La birra entra a Villa Della Porta Bozzolo

villa_della_porta_bozzolo2_bDue giorni con la birra in uno dei luoghi più suggestivi, storici ed eleganti del Varesotto. Grazie all’interessamento del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) che la gestisce, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno ospita nel fine settimana del 26 e 27 settembre la manifestazione “Un fermento di gusti” che affianca produttori artigianali, banchi di street food, laboratori culinari e show cooking.

All’interno di sale e parco della villa si potranno degustare le specialità di una serie di microbirrifici – l’elenco non è stato comunicato ma ce ne sono alcuni anche del Varesotto – ma anche sedersi al locale ristorante dove sono proposti abbinamenti interessanti. Continua a leggere

Carnago, tre birrifici in gara al Circolino

CarnagoChissà se l’idea sarà replicata altrove: di sicuro è un modo originale e interessante quello scelto dalla Consulta Giovani di Carnago per scegliere quella che sarà la birra “titolare” alle spine del “Circolo Arte e Cucina”. gli organizzatori infatti hanno inventato un contest tra alcuni dei birrifici attivi sul territorio provinciale: quello che riscuoterà maggior successo sarà promosso come fornitore ufficiale del locale. Continua a leggere

Scocca l’ora dell’Oktoberfest, i consigli di Malto Gradimento

oktoberfestplakat-2015E siamo arrivati alla numero 182. L’area di Theresienwiese, non lontana dal centro di Monaco di Baviera, sta per ospitare una nuova edizione della festa della birra più grande, importante e famosa del mondo, la vera e propria Oktoberfest.

Una gigantesca macchina da birra, cibo, musica, divertimento (e affari) che a nostro avviso, per un bevitore/appassionato, dovrebbe essere visitata e vissuta almeno una volta nella vita. Magari seguendo qualche suggerimento per evitare problemi e per godersi in pieno lo spirito di una festa che secondo noi non dev’essere presa solo come pretesto per “fare il pieno”, ma che può davvero rappresentare un momento di divertimento speciale. Continua a leggere

“Bere Birra” in cinque mosse ad Arcisate

FlavioBoeroC’è Flavio Boero (foto a lato), uno dei massimi esperti italiani di birra oltre che responsabile della qualità per Carlsberg/Poretti, in cattedra nel corso organizzato ad Arcisate dal gruppo culturale “La Fornace” in collaborazione con le Acli locali.

Il corso, intitolato semplicemente “Bere Birra”, si articolerà in cinque incontri nei locali del bar “Portichetto” di via Pellico nella frazione di Brenno; il programma prevede una serie di degustazioni e di suggerimenti per abbinare alcune importanti birre internazionali con le pietanze più adatte. Continua a leggere

Una Milano Beer Week da “30 e lode”

LOCALE selezionato 2015 milanobeerweekVero, i voti di solito si danno alla fine e qui invece la prova non è ancora iniziata. Però la seconda edizione della “Milano Beer Week” ha tutto per ottenere un giudizio altissimo: la kermesse ideata da Maurizio Maestrelli – uno dei giornalisti con la più lunga militanza nel mondo della birra nazionale – tornerà nella settimana che va dal 21 al 27 settembre e si articolerà su ben 30 diversi locali.

Dai templi storici della birra meneghina – uno su tutti, Lambrate, o La Ratera – alle nuove aperture di alto livello (Lambiczoon, Sloan Square, Baladin Milano…): l’elenco dei luoghi che ospiteranno uno o più appuntamenti della MBW si è davvero allargato a dismisura, un fatto che permetterà a centinaia di appassionati di trovare ogni sera uno spunto interessante. Continua a leggere

Birra alla canapa, fatto il primo passo

Cottabirracanapa02La recente giornata di open day al birrificio varesino “50&50” che si trova in zona Valle Olona, proprio di fronte alla palestra (per gli impallinati di basket, quella che da sempre ospita le partite del Bosto) è servita tra le altre cose (una è stata la cotta di “Effimera”, la birra invernale realizzata insieme al progetto A8 – Birre Itineranti) a fare un passo avanti verso la possibilità di brassare una birra alla canapa coltivata in provincia. Continua a leggere

Visite guidate alla Poretti, 500 posti a disposizione

carlsberg9Da sempre il Birrificio Angelo Poretti, sorta di cattedrale in stile liberty all’imbocco della Valganna, suscita nei passanti e negli appassionati una grande curiosità. Per questo motivo ogni volta che Carlsberg Italia decide di aprire le porte dell’antico stabilimento di Induno Olona per una visita guidata, il pubblico si fionda a prenotare un posto utile per l’accesso.
Quello che probabilmente accadrà anche questa volta, visto che la direzione del Birrificio ha annunciato una giornata gratuita di “porte aperte”, previa prenotazione.  Continua a leggere

Che Dio la benedIPA

UTd_icons_IPADay2015C’è chi la ama, chi la beve per moda – il trend più incalzante di questi anni – chi ne è indifferente, chi la produce in casa e chi ormai incomincia a odiarla. Parliamo delle IPA, acronimo che sta per India Pale Ale, stile birrario che ormai vanta molteplici rivoli, derivazioni, variazioni sul tema, e che oggi – 6 agosto – viene festeggiato in tutto il mondo attraverso il cosiddetto IPAday.

Una iniziativa lanciata nel 2011 negli Stati Uniti (dove lo stile IPA è stato rivoluzionato con l’utilizzo dei caratteristici luppoli locali, tanto che in molti casi si parla ormai più della variante APA, American Pale Ale) che trova però adesioni in ogni parte del mondo. Continua a leggere

Birra alla cannabis (legale)? Dalla Valcuvia arriva una proposta

CannabirraSu VareseNews, da qualche tempo, ci siamo occupati di un’originale coltivazione di cannabis sativa sorta nel corso dell’ultimo anno in Valcuvia per iniziativa del presidente della Pro Loco del paese di Orino, Marco Moscatelli, 39enne imprenditore – è titolare di un’agenzia di pubblicità, la Bdog – dalle idee piuttosto vulcaniche (ci permettiamo di dire ciò, perché lo conosciamo da tanti anni). È per esempio lui ad aver creato il marchio “Val di matt”, che spopola – su adesivi, magliette, felpe… – nelle zone tra il Lago Maggiore e le Valli Varesine. Continua a leggere

“Dream Team” italiano a Londra, c’è anche Extraomnes

GBBF2015logoÈ stato reso noto l’elenco di birrifici italiani che prenderanno parte a una delle manifestazioni del settore più importanti del mondo, il Great British Beer Festival (GBBF) di Londra, che si tiene tra l’11 e il 15 agosto prossimi all’Olympia Hall della capitale britannica.

Un gruppo nutrito visto che è formato da ben diciassette produttori che rappresentano una fetta significativa del mondo della birra artigianale tricolore. Tra essi registriamo con piacere anche la presenza di un’azienda della nostra provincia, Extraomnes di Marnate, già famosa per la vittoria di Schigi D’Amelio al concorso “Birraio dell’Anno” 2014. Continua a leggere