Sull’asse immaginario tra Castellanza e Lurago Marinone, per il terzo anno consecutivo vanno in scena in contemporanea (all’incirca) due manifestazioni dedicate ad altrettanti stili birrari molto famosi e importanti, in due sedi particolarmente conosciute e apprezzate dagli appassionati.

Cominciamo dalla nostra provincia, zona Sud, perché a Extraomnes Bier&Cibo (il locale di Castellanza legato al notissimo birrificio di Marnate) ci sarà nell’intera giornata di sabato 11 maggio il “Tripel Pride”, festival tutto dedicata allo stile birrario tipico del Belgio. Continua a leggere
 
								



 Il 2017 birrario in provincia di Varese porterà sicuramente almeno una novità sul territorio, nel mese di maggio. Il nuovo pub marchiato Extraomnes,
Il 2017 birrario in provincia di Varese porterà sicuramente almeno una novità sul territorio, nel mese di maggio. Il nuovo pub marchiato Extraomnes,  Quando, vent’anni fa, nacque il movimento della birra artigianale lombarda, era prassi per i primi produttori aprire anche un pub direttamente collegato agli impianti dove smerciare e far conoscere le proprie specialità. È il caso – restiamo agli esempi più famosi – di Baladin a Piozzo, del Birrificio Italiano a Lurago Marinone, del Lambrate di Milano, ma anche – per restare sul territorio varesotto – della Fabbrica a Saronno o dell’Inconsueto a Busto Arsizio.
Quando, vent’anni fa, nacque il movimento della birra artigianale lombarda, era prassi per i primi produttori aprire anche un pub direttamente collegato agli impianti dove smerciare e far conoscere le proprie specialità. È il caso – restiamo agli esempi più famosi – di Baladin a Piozzo, del Birrificio Italiano a Lurago Marinone, del Lambrate di Milano, ma anche – per restare sul territorio varesotto – della Fabbrica a Saronno o dell’Inconsueto a Busto Arsizio.