La lista dei giochi delle vacanze

Yeah Gamers! Oggi do sfogo alla mia rubrica con un pensiero HardCore. E’ bello passare le vacanze progettando i videogiochi che si faranno, di quelli che compreremo e di quelli che abbiamo lasciato un po’ da parte ma che hanno sempre una specie di priorità nella nostra mente. Anche voi avete una lista di videogiochi? A me piace giocare qualche volta al Team Fortress 2 che devo dire che è supportato molto bene sia da Valve che dai ragazzi di GoV. 🙂 Anche giocare ai retrogame è la mia passione. Ho comprato un game della PS2 di qualche tempo fa che si chiama Kuon e credo che molti di voi non lo conoscano, ma per me i giochi della From Software sono una droga!

Voi avete software house preferite? Io credo che molti di voi risponderanno Square Enix oppure Konami o Bungie. Vorrei sapere un po’ quello che ci mettete nella vostra mente per voler comprare e finire il videogioco che avete scelto perchè non deve essere una moda, ma un vero stile di vita, gamers.

Forty fragga e scrive contemporaneamente con una mano per essere sempre qui con voi sui blog di VG-Factor! 😉

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Commenti disabilitati su La lista dei giochi delle vacanze

Xbox 360 Vs PS3: Dynasty Warriors 7

Welcome Gamers! 🙂 Sempre qui di giovedì a deliziarvi con una promettente sfida all’ ultimo pixel per le nostre amate scatolone next-gen. Oggi ho da farvi vedere un videogioco che è arrivato addirittura al suo 7° capitolo e sto proprio parlando di Dynasty Warriors. Questa serie altalenante di Koei ha dato gioia e perpessità ai suoi fans ed ormai devo dire che il motore grafico è arrivato alla frutta per il fatto che non riesce a dare profondità alla visuale e che “magari” compaiono come fantasmi i nostri nemici sullo schermo a tradimento. 😀 In termini di Pop-In e illuminazione siamo agli albori della programmazione anche se un piccolo sforzo rispetto al prequel lo hanno fatto per via dell’ inserimento delle scene d’ intermezzo, ma che genialità?!? 😀 I ragazzoni di Omega Force hanno dato uno spessore alla narrazione del videogioco con questi Full Motion Video in Real Time che infonde carattere e carisma ai suoi personaggi. Un’ altra modifica dovuta per inserire una rinfrescata al gameplay, è stata aggiunta un nuova Story mode, un Chronicle mode che nel game viene chiamato Kingdom mode, dall’utilizzo di armi multiple in game ed dalle armi da guerra come balestre e catapulte e come non dimenticarselo, il Multiplayer Online. Ora il vero quesito della settimana: Per quale console varrà comprare questo videogioco? P.S. State a guadare le nuove immagini in formato nativo 720p!!

Sempre coi dati tecnici. 😉 Su Xbox 360, Dynasty Warriors 7 occupa su DVD solo 6.3GB contro il ciccionissimo Blu-Ray di PS3 che ne contiene addirittura 15.1GB e ne obbliga l’ installazione di 2.8GB. Il motivo per cui c’è un enormità di giga in più su PS3 è dovuta alla quantità di filmati in alta risoluzione, utilizzando il tool PAMF della casa madre di Sony col codec H.264, conosciutissimo tra gli amanti del file sharing, contro quello a bassa risoluzione di Xbox 360 che utilizza ovviamente il formato della sua casa madre, ovvero il Windows Media Video. Come formati Surround abbiamo il conosciutissimo e singolo Dolby Digital per Xbox 360, mentre PS3 ci mette anche il 5.1LPCM. Sui dati sempre PS3 è in vantaggio quindi bene, procediamo. 😉 E’ da notare comunque una sempre costante miglioria nei particolari, man mano che in Dynasty Warriors si aggiungevano capitoli, dall’ anti-aliasing alla ricerca di texture sempre più dettagliate, ma a questo punto si è fatto un passo indietro sui filtri, togliendo l’ AA ed arrivando a 720p nativi nudi e crudi. Questa scelta ha fatto in modo di avvantaggiare una console che odia i filtri, ma chissà quale sarà?!?!? 😀 Spiegando un po’ dove si andrebbe a vedere la differenza di texture, il filtering utilizzato per PS3 è superiore che per Xbox 360, ma questo è solamente notabile in zone chiuse a distanza ravvicinata e questo non giova al monolite nero di Sony. Gloria di tutti i DW è sempre stato il frame a 60Hz che è la manna dal cielo ed infatti anche per il settimo capitolo abbiamo il v-sync a doppio buffer attivato, ma il framerate è davvero incerto. Non scende mai sotto i 30FPS su entrambe le console, ma non si spiega come facciano ad avere dei picchi violentissimi a 50/60FPS così senza un perchè e più frequenti su Xbox 360. Qui il merito va ancora a PS3 che incalza Xbox 360 e la vuole mettere al tappeto. Se parliamo di 3D anche qui PS3 ha una marcia in più col suo sistema che implementa il supporto HDMI 1.4 contro il fasullo sistema split-screen sotto-sopra a 1280×360 che è soltanto una burlata di Xbox 360. Senza la possibilità di vedere ombre ne orizzonti, fa gioire i possessori di Xbox 360 una migliore quantità di palette cromatiche dei volti, ma se dobbiamo scegliere il vero vincitore, allora PS3 è il detentore del premio dello scontro all’ ultimo pixel di VG-Factor di questa settimana. 😉

Forty ha spolverato la sua PSX perchè vuole giocare al primo Dynasty Warriors, ma non si ricorda le mosse. 🙁
EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

Giacomo Cunial e la sua esperienza in GT Academy

Yoyoyoooo Gamers!!! 😀 Oggi ho il piacere di poter scrivere qui su VG-Factor di un ragazzo che ha dedicato la sua vita al mondo dei motori e delle corse e sto parlando di Giacomo Cunial, vincitore del GT Academy dell’ anno scorso. Ogni anno Playstation mette in palio questo concorso, con la collaborazione di Nissan Europe e Sony Computer Entertainment Europe,un viaggio in Inghilterra dove avranno la possibilità di realizzare il sogno di diventare piloti professionisti. I due fenomeni italiani della scorsa edizione di GT Academy sono stati Giacomo Cunial e Luca Lorenzini e addirittura quest’ultimo è stato faccia a faccia con il detentore del titolo Jordan Tresson per la finale. Giacomo è stato il primo a parlare e gli è stato chiesto come è nata la passione per i motori e lui ha risposto che è un appassionato da sempre, da quando era piccolo perchè andava a vedere le gare di rally vicino a casa sua e qualche volta quelle di Formula 1 quando lo portava suo padre, ma come descrive lui le emozioni le fa capire così: “il rombo dei motori, gli odori di gomme, degli scarichi, la velocità, tutto era straordinariamente affascinante“. Le corse lo hanno spinto a curiosare in questo magnifico mondo che è anche conoscere le auto da vicino, quelle di serie e i motori. Gli è stato chiesto perchè ha voluto proprio scegliere GT per guidare le auto nel mondo virtuale e lui ha risposto dicendo che Gran Turismo è stato un fattore importante per conoscere le auto e soprattutto per avvicinarsi alle dinamiche delle corse in pista. E’ risaputo che chiunque abbia la voglia di testare auto e tracciati di tutto il mondo, deve procurarsi una console di Sony con il suo bel titolo di GT. Gli è stato chiesto anche quante ore di gameplay avesse fatto con questo gioco e ammette che non sono poi così tante come si potrebbe pensare perchè aveva dei rivali alla sua altezza che poi non sono altro che i suoi amici che lo hanno aiutato ad affinare e migliorare sempre le sue capacità di guida su GT e spiega con una frase coincisa così: “Per me è più importante la vera concorrenza del risultato in sé“. L’ esperienza di Giacomo è stata bella in gual misura, dal confrontarsi con i migliori giocatori di GT5 del mondo, al guidare auto che sfioravano i 280km/h, al solo fatto di trovarsi a Silverstone e dire che ogni singolo dettaglio lo ricorderà per tutta la vita. Gli insegnamenti degli istruttori dell’Academy a Silverstone sono stati importantissimi per coloro che un giorno vorranno diventare piloti del mondo del professionismo. Il rapporto che si instaurava tra concorrenti e istruttori, le tensioni condivise, le confidenze che si facevano prima di andare in pista a “fare il tempo” sono state emozionanti e magnifiche per il nostro Gamer e dice Giacomo proprio così: “Penso che solo la GT Academy possa offrire una sfida così autentica”. Come ultima domanda gli è stato chiesto che cosa gli consiglierebbe al futuro vincitore italiano della GT Academy e lui risponde con un solo consiglio che andrà bene per tutto ed è questo: “non deve sedersi sugli allori, perché il bello e soprattutto il difficile della competizione deve ancora arrivare. Quindi massima concentrazione, perché a Silverstone il gioco si fa duro. Ed è lì che si vedrà chi ha la stoffa del pilota.

Forty sta facendo il tempone del giro di Silverstone per essere il gamer più fast del pianeta 🙂

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Giacomo Cunial e la sua esperienza in GT Academy

Il 7 maggio Torneo Ufficiale di Killzone 3 a Roma!

Gamers, siete tutti arruolati per il torneo ufficiale a Roma sabato 7 maggio dove i fanboys della serie Killzone di PS3, si sfideranno in una battaglia all’ultimo sangue. I clan saranno composti da 4 giocatori in modalità multiplayer ed interpreteranno i buoni o i cattivi, ovvero ISA contro gli Helghast. Per iscriversi bisogna visitate questo sito www.esl.eu/it/ps3/killzone3torneoufficiale/ e create l’account per registrate la vostra squadra. Subito dopo l’invio riceverete un modulo d’ iscrizione che andrà compilato e rispedito all’indirizzo info@killzone3torneoufficiale.it. Ci saranno 32 squadre ufficiali che parteciperanno alla competizione e 18 delle quali saranno selezionate dalla “waiting list” per ordine d’iscrizione e 14 tramite tornei e contest online che permetteranno di aggiudicarsi un rimborso per le spese di viaggio. Il premio è troppo power, 10.000€ che il clan vincitore si porterà a casa con un onere in più, quello di decretare il destino di Helgan, sarà finalmente libero e ritroverà la tanto agognata pace o sprofonderà per sempre nell’oscurità degli Helghast?

Forty sta cercando altri gamers per andare a Roma a sfidarli tutti. Ci siete anche voi? 🙂

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in news | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Il 7 maggio Torneo Ufficiale di Killzone 3 a Roma!

Xbox 360 Vs PS3: SHIFT 2: Unleashed

Wowoowooooooo! 😀 Sempre sballati di videogiochi qui su VG-Factor e come è ovvio che sia così, vogliamo giocare pulito e di brutto! Gamers, questo videogioco mi ha sempre dato una buona impressione e con questo sequel devo dire che i ragazzi di Slightly Mad Studios hanno fatto un lavoro veramente pregio, con un parco macchine da urlo, oltre 120 vetture che vi faranno strippare sia nella single che nel multi-player, sisi ed oggi voglio svelarvi su quale console vale la pena comprarlo. 😉

Xbox 360 Vs PS3 logo

Numeri Numeriii! 😀 SHIFT 2: Unleashed occupa sul DVD di Xbox 360 5.6GB con ovviamente l’ opzine di poterlo installare interamente, contro il Blu-Ray di PS3 che ne occupa ben 6GB e che vi obbliga ad installarne 4.24GB. Come formati audio Surround abbiamo per Xbox 360 il solo ed unico Dolby Digital, mentre PS3 ci attacca su anche il 5.1LPCM, 7.1LPCM e il mitico DTS. Per essere una branca di NFS che vuole mettersi a spalleggiare con GT e FM dovrà far vedere gli artigli in questo confronto. Voi che dite? Su entrambe le console next-gen la grafica spara a 720p nativi e sentite cosa fanno su Xbox 360?!? Implementano il multi-sampling anti-aliasing (MSAA) a 4x gamers e la GPU Xenos sputa lampi per darvi tutto il massimo che potreste vedere, mentre su PS3 utilizza il morphological anti-aliasing (MLAA) a 2x con l’ aggiunta dell’ effetto blur per sfocare la visuale con stile, ma così si perde dettaglio prezioso. Un esempio di impatto visivo che balza all’ occhio è l’ abitacolo e la carrozzeria che su Xbox 360 è molto più definito e smussato lungo i bordi. Primo punto straordinario perché non vedevo da parecchio un dettaglio del genere su Xbox 360 e quindi si porta in vantaggio. 🙂

Xbox 360 Vs PS3 logo

L’ MLAA è un processo che non può essere ben inteso su quanto effettivamente si prolunghi nello spazio da noi visionato perchè tutto ciò che risulta molto piccolo è anche peggiorato graficamente e a livello di pesantezza di calcolo diventa ingestibile. Tutti i filtri in SHIFT 2 si possono veder collassare nelle location cittadine dove le console soffrono di pixel-popping e il MLAA ne aggrava questo effetto collaterale, ma per i circuiti classici da pista, Xbox 360 ha sempre la marcia in più sul monolite nero di Sony. Frame e tearing sono spesso appaiati tra Xbox 360 e PS3 perchè si assicurano un perfetto connubio di 30 FPS e immagini quasi mai segate a metà, anche se Xbox 360 ne soffre di meno rispetto a PS3 che lo dimostra quando ci sono spostamenti continui di vetture sul fondo dello schermo soprattutto nelle fasi notturne. Si possono distinguere bene due situazioni dove la nostra bella scatolona nera col look rifatto perde terreno ed è sempre nelle sessioni notturne, forse dovuto al fatto che le luci dinamiche dei fari delle vetture incartano la GPU fino a far sedere momentaneamente la console e le immagini del replay poi diventano troppo lente da caricare. Sara anche che l’ occhio da casualone no dira nulla di ciò, ma è un sorpassone da paura per Xbox 360 che si vede in testa e pure in solitario verso la vittoria.

Xbox 360 Vs PS3 logo

Su Xbox 360 abbiamo l’ eccellenza grafica di un videogioco di macchine che dona il giusto stile di tutti i racing game puri, anche se è a parità di gameplay su entrambe le console non c’ è differenza. PS3 ospita una carrellata infinita di volanti come il Logitech driving force GT, G25, G27, il Fanatec Porsche 911 GT3 RS V2 e magari lo Steering wheel by giugiaro design. 😀 Xbox 360 sfoggia i suoi volantini ma sono ben sotto la concorrenza sia di qualità e prezzo col Force Feedback Wheel Microsoft e Fanatec Porsche 911 Turbo wheel… Ad ogniuno il suo. 😉 La versione Xbox 360 è la migliore sul livello tecnico e grafico quindi il vincitore di questa settimana torna la console della grande M. 🙂

Forty è sempre preso dai giochi di guida e non ricorda più a quanti ne ha giocati. 🙂

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Axis Animation ed il loro video di Dead Island

La lista è davvero lunga se dobbiamo notare tutti i video che hanno fatto i ragazzi di Axis che si definiscono come un team formato da multi-talenti e che rivestono le cariche di produttori, registi, designer, artisti ed animatori a livello internazionale. Il loro studio ha creato animazioni davvero straordinarie per una folta lista di grandi nomi nel settore della pubblicità, videogiochi, film e Broadcast. Come ultimo premio si è aggiudicato il famosissimo ” Gran Premio della Giuria e Migliore Animazione BAFTA.” Nato nel Regno Unito, si è espanso in maniera frenetica questo studio d’ animazione ed oggi Axis è la società che ricopre il proprio operato con un carattere personale e con un’ attenzione al dettaglio davvero impressionante. Sul loro sito internet, axisanimation.com, potete vedere i loro video fatti a regola d’ arte e nella sezione “Giochi” potete guardarvi un sacco di video bellissimi come: Colin McRae: DiRT, Mass Effect 2, F1, Rogue Warrior, Killzone 2, Brink, Crackdown 2, Mass Effect 2, Singularity, irates of the Caribbean, Microsoft Flight, Spider-Man, Under Siege, ENSLAVED, TRON Evolution e per ultimo ma quello più importante da tener conto adesso è Dead Island. Quest’ ultimo videogame come avrete notato dall’ immagine iniziale è sviluppato da Techland e pubblicato da Deep Silver che inizialmente doveva essere un esclusiva Xbox 360 e PC, ma ora sarà pubblicato anche per PS3. Il videogioco in questione sarà pubblicato nel 2011 e nel trailer potete vedere una famiglia che viene aggredita da un orda di Zombie. E’ da notare che i muscoli di questo non-morti sono modellati completamente ed il motivo è dovuto dal fatto che il sistema capisca il grado di lesioni a livelli che gli potete infliggere con le vostre armi.

Non è un bel quadretto famigliare? 😀 Beh, saranno loro a vedersela brutta, ma davvero brutta nel video 😮 Stuart Aitken, regista di Axis Animation, in una recente intervista ha parlato del suo inquietante video di Dead Island. Spiega che il materiale impiegato per raccontare la storia del videogioco è stato appunto preso dal mondo di Non-Morti per accrescere l’ attenzione del pubblico. Avere idee proprie è basilare ma bisogna essere influenzati dagli altri e muovere la telecamera attraverso il fermo immagine come fece Adam Berg oppure il film al contrario come quello di Gaspar Noé hanno dato una spinta creativa. Colonna sonora e slow motion all’incontrario è una loro idea venuta per far risaltare la violenza che succede nella camera d’albergo. Punto di vista obliquo e tempo per capire cosa accada in pochi secondi, incolla allo schermo più di quanto ci si aspetti. Mescolando anche la narrazione con eventi cronologici diversi fa tenere lo spettatore con la sua memoria attiva per gratificare chi nota tutto ciò che accade nel video. Mettere al posto dei supereroi una semplice famiglia composta da persone normali ha fatto suscitare scalpore soprattutto quando si è vista la scena dalle bambina ormai morta, ma per il trailer hanno risposto così al pubblico: È stato un atto consapevole e sapevamo perfettamente ciò che stavamo facendo, ma non sono d’accordo con chi dice che sia stato inappropriato o che abbiamo “glorificato” qualcosa.

Clicca qui per vedere il video.

Forty aspetta nell’angolo della camera che passi il prossimo zombie perchè li “accetta” tutti nella sua casa. 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Axis Animation ed il loro video di Dead Island

Sony, paura del 3DS nè?

Arriva l’estate e Nintendo ha sicuramente fatto centro lanciando sul mercato (17 feriti) la nuova console portatile il Nintendo 3DS che oramai tutti conosciamo: e la concorrenza?

Microsoft non ha console portatili e non sembra voglia immischiarsi in affari di altre famiglie, mentre Sony lo zampino lo aveva messo e vuole infilarci la gamba. La PsP non ha molto terreno in confronto della serie portatile DS: altro tipo di console, altri giochi, altro target. Con la NGP, la nuova PSP in arrivo a breve, Sony potrebbe rosicare del formaggio dalla grande N ma si tratta pur sempre di una console differente molto “tecnologica” e adatta a un pubblico diverso del 3DS.

Per provare a ritagliarsi uno spazietto, Sony dichiara che la PSP avrà un netto taglio di prezzo e che verrà accompagnata da titoli a basso costo, tutto in nome del divertimento estivo ovviamente!

Il nuovo prezzo della Sony PSP sarà di 129,99€, con contorno di videogiochi del calibro di Locoroco 2, Need For Speed Underground Rivals, Mega Minis 1, 2 e 3 e tantissimi altri titoli a un prezzo platinum che parte dai 19,99€. Ma le sorprese non finiscono qui.

A partire dal 14 aprile 2011, sarà possibile ascoltarsi milioni di brani musicali in streaming attraverso il servizio Music Unlimited powered by Qriocity, che fornirà musica digitale in tutto il mondo attraverso la console portatile marchiata Sony.

Insomma, il 3DS fa paura alla concorrenza e in questo periodo di cresime e comunioni sicuramente le vendite sulle console portatili, in vista dell’estate, aumenteranno vertiginosamente. Sony sta provando a correre ai ripari, ma basterà per andare addosso a un gigante come il Nintendo 3DS?

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , | 5 commenti

Xbox 360 Vs PS3: Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds

YeheheeeaaaaH!!! Gamers oggi presento a voi uno di quei videogiochi che volevo portare da una vita qui al confronto tecnico più discusso del web e lo faccio con un titolone come Marvel vs. Capcom 3. Lo stile dei picchiaduro elevato a bellezza e stupore dei PG più importanti del genere che strizza l’ occhio al suo re, Super Street Fighter IV ma limita il suo gameplay ad un semplice battle system e control scheme. Con un devastante sistema di juggling che lascia il segno anche ai novizi delle “croppe”, è la gioia di noi appasionati. 😀 Poca tecnica ma tanto divertimento per noi HardCore Gamers ma per quale console va comprato questo videogioco? State a vedere, gamers. 😀

Xbox 360 Vs PS3 logo

Lato tecnico. Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds occupa sul DVD di Xbox 360 solo 2.8GB contro i 3.16GB di PS3 che vi obbliga ad installarne 1.5GB su Hard Disk. Come supporto Surround abbiamo l’ unico ed il solo Dolby Digital per Xbox 360 e per PS3 anche il 5.1LPCM. In termini di risoluzione, entrambe le console sparano 720p nativi, ma senza Multi-Sampling Anti-Aliasing (MSAA) che invece avevamo notato in Super Street Fighter IV solo per la scatolona bianca di Microsoft. E’ un dettaglio che si andava a perdere quello dei poligoni smussati su una grafica prettamente cartonata e anche per via del frame altissimo che non faceva vedere questa miglioria. Qui è un po’ diverso per questo game che fa notare meglio i bordi ed infatti vedrete spesso contorni seghettati. 🙁 Durante le sequenze d’ apertura del combattimento come qui vi ho proposto sopra e sotto quando carica la combo devastante il vostro PG, mantiene sempre la stessa risoluzione il gioco, cosa che non accadeva per SSFIV. In questo caso non avremo cali di dettaglio, ma la lista è lunga di mancanze. Il rendering fatto per gli effetti grafici è ad una risoluzione inferiore rispetto a SSFIV e lo notiamo sui personaggi quando infuocano o lanciano bagliori luminosi che addirittura creano artefatti quando ce ne sono tantissimi sullo schermo contemporaneamente, dovuto alla miscelazione col alpha-buffer a basso dettaglio. Qui ce ne sarebbero di paragoni e storpiature da dirvene, ma per il momento PS3 ha la meglio su Xbox 360 e si aggiudica il suo punticino. 🙂

Xbox 360 Vs PS3 logo

Quando si parla di titoli MT Framework, su Xbox 360 abbiamo sempre un bel double-buffer che ci agevola la giocabilità per via del sistema che elabora il primo frame mentre è già pronto col secondo che è a schermo, ma se questo processo si accavalla per via della complessità dell’ immagine, si arriva a causare quel fastidioso blocco a metà sullo schermo che si chiama Tearing. Su questa console abbiamo situazioni di questo tipo in cui il frame va in overbudget, ma soltanto nelle combo ( chiamate anche mosse hyper devastanti dal Forty 😀 ) fatte da più PG. Per il resto direi che 60FPS incollati siano più che normali quando si gioca e qui non si discute. Per PS3 non è così semplice la situazione. C’è il V-Sync attivato e questo vuol dire che non avremo situazioni in cui l’ immagine non vienga caricata in tempo e questo toglie Tearing, ma ad un prezzo. Nelle fasi più concitate che sono spesso trovabili nei combattimenti e nelle mosse speciali, il framerate passa da 60FPS a una fascia compresa tra 52FPS e 48FPS. La differenza in game è che Xbox 360 si prenderà qualche immagine spezzata ma è istantanea la vostra mossa quando la fate, mentre su PS3 c’è un po’ di elaborazione prima che parta la sequenza di combo ed il risultato è quello che si blocchi tutto il game per qualche istante. Questa situazione è più visibile quando si fa uno scontro in team e qui i personaggio sono tre contro tre. Nel Tag-Team c’è addirittura il quattro contro quattro e qui la situazione è topica. PS3 arranca vistosamente contro Xbox 360 e qui gli Hardcore Gamers si infuriano! Pareggio ai punti per le nostre belle scatolone ed adesso andiamo verso il verdetto finale.

Xbox 360 Vs PS3 logo

Un occhio poco allenato non vedrebbe differenze sostanziali ed ha ragione a giudicare dalle immagini, ma qualcosa esiste dato che le GPU di entrambe le console sono diverse e quindi textures ed illuminazioni rimangono lievemente differenti. Le ombre ricreate hanno un dettaglio migliore su Xbox 360 perchè utilizza più sample e l’ effetto di profondità è più accentuato, mentre PS3 utilizza il Percentage Closer Filtering (PCF) che è soltanto un effetto standard. Una delle chicche che PS3 ha è quella di poter comprare una versione di periferica USB fatta apposta per questo gioco che è una copia del controller di SEGA Saturn, lo standard “de facto” per i pad dedicati ai picchiaduro. Unica chicca ma ovviamente incalcolabile e che non può essere vincente su questa discutibile scelta d’ acquisto e quindi se ci tenete al vero stile hardcore, la versione di Xbox 360 vince. 😉

Forty è pronto per la sfida contro tutti i personaggi di Marvel&Capcom perchè ha la croppa da 700 con se che è la super-mega-mossa devastante di tutti i giochi e che non può temere chiunque. 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds

Una sera con Andrea Gargano per FanBit.it

Venerdì 1 Aprile 2011 i ragazzi di Fanbit.it hanno avuto il piacere e l’ onore di poter intervistare Andrea Gargano che direi essere oltre un appassionato di videogiochi, ha fatto la sua mania il suo lavoro. Invitato a magiare una pizza col suo amico Fabio Reina prima della diretta radiofonica con Loco e Forty, il discorso a tavola si è articolato sugli argomenti più disparati del mondo video-ludico. Ci ha raccontato della sua ultima avventura in Blackbean che purtroppo è finita troppo presto e per questo gli tocca fare le valigie per tornare dalla sua terra natia, dove aspetterà impazientemente un’ altra casa produttrice di videogiochi che forse lo chiamerà. Credo che tutti voi non conosciate Andrea e quindi vi chiederete: Ma che è questo qui? Ha incominciato a scrivere per vari siti internet come articolista e recensore dal 2003 su Gamescafe.it per poi passare nel 2005 su ConsoleNetwork.com, su Tomshw.it nel 2008 ed infine su Edmaster.it nel 2009. Nei ritagli di tempo dopo la scuola gli piaceva scrivere articoli e commentare sui forum delle sue esperienze fatte coi videogiochi che gli piacevano e non. Andrea veniva catalogato come il più critico tra tutti ed infatti a cena gli è scappata una frase del tipo: Zelda fa C@G@R€!. Suscettibile, non trovate? 😀 Per fortuna si riferiva al peggior Zelda della storia che è uscito al Day-One sulla console più venduta al mondo, la Wii. Dopo una Laurea in Informatica, un Master in Digital Entertainment Media & Design e tanta passione per i videogiochi, è riuscito ad avere una poltrona in BlackBean Games nel Marketing Intelligence per studiare e confrontare la parte analitica e strategica del mercato dei videogiochi. Andrea doveva scorporare e assegnare ai videogiochi le migliori scelte per poter individuare le caratteristiche del game migliore con altri e capire se era vendibile al pubblico o meno. Come tanti l’ avranno fatto, il buon Loco gli ha chiesto durante la diretta di FanBit.it all’ ospite d’ eccezione se per caso giocava tutto il tempo quando era al lavoro e lui con un sorrisino gli fa: Troppe!!! Ti divertirai un casino, oooooh!?!?! In sei mesi ho giocato un gioco e non solo, non sono riuscito a finirlo. Si è discusso della rubrica di Loco “My Fifty Cent” sulla fine del Game Over e poi Forty ha fatto l’ interrogatorio all’ ospite della serata. 😀 Gli ha chiesto qual’ è la chimica che dovrebbe avere il gioco perfetto e lui ha risposto che il grande Miyamoto-san aveva detto che questo deve essere un gioco divertente perchè anche con pochi soldi si riesce a far felici noi videogiocatori, anche senza pubblicità si riesce a creare il passaparola come Dead Space. Loco gli ha fatto una domanda importante sull’ argomento: giochi per vendere e giochi per piacere sono due categorie distinte? Andrea ha risposto con un sì ragionandoci qualche secondo ed ha fatto l’ esempio di Naughty Bear che definisce buggatissimo ed orrendo per quanto riguarda lo sviluppo di questo game. L’ orsetto con la spada che ha fatto vendere moltissime copie al lancio, ma che col tempo non si è ripetuto ciò. Il Forty incalza con una domanda piccante e gli chiede se in Blackbean ha trovato del divertimento all’ italiana e lui gli ha risposto che in WRC ha trovato questa chimica. Macchine da Rally che vanno nel fango e si “sportellano” alla DiRT e non alla Gran Turismo fanno divertire. Il discorso si è fermato proprio su DiRT che ha copiato WRC sia nella presentazione in scandinavia e sia per l’ impostazione del grado di simulazione. Andrea commenta il prossimo DiRT 3 come un ritorno alle origini al primo per quanto riguarda il gameplay, mentre WRC 2011 verrà migliorato anche sulla base degli eventi atmosferici che non erano stati implementati. La varietà e l’ attenzione ai dettagli invoglia a giocare di più e i fenomeni atmosferici servono ad aumentare l’ esperienza di gioco. La nuova frontiera sarà il 3D, il Kinect ed il Move e questo varrà per tutti i giochi. Come ultima domanda secca Forty chiede ad Andrea se i videogiochi Arcade un giorno lasceranno il panorama video-ludico e lui con un secco NO, assolutamente anzi… e conferma la sua tesi.


Forty è felice di aver scambiato pareri e opinioni per tutta la serata con un ragazzo che dei videogiochi ha fatto la sua vita. 😉

A breve potete scaricate l’ ultima puntata di FanBit.it inerente all’ intervista fatta ad Andrea Gargano.

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una sera con Andrea Gargano per FanBit.it

Immortali nella vita, Immortali nello schermo

Non si muore più. In tutto il mondo, fior fior di scienziati cercano l’elisir di lunga vita, una bibita gasata che ci faccia rimanere in vita molto di più nonostante, diciamocelo, la razza umana non se lo meriti particolarmente.

Stessa tendenza la troviamo nei videogiochi. Il campo “vite” non esiste più. Niente più cuoricini che ti rinvigoriscono la salute, niente più blocchi da rompere per scovare il segreto power-up, niente più di tutto questo: ai gamer di oggi non gli piace proprio morire e dover ricominciare tutto da capo. La prova più grossa la abbiamo avuto con i Call of Duty (nelle varie versioni): ti basta un leggero soffio di vento per morire, hai lo schermo color rosso sangue, il cuore a mille….. eppure…. eppure non muori. Stai li buono buono per 15 secondi e tutto torna alla normalità, come essere stati graziati da Gesù Cristo in persona.

Non voglio dire che sia sbagliato, certo è che i giovani giocatori di oggi vengono troppo cullati e non capiscono più il significato di finire un livello dovendolo rifare 10/100/1000 volte. Gli dai in mano un videogioco di 15 anni fa lo abbandonano dopo i primi 15 minuti! 😀

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti