Tales of Vesperia su Playstation 3 scatena le ire dei videogiocatori Xbox 360

In Giappone parecchi videogiocatori furono convinti all’acquisto di una console Xbox 360 dalla presenza a catalogo, in esclusiva per la macchina Microsoft, del gioco Tales of Vesperia (PEGI 12+).

Nel mondo dei videogiochi, si sa, le esclusive son qualcosa da prendere sempre con le molle: se un publisher vi dice che il tal gioco “è esclusiva per la console x” state sicuri che entro poco tempo ne usciranno anche delle versioni per le console Y, z, W e financo k. Dicasi “esclusiva temporale“, dove con “temporale” si intende non il fenomeno atmosferico, ma quell’esclusiva che dura lo spazio di un sospiro…

E proprio di “esclusiva temporale” si trattava, per l’uscita Microsoft di Tales of Vesperia: il 17 settembre infatti uscirà sul suolo nipponico la versione Playstation 3 del gioco Namco Bandai; una versione ricca di contenuti aggiuntivi e materiale inedito, se paragonata alla controparte su Xbox 360, tanto da far sembrare quest’ultima una semplice versione beta del prodotto. Una situazione simile ha scatenato le ire degli utenti Xbox 360 giapponesi, che hanno realizzato una petizione contro il comportamento del publisher: tra le richieste, l’abolizione dei porting da una console all’altra, l’abolizione dei favoritismi verso questa o quella console, la pubblicazione di giochi completi in ogni loro elemento e delle scuse ufficiali all’utenza Xbox 360 da parte di Namco Bandai.

La petizione in questo momento ha raggiunto appena le 500 firme, a significare quanto sia tangibile e reale la distanza che separe le giuste richieste dei videogiocatori dalla realtà dell’industria videoludica moderna.

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Tales of Vesperia su Playstation 3 scatena le ire dei videogiocatori Xbox 360

Hideo Kojima vuole ancora Snake al suo fianco

hideo_kojima_snakeMetal Gear Solid è una di quelle serie videoludiche che vogliono rimanere sempre sulla cresta dell’ onda. Chi di voi non ha mai giocato oppure sentito parlare di questo colosso in questo ventennio? Il padre di Snake vuole ancora sfoggiare quanto ancora ha da mostrare al suo pubblico. Per chi sapesse già come andarono gli avvenimenti tra Kojima e Konami, saprà che i due erano d’ accordo che sarebbero rimasti in contatto solo per portare avanti la serie di MGS con una semplice collaborazione, ma non sembra proprio così. Alla fiera di Colonia, Kojima è stato intervistato proprio al GamesCom e ha svelato tutti i suoi progetti per i prossimi anni a venire. Quando ha confermato la piena supervisione e lo sviluppo di un nuovo MGS per PSP, qui al solo sentire le tre parole magiche la folla è andata in delirio. Il nuovo videogame si chiamerà Metal Gear Solid: Peace Walker.
mgs_peace_walker_psp

Non finisce qui la sorpresa perchè si metterà al lavoro anche sul prossimo MGS: Rising. Hideo Kojima ha sempre detto che si sarebbe levato dai giochi, ma ha sempre smentito in tempo ed ha fatto sperare noi fans in nuovi ed entusuasmanti episodi della serie che pare non avranno mai una fine. Ha spiegato che effettivamente Peace Walker per PSP era stato creato a livello di concept già prima di Portable Ops e quindi non si sarebbe mai permesso di lasciarlo in mano a ragazzi inesperti come la Konami Production. Ha confermato che ci sarà ancora tanto lavoro da sbrigare e che la sua supervisione è essenziale per guidare lo staff Konami nella realizzazione del background, del concept e dello storyline per addentrarsi sempre più in una storia che non ha fine, ma che rimane affascinante e famigliare per chiunque conosce la trama. Ha svelato che all’ interno del team di programmazione esistono molte persone valide, ma che non sarebbero in grado di approcciare con questo tipo di storia e quindi si fa carico di tutta la direzione dei lavori.

metal_gear_solid_peace_walkerAmmette Kojima che prima di tutto bisogna conoscere la storia, quello che successe in Costa Rica nel 1974, la Guerra Fredda ed il pericolo di esplosioni atomiche che incombeva in quegli anni. L’ unico problema che ” Papà Snake ” ha voluto far notare è che addentrandosi sempre più nel passato e nei particolari, a volte può essere controproducente, perché si possono non far combaciare tutti i dettagli della seria di MGS. La linea temporale è definita e gli aspetti da voler far risaltare sono veramente tanti che Kojima ha dovuto toglierne parecchi a malincuore. Peace Walker sarà il suo ultimo lavoro preso a tempo pieno e speriamo che sia inimitabile come non mai.

Ritorna sempre il lunedì la rubrica del fanatico dei videogiochi con il vostro Forty 😉

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Hideo Kojima vuole ancora Snake al suo fianco

[My Fifty Cent] Playstation 3 Slim è più potente

SNC02636_resizedA metà agosto mi è arrivato un’sms pubblicitario che mi invitava a portare la mia play3 “vecchia” accompagnata da 2 giochi e 99€ in uno degli oltre 300 negozi di una nota catena che popola il territorio italiano. Sono entrato in una di queste “Botique Elettroniche” per capire perchè nel messaggio sul mio cellulare campeggiasse il termine “più potente” riferito alla nuova versione del monolite nero. Sulla base di quanto dichiara il nostro amico Forty nella sua rubrica che mette a confronto i videogiochi in versione Play3 e X360, già pregustavo la tanto sospirata possibilità di vedermi un’antialiasing come dio comanda su una console di nuova generazione e una framerate sempre stabile e sufficiente: insomma volevo mettere mano sul nuovo e migliorato hardware.

Sotto banco (perchè ancora non era possibile venderla quando sono andato) il commesso mi fa vedere la confezione della Play3 Slim e ne leggo le caratteristiche che però non parlano di nuovo hardware più potente e tantomeno di prestazioni migliorate…. un pò triste torno a casa per ricercarne informazioni in rete e scopro un pò di cose che mi lasciano sbigottito.

Prima di tutto la Play3 non ha nulla di “più potente”,  ma l’espressione è stata utilizzata per quelle persone che ne sanno poco e che leggono 120Gb al posto di 80Gb riferito alla capienza dell’ hard disk: insomma una bella mossa di marketing, roba da denuncia. Rimane la non-retrocompatibilità con i vecchi titoli PSone e Play2 che era garantita dal chip rimosso subito dopo la versione da 60Gb in Europa, così come per il lettore di flash card, mentre il numero delle porte USB rimane sempre 2. Su wikipedia vengo anche a conoscenza di una notizia che mi ha lasciato sterefatto: sulla Playstation 3 Slim non è possibile installare Linux, cosa abbondantemente effettuabile con le vecchie versioni: ma perchè? Avere un sistema operativo non di casa Sony stava aprendo una via ai pirati informatici? non lo si può sapere con certezza, ma questo punto mi ha fatto parecchio riflettere.

Staremo a vedere se la dimensione ridotta del 33%, i consumi inferiori e il costo di vendita abbassato bastino a far risollevare i bilanci e le vendite, non proprio al top, degli ultimi anni.

Luca “Loco” Locorotondo
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su [My Fifty Cent] Playstation 3 Slim è più potente

Fable 2 è GOTY l’11 settembre

Mentre in quel di Colonia (durante il Gamescom 2009) il buon Peter Molineaux annunciava al mondo il terzo capitolo della serie di giochi di ruolo “Fable“, Lionhead Studios e Microsoft preparavano un degno “canto del cigno” per Fable II.

Se da fine settembre il gioco verrà distribuito in forma episodica su Xbox Live, già a partire dall’11 potremo trovare sugli scaffali del nostro negozio di fiducia una “GOTY” (Game Of The Year) Edition comprendente oltre al gioco base anche le 2 espansioni Knothole Island e Guarda al Futuro.

Ancora nessuna nuova circa l’auspicata conversione PC del gioco, anche se a questo punto -fossi in voi- metterei il cuore in pace.

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Fable 2 è GOTY l’11 settembre

Il dio della guerra in alta definizione

god_of_war_chains_of_olympus_06-lSony ha dichiarato questa estate, che distribuirà un cofanetto contenente God of War 1 e 2 (titoli sviluppati per Playstation 2) su supporto Blue-Ray per Playstation 3. Non solo un banale porting, bensì i due titoli verranno impreziositi con antialiasing e il gioco girerà a una risoluzione di 1280×720 a un framerate costante di 60fps e gli verranno aggiunti i tanto sospirati trofei da completare.

Una bellissima idea da parte di Sony che così facendo tirerà a se tantissimi giocatori che ancora non conoscono la serie God of War e gli farà venire voglia di giocare al terzo capitolo atteso per Marzo 2010. Sony punta tantissimo su questa serie che ha fatto strage di vendite anni fa grazie a un gameplay molto veloce e a una grafica da urlo che spremeva la Playstation 2.

Luca “Loco” Locorotondo
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Il dio della guerra in alta definizione

Arcania o Risen? La difficile scelta dei fans

Mettiamo subito ordine, con qualche preziosa informazione destinata a chi non mastichi pane e giochi di ruolo: la saga di Gothic è una tra le più conosciute da chi ama – appunto – i giochi di ruolo.

Sviluppata dai tedeschi Piranha Bytes, la saga aveva ottenuto un buon successo specialmente con i primi due capitoli, indimenticabili e per la bellezza del mondo di gioco, e per la sensazione di “crescita del personaggio” resa possibile da un gameplay che non perdonava i giocatori troppo audaci; niente “livellamento” dei personaggi non-giocanti, per intenderci: al contrario di quanto accade per esempio nella saga The Elder Scrolls, nella quale la forza dei nemici cresce con il crescere della forza del giocatore, nella saga di Gothic se l’eroe di livello 1 osa affrontare la terribile Bestia d’Ombra…può uscirne vivo solo tentando una precipitosa fuga. Sfortunatamente il disastroso terzo capitolo (Gothic 3), caratterizzato da un motore grafico pesante e poco ottimizzato, e da una quantità di bug impressionante, mise la parola fine alla collaborazione tra i Piranha Bytes e il publisher storico della saga, JoWooD.

Arriviamo quindi ai giorni nostri…
I Piranha Bytes, “orfani” della loro creatura, sono al lavoro su una nuova proprietà intellettuale (Risen) che arriverà sugli scaffali il prossimo 2 ottobre prodotto da Deep Silver. La saga di Gothic è stata invece affidata a Spellbound, i quali sono all’opera su Arcania: a Gothic Tale, il quale non dovrebbe vedere la luce prima del 26 febbraio 2010.

Io, che sono videogiocatore anziano e quindi ho giocato tutti e tre i capitoli della saga di Gothic ai tempi delle rispettive uscite, mi trovo ora a condividere con i fans della serie l’atroce dubbio che non ci lascia dormire: scegliere Risen, o Arcania?

Da un lato abbiamo un Risen che, da quanto si è visto e si è detto, sembra riprendere in maniera massiccia alcuni degli stilemi classici della serie originale (gameplay, incantesimi, ecc…); dall’altro c’è un Arcania che, seppur con l’incognita di una nuova software house alle spalle, promette di continuare a raccontarci le vicende di un mondo di gioco al quale ormai ci siamo affezionati.

Una risposta, amici miei, non c’è. Non c’è perchè per molti la magia della serie si è brutalmente chiusa con i bug di Gothic 3; non c’è perchè i dubbi sull’originalità di Risen e sulla qualità di Arcania sono altrettanto forti delle speranze sulle loro qualità. Probabilmente avremo a che fare con 2 buoni prodotti, ma il mio timore è che le emozioni di una volta non tornino più.

Che è poi ciò che succede nella vita di tutti i giorni, crescendo…

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in SempavorItalia | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

La lista degli stadi di FIFA 10

EA Sports ha reso noto l’elenco (invero corposo!) degli stadi che ci vedranno protagonisti in FIFA 10, la cui uscita è fissata per il 2 ottobre prossimo su Nintendo DS, PC, Playstation 2, Playstation 3, PSP, Nintendo Wii, Xbox 360 e macchinette per il caffè.

Tra le “novità” di quest’anno ecco Arena d’Oro, Bernabeu, court Lane ed Estadio Chamartin. Confermatissimi invece: Allianz Arena, Aloha Park, Anfield, Bay Arena, Camp Nou, Crown Lane, El Bombastico, El Medio, El Reducto, Emirates, Estadio Azteca, Estadio De Las Artes, Estadio Del Pueblo, Estadio Latino, Estadio Vicente Calderon, Euro Arena, Euro Park, Football Ground, Fussballstadion, HSH Nordbank Arena, Ivy Lane, O Dromo, Old Trafford, Olimipico Generico, Olympiastadion, Parc Des Princes, San Siro, Signal Iduna Park, Square Ground, Stade Gerland, Stade Kokoto, Stade Municipal, Stade Vélodrome, Stadio Classico, Stadio Delle Alpi, Stadio Olimpico, Stadion 23. Maj, Stadion Europa, Stadion Hanguk, Stadion Neder, Stadion Olympik, St James Park, Stamford Bridge, Town Park, Veltins-Arena, Wembley Stadium.
Infine, gli immancabili terreni d’allenamento: Arena Brazil, Arena Eastern Europe, Arena England, Arena France, Arena Korea, Arena Mediterranean, Arena North America.

Mentre il Real Madrid, a quanto pare, si gloria della presenza di ben 2 versioni del suo stadio (lo “Stadio Chamartin” altri non è che il “Santiago Bernabeu”, nome che l’impianto assunse solo nel 1955), l’Italia non è che ne esca benissimo.
Oltre alla presenza quantomeno discutibile del “Delle Alpi” di Torino, ormai ridotto ad un cumulo di macerie, a far rumore è l’assenza ingiustificata -a parere di chi scrive- del “San Paolo” di Napoli, dello “Stadio Marassi” di Genova e, soprattutto, del “Renato Curi” di Perugia.

Ricordiamo en passant che il rivale di FIFA 10, Pro Evolution Soccer 2010, è previsto in uscita il 22 ottobre, 20 giorni dopo il gioco EA.

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato | Commenti disabilitati su La lista degli stadi di FIFA 10

Le ali di Aion, in GuildWars

ali_aion_in_guildwarsNo, non è un’errore di stampa ne tantomeno di battitura: è un’omaggio! Un prezioso regalo che NcSoft fa a tutti gli appassionati di GuildWars e di Aion. Tutti coloro che acquisteranno la versione da collezione o l’edizione Steel Book di Aion, troveranno all’interno il modo per ottenere l’animazione delle ali di Aion sui propri personaggi in GuildWars. Una buon motivo per entrare nel magico mondo di Aion e per dare un tocco di classe al proprio PG in GuildWars.

Maggiori informazioni le trovate sul sito di GuildWars

Luca “Loco” Locorotondo
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Le ali di Aion, in GuildWars

Buone vacanze a tutti!

Agosto, joypad mio non ti conosco“: così recita il famoso detto che ho appena inventato, nell’illusione di riuscire a star lontano dai videogiochi durante le incombenti ferie estive. Vada come vada, le vacanze stanno per iniziare e VG-Factor si prende un periodo di riposo in vista del caldo autunno che vedrà, come di consueto, l’uscita di tanti titoli di sicuro interesse: FIFA 10, Need for Speed Shift, Operation Flashpoint Dragon Rising, Halo ODST, Dragon Age Origins, Batman Arkham Asylum, Aion

Io, che sono videogiocatore anziano e come tale anche piuttosto fragile, durante le ferie mi dedicherò a qualche giochino casual su Nintendo DS…nulla di più impegnativo, ho decisamente bisogno di sgranchirmi le nocche delle dita dopo un anno intero passato ad impugnare joypad e mouse nelle più disparate esperienze videoludiche. E voi? Quali titoli, se ce ne sono, accompagneranno il vostro sollazzamento estivo? Aspettavate oppure no queste vacanze per dedicarvi finalmente “anima e core” a quel particolare gioco che reclamava le vostre attenzioni ormai da troppo tempo? E soprattutto: il videogiocatore che è dentro ognuno di noi ci va davvero, in vacanza, o questo per lui è un termine senza alcun significato?

In ogni caso…Buone vacanze a tutti!

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in SempavorItalia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Buone vacanze a tutti!

La pirateria ci seppellirà tutti

Arriva dal blog “Bram in Canada” l’ennesima brutta storia di pirateria: Abraham “Bram” Stolk, sviluppatore ed autore del suddetto blog, racconta le disavventure della sua ultima realizzazione, il gioco “The little tank that could” per iPhone.

Andiamo con ordine.
Nei primi 5 giorni di presenza sull’Apple Store, il gioco di Bram vende la “bellezza” di…45 copie; una miseria, se ne consideriamo il prezzo particolarmente allettante (appena 1,99$); dovete però sapere che ad ogni avvio il gioco si collega ad una classifica online la quale tiene conto dei migliori punteggi realizzati dagli utenti…e qui arriva la sorpresa! Bram si accorge che, a fronte dei 45 tapini che hanno acquistato il suo gioco, gli utenti che l’hanno effettivamente giocato (generando quindi dei log relativi alla classifica online) sono addirittura 1114! Non ci vuole molto per capire che la ragione di questa “moltiplicazione degli utenti” è da ricercarsi nella massiccia diffusione di una versione pirata del gioco (Bram fa riferimento ad una in particolare di queste versioni, quella firmata dal pirata Hexhammer…e io sarei curioso di sapere nome e cognome di questo signore).

La morale che trae Bram da tutta questa storia è deprimente: il gioco è bello ed ha attirato l’interesse degli appassionati, che gli hanno suggerito tutta una serie di miglioramenti e di idee per nuovi livelli…ma che senso avrebbe impegnarsi in un prodotto che ha generato pochissime vendite e tantissime copie pirata? Bram rivela che, probabilmente, il prossimo aggiornamento di “The little tank that could” sarà anche l’ultimo.
La morale che ne traggo io, videogiocatore anziano e sinceramente stufo della boria dei piratuncoli, è invece esemplare: che i pirati la piantino di giustificare le loro azioni con la ridicola scusa dei prezzi troppo alti, a meno che secondo loro 1,99$ sia un prezzo così paurosamente alto da giustificare il ricorso alla pirateria; che i pirati non si lamentino, domani, quando a farla da padrone nel mondo dei videogiochi ci saranno versioni scatolate sempre più povere di contenuti e tonnellate di add-on a pagamento (i famigerati DLC).

La pirateria sta infatti decretando la morte di un modello di business ormai obsoleto, se anche un gioco da 1,99$ invece che generare profitti per il suo autore genera soltanto un’infinità di copie pirata. Per questo motivo gli sviluppatori stanno muovendosi sempre più nella direzione dei DLC, eliminando sempre più contenuti dalle versioni scatolate dei loro prodotti; per questo motivo aspettiamoci a scaffale sempre più giochi “monchi”, “tarpati”, “incompleti”…e sempre più quattrini da sborsare (nell’acquisto di DLC) per poter effettivamente vivere un’esperienza di gioco soddisfacente.
Contenti? Io no, la pirateria ci seppellirà tutti.

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in SempavorItalia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La pirateria ci seppellirà tutti