Una serata che inizia nel peggiore dei modi quella della 64esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Dopo l’intervento di Grillo fuori dal teatro, due uomini hanno minacciato di buttarsi da un cornicione dell’Ariston a trasmissione appena iniziata.
Sgomento tra i pubblico ma Fabio Fazio e la sicurezza riescono a riportare la calma e a convincere i due uomini (che hanno scritto una lettera in cui dichiarano di essere disperati per la perdita del lavoro) ad evitare la tragedia.
Ci vorrà qualche minuto per riportare il pubblico a vivere la serata come una festa della musica, quello che il festival vuole essere.
Ad aprire le danze Ligabue, ospite attesissimo dal pubblico che regala al pubblico un omaggio a De Andrè nel giorno dell’anniversario del suo compleanno. La serata prende poi ufficialmente il via con la gara dei cantanti, intervallata dalla simpatia di Luciana
Littizzetto che dallo scorso anno sembra non aver perso la capacità di divertire il pubblico.
Altro super ospite Yusuf Cat Stevens che emoziona con “Father & son” e una sua interpretazione di All You Need is Love dei Beatles. Da non dimenticare Raffaella Carrà e la super modella e attrice Letitia Casta. I presenter della serata: Tito Stagno, Tania Cagnotto con Francesca Dallapè, Amaurys Perez, Luigi Naldini, Cristiana Capotondi, Massimo Gramellini e Marco Bocci.
LE FOTO DELLA PRIMA SERATA
LE FOTO DI LUCIANO LIGABUE AL FESTIVAL
Cantanti in gara la prima sera:
Arisa, Frankie hi-nrg mc, Antonella Ruggiero, Raphael Gualazzi e Bloody Beetroots, Cristiano De Andrè, Perturbazione, Giusi Ferreri.
QUI LA DIRETTA COMMENTATA DA STEFANIA RADMAN DELLA PRIMA SERATA










































14 milioni di spettatori. È questo il bilancio della prima serata del Festival di Sanremo che si è chiusa tra le polemiche su Crozza e ascolti boom. Oggi invece, la conferenza stampa
Annullata l’esibizione dei Ricchi e Poveri a Sanremo. Il Festival si sveglia con una notizia tragica: il figlio di Franco Gatti è stato trovato morto oggi nella sua abitazione di Via Capolungo a Narvi, nel levante di Genova. Secondo i primi accertamenti, il decesso sarebbe da ricondurre ad un overdose di stupefacenti, presumibilmente di cocaina. “Mi ha appena chiamato Angelo dei Ricchi e Poveri: è 






Inizia il conto alla rovescia per l’inizio ufficiale del festival di Sanremo. Da domani, martedì 12 febbraio l’Ariston aprirà le sua porte al Festival della canzone italiana. Intanto, la città sembra ancora non accorgersi del grande evento. In pochi si accalcano davanti all’Ariston per aspettare i Big che, ad orari alterni, si intravedono tra i vetri dell’ingresso principale tra una conferenza stampa e l’altra.
Fabio Fazio e la sua squadra sono pronti a partire e questa mattina, lunedì 11 febbraio, durante la presentazione ai giornalisti hanno tracciato le linee generali di questa 63° edizione del festival di Sanremo. C’è chi parla di festival “fatto in casa”, chi parla di “spending review” e chi di un “festival troppo innovativo”. Di certo c’è che tutto è pronto per partire e la serata di martedì 12 febbraio darà il via ad una settimana di musica e spettacolo. Se le canzoni “sono le vere protagoniste”, come spiegato da Fazio non 