Serata piuttosto interessante quella che ci aspetta per mercoledì 30 marzo sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
VECCHI CANALI DEL DIGITALE TERRESTRE
In questa sezione scarseggiano film. Qualche divertimento c’è con Herbie – il super maggiolino (Rai2, ore 21.05), remake aggiornato dell’omonimo film che ha fatto il successo dell’auto tedesca, con il maggiolino salvato dalla demolizione e che torna al successo nelle corse. Altra opera che si lascia guardare è l’action Attacco al potere (Rete4, ore 21) con i sempre carismatici Danzel Washington e Bruce Willis, tra terrorismo ed Fbi. Avvincente.
Meno interessante la fiction di produzione italiana Non smettere di sognare (Canale5, ore 21.10), sorta di Saronno famosi nostrano. Sull’ammiraglia Rai invece lo show Centocinquanta (Rai1, ore 21.10) dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia e condotto da Pippo Baudo con Bruno Vespa. Attualità invece con Chi l’ha visto? (Rai3, ore 21.10) sempre più ricostruzione di possibili delitti e persone scomparse.
Giornalismo satirico e spesso graffiante con Le iene (Italia1, ore 21.10) condotto da Ilary Blasi con Luca e Paolo.
NUOVI CANALI DEL DIGITALI
Programmazione decisamente più intrigante in questa sezione. A partire da La finestra dei pugnali volanti (Rai4, ore 21.10), cappa e spada in stile cinese, tra amori e battaglie scenografiche, colorato e avvincente. Commedia giovanile invece con Last minute Marocco (RaiMovie, ore 21.10), non certo scoppiettante, con un Nicolas Vaporidis che non è più la promessa che tutti si aspettavano.
Di ben altro calibro il quasi capolavoro La sconosciuta (Iris, ore 21.05) di Giuseppe Tornatore, storia di una ex prostituta che fa le pulizie in Italia, con un taglio noir molto intimo e interessante. Altra commedia in stile hollywoodiano con Quando tutto cambia (La5, ore 21.10) per la regia dell’attrice Helen Hunt e con il recente premio Oscar Colin Firth. Storia di una figlia separata che incontra la sua vera madre.
Serata senza troppi sussulti quella che si aspetta sulle reti free del digitale terrestre per il 29 marzo. Ma qualcosa di interessante si riesce comunque a trovare. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata con molti film e fiction quella che ci aspetta sulle reti free del digitale terrestre per il 28 marzo. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata interessante dalla diverse proposte, per tutti i gusti, per quello che riguarda le reti free del digitale terrestre per venerdì 25 marzo. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Il giovaedì non è mai una serata con grandi proposte, molta fiction e qualche varietà, ma i programmi delle reti free del digitale terrestre non sono così esaltanti per questo 24 marzo. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata con qualche capolavoro quella che ci aspetta per mercoledì 23 marzo sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa offre la nostra selezione.
Serata con molte e diversificate proposte quella che ci aspetta per martedì 22 marzo sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata dalle molte proposte quelal che ci aspetta per venerdì 18 marzo, sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata tra calcio e Unità d’Italia quella di mercoledì 16 marzo . Ma anche con qualche film capolavoro proposto sulle reti free del digitale terrestre.