
Visitando il bellissimo territorio ondulato, coltivato e a volte primitivo dell’entroterra marchigiano, nella Provincia di Pesaro e Urbino, non si può evitare una visita alla cittadina di Pergola, dove è conservato il famoso gruppo scultoreo denominato “I BRONZI DORATI”.
Sono opere uniche del periodo tardo-repubblicano, probabilmente dell’età compresa tra Cicerone e il secondo triumvirato (50 – 30 a.C.). Continua a leggere

“
Ho conosciuto il maestro 
Tra Nizza e Antibes, in Costa Azzurra, c’è
Le grandi emozioni della Pittura rivisitandone l’alfabeto e il linguaggio, con due grandi capolavori di quella che fu la straordinaria Storia della Pittura Italiana:


LA PITTURA TRAGICA E CLANDESTINA DI GIOVANNI SERODINE (Ascona 1594c.– Roma 1630)

8 Marzo 2010, nella giornata mondiale della DONNA ho pensato di dedicare 5 testimonianze intorno alla vita e opere della mia compaesana