Xbox 360 Vs PS3: Sonic Unleashed

sonic-unleashed-logoBen tornati nell’ angolo del confronto dei videogiochi next-gen multipiattaforma. Oggi voglio portare alla luce un gioco che purtroppo è stato uno scempio tra idee originali e sviluppo da armonizzare insieme.icon_werehog Un titolo con questo nome potrebbe far sperare ad un lavoro fatto come si deve, ma credetemi è stato davvero pessimo. Quello che fa subito pensare è il mal funzionamento del motore grafico “ Hedgehog Engine ” che fa rallentare il nostro amato porcospino come un tempo, simile ai vecchi titoli del passato. Il videogioco è di scarsa qualità in termini di framerate e risoluzione. icon_sonic La velocità non è quella sperata ossia 60 fps belli stabili e la grafica, su entrambe le nostre scatole next-gen, è lontano da quanto voi pensiate. Per capirci un pochetto, è meno di un HD Ready quindi 880×720 ovvero il famigerato 720p fasullo.sonic-unleashed-20080616034215608_640w Giusto per avere un idea, è come se tagliassero ai lati un 45% del vostro televisore e stirassero il tutto per farcelo stare meglio. Dare un giudizio per entrambe le versioni next-gen è un grosso problema dato che entrambe non hanno le caratteristiche. Il fatto è che pure il prequel era un ” obrobrio ” quindi a conti fatti la grafica non la tengo conto, ma i frame magari si. Il duello è sul filo dei 60 fps quindi do un bel pareggio di immondità e torno a rispolverare Sonic per Sega Master System e sognare, sognare, sognare… 🙂

Se il calo di frame è il tuo dolore mentre giochi alle console, segui Forty tutti i giovedì con i Versus tra tutti i titoli next-gen 😉

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Sonic Unleashed

La guerra dei prezzi

In principio fu Sony, con l’annuncio dell’uscita sul mercato di Playstation 3 Slim e del conseguente taglio di prezzo (299€) della sua console; seguì a ruota Microsoft (ma se glielo chiedete vi risponderà che “era comunque già programmato“) con il taglio di prezzo al modello Elite della sua Xbox 360. Ora, a quanto pare, potrebbe essere il turno di Nintendo: la Wii, 3 anni dopo il suo ingresso nel mercato console, potrebbe subire un taglio di prezzo intorno al mese di ottobre.

A rivelare al mondo questa stuzzicante indiscrezione è Kotaku, al quale alcuni rivenditori avrebbero inviato dei listini che preannunciano il suddetto taglio di prezzo. Nintendo, ovviamente, si limitata a sottolineare come non sia sua intenzione rispondere a dicerie e speculazioni…la solita commedia, insomma.

Con la crisi sempre viva e il Natale alle porte, quindi, le tre grandi concorrenti del mercato console si apprestano a vivere le stagioni più importanti degli ultimi anni: credetemi, ci attendono un autunno ed un inverno veramente “caldi”.
Io, che sono videogiocatore anziano, di autunni caldi (e di inverni bollenti, o primavere tiepide, o estati medie…) ne ho visti parecchi; ciò non toglie che, questa volta, la situazione sia davvero delicata.

Mentre per la rete i fanboy di Sony e Microsoft già iniziano a scannarsi, forti dei rispettivi tagli di prezzo, la sorniona Nintendo attende tutti al varco; nel frattempo all’orizzonte si profila l’arrivo del progetto Wand di Sony, e del Natal di Microsoft, le risposte dei due colossi dell’intrattenimento al sensore di movimento della Nintendo Wii. Come dire che il taglio di prezzo di PS3 e Xbox 360 è soltanto l’antipasto di quello che ci attende realmente: il taglio di prezzo di Wii e il successivo sbarco di Sony e Microsoft nel mercato rivolto ai casual gamers (Nunchuck, Wand o Natal…alla fin fine di quello si tratta). In quel momento si giocherà la battaglia definitiva, e dei tagli di prezzo di PS3 e Xbox 360 non se ne ricorderà più nessuno…o no?

Ti interessa l’argomento? Ascoltaci venerdì 18 settembre dalle 21:30 sulle frequenze di RMF.

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in SempavorItalia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La guerra dei prezzi

Fallout: situazione tesa tra Bethesda ed Interplay

Fallout: situazione tesa tra Bethesda ed Interplay

Come riportato dal sito Gamasutra, si fa sempre più difficile la “collaborazione” tra Bethesda ed Interplay nella gestione dei diritti di Fallout (celebre saga post-atomica): nuova pietra dello scandalo la pubblicazione ad opera di interplay della Fallout Trilogy, una compilation comprendente Fallout, Fallout 2 e Fallout Tactics.

Secondo Bethesda, Interplay avrebbe avuto l’obbligo contrattuale di informare preventivamente Bethesda stessa, prima di commercializzare una qualsiasi riedizione dei vecchi giochi della serie Fallout, ottenendone l’approvazione per il packaging del prodotto, le campagne pubblicitarie ed il materiale promozionale che avrebbero accompagnato il lancio del gioco. Nel caso della Interplay non avrebbe inviato a Bethesda il materiale per l’approvazione, da qui la richiesta di Bethesda di considerare rotto il contratto.

Ricordiamo che i diritti della serie di Fallout erano passati da Interplay a Bethesda nel 2007, e che Interplay aveva mantenuto i diritti per sviluppare un gioco online di massa ambientato nel mondo post-atomico di Fallout, la cui realizzazione è oggi più che mai in dubbio.

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in rumors | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Fallout: situazione tesa tra Bethesda ed Interplay

La gestione dei danni in Gran Turismo 5

gt5logo
Se ne parla troppo oppure non se ne sa nulla, ma sicuramente prima o poi farà scandalo. Recentemente alla fiera di Colonia, al padiglione Sony e Polyphony Digital, hanno sfoggiato un breve filmato contenente quello che sarà una base della rappresentazione delle collisioni in GT5. Sul mega schermo veniva visualizzata una favolosa Subaru Impreza versione WRC Rally che si frantumava sul vecchio tracciato di Tokyo R246. E’ da notare il lavoro inesistente sull’ aggiornamento del motore grafico che non presentava nessuna variazione alla versione Prologue, quindi 60 frame al secondo in-game e 30 per il replay con il solito livello di tearing che ce lo ricordiamo fin troppo bene. gt5 Tutto sommato ci troviamo di fronte ad una gestione dei danno ” Old Gen “. Le uniche parti che si deformeranno e voleranno via saranno paraurti anteriore e posteriore, portiere e cofano. Nulla si accartoccia e nulla si frantuma in mille pezzi, ma al massimo vola via intero. Ciò detto, qualsiasi graffio o collisione sui vetri verrà praticamente tralasciato. Anche il rendimento della macchina ha questo effetto, difatti più colpi prenderete e meno la macchina sfreccerà, ma non esisteranno indicatori dello stato di ogni componente come radiatore, cambio, motore, sospensioni ecc. La demo sarà stata gradita a molti perchè finalmente i ragazzi della Polyphony Digital hanno deciso di svelare qualche altarino, ma tutto sommato è una conferma del lavoro che procede sempre più nel disastro acclamato.

Per ascoltare la puntata di Fanbit inerente all’ editoriale clicca qui.

Forty, l’ unico vero HG che vi tiene informato sul meglio e sul peggio del gaming, tutti i lunedì 😉

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La gestione dei danni in Gran Turismo 5

It’s not a bug in the game’s code, it’s a bug in your moral code

Titolo sibillino, per questa news, ma altamente significativo.

Andiamo con ordine: Batman: Arkham Asylum (PEGI 16+), il gioco d’azione che ha riscosso consensi unanimi da critica e pubblico,uscirà nella versione PC il 18 settembre prossimo, in ritardo rispettoalle versioni per console. Nonostante ciò, sul forum ufficiale di Eidos, publisher del gioco, qualcuno già ha iniziato a lamentarsi dei (presunti) bug del gioco…ma ecco l’esilarante cronaca (nella libera traduzione del sottoscritto) di quanto accaduto.

L’utente Cheshirec_the_cat, che appunto pare aver riscontrato un fastidioso bug nel gioco, apre sul forum ufficiale di Eidos una nuova discussione per chiedere aiuto:

Ciao!
Ho un problema quando devo usare l’abilità “planare” di Batman. Quando tengo premuto il pulsante “spazio”, per planare da una piattaforma all’altra, Batman invece di planare continua ad aprire le ali…e ancora e ancora! In questo modo non plana e finisce sempre per cadere nel gas velenoso. Qualcuno può aiutarmi, cosa devo fare???

L’utente Henke123, sempre pronto ad aiutare gli amici videogiocatori in difficoltà, corre subito in soccorso del tapino…se così possiamo dire; ecco infatti la sua risposta:

Prova a comprare il gioco.
Nella demo (già disponibile, NdR) non c’è il gas velenoso, e su PC il gioco ancora deve uscire.

Ahi-ahi, Chesirec_the_cat ha voluto fare il furbo scaricando una versione pirata del gioco, salvo poi cadere sulla classica buccia di banana: effettivamente andare sul forum ufficiale di un publisher per chiedere supporto tecnico su un gioco che ancora non è uscito sul mercato, non è quella che si dice un’idea brillante.
Ma ecco il colpo di scena: interviene nella discussione Keir, uno degli amministratori del forum, e quanto scrive entrerà di diritto nella storia dei videogiochi. Ecco la traduzione:

Il problema che hai riscontrato è un’esca inserita nel sistema di protezione anti-copia per smascherare tutti coloro che hanno scaricato una copia craccata del prodotto.
Non c’è un bug nel codice del gioco, c’è un bug nel tuo codice morale (vedi titolo della news, NdR)

Tanto di cappello al prode Keir, e complimenti vivissimi al pirata che si è fatto prendere in castagna: dopo l’affaire Halo ODST, un altro genio della pirateria che si fa cogliere con le mani nella marmellata.
Saranno le software house ad essere diventate più intelligenti, o i pirati ad essere diventati più…?

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su It’s not a bug in the game’s code, it’s a bug in your moral code

[La parola al WeekEnd] Che cos’è un “Poligono”

Che cosè un poligono in ambito geometrico, credo che bene o male chiunque stia leggendo, lo sappia. Lo stesso concetto è applicabile anche nell’ambiente videoludico, o meglio, nell’ambito dello sviluppo di un videogioco.

Un Poligono si può descrivere come l’unità di misura più piccola che compone il modello poligonale, cioè un personaggio, una scatola, una macchina, una mela, etc… che si sta muovendo sullo schermo mentre ci divertiamo con il nostro videogioco preferito.

Il videogioco inizialmente viene disegnato a mano, su carta, una sorta di bozza spesso nemmeno colorata; sucessivamente questo disegno viene trasformato in bit sfruttando potenti programmi di grafica tridimensionale, come ad esempio 3D Studio Max o Maya. Il disegno viene “spezzettato” in tantissimi piccoli componenti di varia forma, in base alle esigenze del modello poligonale e questi piccoli pezzi sono, appunto, i poligoni.ModelloPoligonale

Il concetto alla base è semplice: più poligoni sono presenti, più dettagliato sarà il modello e quindi più accurato risulterà il nostro personaggio preferito sullo schermo.

A far muovere ogni singolo poligono ci pensa l’hardware della vostra macchina da gioco preferita (Play3, X360, Wii o Pc), in particolare la scheda video è il vero motore del movimento su schermo. Più poligoni da muovere contemporaneamente, più potenza è richiesta ed è facile quindi capire perchè solo oggi abbiamo videogiochi fotorealistici che si accostano alle immagini reali che tutti noi conosciamo: anni fa la potenza di calcolo di queste scatole, non era nemmeno immaginabile!

Luca “Loco” Locorotondo
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in La Parola al WeekEnd | Contrassegnato | Commenti disabilitati su [La parola al WeekEnd] Che cos’è un “Poligono”

Una bibita per Final Fantasy XIII

Final Fantasy XIII Elixir

Final Fantasy XIII Elixir

La serata perfetta per il videogiocatore?

Casa libera, un buon videogioco e una bella bibita ghiacciata a portata di mano. Devono saperlo bene anche quei mattacchioni di Square Enix, che dopo aver proposto anni fa la Final Fantasy XII Potion e il bibitone di Dissidia Final Fantasy, in collaborazione con il produttore di bevande Suntory, tornano ancora alla carica (con lo stesso partner) annunciando Final Fantasy XIII Elixir (fonte: Andriasang).

Per sapere qualcosa sul prezzo e sulla data di uscita sul mercato dell’Elixir dovremo attendere ottobre; per il momento sappiamo che la bevanda verrà commercializzata in 16 differenti modelli di lattina, tutti accompagnati da una bella action figure rappresentante uno dei personaggi del gioco. Quanto al gusto della bevanda, probabile che non importi a nessuno: si sa che oggetti di questo genere sono pensati rigorosamente per i collezionisti, e sarebbe un vero e proprio sacrilegio bere il prezioso contenuto delle lattine. Meglio lasciarle rigorosamente chiuse!

Final Fantasy XIII uscirà sul suolo nipponico il 17 dicembre 2009, mentre al momento la data di uscita occidentale è ancora fissata per il 2° quarto 2010. Ho come l’impressione che nell’attesa faremo in tempo a morire di sete…o no?

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Una bibita per Final Fantasy XIII

[My Fifty Cent] Metal Gear Solid Rising: delusione per i fan Playstation?

SolidSnake_flipNon posso far altro che capirli e comprenderli: vedersi sfuggire l’esclusiva di una serie così ben fatta e  di conseguenza, amata, fa un certo effetto e a dirla tutta crea anche un pò di astio verso i possessori della X360, un pò sullo stile di un derby calcistico. Non dimentichiamo che però i primi a mettere le mani sul primissimo Metal Gear è stata Nintendo nel lontano 1987, sempre sotto Konami, per il mitico NES: diciamo che i Nintendiani un pò se la stanno ridendo sotto i baffi ricordando quel Metal Gear Solid per Playstation 1 (o PSOne).

In Rising, Snake va in pensione e al suo posto entra in gioco Raiden, l’omino cibernetico armato di spada che con incredibili acrobazie secca tutti i cattivoni sullo schermo.

Anche se comprendo i fan, io questa mossa non la interpreto come un brutto colpo, anzi tutt’altro; il messaggio per me è ben preciso e in parole povere fa così:

E’ vero, si sbarca anche su 360…. ma non preoccupatevi, amici fan… Snake non ci sarà…

un pò per rispetto verso una console amata da Kojima che gli ha offerto in questi anni il potenziale per plasmare le immagini “a sua immagine e somiglianza”, un elogio per Sony e la conferma di proseguire il viaggio (fino all’ultimo in forse) ma con un nuovo cammino per non sporcare il passato.

Luca “Loco” Locorotondo
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su [My Fifty Cent] Metal Gear Solid Rising: delusione per i fan Playstation?

Xbox 360 Vs PS3: Need for Speed Undercover

nfs_undercover_upE’ sempre bello apprezzare videogiochi convertiti con tanta voglia di fare. Esempio da mettere alla luce dei fatti è la solita versione per PS3 che lascia immancabilmente impallidire l’ esperto HG. Framerate che sballano come un famelico giocatore d’ azzardo al BlackJack, grafica degna del valore che gli darei che a conti fatti sarebbe neanche 5 lire e divertimento che rasenta l’ alienazione dell’ operaio che produce 700 pezzi all’ ora. Undercover si è proprio impegnata a fondo per regalarci pura follia visiva in così tanta modestia che è raro trovarla ancora. E’ vero che si possono fare manovre automobilistiche nel videogioco che nella realtà nessuno si immaginerebbe, ma gli sviluppatori sono riusciti a farsi togliere tutti i punti della patente e condannare all’ ergastolo con un lavoro del genere.

NfS_Undercover1 Ho voluto aggiungere uno screenshot per farvi capire le differenze sostanziali che esistono sulle nostre ” scatole ” preferite. Per i più audaci che sono ancora li a capire dove sta l’ errore, la differenza dei colori è netta, gli effetti di luce non hanno paragone sia di giorno che di notte e chissà perchè il calo di frame è ovunque su PS3. L’ effetto molla in questo game è a dir poco presumibile e stare sempre davanti o dietro al gruppo di macchine tutte tamarrate, sarà la vostra condanna per via dei rallentamenti repentini e fastidiosi che compariranno ogni volta che vi avvicinerete agli sfidanti. Altre situazioni possono rallentare la frenesia di questo abominevole titolo e mi riferisco alle collisioni e alle scie di fumo che potreste fare durante i vostri giri scalmanati lungo le strade perchè saranno la sagra del rallentamento del gioco stesso. Sony avrà anche inventato questa tecnologia magnifica ovvero il supporto ottico Blu-Ray infatti tutti gli acquirenti di PS3 ne sono estasiati, tanto che EA ha voluto inserirci giga e giga di file che diventano illeggibili così che la vostra scatola nera si incepperà al loro caricamento.

logoEAE’ scontato che ora vi dica che su Xbox 360 la giocabilità, divertimento e grafica sia nettamente superiore alla sua controparte e spenderci veramente 4 soldi per una versione anche usata è di dovere per i fan di Microsoft e della serie NfS anche se lo smalto di un tempo l’ ha perso, ma rimane sempre un peccato capitale per i fan di Sony.

Se la vostra fede è il gaming migliore, il giovedì c’è Forty con i suoi versus tra console Next-Gen 😉

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Need for Speed Undercover

Robin Hood italico, che ruba alle software house per dare a…sé stesso

Il 22 settembre uscirà nei negozi Halo 3: ODST Truppe d’Assalto Orbitali (PEGI 16+), espansione stand-alone (utilizzabile cioè anche senza avere l’originale Halo 3), e online son già apparsi dei video nei quali è possibile “godersi” i primi 30 minuti della campagna.

A pubblicare questi video il sito Game-spin: se non temete gli spoiler potete visionare il primo filmato a questo indirizzo.

Sulla rete si sono immediatamente scatenati i commenti, è il poco misterioso mistero dell’origine di questi video è stato presto svelato: sono infatti stati tratti dalla versione pirata del gioco, già disponibile sui circuiti P2P. Major Nelson, uno dei boss del servizio Xbox Live, ha già annunciato su Twitter ban a ripetizione per i pirati colti con le mani nella marmellata…e meno male, soprattutto dopo aver visto le poco edificanti reazioni qui, in Italia.

Per la rete è stato un susseguirsi di commenti come “è un’espansione venduta a prezzo pieno, ladri“, “fanno bene a piratarla“, “l’ho finito in 6 ore, a quel prezzo è una truffa“, eccetera eccetera.

Io, che sono videogiocatore anziano e ormai non mi scandalizzo più di fronte alla faccia tosta dei pirati, eviterò qualsiasi commento sul rapporto qualità/prezzo di Halo 3: ODST Truppe d’Assalto Orbitali, o sul fatto che 15-20 anni fa i prezzi dei videogiochi erano molto simili a quelli odierni; voglio però segnalare un interessante rapporto pubblicato da ESA (Entertainment Software Association), l’ente che organizza l’E3 e gestisce l’ESRB (ente di classificazione e rating USA); in tale rapporto si parla anche di pirateria, e c’è una brutta sorpresa per noi italiani: l’Italia, con il 17,1%, è al primo posto (su 223 paesi) tra le nazioni che scaricano software pirata. Telecom Italia è al primo posto tra i provider che, in qualche modo, “tollerano” la presenza di siti che offrono materiale pirata.

E’ anche grazie a tutti i Robin Hood che rubano alle software house per dare a…sé stessi che la nostra povera Italia ha potuto raggiungere questo invidiabile primato.

Ti interessa l’argomento? Ascoltaci venerdì 11 settembre dalle 21:30 sulle frequenze di RMF.

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in SempavorItalia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Robin Hood italico, che ruba alle software house per dare a…sé stesso