Dopo le indigestione canore di Sanremo riprendono le grandi proposte in tv. Niente di eclatante per questa serata, lunedì 21 febbraio, ma qualcosa di interessante si trova per tutti i gusti. Vediamo cosa propone la nostra selezione sulle reti free del digitale terrestre.
VECCHI CANALI DEL DIGITALE TERRESTRE
È sicuramente il momento di Luciana Littizzetto e il successo del “suo” Fuoriclasse (Rai1, ore 21.10) ne è un esempio. Con l’altra punta Nerì Marcore interpreta una professoressa tosta in una fiction troppo italiana che punta tutto sul carisma della protagonista. In tema di reality prosegue invece l’avventura dell’Isola dei famosi (Rai2, ore 21.10) che cerca la sfida con il Grande Fratello (Canale5, ore 21.10). Entrambe le formule sono vecchie, gli ascolti sono calati per tutte e due le proposte, ma il loro seguito affezionato c’è, tanto da spartirsi la maggior parte degli spettatori in prima serata. Per chi ama una “finta” realtà.
Se si punta invece su “storica attualità”, che pochi giornali hanno evidenziato al tempo, Hotel Rwanda (Rai3, ore 21.05) è un bel film che narra di come un benestante gestore d’albergo salvò dal genocidio centinaia di persone. Totalmente diverso e scacciapensieri è Trappola in alto mare (Rete4, ore 21.10), action movie con Steven Segal che ha avuto più successo in tv (non si contano più le programmazioni) che al cinema.
NUOVI CANALI DEL DIGITALE
Bella scelta anche in questa sezione che propone una serie di film per tutti i gusti. A partire dal buon Romanzo Criminale (Iris, ore 21.10) di Michele Placido, tratto dall’omonimo romanzo di De Cataldo che racconta la cruda ascesa della banda romana della Magliana: un inquietante spaccato dell’Italia. Dimenticabile la commedia Ho visto le stelle (RaiMovie, ore 21) di Vincenzo Salemme, risposta napoletana ai cinepanettoni romani e del nord. Il regista/attore funziona molto di più in teatro che al cinema, dove i tempi comici sono decisamente diversi.
Buona anche la proposta di serie tv. Con il solito e bravo Dexter (Cielo, ore 21), terza stagione per il patologo legale che è anche serial killer di serial killer. Oppure con la commedia alla prima stagione di Pushing Daisies (La5, ore 21.10), triplo episodio per le avventure di un uomo che risveglia i morti con un tocco, ma solo per un minuto. Lasciamo perdere la terza stagione della fiction italiana Capri (RaiPremium, ore 21), solito melò da telenovela degli anni ’80 con l’unico vantaggio di avere dei bei paesaggi.
VISIONI NOTTURNE
Appuntamento con il cinema d’autore con Il figlio (Ra iMovie, ore 22.35) dei fratelli Dardenne, già pluripremiati a Cannes. Questo film, con una regia molto veritiera e asciutta, racconta delle vicende di un giovane uscito dal riformatorio. Un vero capolavoro è poi Scarface (Rete4, ore 23.25) nella versione di Brian del Palma del 1983 con un grande Al Pacino nel ruolo del malavitoso che scala i gradini del successo fino a essere troppo solo. Con una bellissima Michelle Pfeiffer. Imperdibile.
In piena notte Shaft (Rai1, ore 2.35), film del 200o che sfrutta la popolarità di Samuel L. Jeckson per riproporre la storia degli anni ’70 dell’omonimo ispettore dai mezzi rudi. Una trasposizione modaiola e ben fatta di quello che oggi si potrebbe definire “cool”. Ebbe poco successo al cinema, ma è una storia che si lascia guardare.
Penultima serata per Sanremo che attrae comunque tutti i gusti. Ma per venerdì 18 febbraio, la serata in tv offre abbastanza anche per evitare il festival nazionale. Ecco cosa propone la nostra selezione.
Seconda serata, mercoledì 16 febbraio, per il festival di Sanremo. Ma c’è molto altro tra cui poter scegliere per chi odia la canzone italiana, o anche solo per chi vuole dire di non aver visto il festival. E anche il calcio incombe…
Non solo Festival di Sanremo per la serata di martedì 15 febbraio, sulle reti free del digitale terrestre. C’è un po’ di tutto e ampia scelta per coloro che non vogliono una bella abbuffata di canzone popolare italiana. Ma vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata in tv con ampia scelta per il giorno di San Valentino, 14 febbraio. Poco romanticismo e molta azione per coloro che non festeggeranno fuori casa. Vediamo la nostra selezione di film, serie tv e attualità, cosa propone sui canali free del digitale terrestre.
Anche oggi, venerdì 11 febbraio, ci dobbiamo accontentare di quanche buona serie tv, ma senza particolari sorprese per i film, a parte in tarda notte. Vediamo cosa propone la nostra selezione quotidiana.
Dopo l’abbuffata dei giorni scorsi, oggi, giovedì 10 febbraio, ci aspetta una serata avida avida di appuntamenti interessanti. Proseguiamo quindi con la nostra selezione di appuntamenti (ma forse converrà uscire a noleggiare qualcosa!).
Grande cinema e poca attualità in tv per la serata di mercoledì 9 febbraio. Proseguiamo quindi con questa selezione del meglio che offrono i canali free del digitale terrestre. (variazione: come ci segnalano i lettori c’è stata una variazione nei programmi Rai: alle 20.30 Rai1 programma la partita pseudo-amichevole Germania-Italia e non il film precedentemente indicato, Viaggio al centro della terra. Sembra invece confermata su Rai2 la serie tv Senza Traccia)
Una serata ricca di appuntamenti quella di martedì 8 febbraio sulle tv free del digitale terrestre. Tra film e serie tv, grandi visioni per tutti i gusti.
Riprende, dopo la pausa del fine settimana, la quotidiana selezione personale di quello che offre la tv. Per la serata di lunedì 6 febbraio non ci sono molte chicche, ma qualcosa di buono si riesce a trovare, tra cinema e qualche serie tv.