[Speciale Estate]I giochi per PSP da portare in valigia

Yo Gamers 🙂 Lo spazio dedicato a PSP lo affronterò io solo per voi 😉 Esistono tanti titoli gustosi per questa ” scarognata ” console portatile, ma ve ne indicherò soltanto qualcuni perchè non voglio che vi perdiate le giornate splendide di sole che solo l’ estate sa regalare ( oppure volete diventare HG come me che mi faccio la tabella di marcia per finire i videogiochi con tanto di date e tempi sempre alla mano ?!?!? 😀 ).

Per ogni patito di calcio eccovi la soluzione: Pro Evolution Soccer 6. Sicuramente il videogioco per eccellenza dell’ italiano sotto l’ ombrellone. Per chi conosce il game da tempo, questo è uno dei tanti episodi che sono comparsi su console, ma vi consiglio questo perché la sua giocabilità ha raggiunto ottimi livelli. Un po’ difficile per chi si affaccia per la prima volta su questo gioco. Il tiro troppo sensibile che bisogna perfezionare con le ore di gioco e le poche scelte che sono benissimo implementate sull’ ultimo titolo di FIFA, fanno incavolare parecchio i casual gamers. Non è presente la modalità on-line, quindi niente wi-fi connection da utilizzare magari nei bar che ne danno l’ acceso free 🙁 Da avere assolutamente per le vostre vacanze!

Volete le botte, menare e dire ” You Win ” ? Eccovi la risposta: Tekken Dark Resurrection. Titolone della Bandai Namco che ha regalato a noi fans la versione definitiva di Tekken su console portatile. Grafica, giocabilità, contenuti inediti e longevità sempre elevatissime. L’ orgoglio del possessore di PSP è anche questo fantastico titolo che anche a me ha fatto veramente sbalordire. Il videogioco che dovete mostrare a tutti per poi farvi odiare a morte dall’ invidia perché è solo vostro 😉

Amate la giuda frenetica e dannatamente divertente? Burnout Legends. Titolo che non ha bisogno di presentazioni. Livello tecnico e gameplay che solo EA ha saputo magistralmente donare a noi HG. Il videogame più completo che potreste trovare nel parco giochi PSP. Longevo come non mai e addirittura talmente ammaliante che chiunque si farebbe trascinare per ore dal suo gameplay esagerato. Crea dipendenza! Sono sicuro che ve lo portereste anche a tavola e tra una portata e l’ altra vi trovereste a ” sportellare ” con qualsiasi vettura a tiro 😀 . La sua forza sta anche nella velocità delle gare o obbiettivi da sbloccare. Condivisibile con chi possiede un’ altra PSP, è anche un buon gioco per scambiare automobili e diventare dei veri assi sull’ asfalto.

Volete il videogioco che non avreste mai tenuto in considerazione ma che potrebbe diventare sconvolgente dopo avervi fatto una sola partita. Allora rovinatevi con Lumines II 😀 . l Puzzle game per eccellenza. Nato dalla mente di Mizuguchi ( se non conoscete questo elemento, fatevi un esame di coscienza perchè lui insegna sempre e comunque 😀 ), è il divertimento fatto videogame. L’ esempio di ogni software house che dovrebbe integrare nel proprio catalogo. Alla portate di qualsiasi giocatore ma mai impassibile nel volerlo ricominciare e dire: ” sì, ma si può fare molto meglio… ” e vi perderete tra orizzonti di pura follia sonora e visiva :D.

Non voglio mettere in disparte titoli del calibro di GTA, God of War, Final Fantasy, Wipeout, Rock band, Ridge Racer… è solo che sono veramente tanti i giochi che mi farei per tutta l’ estate e voi non avete questo onere da dover affrontare 🙂

Ricordate un’ unica cosa: Play Today, not Tomorrow 😉

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Speciale Estate | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su [Speciale Estate]I giochi per PSP da portare in valigia

[My Fifty Cent] Son tutte belle le mamme del mondo

alexey_pajitnovE’ facile parlare bene di un videogame da alcuni screenshot appositamente renderizzati per l’occasione. E’ facile creare 10 pagine di speciale su un titolo ricco di immagini e colori sgargianti. E’ ancor più semplice scrivere la cosa sbagliata e insultare involontariamente un videogioco che ha fatto la storia dei videogiochi. Se ora vi guardaste una sessione di gioco a Tetris, probabilmente un leggero sogghigno si disegnerebbe sulle vostre labbra e ad alcuni probabilmente scenderà anche una amara lacrima pensando alle interminabili partite fatte 20 anni fa sul pullman andando in gita con la scuola. Space Invaders, altra pietra miliare nella mente di tutti è tutt’ora considerato uno tra i fondatori del mercato videoludico.

Ma chi ha mai avuto il coraggio di parlare male del giochino con i mattoncini colorati? Chi ha mai insultato quel pixel bianco che sparava altrettanti pixel bianchi contro blocchi… di pixel? Nessuno. Quando parli con gli amici nati negli anni ’80, le uniche cose che sentirai sono pregi e lodi di questi capolavori dei giorni nostri (vabbè…quasi nostri).

Perchè è così facile parlare male di un videogioco odierno? Presi singolarmente, rappresentano tutti arte digitalizzata allo stato puro, sono costati sudore di Programmatori e fior fiori di Game Designer, sono stati investiti ingenti somme in advertising…..tutto per cosa? Per additare il titolo come insulso, scarno o da casualone. Qualcuno ha investito soldi e denaro solo per essere insultato? Non è il caso di fermarci e pensare che la miriade di titoli che ci stanno circondando negli ultimi dieci anni siano tutte bellissime stelle nel firmamento digitale?

…daccordo, necessito le ferie. XD

Luca “Loco” Locorotondo
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su [My Fifty Cent] Son tutte belle le mamme del mondo

I requisiti per sterminare gli zombie

AAA Sterminatore di Zombie cercasi: azienda paramilitare ricerca scopo assunzione nr.1 sterminatore di zombie; il candidato si occuperà di indagare su una minaccia bioterroristica, cercando di frenare la diffusione di un parassita nella regione africana di Kijuju.

Il profilo ideale possiede una forte predisposizione ai rapporti interpersonali, oltre ad una esperienza pluriennale in posizioni analoghe in aziende modernamente organizzate; requisiti minimi: capacità di lavorare in cooperativa e di utilizzare l’ambiente a proprio vantaggio.

Inviare Curriculum Vitae dettagliato alla B.S.A.A. entro il 18 settembre 2009.

Diciamo che forse ho fatto un po’ di confusione…i requisiti per sterminare gli zombie citati nel titolo di questa news fanno in realtà riferimento ai requisiti consigliati per giocare con la versione PC di Resident Evil 5 (PEGI 18+), in uscita su piattaforma Windows il 18 settembre prossimo. Eccoli:

configurazione consigliata:

  • sistema operativo: Windows XP / Vista
  • CPU: Intel Core2Quad / AMD Phenom X4
  • RAM: 2GB per Vista / 1GB per XP
  • spazio su hard disk: 8 GB
  • scheda video: GeForce 9800 / Radeon HD 4800 con 512MB
  • audio: compatibile DirectX9.0c
  • Infine vale la pena sottolineare come un controller Xbox360 for Windows sia preferibile al consueto sistema di controllo via mouse e tastiera.

    Sempavor
    Fanbit

    Pubblicato in news | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su I requisiti per sterminare gli zombie

    Xbox 360 Vs PS3: Silent Hill: Homecoming

    silent_hill_homecomingBentornati nell’ angolo dedicato allo scontro all’ultimo pixel dei nostri beneamati scatoloni. Oggi voglio portare alla vostra attenzione un videogioco che è uscito l’anno scorso nel paese del Sol Levante, ma che Konami ha voluto posticipare l’uscita qui in europea pubblicandolo all’ inizio del 2009. L’ oggetto che prenderò in esame oggi è Silent Hill: Homecoming. Tutto sommato, la scelta è stata piuttosto azzeccata, dato che si sarebbe scontrata con titoli ben più famosi e probabilmente avrebbe fatto la fine dello sciagurato Dead Space. Homecoming è un videogioco che fa ritorno alle origini, creato apposta per tutti i fan della serie. Le dinamiche di gioco sono quelle di sempre, fatte alla vecchia maniera, come la scuola dei Survival Horror impone. Ora che esistono console che ricreano ambientazioni in alta definizione solo il titolo per lo scatolone bianco può dire di averlo fatto. I players di Xbox 360 potranno godere della risoluzione a 720p, mentre per i meno fortunati players di PS3, dovranno accontentarsi di una grafica upscaled a 1024×576 ( da far proprio invidia alla Nintendo Wii 😀 ).

    confronto_shh1

    Dall’ immagine che vi ho voluto mostrare, potete notare un buon 50% del dettaglio delle textures “ cestinato “ e non finisce qui… Gli sviluppatore del gioco, ovvero i Double Helix, sono cascati anche loro nel tranello del filtro Blur. Chi segue i blog di varesenews ormai saprà cosa nasconde questo infido trabocchetto. Attivando questa opzione sulla console di casa Sony, fa in modo che l’ immagine risulti sfocata e quindi trovandosi con un dettaglio inferiore rispetto alla controparte, potremmo immaginarci quanto sia nitida la grafica sul vostro televisore Full HD. Altre pecche da sottolineare sono i modelli di illuminazione alquanto pessimi che potreste notare guardando il vostro alter ego da molto vicino e le ambientazioni circostanti, la mancanza del sistema di achivements facente parte del firmware di PS3 da tempo, ma qui i ragazzi dalla Double Helix si sono salvati in corner perché il codice del gioco risale all’ anno 2008 e quindi non figura tra i test di qualità che devono avere tutti i videogiochi marchiati Sony di quest’ anno. Spezziamo una lancia a favore di PS3 che può godere un framerate da vero FPS, anche se questo videogioco è piuttosto “ lento “. Poter giocare tra i 20 e i 30 frame su Xbox 360 non da così poi tanta noia. 😉 Saranno soldi spesi bene per un titolo che è troppo ” Old-Gen ” ?!? I fans lo scopriranno presto… 😀

    Ricordatevi sempre Players che il giovedì c’ è il blog sulla verità dei titoli multipiattaforma, col vostro Forty 🙂

    Fabio “Forty” Fortina

    Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

    Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Silent Hill: Homecoming

    [Speciale Estate]I giochi per PC e Playstation 3 da portare in valigia

    Eccoci arrivati con la seconda puntata di questa interessante rubrica.

    Personalmente parlando, in questi caldi periodi, la Play3 e il pc li tengo spenti: troppo caldo per starsene seduti sul divano a smanettare davanti la tv… piuttosto un bel film ignorante che non mi fa sudare lo preferisco di granlunga.

    Però mi è stato chiesto: “Loco, tu che titoli porteresti via con te, per l’estate 2009, se dovessi scegliere?”. Devo ammettere che non è stato facile rispondere: puntare su titoli impegnativi, non mi sembrava il caso. Lanciarsi su lunghe avventure che a metà gioco devi fermare perchè è ora di tornare a casa, mi avrebbe reso nervoso. Ho pensato di proporvi questi due titoli molto semplici e allo stesso tempo molto divertenti che, se portati in vacanza, mi avrebbero reso assai più liete le ferie.

  • Plants Vs Zombie – PC Windows / Mac
    plantsPopCap Games ha creato un giochino che vi terrà impegnati notte e giorno, ma con una tale ironia da non rendervi conto del tempo che passa. Il gioco si basa su un concetto molto semplice: gli zombie hanno invaso la città e vogliono attraversare il vostro giardino per entrare in casa e mangiarvi il cervello. Per contrastare l’avanzata, sempre più cattiva e sempre più folle, avrete a disposizione delle strampalate piante che vi aiuteranno a smembrare colpo dopo colpo i poveri assetati di cervella. Grafica molto cartonesca e banale, vi permetterà di giocarci anche sui portatili più datati per via dei bassissimi requisiti di sistema.E’ disponibile una demo scaricabile a questo indirizzo o eventualmente è acquistabile alla modica cifra di 19,95€ in questa pagina. Disponibile sia per Windows che per Mac.
  • Pain – Playstation 3
    Pain è per definizione divertimento allo stato puro. Nato inizialmente come “giochino” img_36371_pain_450x360scaricabile dal Playstation Network, ha scalato in pochissimo tempo le classifiche grazie allo stile di gioco completamente ignorante. Create il vostro personaggio, piazzatelo su una catapulta e sparatelo su palazzi, esplosivo, vecchietti, mattoni, castelli, cabine, automobili, scimmie e qualsiasi cosa vi passi per la vostra mente malata. Pain lo potete trovare sugli scaffali dei negozi da ormai più di un mese a 24,90€ solo per Playstation 3
  • Luca “Loco” Locorotondo
    Consulente Informatico Locotek
    Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

    Pubblicato in Speciale Estate | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

    Cuore da Fanboy

    Altro giro per la rete, altro…ehm…regalo.
    Nelle mie cavalcate in giro per il mare magnum di Internet, tra una visita al blog videoludico del momento e un salto veloce su uno shop online d’oltremanica a caso, mi sono imbattuto in un altro fenomeno “di massa” che, sinceramente, non so se mi procuri più rabbia o più ilarità. Amici Fanboy (non importa di quale gioco/console), questa è per voi.

    Per chi non lo sapesse, il termine Fanboy individua gli appassionati di un brand videoludico o di una particolare console; di norma, il termine viene utilizzato con una connotazione allo stesso tempo negativa ed ironica. Memorabili sono le guerre tra i sostenitori di Sony (Playstation) e di Microsoft (Xbox), scontri che oggi vedono protagonisti da una parte i moderni “sonari”, strenui difensori della Playstation3, e dall’altra gli aficionados della Xbox360. Oppure posso citare i partigiani di Halo (Xbox) e quelli di Killzone (Playstation), ognuno dei quali ritiene che il proprio gioco preferito sia il Sacro Graal degli FPS (first person shooter, sparatutto in prima persona). Spesso dotati di poderosi paraorecchi, i Fanboy dividono il loro tempo tra la denigrazione pesante della controparte e l’esaltazione aprioristica delle meraviglie a loro riservate.

    Io, che in quanto videogiocatore anziano sono super-partes, di una cosa in particolare mi sono ormai stancato: possibile che basti uno screenshot minuscolo, o un teaser da 12 secondi, a scatenare i commenti entusiastici dei Fanboy di turno?
    Capolavoro!“, “questo gioco merita 10!“, “bellissimo, spakka di brutto“, “sarà un ottimo lavoro“, “da comprare assolutamente“, “game fo the year 2010“, “mio al day-one!“: queste sono solo alcune delle sparate nelle quali mi imbatto sempre più spesso, e non posso fare a meno di chiedermi dove diavolo sia andato a finire il senso critico; è come se io dicessi “Trainspotting di Irvine Welsh è un pietra miliare della letteratura anglosassone” solo dopo averne letto il riassunto sulla sovracoperta! Come sarà mai possibile indovinare che il tal gioco sarà uno spettacolo in base a quattro-informazioni-quattro rilasciate a caso giusto per fare un po’ di hype? Mistero, io ho da tempo rinunciato a capirlo.

    Anche voi avete il vostro videogioco o la vostra console preferiti? Anche voi “uscite pazzi” ogni volta che vi trovate a leggere le ultime novità riguardanti le vostre passioni videoludiche? Anche voi avete…un cuore da Fanboy?

    Sempavor
    Fanbit

    Pubblicato in SempavorItalia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Cuore da Fanboy

    [Speciale Estate]I giochi per Nintendo DS da portare in valigia

    Il mio motto è: un paio di mutande in meno, un Nintendo DS in più dentro alla valigia!
    Se siete tra i fortunelli in procinto di partire per le meritate ferie, e la console portatile di casa Nintendo troneggia sul vostro comodino, date retta a me: mettetela in valigia (non dimenticate il carica-batterie!) con questi 5 giochi che allieteranno il vostro pregevole soggiorno estivo, ovunque voi siate diretti!

  • Anno: Crea un Nuovo Mondo (PEGI 7+)
    Anno è una saga di gestionali nota al pubblico PC, che recentemente si è imposta anche presso l’esigente utenza DS (ricordiamo l’uscita di Anno 1701: agli albori delle scoperte, PEGI 7+); con questo nuovo capitolo (“Crea un Nuovo Mondo“) gli sviluppatori hanno reso tutto più colorato e “stiloso”, riuscendo a sfruttare al massimo le caratteristiche peculiari della console portatile.
    Se la vostra meta estiva è una calda isoletta, niente di meglio dunque di questo gestionale nel quale dovrete colonizzare proprio una infinità di isolette, tentando di far quadrare i conti e combattendo contro il cattivo di turno. Profondo, divertente e rilassante, proprio come un tuffo nelle chiare, fresche e dolci acque estive!
  • EA Sports Football Academy (PEGI 3+)
    Immaginate la scena: spiaggia, voi sotto l’ombrellone con il vostro quotidiano sportivo preferito. La vostra squadra del cuore perde un’amichevole dietro l’altra e sta cedendo i pezzi migliori della rosa…insomma un disastro. Per fortuna avete portato con voi il vostro Nintendo DS e EA Sports Football Academy, piacevolissimo gestionale-strategico-cardgame (come definirlo?) nel quale dovrete mettere in piedi una squadra di calcio, gestire rosa e strategie, e giocare le partite secondo un bizzarro sistema che tiene conto delle caratteristiche dei vostri giocatori, del loro affiatamento, e delle scelte più o meno azzardate che sarete chiamati a compiere nel corso dei match. Potrete dimenticare per un attimo le delusioni calcistiche “reali”, e la vostra estate non sarà rovinata…
  • Pokémon: Versione Platino (PEGI 3+)
    Se volete acchiapparli veramente tutti, non vi resta altro da fare che andare in spiaggia con la cartuccia di Pokémon: Versione Platinum inserita dentro il vostro Nintendo DS, e scambiare mostriciattoli su mostriciattoli con gli altri malati di Pokémon che, ci scommetto, invaderanno i luoghi di villeggiatura. Per sua natura complementare alle versioni Perla e Diamante, questa nuova uscita dedicata all’universo dei Pokémon si distingue per il solito gameplay che, sotto la scorza di un giochino per adolescenti, nasconde una profondità di gioco degna di un vero gioco di ruolo. Vasto, anzi enorme, e con una modalità online migliorata rispetto al passato: Pokémon di mare, di montagna, di lago e anche di agriturismo…acchiappiamoli tutti!
  • Puzzle Quest: Challenge of the Warlords (PEGI 3+)
    Che vacanza sarebbe senza un bel puzzle game di quelli che ti prendono e non ti mollano più? Puzzle Quest: Challenge of the Warlords (da preferire senza dubbio alcuno al successivo Galactrix, PEGI 3+) unisce la piacevolezza di un puzzle game profondo alla raffinatezza di meccaniche stile gioco di ruolo, per un gameplay che provoca assuefazione. Una trama piacevolissima (si: un puzzle game dotato di trama!) e una modalità multiplayer da urlo rendono questo gioco il compagno ideale dei sonnacchiosi pomeriggi estivi, tra un mojito e una partita a beach-volley (sostituire “mojito” e “beach-volley” con la bevanda e l’attività sportiva da spiaggia a voi più congeniali).
  • Drawn to Life (PEGI 3+)
    Belli i giochi di piattaforme! Se poi possiamo anche disegnare l’eroe dell’avventura e tanti altri elementi del gioco stesso (slitte, piattaforme, armi, ecc…) l’eperienza di gioco diventa ancora più bella! In Drawn to Life sarete chiamati non solo a riportare pace e serenità nell’ennesimo mondo fiabesco minacciato dal malvagio di turno, ma anche a disegnare (tramite pennino, ovviamente) una grandissima quantità di oggetti, decidendo tra le altre cose anche le fattezze del protagonista dell’intera avventura! Vi assicuro che osservare le proprie creazioni prendere vita all’interno del mondo di gioco è un’esperienza sinceramente esaltante…largo alla creatività, dunque, e quale miglior momento per sbizzarrirsi che non quello delle sospirate vacanze?
  • Per rendere meno traumatico il ritorno in città:

  • Scribblenauts (PEGI 7+, data di uscita: 25 settembre)
    Oltre 220 enigmi da risolvere “evocando”, tramite la semplice scrittura della parola corrispondente, un numero mostruoso di oggetti; c’è un gattino in difficoltà, bloccato su un albero? Scrivete “pompiere” e come per magia ecco comparire a schermo un baldo pompiere che salverà in un battibaleno l’incauto felino. Un manager si trova in mezzo al deserto, praticamente disidratato? Scrivete “luna” per far calare le tenebre e sollazzare con la piacevole frescura notturna il businessman! Pare non esserci limite alla fantasia dell’utente, in questo capolavoro annunciato di 5TH Cell (i medesimi mattacchioni che ci hanno regalato Drawn to Life): a fine settembre scopriremo se le promesse verranno mantenute!
  • Sempavor
    Fanbit

    Pubblicato in Speciale Estate | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su [Speciale Estate]I giochi per Nintendo DS da portare in valigia

    S.T.A.L.K.E.R. su console: mai dire mai

    Il mondo degli S.T.A.L.K.E.R., protagonista di una apprezzata serie di giochi di ruolo ad ambientazione post-atomica (qualcuno di voi ricorda l’incidente di Chernobyl?) che per ora conta 2 capitoli già usciti sul mercato (Shadow of Chernobyl e Clear Sky, entrambi per PC) e 1 episodio in via di sviluppo (Call of Prypiat, ancora su PC), pare essere destinato ad arrivare anche su console. La voce era in circolazione nell’ambiente da alcuni anni, ma alcune recenti dichiarazioni degli sviluppatori l’hanno portata nuovamente alla ribalta.

    GSC Game World ha infatti ribadito di avere tutte le risorse necessarie per buttarsi nell’avventura dello sviluppo per console (PSP compresa!), anche se per il momento non vi è nessun progetto in tal senso. Vista la tormentata gestazione dei giochi pubblicati fino a questo momento, segnata sia da un periodo di sviluppo francamente eccessivo (in riferimento soprattutto al primo gioco della serie, rimasto in lavorazione per anni), sia da una mole di bug difficile da digerire, non possiamo fare a meno di chiederci se questo sbarco nel mondo console non possa rappresentare per gli sviluppatori il classico passo più lungo della gamba. Qualcuno ha detto…Sacred 2?

    Sempavor
    Fanbit

    Pubblicato in rumors | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su S.T.A.L.K.E.R. su console: mai dire mai

    Steve Ballmer Ci Svela La Nuova Xbox 360

    project_natal Con grande stupore, il presidente di Microsoft Corporation, Steve Anthony Ballmer, ha fatto tutti un po’ cadere dalla sedia sparando veramente una affermazione davvero eclatante. Ha confermato, a parecchi mesi prima del lancio, un nuovo bundle per Xbox 360 fornito del glorioso Project Natal. Ricordiamo qualche tempo fa la burla che avevano inscenato i simpaticoni della grande M, nascondendo l’ esistenza della versione Arcade che mezzo mondo ormai sapeva già, grazie al proliferare nel web di foto raffiguranti il nuovo bundle dello ” scatolone bianco “. Si crede che per il 2010 si porterà un cambiamento considerevole alla console Xbox 360 sia a livello HW che di retrocompatibilità, migliorando la connessione della porta USB per sfruttare appieno la periferica avveniristica chiamata Project Natal. Facendo ciò però, si potrebbe alzare un polverone mica da poco e l’ opinione di molti farebbe oscurare il progetto tanto ambito di Microsoft. ballmerC’ è anche da precisare che la nostra Xbox 360 è già passata dal ” meccanico per rifarsi il motore ” con l’ inserimento del chipset da Xenon a Zephyr, per cambiare da uscita video Component a HDMI ( che direi che è un bel passo in avanti 😉 ), senza tralasciare la motherboard Falcon che ha fatto strage di ” The Red Ring of Dead “, passando alla Jasper che è molto più sicura. L’ overclock non è più relegato al mondo dei PC ma lo è diventato ormai anche per le console. La Nintendo Wii è una versione ” spinta ” del GameCube, la PSP da quando ha ” ritoccato ” l’ estetica, ha fatto un salto in avanti con le frequenze di clock, la PS2 ogni mese faceva anche di peggio e così via. Ultimamente la Xbox 360 possiede le eDRAM da 10 MB inserite nella GPU che danno più performance alla scheda grafica. microsoft_project_natalSi parla di investimenti di centinaia di milioni di dollari per le modifiche HW. Da una parte fanno bene ad aggiornare un qualcosa che va spesso storto ( si conta almeno il 20% di console Xbox 360 ritornate indietro all’ assistenza tecnica :O ), ma dall’ altra è sempre una manovra azzardata che Atari col progetto 2700, Sega col MultiMega e via discorrendo, hanno fatto morire una generazione di videogiochi pronti per noi HG. 🙁 Speriamo solo che migliorino le prestazioni riguardanti i caricamenti dei videogiochi e la velocità di connessione delle porte USB e nulla di più sennò altro che NextGen. Una console così rodata sul mercato adesso non ha bisogno di troppi ritocchi, altrimenti potrebbe non vendere più finchè non si decideranno di compiere la versione definitiva più performante per noi fan.

    Sempre il lunedì, l’ angolo degli HG con la rubrica Play Today 😉

    Fabio “Forty” Fortina

    Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

    Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Steve Ballmer Ci Svela La Nuova Xbox 360

    [My Fifty Cent] Voglio il videogioco dell’A-Team

    ateamCi sono miti che non tramontano mai, altri che terminano subito. Negli anni ’80 usci un telefilm ideato da Frank Lupo e prodotto da Stephen J. Cannell che si chiamava A-Team: un successo mondiale. Mandato in onda negli Stati Uniti dal 1983 fino al 1987 ebbe un grandissimo seguito tra gli appassionati del genere e tutt’ora in Italia viene ancora trasmesso su reti Mediaset e su Sky.

    Ancora ricordato per diversi motti come “Adoro i piani ben riusciti” e “Zitto scemo!” sembra che sia in produzione la pellicola cinematografica ambientata ai giorni nostri in Iraq. La storia originale del telefilm anni ’80 parla di questi ex militari della guerra del Vietnam che per via di un errore giudiziario vive scappando costantemente braccato dall’esercito come una sorta di “terroristi” aiutando le persone in difficolta. La parte sempre più interessante di ogni puntata è rappresentata dalle armi o dai mezzi artigianali costruiti con materiali di fortuna ritrovati sul campo.

    Ora… mi viene da riflettere: sparatorie, mercenari, azione, esplosioni, inventiva, mistero, avventura, inseguimenti, personaggi ben delineati, onda di successo per il film in produzione, armi non convenzionali… ma questa è un’ottima base per un videogioco!

    Sarebbe stupendo creare un titolo che dia al giocatore la possibilità di inventarsi, per ogni missione da completare, un’arma differente che risponda alle esigenze del briefing oppure di saldare uno sfollagente sul furgoncino e spezzare le gambe a qualche militare lanciandosi a tutta velocità. Poter terminare il gioco in modo differente con tutti i quattro personaggi, che ricordo sono John “Hannibal” Smith, Templeton Peck (Sberla), Bosco Albert “Pessimo Elemento” Baracus (P.E), “Howling Mad” Murdock e dover dare il sonnifero a P.E. … non ha prezzo. Quindi forza programmatori di tutto il mondo! Sono certo che prima o poi, qualcuno mi ascolterà e provvederà a riempire un buco, facilmente riempibile, nei cuori di milioni di persone.

    a-team_furgone

    Evitiamo però di fare un Epic-Flop o mi costruisco un carroarmato con la 500 di mia nonna che spara torte armate di chiodi.

    Luca “Loco” Locorotondo
    Consulente Informatico Locotek
    Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

    Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti