Non solo Festival di Sanremo per la serata di martedì 15 febbraio, sulle reti free del digitale terrestre. C’è un po’ di tutto e ampia scelta per coloro che non vogliono una bella abbuffata di canzone popolare italiana. Ma vediamo cosa propone la nostra selezione.
“VECCHI” CANALI DEL DIGITALE TERRESTRE
Non è cinema, ma non si può non citare Sanremo (Rai1, ore 21.10), la prima sera, la prima edizione condotta da Gianni Morandi. Grandi le attese per l’inizio e come perdersi il possibile incontro con il super-ospite Andy Garcia? Grande interprete di film come Gli intoccabili. Magari non canta, ma ha sempre avuto una grande presenza scenica e una sua intervista a Sanremo meriterebbe la serata. Dopo le prime indiscrezioni che lo davano sul palco martedì sera, potrebbe invece essere mercoledì. Attesi per venerdì, invece, la strana coppia Monica Bellucci e Robert De Niro, per promuovere Manuale D’Amore 3.
Per rimanere in tema di attualità, chi non vuole sentire cantare, può ripiegare su Ballarò (Rai3, ore 21.10) o il più leggero Mistero (Italia1, ore 21.10) con la conduzione del modello attore Raz Degan. Per chi cerca un altro tipo di evasione ci sono ottimi film in prima serata. A cominciare da La morte ti fa bella (Rete4, ore 21.10), bella commedia dark sulla ricerca dell’eterna giovinezza e della perfezione fisica. Da Robert Zemekis, già regista di Chi ha incastrato Roger Rabbit e prima di Castway e Forrest Gump. Anche La7 propone un bel film con il recente La Duchessa (ore 21.10), elegante polpettone storico con Keira Knightley che interpreta una nobildonna del XVIII secolo, bella e determinata, capace di far sentire la propria voce in una società maschile, ma costretta a sposare un uomo che non ama.
NUOVI CANALI DEL DIGITALE TERRESTRE
Anche su questo fronte ci sono ottime proposte. A partire dal bel thriller La regola del sospetto (Iris, ore 21.00) con il duo Colin Farrell e Al Pacino. Suspance e azione, tra intrighi e tradimenti, per una storia dove una recluta della Cia arriva a sospettare del suo superiore. In alternativa, sempre in tema produttivo oltreoceano, ci sono le repliche di Sex and the city (La7D, ore 21).
Tutta una sorpresa italiana, invece, la pellicola Il pranzo di Ferragosto (Rai5, ore 21) opera prima del sessantenne Gianni Di Gregorio, premiato in tutto il mondo per la storia di simpatiche anziane che passano in città la festività estiva. Commovente e ironico quanto basta, senza scadere nel ridicolo.
VISIONI NOTTURNE
Il Festival di Sanremo prosegue fino a notte fonda. Ma non mancano i piccoli gioielli per chi proprio non vuole sentir cantare le star nostrane. Rai4 (ore 23) propone Omidicio a luci rosse di Brian De Palma, piccolo grande capolavoro in omaggio al re del genere, Alfred Hitcoock. Un po’ datato nel racconto, ma sempre coinvolgente. RaiMovie (ore 22.35) risponvera il recente Hotel Meina di Carlo Lizzani, bel film sugli sfollati ebrei fatti alloggiare dalle SS in riva al lago Maggiore.
Rete4 (ore 23.30) non disdegna di rispolverare Intervista col vampiro, film con un bravo Brad Pitt, agli albori della recente rinascita della passione per i vampiri. Storia di un uomo che non voleva diventare vampiro, costretto suo malgrado a sopravvivere con un’etica umana del rispetto della vita. Arrivando anche a concepire una propria vendetta, non senza pietà. Da riscoprire anche un piccolo film su La7 (ore 23.30) dal titolo 1km da Wall Street. Interessante racconto sulla vita di un broker, tra dialoghi alla Wall Street e una ricerca di redenzione che potrebbe stupire. Godibile.
Serata in tv con ampia scelta per il giorno di San Valentino, 14 febbraio. Poco romanticismo e molta azione per coloro che non festeggeranno fuori casa. Vediamo la nostra selezione di film, serie tv e attualità, cosa propone sui canali free del digitale terrestre.
Anche oggi, venerdì 11 febbraio, ci dobbiamo accontentare di quanche buona serie tv, ma senza particolari sorprese per i film, a parte in tarda notte. Vediamo cosa propone la nostra selezione quotidiana.
Dopo l’abbuffata dei giorni scorsi, oggi, giovedì 10 febbraio, ci aspetta una serata avida avida di appuntamenti interessanti. Proseguiamo quindi con la nostra selezione di appuntamenti (ma forse converrà uscire a noleggiare qualcosa!).
Grande cinema e poca attualità in tv per la serata di mercoledì 9 febbraio. Proseguiamo quindi con questa selezione del meglio che offrono i canali free del digitale terrestre. (variazione: come ci segnalano i lettori c’è stata una variazione nei programmi Rai: alle 20.30 Rai1 programma la partita pseudo-amichevole Germania-Italia e non il film precedentemente indicato, Viaggio al centro della terra. Sembra invece confermata su Rai2 la serie tv Senza Traccia)
Una serata ricca di appuntamenti quella di martedì 8 febbraio sulle tv free del digitale terrestre. Tra film e serie tv, grandi visioni per tutti i gusti.
Riprende, dopo la pausa del fine settimana, la quotidiana selezione personale di quello che offre la tv. Per la serata di lunedì 6 febbraio non ci sono molte chicche, ma qualcosa di buono si riesce a trovare, tra cinema e qualche serie tv.
Continuiamo con questa sorta di rubrica sperimentale, una selezione personale del meglio in tv, tra film e serie tv, nella serata di venerdì 4 febbraio: non molti i film, ma qualche “chicca” per passare la serata c’è.
Una serata di grandi appuntamenti quella di giovedì 3 febbraio sulle reti “free” dei canali del digitale terrestre. Ecco la selezione personale di quello tra cui poter scegliere.
Prosegue la panoramica personale e ragionata su quello che c’è in tv nella serata del 2 febbraio, tra film, serie tv e tutto quanto può essere cinema e narrazione. Una serata ricca di appuntamenti col grande cinema nei canali free.