatti la linea dell’orizzonte e molto più lontana e questo comporta una visuale di tiro ben più lunga rispetto a quella che possiamo trovare su Xbox, difatti gli aerei sbucano dalle nubi improvvisamente come se fossero mostri di Silent Hill. La grafica e migliore su Xbox 360 per via di un antialiasing multicanale 4 x che è senza dubbio superiore all’ horizontal blur usato su PS3. Per intenderci nel primo caso avremo contorni più definiti e quindi è un dettaglio maggiore mentre per la console di Sony, vedremo una sfocatura un po’ imbarazzante per non parlare poi degli effetti di luce che non sto a paragonarli. Stiamo parlando di un videogioco che punta sull’ azione frenetica quindi un giocatore medio non dovrebbe notare molte differenze quindi questo scontro si aggiudica un pareggio. Se avete dubbio perplessità incominciate a spammare il blog di commenti, gamers.

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Tom Clancy’s HAWX

E’ il momento OK per Forty: benvenuto!

applausiIl vostro blog preferito mette famiglia, si allarga e sforna nuovi autori.  Il buon Fabio “Forty” Fortina è stato inserito nell’organico e già a partire da domani potrete gustarvi le sue news, i suoi pensieri e i suoi modi di dire.

Forty lo conoscete già per essere un valido speaker nella trasmissione radiofonica Fanbit; è considerato l’ HardCore Gamer del gruppo e con la sua vasta conoscenza di titoli di nicchia, sono certo non vi annoierà. Un applauso dunque al nuovo arrivato che si è subito messo di buona lena a scrivere per voi.

Forty lo potete trovare all’indirizzo mail  fortycmdc@libero.it

Vi ricordo, se ancora non lo avete fatto, che su facebook è stata creata la pagina fan di Vg-Factor a cui non potete non iscrivervi e contattarre direttamente gli autori di Vg-Factor: Il blog dei Videogiochi

Locorotondo Luca
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in benvenuto | Contrassegnato , | 2 commenti

Fuel fa il pieno di notizie

fuel_bottoneHo una buona e una cattiva notizia. Questa mattina voglio partire da una notizia bella.

“Di che titolo parli?” mi si potrebbe chiedere. Se non conosci Fuel significa che sei rimasto sotto una campana di vetro per almeno l’ultimo anno.

Fuel è l’apoteosi dei giochi “off-road” di guida su strada: tantissimi mezzi su due e quattro ruote, tantissime e differenti piste sui più variegati terreni che abbiate mai visto, acrobazie come se piovesse e tanto (tantissimo) divertimento per tutti.  Per far parlare di se, un titolo deve impressionare con le proprie caratteristiche e Fuel ha un poker d’assi in mano visto che recentemente ha vinto il riconoscimento come titolo videoludico di corse, con la più estesa mappa di gioco: si viaggia su 14.400 Km² di strade più o meno battute. Il Guinness World Records Gamer’s Edition ha così voluto premiare Codemasters per l’impegno applicato. “Siamo stati molto impressionati dalla tecnologia alla base di FUEL, e sono lieto di dar il benvenuto ad Asobo e Codemasters all’interno del Guinness World Records Gamer’s Edition.” Dichiara Gaz Deaves, Video Games Records Manager per il Guinness World Records, “Ciò che abbiamo visto nel videogame FUEL si pone al vertice nel genere dei giochi di guida “open-world” e certamente alza il limite per gli sviluppatori di videogiochi.”

fuel-image31fuel-image5fuel99
Vi ho incuriositi a sufficienza? Gli screenshot vi piacciono e volete correre ad acquistarlo? Fino a ieri vi avrei detto di attendere il 29 Maggio ma, notizia brutta di oggi, verrà posticipato di una settimana slittando così al 5 Giugno 2009.

Mi ritengo un’instancabile positivista e di fronte al ritardo di una settimana vi dico “ora avete 7 giorni in più per prenotarlo”.

Locorotondo Luca
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , , | 1 commento