“Porte aperte ai luppoli” al Birrificio Poretti

La filosofia scelta dalla Birra Poretti negli ultimi anni (tecnicamente è la Carlsberg Italia, ma noi preferiamo il nome “varesino”) è già chiara da tempo: tornare a vivacizzare il territorio, riallungare le proprie radici in Valganna e ripartire da qui, e dallo splendido stabilimento liberty di Induno Olona, per ritornare a imporsi sul mercato nazionale. Non a caso, il marchio “Birrificio Angelo Poretti” rispolverato qualche anno fa, ha soppiantato quelli precedenti (ovviamente poi l’unità produttiva varesotta continua a produrre anche i diversi marchi della – colossale – casa madre danese) e tra le altre cose è finito anche nel consorzio “Varese nel Cuore” che sostiene la Cimberio capolista del campionato di basket.

Continua a leggere

Vi aspetto a GlocalNews

Qui in redazione a VareseNews c’è fermento, ma questa volta la birra non c’entra: la settimana appena iniziata è quella che ci porterà a un appuntamento in cantiere da alcuni mesi. Da giovedì 15 a sabato 17 infatti, il nostro giornale organizza GlocalNews, un festival dedicato al giornalismo digitale che richiamerà nella Città Giardino un gran numero di addetti ai lavori provenienti da tutta Italia (compresi diversi colleghi delle maggiori testate web e cartacee).

Continua a leggere

Abbiamo fatto trenta!

«Il Big Ben ha detto stop!» – avrebbe detto il mitico Enzo Tortora – alla mezzanotte di ieri, quando è scaduto il tempo per le iscrizioni al concorso Malto Gradimento 2012. La manifestazione che ha dato nome (e vita) a questo blog è intitolata a Franco Re e si terrà domani pomeriggio – sabato 8 – all’interno di “Anche Io”, la grande festa di VareseNews organizzata alla Schiranna di Varese. Continua a leggere

Malto Gradimento 2012: aperte le iscrizioni

Il podio delle "Migliori etichette"

Artisti del fermentatore, è giunto il vostro momento. Con Anche Io, la festa di VareseNews (7/9 settembre), torna infatti il concorso che dà il nome al nostro blog, Malto Gradimento, aperto agli homebrewers (gli appassionati che preparano la birra in casa) di Varesotto e dintorni. Dopo il grande successo dell’anno passato, quando furono oltre trenta le birre in gara, arriva quindi una nuova possibilità per presentare i propri prodotti e sottoporli al giudizio di una giuria di esperti che stiamo formando in questi giorni. Anche il regolamento è in via di definizione: il concorso sarà comunque aperto a ogni tipologia di produzione (All Grain, Estratto più grani, Kit) e a stile libero, anche se sarà obbligatorio indicare quello scelto. Continua a leggere

Castagne varesotte per una birra originale

Giuro che non lo sapevo. Non sapevo che a pochi chilometri da casa mia, tra Orino, Castello Cabiaglio e Brinzio, esiste da meno di tre anni un consorzio di aziende agricole che coltivano castagne. Non sapevo che all’interno di questo consorzio viene commercializzata anche una “birra alle castagne” con i frutti raccolti alle pendici del versante Nord del Campo dei Fiori, la montagna che veglia su Varese e gran parte dell’alta provincia.
La birra alle castagne non è una novità assoluta; tempo fa citammo la “Bastarda Rossa” artigianale di Birra Amiata, realizzata con le castagne IGP del monte omonimo e capace di vincere la medaglia d’oro al Mondiale 2011. Ma anche a livello amatoriale non mancano esperienze simili, tanto che anche tra le partecipanti a Malto Gradimento 2011 ci fu una birra di questo tipo, la “Marrona” di Paolo Mingardi che si piazzò decima. Continua a leggere

Birra doppia per Varesecorsi

Nei giorni scorsi si sono aperte le iscrizioni all’edizione primaverile 2012 di VareseCorsi, il programma curato dal Comune in collaborazione con “Il Cavedio” che a ogni tornata mette sul piatto un ricchissimo menu di corsi di ogni tipo. La nostra bevanda preferita non poteva rimanere esclusa: sono infatti due i corsi inerenti alla birra, entrambi tenuti dalla “Beer and Food Management”. Quest’ultima è la società che anima la famosa Università della Birra di Azzate la quale ha collaborato con VareseNews in occasione del primo concorso “Malto Gradimento” sia con  la prestigiosa presenza di Franco Re in veste di giurato, sia con alcuni premi ai vincitori. Continua a leggere