Il trionfo della Ticinera

Prima di tutto grazie a tutti e pazienza se di solito i ringraziamenti vanno in fondo. Grazie agli homebrewers, ai loro amici, ai colleghi di VareseNews e naturalmente al poker d’assi in giuria (Cesare, Stefano, Nicola ed Eugenio) che oggi hanno dato vita all’edizone 2012 di Malto Gradimento. Una giornata che – ci permettiamo di dire – sarebbe piaciuta a Franco Re a cui era intitolato il premio: in pochi metri quadri c’è stato modo di parlare di birra a 360° con competenza e passione.

Continua a leggere

Abbiamo fatto trenta!

«Il Big Ben ha detto stop!» – avrebbe detto il mitico Enzo Tortora – alla mezzanotte di ieri, quando è scaduto il tempo per le iscrizioni al concorso Malto Gradimento 2012. La manifestazione che ha dato nome (e vita) a questo blog è intitolata a Franco Re e si terrà domani pomeriggio – sabato 8 – all’interno di “Anche Io”, la grande festa di VareseNews organizzata alla Schiranna di Varese. Continua a leggere

Agostino & Teo, il dream team della birra

Da una parte Agostino Arioli, dall’altra parte Teo Musso; come se nel tennis Federer e Nadal giocassero un doppio dalla stessa parte della rete. Due dei massimi birrai artigianali italiani (forse bisognerebbe dire “i due massimi” ma magari qualcuno si offende…) hanno fuso le proprie esperienze maturate al Birrificio Italiano (Agostino) e a Le Baladin (Teo) per realizzare la YIER. Un blending – una miscela – nata da due birre che vanno a formare un terzo prodotto che promette un risultato eccezionale. Una birra “una e trina” come l’hanno definita i protagonisti.

Continua a leggere

Arriva la Birranza

Dopo il riuscitissimo Carnago Beer Festival dello scorso luglio, di cui vi raccontammo la “cotta pubblica” condotta da Nicola Grande, il Siebter Himmel replica in questo fine settimana con la prima edizione de “La Birranza”.
L’appuntamento è da oggi – venerdì 31 – a domenica 2 settembre al neonato Siebter Brewpub di Castellanza (è in viale Borri, 15), “emanazione” diretta del locale di Carnago che propone tutta la propria gamma di birre artigianali. Prius, Quishoc, Aes, Nuce e Wit-Flos saranno accompagnate da pietanze e buona musica.

Continua a leggere

Malto Gradimento sarà il “Premio Franco Re”

Lo abbiamo prima sperato, poi accennato ma ora lo possiamo annunciare ufficialmente. Il concorso per homebrewers che organizziamo all’interno della festa di VareseNews sarà intitolato alla memoria di Franco Re, il rettore dell’Università della Birra di Azzate scomparso il 18 luglio scorso. Franco era stato il presidente di giuria nell’edizione 2011 e si era già detto disponibile a partecipare all’appuntamento di quest’anno quando un maledetto malore se lo è portato via.

Continua a leggere

Assaggi di μπύρα…!

Paese che vai, birra che trovi. Un motto che si può applicare, seppur tirato per i capelli, anche per la Grecia, nazione senz’altro più vocata ai vini o ad altri distillati come l’immancabile Ouzo, gettonatissimo souvenir che i turisti di tutto il mondo (mamma mia, quanti russi!!!) si mettono in valigia.
La birra quindi è un po’ una cenerentola anche se non manca qualche etichetta nazionale che fa da alternativa alle grandi marche internazionali, per altro presenti sugli scaffali senza prodotti di particolare qualità (e spesso è la lattina a farla da padrona…). Continua a leggere

Malto Gradimento 2012: ecco il regolamento

Abbiamo aperto le iscrizioni, vi abbiamo anticipato i nomi di tre dei giurati che degusteranno le vostre birre ma oggi facciamo un altro passo avanti importante verso la disputa di Malto Gradimento 2012, la seconda edizione del concorso per Homebrewing organizzata da VareseNews all’interno della sua festa “Anche Io”. Ecco quindi a vostra disposizione il regolamento (lo potete scaricare in fondo a questo post).
Come anticipato via mail a qualcuno che ha già chiesto informazioni, il regolamento ricalca quello dello scorso anno con qualche correzione e aggiornamento. All’interno trovate le modalità di iscrizione, consegna e svolgimento del concorso ma anche alcune indicazioni relative a premi e altro.

Continua a leggere

Malto Gradimento 2012: le news sulla giuria

In attesa di riempire con i nomi degli iscritti (i VOSTRI nomi!!) le caselle del foglio excel che abbiamo preparato per Malto Gradimento 2012, iniziamo a darvi qualche notizia sul concorso per homebrewers che organizzeremo all’interno di “ANCHE IO”, la festa di VareseNews alla Schiranna.
Anzitutto la data: il concorso si terrà quasi certamente (stiamo “limando” il programma completo) sabato 8 settembre e non domenica come lo scorso anno. I giudici cominceranno il proprio lavoro nel primissimo pomeriggio per poter giungere al verdetto e alla successiva premiazione verso l’ora dell’aperitivo.

Continua a leggere

Nonna Papera ci cucina… filetto alla birra con fonduta

Abbiamo girato da qualche giorno il calendario ed ecco puntuale la ricetta del mese preparata per Malto Gradimento da Alessia, la nostra “Nonna Papera” che continua a proporci piatti golosi a base di birra.
E ad agosto il consiglio per la nostra tavola è quello di un secondo di carne che al solito promette di essere particolarmente invitante: filetto di manzo alla birra con fonduta di formaggio Asiago. Tanti ingredienti ma un procedimento facile («Come tutte le mie ricette» glissa Alessia al momento di proporci questo piatto) che inizia con una marinatura della carne e si conclude… con coltello, forchetta e gambe sotto il tavolo!

Continua a leggere

Malto Gradimento 2012: aperte le iscrizioni

Il podio delle "Migliori etichette"

Artisti del fermentatore, è giunto il vostro momento. Con Anche Io, la festa di VareseNews (7/9 settembre), torna infatti il concorso che dà il nome al nostro blog, Malto Gradimento, aperto agli homebrewers (gli appassionati che preparano la birra in casa) di Varesotto e dintorni. Dopo il grande successo dell’anno passato, quando furono oltre trenta le birre in gara, arriva quindi una nuova possibilità per presentare i propri prodotti e sottoporli al giudizio di una giuria di esperti che stiamo formando in questi giorni. Anche il regolamento è in via di definizione: il concorso sarà comunque aperto a ogni tipologia di produzione (All Grain, Estratto più grani, Kit) e a stile libero, anche se sarà obbligatorio indicare quello scelto. Continua a leggere