[My Fifty Cent] Tutti pazzi per gli exp

Sono “testimone” di un radicale cambiamento nello stile di creazione dei videogiochi che in parte mi fa felice e in parte mi infastidisce.

puzzle_piecesAll’inizio era la passione per un titolo, un genere e una serie a spingerti a giocare e terminare un videogioco specchiandolo il più possibile alla realtà vera, come in Call of Duty che se l’energia vitale si stava esaurendo, rimanevi con quella poca rimasta fino a quando non trovavi un kit di sopravvivenza o al più, fino a quando non venivi ucciso per ricominciare a giocare con la barra piena. Negli ultimi capitoli, se la tua salute è un precipizio verso il basso, basta accucciarsi in un’angolino per qualche secondo e magicamente avrete il pieno come se, nel monopoli, si passase all’istante dal VIA per ritirare i 500€ solo perchè ho riflettuto per 2 secondi sul da farsi… così salta la poesia. 🙂 A ruota poi anche gli altri titoli e gli altri generi si sono adeguati di conseguenza applicando lo stesso concetto un pò come se il videogioco non è “facilitato” il giocatore si stanca e lo abbandona sullo scaffale in poco tempo.

Negli ultimi tempi sta uscendo la “moda” dei punti esperienza, derivata dai giochi di ruolo. Per chi non lo sa, il procedimento è il seguente: io, giocatore, impersonifico un personaggio sullo schermo cioè se nella storia qualcuno parla all’eroe, in realtà parla con il “TE REALE” che stai davanti allo schermo; ti esalti perchè ti senti partecipe, giochi con piacere e consiglierai ai tuoi amici di acquistare il videogioco. Il procedimento funziona perchè nel susseguirsi degli eventi vi è una crescita, un’esperienza che vi consegnerà strumenti o poteri necessari al proseguimento della storia; tale necessità di crescita spinge il giocatore a interminabili sessioni di gioco incalzate da “ancora un livello e poi smetto”: un modello di gioco simile non si può lasciarlo chiuso nelle mura dei giochi di ruolo. Ci si trova così a giocare a un gioco di corse rally per interminabili pomeriggi, non per ammirare la rappresentazione grafica di Londra o del Marocco e tantomeno per poter parlare con personaggi famosi renderizzati a dovere, ma per la gola dei punti exp, quella barra da riempire a tutti i costi per poter terminare “appieno” il titolo.

In parte mi piace questa nuova caratteristica che mi sprona a terminare il titolo acquistato, in parte mi da fastidio perchè vedo un sistema di gioco espropriato e applicato a generi che di queste cose non ne necessiterebbero. Mi da un pò il pensiero che i produttori non sappiano più cosa inventarsi e che questo miscuglio di generi porti, in conclusione, a uno sfascio delle vendite del settore.

Luca “Loco” Locorotondo
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su [My Fifty Cent] Tutti pazzi per gli exp

Xbox 360 Vs PS3: Ninja Gaiden Sigma 2

Ninja_Gaiden_2
Per chi conosce questa serie, Ninja Gaiden rimane e rimarrà per molto tempo uno dei videogiochi più difficili e sanguinolenti che la storia ricorderà. Quello che si è visto in Ninja Gaiden 2 su Xbox 360 era violenza inaudita. Il nostro Ryu Hayabusa mozzava, decapitava e faceva schizzare sangue sui muri come se piovesse e il suo padre e creatore del videogioco ossia l’ onorabile Tomonobu Itagaki voleva che ciò venisse fatto proprio così. Adesso però in nostro imperatore Itagaki ha abbandonato la sua casa madre Tecmo e ha deciso di creare una versione aggiornata e rivista di questo videogioco chiamandolo Ninja Gaiden 2 Sigma e lo ha fatto solo per i possessori di PS3. Per quanto riguarda la violenza, sappiamo bene noi HG che fu un rating 18+ per Xbox 360, ma adesso la cruenza delle scene e del sangue è un ricordo perchè ha voluto ” censurare ” ciò che di più scabroso era presente nel game. Questo non significa che il gameplay ne risenta dello stile meno violento. Ci troveremo sempre a dover duellare con centinaia di ninja che bramano uno scontro all’ ultimo sangue tanto quanto lo vogliamo noi. 2ngsLa quantità di sangue è piuttosto ” standardizzata ” al mondo delle console quindi niente di più e niente di meno di quello che si vuole vedere. Sicuramente la buona novella arriva con l’ inserimento di nuovi PG femminili. Ritroveremo la graziosa Rachel che però non ha cambiato stile di gioco dallo scorso Ninja Gaiden Sigma, infatti sarà la solita ” picchiona ” del trio femminile. A ruota arriverà anche Ayane che tutti sognano sempre con quel visino angelico che fa molto innamorare ma che se non sai maneggiare, può romperti l’ osso del collo in una frazione di secondo. Per i fanatici di DoA, questo personaggio mantiene ancora tutte le mosse del picchiaduro più amato degli Otaku. Infine troviamo Momiji che incanta e seduce anche lei con fare aggraziato e in un lampo manda tutti a nanna i suoi nemici. Esistono anche vari oggetti che serviranno durante gli scontri più violenti come i kunai di Ayane che esplodono molto bene in faccia e l ‘arco di Momiji che punta dritto in mezzo agli occhi senza dover prendere la mira ( come quello di Ryu, ma molto più semplice da utilizzare NdForty 😉 ). Ryu_Hayabusa Una chicca che avrà la versione PS3 è la Modalità Cooperativa Online che porterà una ventata di missioni da concludere con un vostro amico collegato ad internet oppure utilizzando un BOT che purtroppo non è mai all’ altezza per coprirvi le spalle. E’ basilare poter contare sull’ aiuto del vostro amico perchè se uno dovesse cadere in battaglia, il game over sarà assicurato. Ricordo che esistono vari ninpo da eseguire insieme, coordinando serie di mosse incrociate col vostro amico per poi formare attacchi talmente devastanti da piegare qualsiasi plotone che vi si schieri dinanzi ai vostri occhi. Se dobbiamo prende in esame le versioni di Xbox 360 e PS3, la nostra scatola nera ora con il lifting non fa rallentare così platealmente il videogioco come faceva la scatola bianca. Su PS3 esiste una Modalità Storia che vi permette di rivedere i vostri scontri appena ultimati senza però toccare telecamere e velocità di riproduzione. sixaxis_boobs Oltre ad aggiungere boss qua e la, hanno ben pensato di utilizzare questa tecnologia poco apprezzata che si chiama SIXAXIS per far ballare il davanzale delle vostre eroine… assolutamente da veri malati. 😀 La versione PS3 stravince per ingenio e capacità di adattare un videogioco alla massa. 😉 Fa sempre piacere vedere un videogioco migliorato dopo qualche anno.

Per ascoltare la puntata inerente alla rubrica, clicca qui.

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , | 1 commento

Apple, giù la maschera!

Come ormai sapete, io sono un videogiocatore anziano e, in quanto tale, restio ad allontanarsi dalle placide (fin troppo!) lande del gaming su PC; alcuni anni or sono cedetti al Nintendo DS, ma questa è l’unica “scappatella” che io mi sia concesso durante il mio duraturo rapporto con l’amato PC.
Questo per dire che non saranno le sparate di Phil Schiller, direttore marketing di Apple, a convincermi a comprare quelle che dovrebbero essere le piattaforme di gioco del futuro: iPhone e iPod Touch.

Come riporta Kotaku, infatti, il buon Schiller durante l’evento “It’s Only Rock And Roll” si è dichiarato convinto che l’iPhone e l’iPod Touch siano superiori sotto tutti i punti di vista alle attuali concorrenti nel mercato “portatile”, ovvero Nintendo DS e Sony PSP.
Le ragioni di tale superiorità? Semplici, secondo Schiller. Innanzi tutto si parla di prezzi: i giochi dei concorrenti Apple sono troppo costosi, se paragonati al prezzo medio dei giochi per i dispositivi Apple. Poi c’è la questione schermo “multi-touch“, tecnologia della quale DS e PSP sono sprovviste. Ancora: le concorrenti di Apple non hanno né un negozio online paragonabile all’Apple Store, né le potenzialità dell’iPod. Infine, la superiorità di Apple è sancita (sempre secondo Schiller) dai freddi numeri: su Apple Store sono presenti 21.178 tra giochi e applicazioni, un’enormità rispetto a quanto disponibile per DS e PSP.

Non è mia intenzione sindacare sulla bontà dei ragionamenti di Phil Schiller, dopotutto si tratta di marketing e…le sparate in questo campo sono all’ordine del giorno. Quello che voglio sottolineare è il fatto che Apple abbia finalmente gettato la maschera, aprendo ufficialmente la guerra delle console portatili con Sony e Nintendo e portando lo scontro sul terreno dei casual gamers: Schiller ha di fatto sancito la vocazione ludica di iPhone e iPod Touch, piattaforme caratterizzate da un catalogo di giochi ed applicazioni a chiara vocazione casual. Il fatto che EA, Ubisoft e Gameloft supportino con sempre maggiore forza le piattaforme Apple conferma ulteriormente la cosa.

Tutto ciò è solo un altro chiaro segnale della deriva “casual” che si sta sempre più affermando nel mercato videoludico. Dopo la Wii, che ha sdoganato il videogioco tra le masse attirando una marea di casual gamers alla corte di Nintendo, dopo gli annunci di Sony Wand e Project Natal, i tentativi Sony e Microsoft di cavalcare l’onda (a quanto sembra, inarrestabile) del mercato casual, ora anche nel campo portatile la vera partita si gioca sul terreno dei casual gamers. Con buona pace – ahimè – dei videogiocatori anziani.

Ti interessa l’argomento? Ascoltaci venerdì 25 settembre dalle 21:30 sulle frequenze di RMF.

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in SempavorItalia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Apple, giù la maschera!

Povera Australia: la censura colpisce ancora

L’OFLC (Office of Film and Literature Classification), ente australiano responsabile della classificazione – tra le altre cose – dei videogiochi (il nostro PEGI, insomma), continua a stupire l’opinione pubblica australiana e non solo con scelte perlomeno discutibili: la distribuzione di Left 4 Dead 2, lo sparatutto multiplayer di Valve che dovrebbe uscire il 17 novembre prossimo, è stata infatti bloccata dall’ente australiano.

OFLC

Sono ormai numerose le “vittime” dell’OFLC, non ultimo Risen, il nuovo gioco di ruolo dei Piranha Bites anch’esso bloccato nella terra dei canguri; se il vostro sogno è quello di trasferirvi in Australia (continente affascinante, tra l’altro), ma siete anche accaniti videogiocatori…fossi in voi rifletterei a lungo sul da farsi. Molto, molto a lungo.

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Povera Australia: la censura colpisce ancora

Capcom annuncia un annuncio

Street_Fighter_IV_CammyClamoroso annuncio da parte di Capcom, che dalle pagine del blog ufficiale (munitevi di traduttore…) di Street Fighter IV annuncia che nei prossimi giorni verrà fatto un importante annuncio riguardo al famoso picchiaduro.
Ancora non è dato sapere cosa ci riservi il futuro, ma già si rumoreggia di nuovi personaggi giocabili; staremo a vedere.

In ogni caso l’ennesimo “annuncio di un annuncio” ci fa temere che, ormai, noi si sia pericolosamente vicini agli “annunci di annunci di annunci“: fosse per me, per mantenere alto l’interesse su Street Fighter IV, pubblicherei di tanto in tanto qualche screen di Chun-Li o Cammy con un nuovo costumino alternativo. Son solo suggerimenti, eh…

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in rumors | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Capcom annuncia un annuncio

Andrew House ci spiega come riprenderà il mercato con PS3

house2A soli pochissimi mesi da quando ha preso la poltrona come capo della Sony Computer Entertainment Europe, Andrew House ha svelato un’ po delle manovre che farà la grande PS3 in questi giorni. Sul palco della GamesCom di Colonia, ha potuto sfoggiare la nuovissima versione di PlayStation 3 che si chiamerà PS3 Slim. Oltre a dichiarare tagli sui prezzi, Minis della PSP e un po’ di grafici coi vari andamenti, Andrew ha parlato del futuro che riserva questo gioiellino con l’ estetica rifatta. Il capo della SCEE ha confermato che la politica di Sony che sarebbe quella di soddisfare il cliente nella maniera più assoluta, rispondendo con una versione migliorata di PS3 con in più un taglio del prezzo. Effettivamente si può dire che l’ obbiettivo è stato centrato e il rilancio del business in Europa è di prim’ ordine. Un punto a favore della console di Sony è all’ hardware che vanta una delle migliori tecnologie presenti sul mercato. Microsoft e Nintendo sono console di fascia bassa e l ‘obbiettivo era appunto avvicinare il prezzo di PS3 per incrementare le vendite. ps3slim Rimodellare e mettere mano ai componenti, ha fatto ridurre i costi di produzione, mantenendo sempre le caratteristiche che il consumatore ci ha sempre richiesto. In Network è un punto importante del gaming e dei servizi che può offrire. In UK la SP3 verrà venduta all’ eccezionale prezzo di 249.99£ che sarebbe il più basso d’ Europa. Questa scelta è stata presa molto tempo prima e soprattutto tenendo conto del bilanciamento tra costo e prezzo col mercato odierno assai vacillante. Produrre una console è sempre un rischio, ma tenendo conto del mercato che gira intorno anche alle periferiche, hardware, videogiochi e quant’ altro, si genera un flusso di guadagno che oggi è in positivo. L’ obbiettivo è raggiungere la massa offrendo un elevato servizio di qualità. Tutt’ oggi sono presenti ben oltre 27 milioni di utenti registrati che possono usufruire di demo e video scaricabili, fumetti per PSP e una navigazione ancor più semplice e immediata. Mr. House ha affermato che tutto ciò è un valore aggiunto al mondo di PS3. sony-playstation-3-networkL’ obbiettivo per questi anni è dare delle certezze all’ acquirente per gli anni a venire. La tecnologia degli HDTV è una realtà che si posizionerà nel mercato per parecchi anni e la console è una garanzia che verrà sfruttata anche grazie al lettore Blu-Ray. Gli studios Hollywoodiani si sono già aggiornati nel mondo dei film in alta definizione e questa scelta è voluta anche dal consumatore. Molti vorrebbero che i film in HD si potessero scaricare, altri preferiscono avere la custodia con il supporto ottico e questa è la strada da prendere per soddisfare la clientela.

Per ascoltare la puntata inerente alla rubrica, clicca qui.

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Andrew House ci spiega come riprenderà il mercato con PS3

The Witcher 2, un seguito annunciato

the_witcher_2Gli sviluppatori polacchi Cd Project Red avevano sorpreso tutti quando, nel 2007, pubblicavano il gioco di ruolo The Witcher, basato sui romanzi fantasy dello scrittore Andrzej Sapkowski: trama matura, grafica gradevolissima, giocabilità classica e un sistema di scelte che andava oltre la solita dicotomia bene-male.

Il grande successo aveva poi portato alla pubblicazione della “Enhanced Edition”, l’anno scorso, grazie alla quale i difetti del prodotto originale venivano eliminati e ne venivano esaltate le caratteristiche positive.

Non stupisce, pertanto, la notizia (rubata) che un seguito di The Witcher è effettivamente in lavorazione: un video pubblicato su Youtube, e quasi sicuramente destinato esclusivamente ad uso interno, presenta infatti The Witcher 2 Assassins of Kings, appunto il seguito del pluripremiato (per una volta questo termine non è usato a sproposito…) gioco uscito nel 2007.

Dimenticata la disavventura di Rise of the White Wolf, versione console che dopo essere stata sospesa difficilmente vedrà mai la luce, il witcher (ovvero il cacciatore di mostri) Geralt si appresta a tornare protagonista (presumibilmente) sui nostri PC, forte di un motore grafico sorprendetemente potente, dell’implementazione del motore fisico Havok (che promette di rendere più realistica l’interazione con gli scenari), dell’introduzione dei quick time event e…di un discutibile codino (vera e propria novità di questo The Witcher 2, a parere di chi scrive!).

CD Project Red si è affrettata a dire la sua, con una news sul sito ufficiale del gioco: secondo gli sviluppatori, l’intensiva ricerca di un publisher per il gioco potrebbe aver di fatto creato la falla dalla quale è inevitabilmente…scivolato il video. Falla o no, The Witcher 2 è praticamente ufficiale.

Sempavor
Fanbit

Pubblicato in rumors | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su The Witcher 2, un seguito annunciato

[La parola al WeekEnd] Che cosa è l’ hardware tessellation

Tutti parlano di Hardware Tesselation e di come verrà sfruttata nei prossimi titoli… ma cosa significa esattamente? A cosa serve?

Stephanie-tessellation2

Come spiegato nella scorsa pubblicazione di “La parola al Weekend”, i personaggi in movimento nei videogiochi sono formati da poligoni, miglioni di poligoni! Piccoli rettangolini che messi uno vicino all’altro vanno a formare un viso, un braccio, una gamba, etc…

Da sempre il game designer cerca di disegnare il personaggio per il videogame che sta producendo, il più dettagliato possibile, il che si traduce in una miriade di poligoni in più in base alla minuziosità del suo operato. Come spiegato, un maggio numero di poligoni da “muovere” richiede una maggior potenza di calcolo e qui entra in gioco l’hardware tesselation. Tale feature permette di creare live, cioè mentre le immagini sullo schermo si stanno muovendo, un altissima densità di poligoni in più rispetto al modello originale disegnato dai programmatori del videogioco. Il vantaggio si capisce in fretta: il computer deve passare alla scheda grafica un numero di dati inferiore, per via del numero ristretto di poligoni che verranno poi “ampliati” al momento, dall’hardware della scheda video.

Minore potenza di calcolo da utilizzare: questa caratteristica permette anche all’hardware meno recente di far girare videogiochi complessi, purchè sia compatibile con le DirectX11 e abbia al suo interno il chipset dedicato all’elaborazione, appunto, dell’hardware tesselation.

Questa feature è stata creata da AMD/ATI, e accompagnerà molti dei videogiochi in uscita prossimamente: primo fra tutti la versione PC di Colin McRae Dirt 2, che è sviluppata a “braccetto” con le librerie, gentilmente concesse, di AMD e sfrutterà appieno l’hardware con questa entusiasmante caratteristica.

Ovviamente dovete dotarvi anche di Windows 7 😉

Luca “Loco” Locorotondo
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in La Parola al WeekEnd | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

[My Fifty Cent] La grafica non è tutto…certo che però

Clipboard02Non sono mai stato un’amante delle folle spese alla ricerca della scheda video migliore. Normalmente mi bastava spendere quei 100€ ogni anno in una scheda video di bassa-media fascia, abbassare tutti gli effetti grafici belli e giocare senza grossi problemi agli ultimi titoli…. fino a quando settimana scorsa non ho ben pensato di spendere una cifra ben più superiore per acquistare una Nvidia gtx 275 (una scheda video di fascia alta) e magicamente mi si è aperto un mondo.

Da buon giocatore di console, alla grafica e al continuo aggiornamento hardware non gli davo molto peso: alla fine sulla play3, basta inserire il blueray e iniziare a giocare in modo rapido e sempre con una buona grafica. Sul pc le cose sono ovviamente differenti e mi rendo conto solo ora che la grafica non sarà tutto, come Nintendo ci ha insegnato, certo che però…non fa schifo avere tutti i filtri attivati, una risoluzione di 1280×1024 e nemmeno un calo di framerate neanche ai giochi più recenti. Mi ha fatto venire voglia di installarmi un pò di titoli che avevo accantonato perchè il comparto video del mio pc da gioco mi dava la noia.

In effetti è davvero un piacere vedere delle così belle esplosioni, dei visi così lisci e ombre perfette. Vuoi vedere che la mia inclinazione a non terminare mai un videogioco sia dovuta alla grafica scarna che mi ha accompagnato in questi anni? ve lo dirò fra qualche settimana.

Luca “Loco” Locorotondo
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su [My Fifty Cent] La grafica non è tutto…certo che però

Grossi aggiornamenti gratuiti per City of Heroes

NcSoft, produttore della fortunata saga di City of Heroes, ha recentemente rilasciato un grosso aggiornamento gratuito per tutti i cybergiocatori del suo mondo virtuale.

statesmanLa particolarità di questo update è data dagli strumenti che gli utenti avranno in loro possesso per personalizzare i propri personaggi. Con Issue 16: Power Spectrum (questo è il nome dell’update) sarà possibile customizzare la tinta delle geometrie e degli effetti perticellari, come ad esempio il colore dell’ energy blast: in poche parole si avrà il potere di assegnare uno stile e un colore alle magie e ai potenziamenti per combattere il male o il bene nel mondo di gioco. Per ogni potere nel set del personaggio sarà possibile sgegliere un colore primario e uno secondario che dipingeranno i vostri attacchi.

Qui di seguito la lista dei poteri “afflitti” da questo grosso cambiamento:

Cold Domination, Dark Armor, Dark Blast, Dark Melee, Dark Miasma, Earth Control, Electric Armor, Electric Assault, Electric Blast, Electric Melee, Electricity Manipulation, Empathy, Energy Assault, Energy Aura, Energy Blast, Energy Manipulation, Energy Melee, Fiery Aura, Fire Assault, Fire Blast, Fire Control, Fire Manipulation, Fire Melee, Force Field, Gravity Control, Ice Armor, Ice Assault, Ice Blast, Ice Control, Ice Manipulation, Ice Melee, Illusion, Invulnerability, Kinetics, Mental Manipulation, Mind Control, Necromancy, Ninjitsu, Pain Domination, Plant Control, Poison, Psionic Assault, Psychic Blast, Radiation Blast, Radiation Emission, Regeneration, Sonic Resonance, Sonic Attack, Spines, Stone Armor, Stone Melee, Storm Summoning, Super Reflexes, Thermal Radiation, Thorny Assault e Willpower

Luca “Loco” Locorotondo
Consulente Informatico Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Grossi aggiornamenti gratuiti per City of Heroes