 Con l’arrivo delle festività natalizie non potevamo che proporre una ricetta a tema per la rubrica curata da Aldo Scutteri, chef birrario di lungo corso che – tra le altre cose – è impegnato in un nuovo progetto che si chiama “Lombo Cucinieri & Co.” e si trova a Barasso, a pochi chilometri da Varese.
Con l’arrivo delle festività natalizie non potevamo che proporre una ricetta a tema per la rubrica curata da Aldo Scutteri, chef birrario di lungo corso che – tra le altre cose – è impegnato in un nuovo progetto che si chiama “Lombo Cucinieri & Co.” e si trova a Barasso, a pochi chilometri da Varese.
Protagonista è un mollusco conosciuto, amato e di uso piuttosto comune in cucina, la capasanta, ma come al solito Aldo ha architettato una ricetta inedita per affiancare sapori diversi (di terra e di mare), miscelandoli con una birra particolare di cui vi parliamo qui sotto. Ne esce così un antipasto tutto da gustare la cui realizzazione non è neppure particolarmente complicata. Ecco a voi, quindi, la Milk Shell di Natale!

La “Milk Shell” di chef Aldo Scutteri
Se vi cimenterete con la ricetta, potete immortalare il vostro piatto e inviarci la foto (maltogradimento@gmail.com) che pubblicheremo qui e/o sulla pagina Facebook di Malto Gradimento. Se invece siete interessati a diventare partner commerciali dell’iniziativa (come sponsor o come fornitori degli ingredienti), contattateci via posta elettronica. Continua a leggere
 
								

 Uova e carne secca, ma anche ostriche a nobilitare il tutto. In questa puntata di “Aldo Gradimento”, il nostro Aldo Scutteri prende spunto dagli ingredienti, spesso rustici ma sempre preziosi, che erano disponibili nelle bisacce dei minatori che vivevano sulla West Coast degli Stati Uniti durante la corsa all’oro. E l’ispirazione arriva anche dall’ hangtown fry un piatto – sorta di frittata – diventato famoso a San Francisco grazie a una novella. Il protagonista della storia era, guardacaso, un cuoco che creò questa ricetta con ciò che aveva in dispensa per soddisfare un cercatore d’oro. Un cliente così particolare da esigere il piatto più costoso che ci fosse a quell’epoca, da quelle parti. E la birra? Beh: una nata laggiù, che Aldo ha utilizzato per impreziosire la salsa.
Uova e carne secca, ma anche ostriche a nobilitare il tutto. In questa puntata di “Aldo Gradimento”, il nostro Aldo Scutteri prende spunto dagli ingredienti, spesso rustici ma sempre preziosi, che erano disponibili nelle bisacce dei minatori che vivevano sulla West Coast degli Stati Uniti durante la corsa all’oro. E l’ispirazione arriva anche dall’ hangtown fry un piatto – sorta di frittata – diventato famoso a San Francisco grazie a una novella. Il protagonista della storia era, guardacaso, un cuoco che creò questa ricetta con ciò che aveva in dispensa per soddisfare un cercatore d’oro. Un cliente così particolare da esigere il piatto più costoso che ci fosse a quell’epoca, da quelle parti. E la birra? Beh: una nata laggiù, che Aldo ha utilizzato per impreziosire la salsa.

 
 
