Ha vinto la gara tra i giovani e oggi si gode il successo. Antonio Maggio si era raccontato ai nostri microfoni raccontando della sua esperienza musicale di questi anni,”fatta di tanta gavetta” come spiegato anche questa mattina in conferenza stampa. “Sono felicissimo e dedico questa vittoria ai miei genitori che sono qui e mi hanno sempre accompagnato in questa esperienza. Quando ieri seri mi hanno comunicato che avevo vinto, non stavo più nella pelle”. Ex concorrente di X-factor, ventisette anni il prossimo agosto, Antonio Maggio sul palcoscenico ha portato il brano “Mi piacerebbe sapere” conquistando pubblico e giuria di qualità. Tempo fa inoltre, Antonio ci aveva raccontato di conoscere molto bene Varese perchè ci vivono i suoi parenti.
Archivi autore: Adelia Brigo
Sanremo verso la finalissima. Sul palco Bianca Balti e Bisio
Undici milioni di spettatori ma è Pippo Baudo ad alzare la media dello share. La serata Sanremo Story si è conclusa con buoni risultati, almeno per quanto riguarda i numeri. Ora si pensa all’ultima serata, la conclusiva di questi cinque giorni (il vincitoro, secondo scaletta, dovrebbe essere annunciati per mezzanotte e mezza).
La mattinata si è aperta con l’incontro di Antonio Maggio e Renzo Rubino, vincitore della sezione Giovani il primo e vincitore del Premio della Critica il secondo (foto a lato, dal twitter di Fabio Fazio). Continua a leggere
Daniele Silvestri: Ciao Varesenews!
Lady Sanremo star della serata. Per i Giovani vince: Antonio Maggio
Una serata che fatica a prendere il volo, la quarta. Si apre con un tuffo nel passato e annuncia ore fatte di ricordi e rivisitazioni. Fabio Fazio accoglie il suo pubblico in un teatro che sembra essere quello di Nilla Pizzi con “Grazie dei fior” e che continuerà a portare sul palcoscenico vecchie glorie. La Continua a leggere
Il bacio Littizzetto-Pippo Baudo
Sanremo Story: i cantanti
Fazio e Littizzetto d’altri tempi
Chi è il più bello del festival?
Chi è il più bello del festival?
Marta sui tubi: “Il nostro nome è nato per caso”
Incontriamo i Marta sui Tubi che, dopo anni e anni sui palcoscenici d’italia debuttano per la prima volta al festival di Sanremo portando un genere, quello indie rock, che solitamente è estraneo all’Ariston. Ma la vera curiosità è: “perchè vi chiamate Marta sui Tubi?”. “Non c’è un vero motivo. Il nostro nome è nato la sera del nostro primo concerto, dovevamo scrivere qualcosa sulla locandina e abbiamo scritto questo. Era un nome provvisorio, forse lo è ancora”. Una collaborazione con Lucio Dalla che ricordano come “unica e che ci ha toccato molto la sua scomparsa, un anno fa di questi tempi. Per noi è stata importante”Sul palco presentano la canzone “Vorrei”.
Simone Cristicchi: “Un festival fantomatico”
Incontro con Simone Cristicchi, cantautore romano riconosciuto per la sua bravura e per i suoi capelli. Riccioli in testa e una penna di cantautore che ha prodotto un brano come quello che porta in scena all’Ariston dal titolo “La prima volta (che sono morto)”. Un anno importante il 2013 per Cristicchi perchè oltre al festival lo vedremo a teatro con il nuovo progetto teatrale “Magazzino18” dove racconta l’esodo biblico degli italiani d’Istria-Fiume e Dalmazia. Ecco come si racconta.
Il Cile: “Escluso dalla gara ma si va avanti”
Il suo brano “Le parole non servono più” è una spanna sopra gli altri ma non passa. É complicato Il Cile, scrivere e cantare è per lui una terapia, come dichiarato diverse volte. Si definisce un persona non facile e i suoi testi sono molto autobiografici, tanto da incanalare i suoi demoni. Il Cile però sembra aver ben preso la sconfitta dell’eliminazione dalla gara dei Giovani. Ecco qui come si racconta.
Renzo Rubino: “La ricetta per la serata”
Renzo Rubino, il cantautore pugliese, è in finale nella categoria Giovani con il brano “Il postino (amami uomo)”. A distanza di 4 anni dalla contestatissima “Luca era gay” di Povia all’Ariston torna un brano che racconta l’omosessualità e stavolta si parla di amore. Ha conquistato la ribalta superando la selezione di Area Sanremo, concorso dal quale nel passato sono usciti nomi come Arisa e Simona Molinari. Quando l’abbiamo incontrato, in tono molto scherzoso, ci ha raccontato la sua preparazione alla finale che lo vedrà protagonista questa sera.
Frankie Hi-Ngr: “Elio? Deve vincere”
A fine serata, incontro inaspettatamente in sala stampa Frankie Hi-Ngr. Dopo qualche secondo di smarrimento, colgo l’occasione per chiedergli cosa ne pensa del festival, lui che con il suo rap ci partecipò nel 2008. Ecco cosa ci ha raccontato..
Rocco Siffredi al Festival con Elio e le Storie Tese
Elio e le storie Tese si sa, sono le vere star del Festival. Che piaccia o non piaccia, tutti hanno da far un commento su di loro. In sala stampa sono entusiasti di loro, Vittorio Cosma li definisce geniali mentre il pubblico si divide: o lo ami o lo odi. Fatto sta che questa sera, durante la Sanremo Story, stupiranno ancora: sul palco con loro ci sarà Rocco Siffedri. C’è altro da aggiungere?”Che sciocco non aver pensato prima alla canzone mononota”…
Un Sanremo “pop”. Stasera c’è anche Pippo Baudo
Quattordici milioni di spettatori per il momento più alto della serata, quello con Roberto Baggio. Più di undici milioni e mezzo il bilancio della terza serata del festival. Il Festival di Sanremo procede alla grande (le critiche comunque non mancano) a dirlo sono i numeri e l’atmosfera che si respira in città. L’Ariston in questi giornI è costantemente transennato e i fan si accalcano Continua a leggere