| 
			 I post di Luglio 2009 
				Obama dà il via alla rivoluzione verdeinserito il 1/7/2009 alle 10:00 
					E' ufficialmente iniziato il Green New Deal del presidente americano. Con 219 voti a favore la camera ha approvato la nuova legge sulle emissioni che condurrà, con i parametri basati sul 2005, a una riduzione dell'83% delle emissioni entro il 2050 con una riconversione verso l'energia pulita. 
					
					Categoria: Normative e provvedimenti 
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				Lo spam inquina come 3 milioni di automobiliinserito il 2/7/2009 alle 11:00 
					Viagra, Cialis, regali, oggetti per migliorare la propria prestazione sessuale, ma anche conti in banca e postali dalle caratteristiche invitanti. Questi sono solo alcuni degli argomenti delle e-mail di spam che ogni giorno invadono le nostre caselle di posta.
Tutto questo, oltre alla noia del filtraggio e al tempo necessario per riordinare la propria corrispondenza, genera un altro problema. Quello ambientale 
					
					Categoria: Energia 
					Commenti dei lettori: 1 commento 
				Pianta un albero con un clickinserito il 3/7/2009 alle 11:00 
					La Commissione Europea ha lanciato un nuovo concorso: Click a Tree. Per partecipare occorre piantare un nuovo albero, fare uno foto e spedirla al sito del concorso. I migliori 10 saranno premiati con un soggiorno in un campo di apprendimento ambientale e i primi 5000 iscritti da alcuni Paesi dell'Unione riceveranno una piantina da interrare.
Un valido contributo contro la deforestazione e per tenere sotto controllo le miliardi di tonnellate di CO2 immesse nell'atmosfera. 
					
					Categoria: Idee, progetti ed eventi 
					Commenti dei lettori: 2 commenti 
				Samso: vento, sole e olio di canolainserito il 7/7/2009 alle 12:07 
					Samso è un' isoletta della Danimarca che ha superato la crisi economica e l'emigrazione dei più giovani andando dietro... al vento.
Sull'isola, tra acqua e terra, girano 21 pale eoliche che, insieme all'uso del fotovoltaico, delle biomasse e di altri accorgimenti hanno reso Samso l'unico insediamento umano al mondo ad emissioni zero. Un laboratorio sperimentale di sostenibilità sul quale i cittadini isolani sono pronti a scommettere. Per cambiare il mondo. 
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				Palude Brabbia, attività e eventiinserito il 8/7/2009 alle 10:00 
					Un video, realizzato dal Notiziario delle Associazioni, illustra le attività della Palude Brabbia, gli eventi dell'estate e come vengono svolte le diverse attività nella riserva naturale. 
					
					Categoria: Idee, progetti ed eventi 
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				Sul lago Maggiore la disfida fotovoltaicainserito il 9/7/2009 alle 11:00 
					Ormai ci siamo, i motori si stanno per accendere e non rovineranno l’ambiente. E’ cominciato il conto alla rovescia che porta a sabato 11 luglio quando le imbarcazioni fotovoltaiche solcheranno il lago Maggiore per la prima Solar Challenge. 
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				Un "Big Jump" per salvare l'Olonainserito il 13/7/2009 alle 14:43 
					Nell'Olona si torna a nuotare. O almeno questo è ciò che è avvenuto domenica 12 luglio ai Mulini di Gurone, nei pressi di Malnate, quando 4 temerati membri di Legambiente hanno fatto il bagno nel fiume dei varesini. L'iniziativa, parte della più grande iniziativa europea dal nome "Big Jump", è un invito a tornare a puntare l'attenzione sui fiumi cittadini e rispettarli. Cosa quantomai necessaria per l'Olona. 
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				Al G8 son tutti daccordo. Ma senza alcun impegno vincolante.inserito il 14/7/2009 alle 10:28 
					Dopo il G8, cosa accadrà per l'ambiente. A parole tutto, nei fatti...vedremo. 
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				Foto Blitzinserito il 15/7/2009 alle 10:30 
					Blitz di Legambiente a Capolago. Giù le mani dalla costa! 
					
					Categoria: Idee, progetti ed eventi 
					Commenti dei lettori: 1 commento 
				Anche tu Porta la Sportainserito il 16/7/2009 alle 10:34 
					E' in corso l'iniziativa Porta la Sporta, una campagna nata dall'associazione dei Comuni virtuosi per incentivare il definitivo abbandono dei sacchetti di plastica, in favore di sacchetti della spesa di diverso materiale. Attraverso il sito dell'iniziativa si possono scaricare diversi materiali per attivare nel proprio comune questa iniziativa, nonchè trovare una serie di accorgimenti per fare una spesa sostenibile anche in vacanza 
					
					Categoria: Idee, progetti ed eventi, Rifiuti 
					Commenti dei lettori: 2 commenti 
				L'APER contro i pregiudizi verso l'eolicoinserito il 16/7/2009 alle 16:08 
					L'associazione produttori energia da fonti rinnovabili risponde alle critiche rivolte all'eolico. Non è una forma di energia che deturpa il paesaggio, ma è una fonte primaria e assai importante di energia che non emette CO2 nella sua generazione ed è completamente pulita. 
					
					Categoria: Fonti rinnovabili 
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				10 consigli per rispettare l'ambiente in vacanzainserito il 17/7/2009 alle 10:00 
					Comieco, il consorzio per la gestione e il riciclo degli imballaggi, ha proposto un decalogo per rispettare l'ambiente anche quando si è in vacanza. 10 piccoli gesti per differenziare la spazzatura e risparmiare un pò di energia. Il tutto per una vacanza da godere, ma anche sostenibile. 
					
					Categoria: Rifiuti 
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				Abitare la natura non significa stare sugli alberiinserito il 20/7/2009 alle 13:01 
					Fare scelte legate alla natura non significa andare a vivere nelle foreste. E' sufficiente occuparsi responsabilmente della propria casa e della tecnologia di cui ci circondiamo per soddisfare le nostre esigenze domestiche: dall'acqua calda all'energia elettrica, dal riscaldamento, al risparmio energetico. 
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				La faremo nel serbatoio?inserito il 21/7/2009 alle 11:00 
					Dall'America arriva un nuovo protocollo attraverso il quale ottenere idrogeno dall'urea, sostanza contenuta nel nostro sangue e ovviamente nell'urina. C'è già chi sogna di annoverarla tra le fonti rinnovabili e chi, molto più semplicemente, di farla direttamente nel serbatoio. 
					
					Categoria: Innovazioni tecnologiche, Idee, progetti ed eventi 
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				Anche il fotovoltaico diventa solidaleinserito il 21/7/2009 alle 15:00 
					Dopo il successo della prima edizione, L'isola che c'è, l'associazione rappresentativa del distretto di economia solidale di Como, ripropone il GASFV, ovvero il gruppo di acquisto solidale del fotovoltaico. Una maniera solidale per installare a casa propria i pannelli e cosi ottenere risparmio energetico e rispetto ambientale.  
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				Le eco-towns per guardare al futuro.inserito il 22/7/2009 alle 11:00 
					4 cittadine, 10mila case a impatto zero. E' questo il progetto di Gordon Brown per le eco-towns inglesi. Pannelli solari, vetri isolanti, gestione delle acque, e tanti altri accorgimenti per le città del futuro. Pronte nel 2016 se i lavori non saranno bloccati dai pareri vincolanti delle associazioni locali. 
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				Portare in Europa l'energia del Saharainserito il 23/7/2009 alle 10:00 
					Lanciato in Germania un ambizioso progetto per la costruzione di grandi centrali termodinamiche nel deserto del Sahara.  Si chiama Desertec è stato presentato solo qualche giorno fa e, entro metà secolo, dovrebbe soddisfare il 15% del fabbisogno energetico continentale. Ma per qualcuno, tra altre critiche, si tratta di una nuova forma di colonialismo. 
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				A piedi o in bicicletta per le nostre valliinserito il 24/7/2009 alle 11:00 
					Conservare e promuovere il territorio e il patrimonio naturale attraverso la riscoperta di vecchi sentieri che collegano, passando dai centri storici, le piste ciclabili dei laghi di Varese e Comabbio al Parco del Ticino. 
					
					Categoria: Idee, progetti ed eventi, Mobilità 
					Commenti dei lettori: 2 commenti 
				Geotermia: l'energia della Terra.inserito il 28/7/2009 alle 12:52 
					L'energia geotermica è quella che, senza alcuna emissione di sostanze nocive nell'ambiente, viene estratta direttamente dal sottosuolo terrestre. Questo tipo di energia, grazie alle pompe di calore, è in grado di generare calore e freddo che possono essere usati per riscaldare e climatizzare le nostre case e le nostre aziende. Un'energia sicura e conveniente. PuntoAmbiente per credere. 
					
					
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				Il Grande Fratello è diventato verdeinserito il 29/7/2009 alle 14:00 
					A Waltham Forest, cittadina nella cerchia di Londra, chi denuncia un proprio concittadino mentre inquina, fa un graffito, un atto di vandalismo o permette al cane di lasciare le proprie deiezioni per strada, riceve una ricompensa che vasria tra le 100 e le 500 sterline in funzione della pena che sarà comminata.
Si apre una nuova stagione in stile George Orwell. C'è chi dice che lo fanno per l'ambiente, altri, i più, per risparmiare dei bei soldi. 
					
					
					Commenti dei lettori: 2 commenti 
				Protocollo di Kyoto: facciamo un ripassoinserito il 30/7/2009 alle 14:00 
					Il Protocollo di Kyoto...questo sconosciuto! Facciamo un ripasso di cosa sia, di quali siano i suoi parametri e le sue caratteristiche. 
					
					Categoria: Normative e provvedimenti 
					Commenti dei lettori: scrivi un commento 
				 | 
		
		
			
			 
						Categorie: 
					
				Archivi: 
					Ultimi post: 
					
				(4/11/2009 - 09:59) 
				(21/10/2009 - 09:27) 
				(20/10/2009 - 10:13) 
				(19/10/2009 - 10:07) 
				(15/10/2009 - 09:00) 
				(13/10/2009 - 15:17) 
				(7/10/2009 - 09:00) 
				(2/10/2009 - 09:00) 
				(30/9/2009 - 09:00) 
				(28/9/2009 - 15:58) 
				Links: 
									 |