In principio fu la “Pop” di Baladin: nel novembre del 2015, con la consueta e pirotecnica presentazione a Piozzo (ospite Davide Oldani), Teo Musso lanciò su larga scala le sue prime lattine di birra artigianale, un prodotto che tra l’altro si è classificato al 3° posto al recente concorso “Birra dell’Anno” di Rimini nella categoria “Belgian Blond – Belgian Pale Ale”. Le lattine di “Pop” non furono una novità assoluta sul mercato italiano – gli italo-ticinesi di Bad Attitude anticiparono Baladin – ma in qualche modo segnarono una strada che oggi diversi birrifici stanno iniziando a percorrere.

Tra gli stand di Beer Attraction 2018, per la prima volta, le lattine hanno iniziato a fare capolino in modo diffuso accanto a bottiglie e spine: per questo motivo abbiamo scelto di dedicare su Malto Gradimento un approfondimento a un contenitore che spesso è associato a prodotti di bassa qualità e che invece, nel mondo craft, può avere vantaggi importanti anche con birre di un certo pregio. Continua a leggere
 
								
 Tempo di convocazioni per il mondo birrario nazionale. Nell’aria c’è l’edizione 2016 del Great British Beer Festival, la grande manifestazione ospitata dal 9 al 13 agosto alla celebre Olympia Hall di Londra, e anche quest’anno il movimento artigianale tricolore sarà presente con un gruppo di produttori che ha già lasciato il segno anche al di fuori dei confini nazionali.
Tempo di convocazioni per il mondo birrario nazionale. Nell’aria c’è l’edizione 2016 del Great British Beer Festival, la grande manifestazione ospitata dal 9 al 13 agosto alla celebre Olympia Hall di Londra, e anche quest’anno il movimento artigianale tricolore sarà presente con un gruppo di produttori che ha già lasciato il segno anche al di fuori dei confini nazionali.