L.A. Noire fa arrossire la Play3

L.A. Noire, il recente titolo di casa Rockstar, è appena uscito sugli scaffali di tutto il mondo e già fa parlare di sè in abbinata alla Playstation 3. Non lo fa per un bundle o per alcuni record, ma perchè farebbe surriscaldare la Playstation 3 al punto di obbligare la console al riavvio, dopo una serie di beep d’allarme.

Il problema, sembra, si presenti unicamente con le vecchie Play 3 Fat, la 60 e la 40 giga in abbinata con il recente firmware 3.61 uscito in contemporanea con il riavvio della rete PSN. Che sappiamo noi, il problema non si è presentato con tutte le Play 3 con le caratteristiche sopra citate, ma una piccola parte di giocatori ha riscontrato problemi di calore, dopo l’aggiornamento, per il titolo Rockstar e per titoli non-Rockstar, quindi l’ultimo firmware rilasciato da Sony, va assolutamente aggiornato.

Sony ha dichiarato che effettivamente sono sorti alcuni problemi e sta indagando a riguardo:

proprio non è la “Primavera di Sony“.

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su L.A. Noire fa arrossire la Play3

Xbox 360 Vs PS3: de Blob 2

Welcome Back Gamers! 😉 Nel tempio degli scontri epici all’ ultimo pixel oggi mettiamo sul tavolo un videogioco che ho avuto modo di apprezzare qualche anno fa su Wii con suo prequel e lo avevo finito col sorriso, anche se qualche aggiustatina tecnica non avrebbe fatto male. THQ deve aver fatto i soldi con questo game che lo ha voluto trasportare anche sulle console next-gen e devo dire che sono rimasto meravigliato della sua grafica in HD a 60FPS. Oggi col seguito potremo ancora pastrugnare il mondo tetro e pallido col nostro alter ego Blob e Pinky e fagliela pagare a tutti i cattivoni dipingendo col nostro corpo ogni cosa che toccheremo. Anche se il gioco è per un pubblico più giovane, non siate timidi e fatevi questo giretto nelle City a fare murales pieni di stile e creatività. Che la sfida abbia inizio e le nostre belle scatolone inizino a dipingere tutto il mondo di de Blob 2! 😀

Numbers! 😀 De Blob 2 occupa su DVD di Xbox 360 6.0GB contro i 6.35GB del Blu-Ray di PS3 che ha oltre lo standard Dolby Digital della controparte, anche DTS, 5.1LPCM e 7.1LPCM. E’ stata sempre una prerogativa di Xbox 360 avere una grafica migliore su videogiochi che non richiedono molto dettaglio come lo è de Blob 2, ma stranamente gira a contro PS3 che sfoggia una gloriosa grafica a 720p nativi ed entrambe le console utilizzano il filtro MultiSample Anti-Aliasing (MSAA) a 2x. La versione di Xbox 360 è decisamente priva di dettaglio e non come lo fa bene PS3, avendo anche i 60Hz su entrambe le scatolone, si assicurano un bel gameplay frenetico che non scende mai dai 60FPS. PS3 vuole attaccare da subito e si porta in vantaggio alla grande. 😉 Adesso parliamo di 3D stereoscopico perché non me lo sarei mai aspettato, ma entrambe le console lo supportano. Il mondo di de Blob 2 è piuttosto luminoso, pieno di colori e semplice nella sua forma che diventa un pretesto abbordabile da poter provare sui TV3D. L’ ambientazione, le luci e i movimenti dolci del nostro amichetto nel suo mondo, rendono l’ esperienza 3D ancora più esaltante. Dovremo aspettarci ovviamente una penalizzazione grafica visto che gli sviluppatori hanno scelto di tenere lo stesso re-fresh dello schermo a 60Hz, ma la velocità di rendering si è allungato e la fluidità sullo schermo ne risente. Il frame cala a 30 FPS, ma la stereoscopia di PS3 con la tecnologia dell’ HDMI 1.4, fa mantenere la grafica a 720p per occhio, mentre su Xbox 360 abbiamo una dilatazione dei poligoni sull’ asse orizzontale e la modalità faccia a faccia che rovina il rendering delle immagini ed oltre ad avere un frame dimezzato, ha pure l’ immagine sfocata. PlayStation 3 come Wii ha il controller di movimento e infatti de Blob 2 è giocabile con Move ed insieme al navigation controller o al joy-pad potete divertirvi a saltare e scorrazzare. A sto giro Gamers l’ acquisto obbligatorio va fatto per la versione di PS3 e fatelo perchè sono sicuro che sarà in grado di regalarvi non solo un bel sorriso il caro Blob. 🙂

Forty sta provando a fare il ninja e colorare le pareti di camera sua con la pittura che ha comprato e magari fare i miscugli… sì, adesso so come si fanno i colori!!! 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Chris Taylor lancerà Online il prossimo Age of Empires

Yoyo Gamers! 🙂 Oggi è una magnifica giornata per i veri HardCore Gamers di vecchia data perchè Chris Taylor ha parlato in una intervista di una nuova versione di Age of Empires e lo vuole fare Online. Le idee del prequel ci sono e sono valide e i vecchi giocatori sanno quanto era bello Age of Empires 2 e magari giocarci in PvP. La nuova versione Online ovviamente avrà le caratteristiche dei videogiochi di oggi, ma terrà conto dei momenti epici che la serie ha dato a noi tutti suoi fans. Il periodo delle console è entrato prepotentemente nel panorama videoludico rispetto agli albori di Age of Empires e infatti Chris non nega il fatto che potrebbe essere una valida alternativa quello di approdare sulle console e gli piacerebbe davvero farlo, ma no esistono piani concreti per voler arrivare a tanto. L’ ambiente di Age of Empires è e resterà quello dei personal computer e gli strategici ne fanno ancora da padrone. I classici giochi da PC restano e resteranno tali per diverso tempo e Age of Empires è un’ icona per il PC. La cosa che ha lasciato un po’ perplessi è sicuramente il fatto di voler implementare una grafica “cartonesca” a discapito di una più realistica e dettagliata e il motivo basilare che sta in questa scelta è dovuta alla non intenzione di voler ripercorrere i soliti schemi degli strategici e ancora meno di quelli d’ azione. Facendo così si può ampliare i parco di giocatori, dal più giovane al più anziano. Il concetto di base che sta nel ricreare un mondo in questo stile è per via della sua freschezza e piacevolezza nel guardarlo anche se si trattano in fondo di battaglie. Il risultato di AoE Online è un gioco che può girare su qualsiasi computer ed per questo deve essere “leggero“. Quello che molti penseranno è sul metodo che gli sviluppatori vogliano guadagnare fama e anche quattrini, ma qualcuno ha additato il metodo poco chiaro per definire il gioco free to play che nasconde opzioni a pagamento. Chris rassicura dicendo che non ci saranno abbonamenti perchè non vuole far pagare ai giocatori qualcosa che ha un periodo limitato di tempo e se magari hai delle cosa da fare poi non puoi giocarci e vanno in fumo i tuoi soldi. Non devi per forza spendere o essere obbligato a farlo per vincere, ma paghi solo per quello che vuoi realmente tenere. Se hai una civiltà che ti aggrada, compri quello che ti serve con i pack tematici e stai sicuro che ti terranno preso per un periodo ben più lungo di quanto uno possa immaginare. Il PvP sarà bilanciato anche da coloro che vogliono spendere soldi perchè il sistema di matching garantirà la libera competitività tra i tipi di giocatori. All’ inizio ci saranno soltanto due civiltà, quelle dei greci e degli egizi. Ci sono tantissime idee in ballo e nuove civiltà da inserire, tutte realmente esistite e mano-mano che progredirà il gioco verranno inserite tutte.

Forty è curioso di fare gli Egizi perchè a sQuola veniva chiamato ” Il Faraone Ramsete II ” 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Chris Taylor lancerà Online il prossimo Age of Empires

Xbox 360 Vs PS3: Top Spin 4

WowoYoooo Gamers! 😉 Oggi è giorno di sfida, sisisiiii e lo si fa sui campi da tennis che sono Terra rossa, Terra verde, Cemento, Sintetico ed Erba. 😀 Top Spin 4 mi ha stupito gamers, un eccellente videogioco di tennis per gli amanti dello sport e non solo. Dettagli e gameplay veramente ben strutturati anche se i Casual Gamers si fermerebbero soltanto al tutoria invece di carpirne la magia del tocco con la propria racchetta. Ha poche sbavature questo game che sono di contorno come le voci del tutorial e i caricamenti frequenti per alleggerire lo scambio grafico, ma sono veramente cose da poco. Il rivale di Virtua Tennis ha un degno avversario ma oggi qui discuteremo di altro, bensì di grafica migliore e giocabilità tra Xbox 360 e PS3. Siete pronti per il confronto pazzesco di VG-Factor? GOOOOOOOOOO!!!!

NUMERIIIIII! 😀 Top Spin 4 occupa su DVD di Xbox 360 ben 5.4GB contro il Blu-Ray di Sony che ne riempie soltanto 4.9GB e vi obbliga ad installare 4.8GB! :O I formati audio Surround per Xbox 360 è uno solo che guarda caso è il Dolby Digital, mentre per PS3 ha anche il 5.1LPCM, il 7.1LPCM e l’ adorato DTS. Vi aspettate tanta grafica su un gioco di tennis?!?!? Ridiamo un po’. 🙂 Già Virtua Tennis 3 era a 1080p con 60Hz, figuriamoci TS4! Rafael Nadal è stata la vera minaccia per Xbox 360 che non è presente ed i “Sonyani” esultano. 😀 La stereoscopia e la compatibilità con il PlayStation Move dove li mettiamo? Partiamo con ordine. 😉 Come dettaglio grafico vediamo su entrambe le console a 720p nativi, ma per quanto riguarda l’ anti-aliasing abbiamo due diversi modi di farlo e Xbox 360 non sbaglia e va sul sicuro MSAA a 2x, mentre PS3 lo fa col Quincunx che sulla carta è migliore ma sfoca un po’ l’ immagine e fa perdere i dettagli più piccoli. Nel prequel erano a volte visibili delle parti mancanti di zone erbose e come vedrete anche nelle immagini, è piuttosto casuale la scelta del manto nelle stesse location come nella Exhibition mode. Quello che si salva in Top Spin 4 è l’environment mapping o reflection mapping che sono le immagini basate sulle luci che sono state migliorate ( per capirci è un po’ come il riflesso del cucchiaio di matrix per intenderci, NdForty ). Per il momento Xbox 360 se la sta cavando meglio, ma adesso si parla di frames, Gamers! Entrambe le console vogliono dare il massimo e in game lo fanno a 60FPS col v-sync attivato e nelle scene d’ intermezzo e pre-partita, scendono a 30FPS. Questa voglia di strafare per PS3 si traduce in problemi di tearing perenni spesso sul basso dello schermo che non danno troppo fastidio perchè non sono mai nella zona del campo, ma sono pur sempre li. Per quanto riguarda la stereoscopia, PS3 è la regia del 3D e lo fa con suo bel supporto HDMI 1.4 mentre Xbox 360 si accontenta della modalità fianco a fianco. Per Xbox 360 si traduce nel dimezzamento della risoluzione e dell’ aggiunta di artefatti fastidiosissimi, mentre la controparte disattiva il Quincunx e falsa i 720p navivi col 1024×720. Se questi sono i vantaggi adesso parliamo anche del controller Move. Non abbiamo la fedelta del gesto della racchetta sul controller di movimento di Sony in TS4 e il creatore del Move che è anche di Sports Champions, fa rimpiangere di poter giocare a Top Spin 4 in questo modo. Xbox 360 vince sulla grafica e sull’ assenza tearing, contro una PS3 che vuole strafare ma da soltanto delusioni.

Forty sta provando tutti i tiri d’ effetto perchè vuole giocare come al ping-pong sul campo di Wimbledon! 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Wii 2: La frontiera del divertimento

E’ da un po che si sentiva vociferare sulla rete di questa nuova Wii HD. Sul web sta impazzendo una notizia presa per certa che ormai il declino delle vendite di Wii farà accelerare le buone intenzione di Nintendo di poter sfoggiare questo nuovo Project Cafe al mondo intero. Di cosa stiamo parlando? Si dice che al prossimo E3 di Los Angeles avremo la possibilità di poter ammirare cosa Nintendo sta bramando da notte tempo nei loro uffici per noi giocatori incalliti. Sicuramente quello che vorremmo sapere subito sono le potenzialità e come potremo interagire con questa console futuristica. Prima news piccante che è trapelata è il servizio OnLive che potrà essere implementato, in quale maniera non si sa ancora ma crediamo che sia almeno in parte utilizzata questa tecnologia a favore degli aggiornamenti possibili che verrebbero fatti addirittura in streaming mentre giochiamo. Troppo avanti!!! Sul controller del Cafe anche li stiamo friggendo di vederlo perchè si dice sia composta da un display widescreen da sei pollici con una risoluzione tipo 800×480 che è riconducibile anche come estetica a quello dei navigatori satellitari a sei pollici con touch-screen integrato. Ci sono delle idee di come verranno scambiati i dati attraverso la rete alla console e al controller. Parliamo di giocare in parte in streaming sul televisore e poi anche sul controller i dati dovranno arrivare puliti e ben visualizzabili. Con l’ ADSL che si trova l’ Italia a dover utilizzare, obsoleta e poco veloce confronta ai paesi che sono più avanti come America, Giappone e Inghilterra, noi come vedremo tutta questa bella tecnologia in casa nostra? Per farvi un idea, se dobbiamo guardare al futuro di una console bisogna farla subito molto potente perchè deve tener mercato per molti anni e ci aspettiamo che abbia la grafica a 1080p e 60Hz e col 3D a 120Hz. Nintendo non azzarderebbe mai di doverci cambiare le nostre tecnologie esistente, ma portarci sul miglioramento continuo. Esistono già PC portatili potentissimi della Alienware che riescono a tenere il WirelessHD, oppure cellulari col sistema Android con la funzione touch-screen AMOLED a 800×480, o processori QuadCore di ultima generazione come quelli di Intel e GPU da urlo come quelli di AMD della fascia R700. Pensate una console con queste potenzialità hardware e l’ inventiva di Nintendo nel creare divertimento per tutta la famiglia, con la possibilità di vedere tutto in 3D con l’ultma tecnologia dell’HDMI 1.4 supportata dai lettori Blu-Ray. Sarebbe una console che racchiuderebbe tutte le idee della migliore scuola di pensiero degli smanettoni e magari anche di coloro che vogliono sempre il miglior modo di poter giocare nel salotto di casa. Quando c’ era Nintendo e Sega che si spalleggiavano, la grafica era molto importante per contrastare il rivale, ma oggi bisogna essere anche quelli che portano più persone dalla propria parte, inclusi Casual Gamers infatti Xbox 360 è un flop di vendite come la sua antenata nel Sol Levante ed Europa. Vedremo nei prossimi mesi cosa uscirà ed intanto sul sito ufficiale di Nintendo tutto tace. 🙂

Forty sta mettendo 50€ al mese per poter comprare la nuova Wii al Day-One come fece per la scorsa l’8 dic 2006… Che ricordi! 🙂

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Sony: “Assicuriamo i vostri dati, gratuitamente”

Dopo i recenti avvenimenti che hanno visto Sony alle strette per la poca sicurezza riposta sui server PSN, la casa ha deciso di stipulare contratti di sicurezza con importante case informatiche e offrire pacchetti “all-in-one” ai propri utenti.

Nel dettaglio, la cara Sony ha proposto un anno gratuito del pacchetto di servizi offerto da Debix che include: consulenza gratuita in caso di furto dei dati, statistiche di accesso ai propri dati e un’assicurazione di un anno da 1 milione di dollari nel caso i dati vengano nuovamente sottratti. Insomma, qui le cose si stanno facendo importanti, e la stessa Sony si è sentita “violata nella parti intime” al punto da stipulare un’assicurazione gratuita ai suoi utenti.

E in tutto questo, la concorrenza gongola: non che non possa succedere anche a loro (gli antichi dicevano “non cè blocco software che non si possa aggirare”), ma Nintendo ha voluto dire la sua tranquillizando i propri utenti con un comunicato stampa

La sicurezza dei nostri clienti e delle loro informazioni riservate è estremamente importante per noi . Questo è il motivo per cui abbiamo investito molto per quanto concerne la sicurezza tecnica , amministrativa e anche fisica per proteggere le informazioni personali contro l’accesso non autorizzato a scopi impropri . Controlliamo periodicamente i sistemi di sicurezza , prendendo anche in considerazione appropriate tecnologie e metodi per l’aggiornamento dei nostri sistemi .

Sony ha dichiarato che il pacchetto di sicurezza offerto ai propri utenti verrà regalato anche ai propri utenti europei, ma al momento è dedicato ai videogiocatori su suolo Americano: mentre cerca un valido partner, oggi ha fatto ripartire i propri server del PSN, in fase di test per verificare se le nuove modifiche di sicurezza reggono o se sarà un nuovo buco nell’acqua.

Voi avevate rilasciato la vostra carta di credito al sistema PSN e come vi sentite ora che sapete che i vostri dati potrebbero essere in mano a maleintenzionati? Personalmente parlando, la mia CC è scaduta questo 1 Maggio, quindi sono salvo! 🙂

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Xbox 360 Vs PS3: LEGO Star Wars III: la Guerra dei Cloni

Welcome Back Gamers!!! 😉 Sento aria di sfida nell’aria… non sarà mica giovedì?!?! Il PSN è ancora down e ciò mi preoccupa assai ma è arrivato il momento di mettere a confronto un altro videogame multi-piattaforma, 😀 Uno di quei brand che hanno fatto sempre gioire gli appassionati dei mattoncini più famosi al mondo, ora si appresta ad inserirsi anche alla terza serie di guerre stellari con il capitolo: la Guerra dei Cloni. Ho trovato spesso interessanti questi giochi fatti dai ragazzi di Traveller’s Tales anche se il motore grafico ormai è datato non di poco, permettendosi però 60Hz sulla carta, ma integra molte lacune degli engine dei videogiochi passati. Per fortuna che qualcosa di nuovo lo potremo gustare in questo capitolo con una risoluzione grafica next-gen, con gli effetti e i filtri finalmente rinnovati ed anche gli eventi nella storia sono più coinvolgenti. Siete pronti a vedere chi vincerà questa nuova sfida all’ ultimo pixel? Stay with us & check it!!! 😉

Ecco a voi i numeri. 🙂 LEGO Star Wars III: la Guerra dei Cloni su Xbox 360 occupa su DVD 6.1GB contro gli 8GB del Blu-Ray di PS3 che offre oltre al solito standard Surround Dolby Digital che ha sempre e solo Xbox 360, anche il 7.1LPCM. Sul lato grafico notiamo invece una risoluzione nativa di 720p su entrambe le console e come per il prequel abbiamo per Xbox 360 il multi-sampling anti-aliasing (MSAA) a 2x, contro l’ effetto Blur di PS3. Come sappiamo già da tempo, questo filtro su PS3 rende l’ immagine più opaca e quindi alla vista sembra tutto meno definito risperro a quella di Xbox 360 che smussa soltanto i poligoni di contorno. Tutto ciò che vediamo è stato ampiamente migliorato sia per numero di poligoni che per i paesaggi, sia per quello dei personaggi molto più dettagliati. Quando si gioca a questo nuovo capitolo, si ha la sensazione magari che le versioni precedenti non siano più alla sua altezza grafica e scenografica ed è tutto vero. Fatto sta che le grandezze delle texture sono identiche su entrambe le scatolone, anche se il filtering è migliore alla fine su Xbox 360 perchè in certe occasioni, per via della scelta dell’ utilizzo del filtro bilineare al posto dell’ anisotropico, si ha un risultato finale diverso. C’è un ma che non si riesce a spiegare ed è che su Xbox 360 a volte spariscono le ombre e riappaiono quando vogliono! Fortuna vuole che l’ engine sia migliorato ed aggiornato e con esso anche l’ illuminazione dei paesaggi ne risente come vediamo. Nei precedenti capitoli c’ era abbastanza problema di tearing che venne sopperito col v-sync attivato, ma con l’ abbassamento del frame a 30FPS massimo. Adesso gli sviluppatori di LEGO Star Wars III hanno deciso di lasciare il gioco a 30FPS di base con segni di cedimento nelle fasi più concitate e quindi addio 60FPS. Nelle cut-scene i 30FPS sono garantiti sempre su entrambe le console e in gameplay i problemi di frame sono riconducibili al tearing molto più insistente per PS3 e quasi assente per Xbox 360. Per questa settimana il vincitore della sfida all’ ultimo pixel di VG-Factor va a Xbox 360 che non sega in due l’ immagine e ha dei contorni migliori anche sui piccoli dettagli. PS3 perde di poco ma come faceva anni fa direi. 😉

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: LEGO Star Wars III: la Guerra dei Cloni

PSN violato e Sony risponde ma all’ asta vanno i dati degli utenti

La lettera che è stata inviata ai possessori di PS3 e sul sito ufficiale qualche giorno fa scrivera così:

Abbiamo scoperto che tra il 17 e il 19 Aprile 2011, alcune informazioni relative agli account di utenti di servizi PlayStation Network e Qriocity sono state compromesse in relazione a intrusioni illegali e non autorizzate nel nostro sistema. Di conseguenza a quanto riscontrato finora, abbiamo:

1) Temporaneamente disattivato i servizi PlayStation Network e Qriocity;

2) Ingaggiato una competente agenzia esterna per la sicurezza, per condurre una completa ed estesa indagine su quanto accaduto;

3) Tempestivamente preso misure per migliorare la sicurezza e rafforzare l’infrastruttura del nostro network, ricostruendo l’intero sistema per fornire una maggiore protezione dei vostri dati personali.

Apprezziamo la vostra pazienza e buona volontà mentre lavoriamo intensivamente per risolvere questi problemi.

Mentre indaghiamo sui dettagli di questo incidente, riteniamo che un soggetto non autorizzato abbia ottenuto le seguenti informazioni da voi fornite in precedenza: nome, indirizzo (città, stato/provincia, codice postale), nazione, indirizzo email, data di nascita, password, login e online ID di PSN/portatile. Inoltre è possibile che i dati del vostro profilo siano stati rilevati, inclusi la cronologia degli acquisti e l’indirizzo di addebito (città, stato/provincia, codice postale). Se avete autorizzato un sub-account per un vostro familiare, vi informiamo che gli stessi dati relativi possono essere stati rilevati. Nonostante non ci sia prova che i dati della vostra carta di credito siano stati presi in questa circostanza, non possiamo escludere tale possibilita’. Se avete fornito i dati della vostra carta di credito tramite PlayStation Network o Qriocity, per sicurezza vi informiamo che il numero della vostra carta di credito (escluso il codice di sicurezza) e la data di scadenza possono essere stati rilevati.

Per la vostra sicurezza, vi invitiamo a essere particolarmente vigili nei confronti di truffe via email, telefono, e posta cartacea che chiedano informazioni personali o dati sensibili. Sony non vi contatterà in nessun modo, incluso via email, chiedendovi il numero di carta di credito, numero di previdenza sociale, o altri simili dati o informazioni che siano personalmente identificabili con voi. Se vi vengono richieste tali informazioni, potete avere la certezza che non si tratta di Sony. Inoltre, se usate gli stessi nome utente e password per il vostro account dei servizi PlayStation Network o Qriocity e per altri servizi o account a essi non collegati, vi invitiamo fortemente a modificarli. Quando i servizi PlayStation Network e Qriocity saranno nuovamente operativi del tutto, vi raccomandiamo inoltre ad accedervi per modificare le vostre password.

Per proteggervi contro possibili furti di dati personali o danni finanziari, vi incoraggiamo a rimanere vigili per controllare lo stato dei vostri account e monitorare i movimenti del vostro credito.

Vi ringraziamo della vostra pazienza mentre completiamo le indagini su questo incidente, e ci dispiace per ogni inconveniente causato. I nostri team stanno lavorando senza sosta a questo proposito, e ogni servizio tornerà disponibile il più presto possibile. Sony tratta la protezione delle informazioni molto seriamente e continuerà a lavorare per garantire che ulteriori misure vengano prese al fine di proteggere informazioni relative all’identificazione personale. Fornire servizi di intrattenimento di qualità e nella sicurezza dei nostri clienti è la nostra massima priorità. Siete pregati di contattarci presso it.playstation.com/psnoutage in caso abbiate ulteriori domande.“.

Le domande che sono state risposte per il momento sono le seguenti:

D: State lavorando con le forze dell’ordine riguardo all’accaduto?
R: Sì, stiamo attualmente lavorando con le forze dell’ordine riguardo all’accaduto oltre che con una nota società esperta in sicurezza tecnologica e con le locali forze di polizia per condurre un’indagine completa. Questo attacco illegale contro il nostra sistema e contro i nostri clienti è un atto criminale e stiamo procedendo in modo aggressivo per identificare i responsabili.
D: I miei dati personali erano criptati?
R: Tutti i dati erano protetti e l’accesso era ristretto sia fisicamente che attraverso il perimetro e la sicurezza della rete. L’intera tabella delle carte di credito era criptata e non c’è alcuna prova che siano stati sottratti dati delle carte di credito. La tabella dei dati personali, che costituisce un diverso insieme di dati, non era criptata, ma era, ovviamente, posta dietro un sistema di sicurezza molto sofisticato che è stato violato da un attacco di malintenzionati.
D: I dati della mia carta di credito sono stati sottratti?
R: Nonostante tutte le informazioni relative alle carte di credito archiviate nei nostri sistemi siano criptate e non vi sia prova al momento attuale che siano stati sottratti dati delle carte di credito, non possiamo esclusdere questa possibilità. Se avete fornito i dati della vostra carta di credito attraverso PlayStation Network o Qriocity, per estrema prudenza vi avvertiamo che il numero (fatta eccezione per il codice di sicurezza CVC o CSC) e la data di scadenza della vostra carta di credito potrebbero essere stati acquisiti.
D: Quali misure dovrei prendere a questo punto per contribuire a salvaguardare i miei dati personali?
R: Per la vostra sicurezza, vi incoraggiamo a vigilare con particolare attenzione nei confronti di email, telefonate e lettere truffaldine che richiedono informazioni personali o sensibili. Sony non vi contatterà in alcun modo, nemmeno per email, chiedendovi il numero di carta di credito o altre informazioni che possano ricondurre alla vostra identificazione personale. Se vi vengono richieste informazioni di questo tipo, potete star certi che non è Sony il soggetto richiedente. Quando i servizi di PlayStation Network e Qriocity saranno pienamente ripristinati, vi raccomandiamo caldamente di accedere al sistema e cambiare la vostra password. Inoltre, se utilizzate i vostri username o password di PlayStation Network o Qriocity per altri servizi o conti non correlati, vi raccomandiamo caldamente di cambiarli allo stesso modo.
Per proteggervi da possibili furti di identità o altri possibili rischi di perdite finanziarie, vi incoraggiamo a rimanere vigili, controllare i vostri estratti conto e monitorare i vostri movimenti bancari.

D: Cosa posso fare se non so quale carta di credito ho associato al mio account su PlayStation Network?
R: Se avete aggiunto fondi al vostro portafoglio su PlayStation Network in passato, dovreste aver ricevuto un email di conferma da “DoNotReply@ac.playstation.net” all’indirizzo email associato con il vostro account. Questa email dovrebbe esservi stata recapitata immediatamente dopo l’aggiunta di fondi, e contiene le prime quattro e le ultime quattro cifre della vostra carta di credito. Potete anche controllare gli estratti conto delle vostre carte di credito per determinare quale carta era associata ai vostri account su PlayStation Network o Qriocity.
D: Quado o come posso cambiare la mia password di PlayStation Network?
R: Stiamo lavorando su un nuovo aggiornamento del software di sistema che richiederà a tutti gli utenti di cambiare la propria password una volta ripristinato il PlayStation Network. Forniremo maggiori dettagli a questo proposito nel nuovo aggiornamento che arriverà a breve.
D: Sono stati informati della situazione tutti gli utenti di PlayStation Network e Qriocity?
R: Oltre ad avvertire i media e pubblicare informazioni a riguardo su questo blog, abbiamo anche inviato mail direttamente a tutti i 77 milioni di utenti registrati. Ci vuole un po’ di tempo per inviare un simile numero di email, e non tutti gli indirizzi email saranno ancora attivi, ma questa azione è stata intrapresa a partire da ieri. Al momento, sono state inviate la maggior parte delle email e prevediamo che tutti gli utenti registrati riceveranno notifica dell’accaduto entro il 28 aprile. I clienti possono anche visitare it.playstation.com/psnoutage e www.qriocity.com per notifiche relative al problema. Inoltre, abbiamo provveduto a distribuire informazioni relative al problema attraverso i media per far sì che i clienti siano informati dell’accaduto.
D: Quali azioni conta di intraprendere Sony per proteggere in futuro i miei dati personali?
R: Abbiamo intrapreso diverse azioni immediate per aumentare la protezione dei vostri dati personali. In primo luogo, abbiamo temporaneamente sospeso i servizi di PlayStation Network e Qriocity e, in secondo luogo, stiamo migliorando la sicurezza e rafforzando la nostra infrastruttura di rete. Guardando oltre, stiamo dando il via a diverse misure che miglioreranno in modo significativo tutti gli aspetti della sicurezza di PlayStation Network e dei vostri dati personali, tra le quali lo spostamento della nostra infrastruttura di rete e data center in un nuovo sito più sicuro, che è già in corso. Vi forniremo maggiori informazioni su tali misure a breve.
D: Sony ha identificato il soggetto o i soggetti responsabili della breccia in PlayStation Network e del susseguente furto di informazioni personali?
R: Stiamo attualmente conducendo un’approfondita indagine della situazione e stiamo lavorando a stretto contatto con una nota società esperta di sicurezza tecnologica al fine di individuare i responsabili di questo atto criminale, non importa dove si trovino nel mondo.
D: Quando saranno di nuovo online PlayStation Network e Qriocity?
R: I nostri dipendenti stanno lavorando giorno e notte per ripristinare la funzionalità il prima che sia possibile, e ci aspettiamo di poter rendere disponibili alcuni dei servizi entro una settimana a partire da ieri. Tuttavia, vogliamo chiarire senza ombra di dubbio che ripristineremo i servizi solo quando saremo certi che la rete è sicura.
D: Le nostre liste dei contenuti scaricabili/liste amici/impostazioni verranno influenzate dall’interruzione di servizio del PSN?
R: No, non lo saranno.
D: Una volta ripristinato il PSN, verranno conservati i trofei ottenuti nei giochi offline in modalità singolo giocatore durante la sospensione del servizio?
D: Questi trofei sono al sicuro e verranno risincronizzati quando la rete sarà nuovamente operativa.
D: I salvataggi remoti di PlayStation Plus saranno recuperabili?

R: Sì, una volta ripristinato il PSN.
D: E se abbiamo un abbonamento agli MMO per PS3 DC Universe Online o Free Realms? Verremo compensati per l’accaduto?
R: Da Sony Online Entertainment: “Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente i giocatori possano aver patito a causa della recente interruzione di servizio. Come leader mondiale del gioco online, SOE è impegnata a fornire giochi stabili e divertenti per giocatori di tutte le età. Per ringraziare i giocatori della loro pazienza, organizzeremo degli eventi speciali legati ai nostri giochi. Stiamo anche lavorando su un piano specifico per i giocatori delle versioni PS3 di DC Universe Online e Free Realms. Maggiori dettagli saranno resi presto disponibili sui siti web e sui forum dei singoli giochi.”
D: Ci sarà un atto di buona volontà per il tempo in cui non ci è stato possibile utilizzare PSN/Qriocity?
R: Stiamo attualmente valutando il modo di dimostrare il nostro apprezzamento nei confronti della vostra straordinaria pazienza non appena riusciremo a rendere nuovamente disponibili i servizi online.

Da quello che si dice in rete ed uno di questi è anche GeoHot che risponde con un bel “se la sono cercata quelli di Sony”, è che siti internet di hackers stiano mettendo all’ asta i numeri di carte di credito dei possessori degli account di PSN e sarebbero almeno 2,2 milioni.

Colpo duro per noi gamers… troppo duro 🙁

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su PSN violato e Sony risponde ma all’ asta vanno i dati degli utenti

F.E.A.R. 3: Never Face F.e.a.r. Alone

Nel parco delle uscite prossime, non può passare inosservato F3ar 3 (F.E.A.R. 3), sparatutto multiplayer dai contesti lugubri e notevolmente spaventevoli.

Il primo F.E.A.R. (First Encounter Assault Recon), anni fa, si proponeva come salto generazionale che ci ha obbligati a cambiare la nostra scheda video sui computer; oggi non è da meno, con grossi calcoli di fisica e grafica che farà pompare corrente nel vostro reparto grafico.

Nei precedenti capitoli, si era rimasti che una squadra speciale (F.E.A.R.) era stata mandata per fermare un cannibale con enormi poteri psichici, in preda a furia omicida. Point Man, il capo squadra scopre che questo terribile assassino è suo fratello, Paxton Fettel, affiancato dalla madre, Alma Wade. Il militare non indietreggia di fronte a queste sconvolgenti rivelazioni e per annientare entrambi, decide di far esplodere la città. Ovviamente dopo l’esplosione i due cattivoni di turno non sono morti ed ora minacciano di far scomparire l’intero pianeta.

F3AR si infila prepotentemente nel mercato della paura, avvolgendo il giocatore in ambientazioni uniche e inimitabili. Se prima lo aveva fatto già egregiamente, in questo terzo capitolo le forze del male saranno fiancheggiate da uno scrittore e un regista dell’horror d’eccezione, vale a dire Steve Niles e John Carpenter che hanno scritto e diretto filmati e storia. Non è la prima volta che famosi personaggi “in carne e ossa” si prestano al mondo videoludico per dare il loro apporto diretto alla narrazione: sicuramente questa volta il risultato è assicurato.

Vi lascio la visione di questo filmato che riassume  dove avevamo lasciato la storia di Fear e quindi da dove comincia F.E.A.R. 3

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su F.E.A.R. 3: Never Face F.e.a.r. Alone

Xbox 360 Vs PS3: Portal 2

Yeheheheeeeaaah!!! 😀 Oggi è un gran giorno perchè è giunto l’ appuntamento immancabile del giovedì di VG-Factor, quello del confronto multi-piattaforma next-gen più amato ed odiato in tutto il wired. 😀 Devo proprio presentarvelo questo gioco?!? Ma dai, siamo seri!!! 😀 Il capolavoro del 2011 che si è evoluto dal prequel ed ha fatto nascere un gioiellino mica da poco. Ogni possessore di console o PC dovrebbe averlo già installato ma qui vi svelerò per quale console vale la pena comprare questa ultima fatica targata Valve.

Prima i dati alla carta. 🙂 Come è giusto che sia così, Portal 2 occupa su DVD di Xbox 360 4.7GB giusti giusti, contro i 5.7GB del Blu-Ray di PS3 che integra anche all’ ormai risaputo Dolby Digital e su Xbox 360 è l’ unico formato surround, ma su PS3 c’è anche il 5.1LPCM ed il 7.1LPCM. Per chi ha già potuto gradire il primo capitolo di Portal, conoscerà la sua grafica semplice e minimalista che serve per interagire con l’ ambiente in modo più facile ed intuitivo, ma col secondo capitolo sono riusciti a tirar fuori una grafica a 720p nativi con l’ aggiunta del Morphological Anti-Aliasing (MLAA) solo per PS3 e per Xbox 360 hanno optato per l’ effetto Blur. Davvero bizzarro, non trovate?!? 😀 Si vede che i ragazzi di Valve non seguono la rubrica di VG-Factor del Forty… 😀 Addirittura per dirvela tutta, questo effetto di sfocatura su Xbox 360 non funziona proprio bene, dilatando l’ immagine col rapporto 2:1 sullo ascisse oppure 3:1 con sulle ordinate 2:1 sui contorni. Il giudizio che se ne dà dei bordi è alla fine qualcosa di indefinito che si allarga in maniera poco naturale, dando anche una visione distorta su Xbox 360 e molto più marcata e decisa su PS3 che smussa soltanto gli angoli col suo MAA. Colpo basso per Xbox 360 che implementa un effetto già visto su Left 4 Dead, ma che non si avvantaggia sulla più pulita PS3. Esiste un effetto “scalato” molto più accentuato su Xbox 360, mentre per PS3 non sono solo gioie ma anche dolori perchè esistono degli artefatti sullo schermo. Ci sono delle procedure post-process che vanno ad inficiare la buona riuscita dell’ immagine sulla console di casa Sony, però quando siamo in movimento nei tunnel si vede molto bene sugli oggetti esterni questo effetto che migliora la sensazione di spostamento ed è anche implementato su PC. Anche lo sfarfallio delle luci dinamiche è argomento di discussione sul nostro confronto next-gen. A livello di qualità delle textures si notano più dettagliate e con un filtering migliore per PS3. “Fino a qui tutto bene“, avrebbe detto un noto rapper italiano, ma stringete bene le chiappe che arrivano i dolori. 😀 Si parla di framerate adesso e il campo è minato a dir poco! Giocando con entrambe le console ad Half-Life 2: Episode 2, si vedevano delle disparità davvero incredibili. Il frame su Xbox 360 era di tutto rispetto e girava dai 30FPS ai pericolosissimi 24FPS, ma per PS3 era davvero un colpo basso perchè variava tra i 20FPS ed i 16FPS. Oggi con Portal 2 entrambe le scatolone next-gen possono soffrire di meno perchè entrambe le console girano a 30FPS ovunque tranne per Xbox 360 che a volte singhiozza per via di qualche problema di tearing. C’ è anche da precisare che questo gioco è supportato dalla funzione di steam solo per PS3 che è accessibile sul profilo PSN e si può chattare, visualizzare Trofei e Obiettivi, giocare il modalità co-op coi player anche connessi col PC e Mac, grandioso! A questo giro Xbox 360 subisce il potere incontrastato di PS3 che ha tutto più bello, fluido e on-line. Questo gioco è da comprare ASSOLUTAMENTE per PS3, semplice da capire, no?!?! 😀

Forty era già pronto a giocare col Move a Portal 2 su PS3 ma peccato che non si possa fare… Devo inventarmi una bufala da fare a Newell come fece Axel Gembe per il prossimo sequel!!! 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti