E3 2011: Nintendo annuncia Wii U

La fiera videoludica più famosa e grande del mondo ha sparato le proprie cartucce e come sempre da qualche anno a questa parte Nintendo, Sony e Microsoft hanno anticipato le loro console e i loro giochi da lanciare sul mercato per il prossimo anno. Nintendo ha aperto con un filmato esageratamente lungo a sorpresa sul loro palco verde Microsoft dal nulla dove c’ era una rappresentazione della storia di Zelda, dal primo all’ ultimo capitolo accompagnato con delle sinfonie celestiali. Presentano anche il rifacimento di Ocarina of Time in 3D e nel finale anche il futuro Zelda che uscirà per Wii a fine anno. Ah dimenticavo, è anche il 25° ANNIVERSARIO di ZELDA!!! 😀 A fine filmato sale sul palco Shigeru Miyamoto con la solita facciona sorridente quasi alcoolica in vestito nero e camicia del Palermo ed apre il discorso in inglese e passa la palla ai colleghi americani. Vi ricordate la figuraccia con la scorsa rappresentazione del demo di Zelda? 😀 Passiamo avanti… I giochi della seria da poter comprare saranno Link’s Awakening scaricabile dallo shop, Ocarina of Time 3D per 3DS rivisitato in grafica, puzzle game e modalità, Four Swords a settembre su DSi, Zelda Skyward Sword per Wii a Natale, Wiimote dorato per il nuovo Zelda. Una notizia gradita per gli amanti delle musichine di Zelda, ci sarà un tour per tutto il mondo dove faranno dei concerti sinfonici dedicati e venderanno il CD con colonna sonora di Ocarina 3D e per il nuovo Zelda di Wii. Sale sul palco anche il presidente, Satoru Iwata. Amplia il concetto delle future console casalinghe e parla di “home platform” e partono i giochi: Mario Kart, Starfox, Super Mario, Kid Icarus e LUIGI’S MANSION 2. Fanno vedere i tracciati nuovi per e 3DS di Mario Kart i veicoli si trasformeranno anche in deltaplano e sottomarino!

Mario per 3DS sarà qualcosa fatto da zero soltanto per questa console portatile e tra le trasformazioni dell’ idraulico italiano ritorna il mio preferito, Mario Procione. Fanno vedere scene di Kid Icarus, Kingdom Hearts in multiplayer, e ritornano su LUIGI’S MANSION 2 e poi filmati a catena di Resident Evil Mercenaries 3D, Mario e Sonic Londra 2012, RE Revelations, Driver Renegade, Tekken 3D, MGS Snake Eater 3D. Lasceranno per un po’ di tempo gratuito sullo shop il Remake 3D di Excitebike. Ci saranno anche i Pokemon col Pokédex per 3DS scaricabile dallo shop e saranno disponibili 16 Pokémon scambiabili tramite Hot-spot e tramite carte RA. Come Wii aveva un significato intrinseco a “noi” e le due i che fanno assomigliare due persone e quindi si pensava al multiplayer e così viene annunciato Wii U col significato di U come Unico, Utopia e Unificazione. Il nuovo controller lo avevamo già visto ed è proprio un tablet. Fanno vedere un filamto dove un bambino gioca a Super Mario su Wii ed il padre trasferisce il game sul tablet di Wii U. Come si sapeva già, ha il sensore di movimento ed il monitor è touch. Fanno vedere che si possono fare anche video chiamate e sharing TV tra console e televisore.

Adesso sappiamo che avrà il monitorino portatile è grande 6.2 pollici e Wii U potrà interagire con le periferiche di Wii. Il nuovo controller è composto da due stick analogici, una Camera frontale, due grilletti dorsali, una croce direzionale, sensore di movimento e giroscopio. Annunciano Smash Bros. sia per 3DS che per Wii U, LEGO City Stories, Darksiders II, Tekken, Batman Arkham City, Assasin’s Creed, Ghost Recon Online, Dirt, Aliens: Colonial Marines, Metro: Last Light, Ninja Gaiden 3. Pesi mica da ridere!!! 😀 Poi la risata qui scappa… sale sul palco John Riccitiello di EA ed Iwata pronuncia “Ricchiatello“. MEGA LOL!!!!! 😀 EA ci riprova con Nintendo?!? Col Cubo non era andata così bene… Tornano all’ ovile adesso che vendono? 😀 Rendono ufficiale anche Battlefield 3 e finisce la conferenza di Nintendo. Tante novità e sembra che con le nuove console vogliono prendersi il mercato che gli manca coi titoli da Hardcore Gamers. Stavolta speriamo bene, Gamers! 🙂

Forty non farà le vacanze per mettere da parte i soldi per giocare anche a ferragosto, lo giuro! 😀

N.B. Aggiornate il Podcast di FanBit.it e l’ Feed RSS di Vg-Factor qui sotto, Gamers! 😉

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su E3 2011: Nintendo annuncia Wii U

Console è Vita! Sicuri….??

Siamo difronte al solito periodo di egocentrismo delle grosse aziende videoludiche che giocano a chi cel’ha più lungo. A partire da Nintendo con la sua WiiU, Sony con PSVita e tutta la svilza di software house che pensano che i propri titoli in uscita siano i migliori confermandolo attraverso filmati più o meno artistici dove 3/4 delle immagini non fanno parte del gameplay di gioco.

Mentre queste aziende se lo misurano col centimetro, cè sempre in disparte un servizio che sta per partire e, una volta partito, è facile immaginare che la spesa di 400€ (quando va bene) per una console, diventi un vecchio ricordo: si tratta di OnLive servizio di Cloud Gaming che permette di giocare agli ultimi titoli in circolazione senza avere un’hardware potente in salotto. Come fa? Ne avevamo già parlato qui su Vg-Factor ma, in soldoni, i calcoli grafici del gioco vengono fatti dai server del servizio sparsi per il mondo e tu, sul televisore di casa, vedi le immagini del gioco in diretta. Eccezionale! Basta console e basta spese enormi per acquisare i titoli visto che vengono acquisiti digitalmente e senza doverli nemmeno scaricare.

Bello? E se vi dico che potrete sfruttare il vostro account OnLive anche per giocare sui vostri smartphone iPhone e Android? Sarebbe una cosa stupenda! L’ultimo videogioco sugli scaffali lo acquistate sul pullman mentre andate a scuola e ci giocate all’istante senza attese e senza code. Volete poi giocarci a casa? Nessun problema: il vostro smartphone diventa anche il Joypad per il gioco!

Sembra davvero che non ci siano limiti per questo sistema videoludico sia nel software, sia nell’hardware sia nell’economia.

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Console è Vita! Sicuri….??

Xbox 360 Vs PS3: DiRT 3

Yeah Gamers! 😀 Giovedì è arrivato ed ho da proporvi un titolo che tanti fans di Colin McRae Rally avranno storto il naso quando la serie di DiRT arrivo al suo secondo capitolo. In questo nuovo DiRT 3 cosa dobbiamo aspettarci? Per farla breve vi dico che ci sarà qualcosa del vecchio DiRT e del campato in aria DiRT 2 con in più la famosissima sfida della Gymkhana, gare in drifting freestyle e salti ad alta velocità da paura. Questo gioco si colloca per qualsiasi pubblico di videogiocatori, dai più tenaci Rallisti ai più incalliti neofiti. Devo anche dire che il nuovo motore grafico di Codemasters, EGO engine, è ficosissimo e in più potete inserire i vostri filmati direttamente su YouTube tramite un solo click! 😮 Adesso parlerò della vera sfia di oggi, dello scontro tra le nostre scatolone next-gen per questo videogame e voglio darvi questa notizia gamers per vedere se avete fatto l’ acquisto giusto anche questa volta! GOOOOOOOOOOO!!!!

Partiamo con le dimensioni! 😀 DiRT 3 occupa su DVD di Xbox 360 6.1GB contro 6.3GB del Blu-Ray di PS3 che vi obbliga come sempre a fare una bella installazione e questa volta sarà di 3.3GB. I formati audio surround per Xbox 360 rimane sempre quello, il Dolby Digital, mentre PS3 ci aggiunge anche 5.1 e 7.1 LPCM più il DTS. Fin qui siamo nella norma come per gli altri videogiochi multi-piattaforma ma la risoluzione grafica? Su entrambe le console il game gira a 720p nativi, ma hanno qualcosa di diverso a livello di anti-aliasing perchè per Xbox 360 abbiamo il multi-sampling anti-aliasing (MSAA) a 4x addirittura che è il massimo che la scheda grafica può offrire, mentre per PS3 c’ è il suo prodigioso Quincunx (QAA) sempre a 4x. Per chi conosce questa rubrica da tempo, sapra le potenzialità del Quincunx e dei suoi difetti, come quello di offuscare e far perdere di dettaglio ogni texture anche se a livello di smussi sui poligoni è superiore al MSAA. Quello che si può notare globalmente su Xbox 360 è un aspetto più nitido dell’ immagine anche se perde di lucentezza sulle superfici metalliche, ma questo non vuol dire che l’ illuminazione e gli effetti di post processing siano inferiori alla controparte visto che la console di casa Microsoft adotta un filtro leggerissimo di bloom mapping per migliorare il fogliame sui bordi della strada. In gameplay il dettaglio rimane a 720p, ma nelle scene di intermezzo cala su entrambe le console e se contiamo i poligoni delle ascisse, vediamo che sono a 569p per Xbox 360 e ancora meno per PS3 a 538p. Il bordo nero dovrebbe darvi un’ idea precisa di quello che vi dico e nei video sulla rete ve ne renderete conto che 31 pixel in meno si notano. La versione delle scene d’intermezzo sono uguali a quelle del PC rispetto a quelle di Xbox 360 come proporzione a 16:9. Per il momento Xbox 360 se la sta cavando bene su PS3, ma adesso chi la spunterà sui nuovi test? Per questo nuovo titolo è stata adottata una tecnica che serve per alleggerire l’ immagine su base reticolare che è simile a diapositive e si chiama alpha-to-coverage (A2C) e non sempre si hanno ottimi risultati visivi. Aver adottato l’AA come palliativo per i contorni ha fatto si che l’ A2C non si vedesse quasi per niente se non per gli effetti luminosi e come saprete ora su PS3 sono più accentuati e quindi perde di più sul dettaglio anche per questo. Altre differenze minime le potrete vedere sul percorso se andrete molto piano, ma questo game è fatto per andare veloci in macchina, quindi sono inutili i discorsi su fogliame e discorsi affini. Gli ambienti sono davvero ben modellati e gli orizzonti sono molto distanti da far notare bene come penetra la luce dal fondo fino ad arrivare sulle carrozzerie. Adesso parliamo di framerate 🙂 Nel Prequel si poteva dire che su entrambe le console avevamo i sperati 30FPS incollati e quando la situazione era piuttosto movimentata, allora si notava un leggerissimo calo di qualche frame al secondo. La situazione peggiore che si poteva vedere era quella di notare del tearing sulla parte superiore dello schermo. Adesso col DiRT 3 siamo sempre li, 30FPS e v-sync per Xbox 360 ma per PS3 è un’altra cosa. Nelle scene in cui si alza pulviscolo dal terreno diventa evidente che PS3 non abbia sincronizzato le immagini e si vede che le nuvole di polvere magari non sono proprio intere mentre per Xbox 360 non accade quasi mai. 😀 E’ anche vero che si può posizionare la telecamera in diversi punti dell’ auto, ma il difetto rimane sulle macchine che si inseguono. 😉 Sarà strano per molti ma decreto vincitore di questa sfida all’ ultimo pixel l’ intramontabile Xbox 360!

Forty ha appena ritirato la macchina dal meccanico perchè aveva il debimetro rotto… essì, a sgasare ci si diverte sempre un sacco 😀

N.B. Aggiornate il Podcast di FanBit.it e l’ Feed RSS di Vg-Factor qui sotto, Gamers! 😉

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il PlayStation Store ora è Disponibile

Yoyo Gamers! 😀 A quanto pare sono riusciti a riesumare il PlayStation Store! Notizia del 2 giugno direttamente dal sito ufficiale, da ora sarà possibile scaricare contenuti aggiuntivi e riscattare codici. La lista completa non è stata subito divulgata ma tempo 2 secondi hanno provveduto a farla avere su tutto il mondo web con i nuovi contenuti disponibili per gli utenti PlayStation Network e gli abbonati PlayStation Plus. Dicevano anche che non era disponibile l’ offerta “Welcome Back (Bentornato)“, ma a quanto pare ci sono riusciti anche qui a breve (per modo di dire NdForty). 😀 Comunque il “Bentornato a PlayStation Plus” quello non è mancato ed hanno stilato la lista di leccornie per i fanatici di PS3. Maurizio Quintavalle – Web Manager, SCE Italia, ha risposto al pubblico italiano e svizzero così: “Se risultavate membri Plus prima del 21 aprile, abbiamo automaticamente aggiunto 60 giorni di abbonamento per assicurarci che non abbiate perso del tempo utile. Non dovrete fare nulla, in quanto tale aggiunta è stata attivata automaticamente e il vostro abbonamento sarà prolungato di 60 giorni dopo la sua scadenza originale.
Aggiornamento: È stato appena confermato che, dal momento che lo Store è tornato online con un leggero ritardo, sono stati aggiunti alcuni giorni in più al Plus che sarà perciò prorogato di ulteriori 10, troverete così un totale di 70 giorni gratis. Vi apparirà in automatico sul vostro conto nei prossimi giorni. Manterremo tutti i contenuti del PlayStation Store della sezione Plus di aprile online per altre due settimane, in caso vi foste persi qualcosa che vi interessava prima del 21. Vi garantiremo un mese di giugno pieno d’azione e, per la prima volta, presenteremo un fantastico titolo EA: questo mese, infatti, il nostro titolo di punta sarà lo straordinario gioco di corse “open-world”, nonché re degli arcade racing, Burnout Paradise! Il gioco sarà disponibile per il download come parte dei contenuti di giugno. Non perdetelo!”
A seguire la lista dei giochi scaricabili per fasce:

Contenuti di aprile disponibili riservati ai membri PlayStation Plus fino al 15 giugno: (se risultavate membri Plus prima del 21 aprile):
PSN:

Red Faction: Battlegrounds
Sonic the Hedgehog 2
Pain
Prince of Persia Classic
PS One:
Creatures 3: Raised in Space
minis:
Dual Invaders
Dynogems
Sconti esclusivi:
Precipice of Darkness: Episode One and Two – sconto del 75%
Red Johnson Chronicles – sconto del 50%
ModNation Racers – sconto del 20%
Outland – sconto del 20% (fino all’8 giugno)
Might & Magic: Clash of Heroes HD – sconto del 20%
Add-on di gioco:
Killzone3: Steel Rain pack
MotorStorm Apocalypse Supercar Elite – sconto del 20%
Temi dinamici:
Tema esclusivo Growing Garden Theme
Tema esclusivo Abstract Art Theme
Tema esclusivo Clock Theme
Avatar premium:
MotorStorm Apocalypse Burning Avatar
MotorStorm Apocalypse Urban Avatar
Contenuti disponibili riservati a tutti i membri PlayStation Plus, compresi quelli che usufruiscono dell’abbonamento gratuito di 30 giorni:
PSN:

Burnout Paradise
Magic: The Gathering – Duels of the Planeswalkers
Streets of Rage 2
BABEL: The King of the Blocks
PS One:
James Pond 2: Codename Robocod
minis:
BABEL: The King of the Blocks
The 2D Adventures of Rotating Octopus Character
Sconti esclusivi:
PlayTV Live Chat – sconto del 25% fino al 6 luglio 2011
Thexder NEO – sconto del 50%
Worms – sconto del 50%
Burn Zombie Burn! – sconto del 50%
Chime – sconto del 20%
Under Siege – sconto del 40%
Beyond Good & Evil – sconto del 20% (dall’8 al 22 giugno)
Temi dinamici:
Tema esclusivo City theme
Tema esclusivo Dragon theme
20% di sconto su una selezione di nuovi temi di The Studio
Avatar premium:
Patapon 3 Avatars: Bowmunk, Cannassault, Gaeen, Manboth, Oohoroc.

Ovviamente gamers c’ è da aspettarsi un ricco contenitore con tutte le occasioni esclusive del mese e non per ultimo il PlayStation Plus celebrerà il suo primo compleanno il 29 giugno 2011 e regalerà a tutti gli abbonati altri regali ancora.

Quello che si sà al momento è che entro l’ 8 giugno ci sarà un offerta speciale su FIFA 11 Ultimate Team per la sezione “ Offerte di Primavera ” che conterrà anche questa lista di giochi:

PAC-MAN Championship Edition DX – (da €9.99 a €4.99)
Worms 2: Armageddon – (da €14.99 a €7.99)
Worms 2: Armageddon Battle Pack – (da €3.99 a €2.49)
Noby Noby Boy – (da €3.99 a €2.49)
Invincible Tiger: The Legend of Han Tao – (da €12.99 a €4.99)
PowerUp Forever – (da €7.99 a €2.99)
Sˆldner-X: Himmelsst¸rmer – (da €7.99 a €4.99)
Sˆldner-X 2: Final Prototype – (da €12.99 a €6.49)
Blade Kitten – (da €8.99 a €4.99)
Space Invaders: Infinity Gene – (da €9.99 a €4.99)
Ferrari: The Race Experience – (da €14.99 a €6.99)
Borderlands – (da €29.99 a €19.99)
Watchmen: The End is Nigh Part One – (da €16.99 a €8.99)
Watchmen: The End is Nigh Part Two – (da €16.99 a €8.99)
Lara Croft and the Guardian of Light – (da €12.99 a €6.49)
Blue Toad Murder Files Episode One – (ora gratis)
Blue Toad Murder Files: Season Upgrade – (da €11.25 a €8.99)
Premier Manager – (da €17.99 a €8.99)
HamsterBall – (da €9.99 a €4.99)
Ricochet HD – (da €7.99 a €3.99)
Assassin’s Creed II – (da €29.99 a €21.99)
Voodoo Dice (PS3 version) – (da €9.99 a €6.99)
Cell Factor: Psychokinetic Wars – (da €9.99 a €6.99)
Scott Pilgrim vs. The World: The Game + Knives Chau Add-on Bundle – (€9.99)
God of War HD Collection – (da €29.99 a €19.99)

Tanta roba gamers ^_^

Forty è andato a farsi la nuova Postepay per caricarla di soldi e spendere a nastro 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il PlayStation Store ora è Disponibile

C’è chi ha la realtà aumentata, e chi no: Reality Fighters

Recentemente, io e il buon Forty, siamo stati invitati a un piccolo evento per fornitori, dove Nintendo ci mostrava sul campo le potenzialità della nuova 3DS. Abbiamo avuto modo di giocare ai diversi titoli, come Pilot Wings, Street Fighter 3DS e quella serie di minigiochini inclusi nella console che si attivano mettendo a fuoco le carte della realtà aumentata oppure fotografando il volto di un tuo compare. In questo secondo caso, ci siamo divertiti molto a mettere le nostre belle faccione su dei palloncini e a suon di “muori, muoriiiiii” a farli esplodere: giochino semplice, veloce e molto divertente.

Reality Fighters - La scelta dei vestitiLo avevo già spiegato tempo fa, che Nintendo 3DS fa paura a Sony che con la sua “innovativa” NGP rischia di fare l’ennesimo buco nell’acqua: per questo che si è inventata Reality Fighters. Il funzionamento è molto semplice: scatti la foto di un tuo amico o di una celebrità, scegli se lo vuoi grasso, magro, alto, basso, nero o bianco, selezioni il vestiario che vuoi mettergli fra oltre 300 pezzi di sartoria e nell’armeria individui quale arma fra le 200 disponibili risulta la più consona. La location la fotografi tu, prendendo la tua piazza, il tuo ufficio, una cascata, quello che ti pare e il combattimento inizia. Bello?

Reality Fighters - Mister banana contro il Cavaliere RomanoReality Fighters - Il ninja è a terraReality Fighters - il calcio volante di...bo?Reality Fighters - questa potrebbe essere la tua piazza sotto casa

NOIOSO! Il gioco risulta lento, e poco interessante fin da subito. Sony ha voluto paragonare Reality Fighters a Street Fighters di Capcom, ma non cè ovviamente paragone. Sono stati fatti vedere molti titoli interessanti per NGP, ma Reality Fighters è un titolo da dimenticare. Simpatico perchè permette di inserire persone vere dentro il mondo di gioco, ma pessimo poi per giocarci.

Personalmente parlando, Reality Fighters mi da l’aria del

Abbiamo provato a fare uno di quei titolo stupidi che ci sono su 3DS, ma la NGP è troppo avanti…” Neeeext pleaseeeee!! 🙂

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su C’è chi ha la realtà aumentata, e chi no: Reality Fighters

Xbox 360 Vs PS3: Mortal Kombat 9 (2011)

Welcome Back HardCore Gamers! 😉 Questa è l’ unica arena degli scontri all’ ultimo pixel del web che non teme nessun commento pungente perchè i fatti sono sempre chiari e delle marchette degli altri non ce ne frega una bega. 😀 Qui avrete tutte le risposte sul miglior videogioco multi-piattaforma next-gen ed il Forty ogni giovedì vi svelerà un gioco nuovo da comprare per la vostra collezione infinita. 🙂 Oggi vi propongo un’ icona dei picchiaduro che ricordo giocavo già quando andavo alle elementari e adesso lo possiamo giocare anche sulle ultime console come le nostre belle scatolone del 21° secolo. 😀 Mortal Kombat oggi è proposto con un motore grafico famosissimo ed ormai modificato fino all’ inverosimile e sto parlando dell’ Unreal Engine 3. I ragazzi di NetherRealm Studios hanno provato a spremere le console a 60 Hz e il frame a 60 FPS bello fluido, ma come tutti i fan della rubrica Xbox 360 Vs PS3 sapranno che spesso vince facile Xbox 360 con questo tipo di engine. Ci la spunterà sul finale? State a guardare!!! 😀

Sempre prima i numeri. 🙂 Mortal Kombat occupa su DVD di Xbox 360 6.8GB contro i quasi 10GB del Blu-Ray di PS3 che vi obbliga come spesso ad installare 1.5GB. L’ installazione del game per Xbox 360 totale è opzionale. I formati surround per la scatolona di Microsoft è il solito Dolby Digital, mentre per quella di Sony c’è anche il 5.1LPCM. Anche se PS3 ha molti più giga sul suo supporto ottico da paura, entrambe le console girano a 720p nativi, col V-Sync attivo ma senza anti-aliasing. Tutt’ al più si nota una leggera sfocatira sui contorni dovuta all’ attivazione dell’ effetto blur e questo fa perdere dettaglio all’ immagine che non farebbe ovviamente l’ AA. Esistono degli scenari che fanno dubitare sulla reale scelta della grafica e dettaglio per PS3 per via dello stiramento delle immagini, meglio percettibile sui fondali perchè altera il nativo 720p al minore 680p. Non sempre abbiamo 40 pixel sulle ordinate in meno, sia chiaro, ma anche il dettaglio delle texture cambia da personaggio e location. Sembra un bug bello e buono quello di PS3 che altera tutte queste varianti nel contesto generico. Il filtering è migliore su Xbox 360 come lo è l’anisotropico e le alpha texture che sono le immagini luminose e trasparenti come lo sono gli effetti di luce, fuoco e fumo, sono inferiori di qualità per PS3, non su tutte, ma ce ne sono. La intensità di illuminazione è più accentuata per Xbox 360 e fioca per PS3 e lo vediamo nelle mosse speciali. Effetti di risoluzione inferiore per PS3 che vengono ingrandite e magari anche sgranate, contro quelle di Xbox 360 che sono migliori a livello di dettaglio, danno una marcia in più alla grafica globale. Prima avevo parlato di V-Sync e c’è da precisare che quando cala il frame sotto i 60 FPS, questa opzione viene disattivata automaticamente. 😀 Esistono dei trucchetti di programmazione che aiutano a rendere il videogioco sempre fluido, anche quando si fanno le bellissime mosse speciali e devo dire che ci sono riusciti benissimo anche su PS3. Passiamo all’ argomento più da smanettoni e parliamo di 3D. PlayStation 3 è la regina della stereoscopia ed infatti supporta questo formato anche per MK. La risoluzione che riesce a fornire è a 960×720 quindi c’è l’ upscaling per il 720p e globalmente non è così ben stimato come risultato. Abbiamo l’ effetto di profondità ma non sui personaggi che sembrano bidimensionali. La scelta del 3D non influenza il verdetto decisivo che posso dare a favore per Xbox 360 che vince questo sconto di VG-Factor. YESSSS!!! 😀

Forty sta provando la Fatality su sua sorella, il Tremors ma devo dire che è difficile fargliela quando è sottoterra 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , | 12 commenti

Yosuke Hayashi e il suo nuovo DEAD OR ALIVE Dimensions ( CENSURATO )

La settimana ricomincia e qui solo per voi c’è Forty a farvi allietare il vostri sensi. Come di consueto, nella rubrica del lunedì si parla spesso di grandi personaggio celati dietro ad un videogioco ed oggi ho il piacere di presentarvi uno dei più grandi sviluppatori di videogiochi picchiaduro ed il suo nome è Yosuke Hayashi. E’ da poco uscito sugli scaffali Europei l’ attesissimo DEAD OR ALIVE Dimensions che per la sua grafica impressionante su Nintendo 3DS e per la sua storia che ricalca il passato, è una base per un gradito acquisto della nuova console di casa Nintendo. In una intervista molto recente fatta a Hayashi-san, gli è stato chiesto siccome c’è l’imbarazzo della scelta tra i giochi di numerosi franchise in stile picchiaduro, “cosa rende la serie DEAD OR ALIVE diversa da tutte le altre?” e lui ha risposto così:”La principale differenza è la bellezza allo stato puro di questo gioco. Il vero fascino di DEAD OR ALIVE sta nel modo in cui la brutalità dei combattimenti si fonde con l’estetica e lo stile. DEAD OR ALIVE riesce a creare una combinazione davvero unica di questi due aspetti di per sé fortemente contrastanti. Quando riesci a miscelare questi elementi in una formula che include personaggi splendidi, ambientazioni aperte e animazioni fluide, raggiungi la bellezza del combattimento allo stato puro, una qualità che solo DEAD OR ALIVE possiede.

C’ è quindi da chiedersi perchè le persone sono attratte dal genere picchiaduro? Hayashi risponde così: “I picchiaduro sono caratterizzati da un design molto semplice e la gente è attratta dal fatto che evocano un senso di urgenza e stimolano una reazione instintiva comune a tutti noi ovvero combattere e sconfiggere l’avversario. Gli aspetti che stimolano questo desiderio di combattere sono due: la persona più forte è certa di poter battere l’avversario più debole, mentre l’avversario più debole sa di avere le capacità per battere chi lo sfida. Penso che questi siano due fattori estremamente importanti per il successo dei picchiaduro”. Nel nuovo capitolo di DoA è stato aggiunta la possibilità di interaggire coi fondali e la possibilità di piazzare il proprio personaggio all’ interno dell’ area di gioco e gli è stato appunto chiesto se questa scelta ha una funzione particolare nell’ ambito della nuova console di Nintendo, ovvero il 3DS e Hayashi-san ha risposto così: “Uno degli elementi che contraddistingue DEAD OR ALIVE dagli altri picchiaduro è il fatto che il giocatore deve usare gli ambienti a proprio vantaggio durante i combattimenti. Per farlo, occorre valutare la profondità dello stage e con il 3D stereoscopico hai una visione molto più chiara della profondità. Inoltre, il 3D stereoscopico ci ha permesso di accentuare la presenza di ogni personaggio. Provate il gioco su Nintendo 3DS per verificarlo di persona.”

A questo punto cosa ci potremmo aspettare da questo nuovo DoA rispetto al precedente quarto capitolo? Lui pacatamente dice quello che pensa e mette in chiaro una cosa divendo: “Mettiamola così: senza l’esperienza derivante da DEAD OR ALIVE 4, non avremmo potuto creare DEAD OR ALIVE Dimensions. Le modalità, gli aggiustamenti e i perfezionamenti che abbiamo introdotto in DEAD OR ALIVE Dimensions sono basati sul feedback ricevuto da chi ha giocato a DEAD OR ALIVE 4. Da questo punto di vista, penso che DEAD OR ALIVE Dimensions sia superiore a DEAD OR ALIVE 4 in tutti i sensi. Abbiamo anche dedicato molto tempo a calibrare gli aspetti che influenzano la difficoltà, quindi i giocatori a cui DEAD OR ALIVE 4 può aver dato filo da torcere, troveranno DEAD OR ALIVE Dimensions molto più alla loro portata.” Poi l’ argomento è passato a quello che tutti noi avremmo chiesto al creatore di questi provocanti corpi femminili digitali e purtroppo ha risposto molto formalmente dicendo che ha effettivamente un PG che è affezionato, ma non vuole dirlo perchè non vuole favorire ed ingelosire gli altri suoi figlio del TEAM NINJA. Pecato che non lo abbia detto ma per me è Kasumi!!! 😀 Voi che ne dite? Se vi ricordate, poco tempo fa che i ragazzi del TEAM NINJA avevano svilupato un videogioco un po’ alternativo di METROID che si chiamava ” METROID: Other M “? Beh, per far contenti tutti hanno inserito uno stage in DEAD OR ALIVE Dimensions e Yosuke risponde così ai fans: “Dalla collaborazione con Nintendo per la realizzazione di METROID: Other M abbiamo imparato molto. Dopo quel gioco, DEAD OR ALIVE Dimensions è stato il primo titolo della serie per una piattaforma Nintendo e abbiamo voluto commemorare la cosa includendo nel gioco uno stage di Metroid.

Alla Nintendo erano d’accordo e così lo stage di Metroid è stato implementato senza problemi. Anzi, alcuni ragazzi della Nintendo che avevano lavorato a Metroid sono venuti a darci una mano e così abbiamo creato una replica perfetta dello stage di Metroid. Con una piccola sorpresa in più: in DEAD OR ALIVE Dimensions si può usare il microfono della console Nintendo 3DS per chiamare un’amica speciale! Quando siete in questo stage, provate a chiamare Samus e vedrete cosa succede.” Per ultima domanda gli è stato chiesto cosa direbbe ai giocatori che non hanno mai giocato a questa serie per poter dar loro la voglia di provare questo picchiaduro e lui ha risposto così: “Se avete guardato i video del gioco e pensate di poter giocare così, vi invito caldamente a buttarvi e provare il gioco. Se non avete mai provato un picchiaduro prima d’ora, sono sicuro che dopo aver giocato a DEAD OR ALIVE Dimensions vi innamorerete del genere.

Questo gioco utilizza inoltre molte delle innovative funzionalità della console Nintendo 3DS, quindi consiglierei sicuramente DEAD OR ALIVE Dimensions anche a chi desidera sperimentare al massimo le potenzialità dell’hardware. Rimarrete sbalorditi non solo dalla grafica in 3D, ma anche dal modo ingegnoso in cui abbiamo sfruttato il sensore di rotazione e dal modo in cui è possibile portare il combattimento online… senza dimenticare le funzioni StreetPass e SpotPass. La somma di tutte queste funzionalità offre nuovi modi di vivere l’esperienza di gioco, e questo è possibile solo su Nintendo 3DS.

Giusto per chiudere in bellezza il discorso fatto su Fanbit.it che potete ascoltare tramite podcast cliccabile qui sotto, in Europa è uscito il gioco il 20 maggio ma in Svezia, Norvegia e Danimarca è stato bloccato in tutta fretta per alcuni motivi legali. Alla base della discussione c’ è la ferrea leggi anti-pornografia che restringe anche il campo sui videogiochi. In America è stata censurata la copertina ma non il gioco e il discorso cade sui personaggi femminili molto provocanti che fanno ammiccamenti e pose non proprio da ragazzine minorenni che sono. Esiste una modalita nel game che si chiama Figure Mode che da la possibilità di scattare foto in qualsiasi parte del corpo si desideri e diciamo che queste figure virtuali sono davvero suggestive. L’ unica voce che è trapelata da nintendo è la seguante su caso: “Nintendo of Europe have decided not to release the game in Sweden, for various reasons. However, they do not want to list any details regarding their decision. We are sorry for how this impacts the Swedish fans of Dead or Alive. Thankfully, it’s extremely unusual that these things happen”. ” (Nintendo Europa ha deciso di non rilasciare il gioco in Svezia, per varie ragioni. In ogni caso loro (ignoro a chi si riferiscano) non vogliono aggiungere dettagli rigurado la loro decisione. “

Forty risponde così come ha fatto Hayashi ai suoi fans: Vi aspetto tutti nei combattimenti online e vinca il migliore! 🙂

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Yosuke Hayashi e il suo nuovo DEAD OR ALIVE Dimensions ( CENSURATO )

Playstation 4: ricerca avviata?

Gli investitori che stanno sopra Sony, hanno avuto modo di vedere che una buona parte delle risorse del’azienda sono state spostate in ricerca e sviluppo: la motivazione è presto detta: Playstation 4!

Come di consueto, questo genere di notizie arrivano a cavallo di grosse manifestazioni come ad esempio, E3 2011. Sony in questi anni ha dovuto fronteggiare Microsoft e Wii con una console innovativa, ma dal costo decisamente alto rispetto la concorrenza e dalle caratteristiche tecniche alte sulla carta, ma inferiori all’uso (vedi Xbox360 Vs Play3).

E’ per questo che a un passo dalla dichiarazione di Nintendo di far uscire una Wii2 per il 2012, anche Sony deve far vedere di aver qualcosa in mano.

Questa volta, è il caso di dirlo, è davvero indispensabile che con il nuovo prodotto, il pensiero “la Playstation ha bisogno di tempo per maturare e far vedere tutta  la propria potenza” deve essere depennato!

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Playstation 4: ricerca avviata?

Xbox 360 Vs PS3: L.A. Noire

OH YEAH GAMERS! Sempre in prima fila a fare la scelta giusta per l’ acquisto intelligente e qui solo per voi apriamo l’ arena così si potranno scontrare i videogiochi next-gen per tutti i gusti. 😉 L.A. Noire sono sicuro che dividerà opinioni e pareri su stile di gioco ed implementazione di questa nuova tecnologia capace di riversare fedelmente persone nella realtà virtuale tramite telecamere e così facendo si riescono a copiare fedelmente espressioni facciali e non solo. Un gioco di sicuro ottimo che si prende qualche vantaggio sul voto globale per questa scelta stilistica, ma questo non vuol dire che il game non diventi noioso se dovete fare azioni obbligate in molti scenari, capito?!?! 😀 Diamo sfogo alle nostre belle scatolone e facciamole animare con la grafica e i filtri così vediamo se è vero che PS3 ha un vantaggio su Xbox 360 per via del fatto che gli ex ragazzi di ” The Getaway ” hanno programmato a favore per il monolite nero di Sony perché avevano già messo mano in quell’ambito. Are You Ready? MOOOOOOOVE!!! 😀


Dati tecnici. Per la versione di questo game, su Xbox 360 abbiamo ben tre DVD doppio strato ed i primi due occupano 6.6GB, mentre il terzo è di 6.7GB e sono tutti installabili su HD interno, mentre per PS3 il ciccionissimo Blu-Ray si ingloba 23.2GB sul suo supporto e vi obbliga ad installarne circa 1.3GB. Sarò ripetitivo ma è sempre così. 😀 Per Xbox 360 abbiamo un solo supporto surround che guarda caso è il Dolby Digital, mentre PS3 ha anche 5.1LPCM, 7.1LPCM e il mio adorato DTS. 😀 Ok, PS3 è la regina dei formati audio e del ” mono ” supporto ottico, ma come siamo messi a grafica? Rockstar è stata sempre a favore di Xbox 360 a livello di dettaglio e performance, ma abbiamo una parità invidiante che porta entrambe le console a giocare a 720p nativi e con il Multi-Sampling Anti-Aliasing a 2x. Se è così allora cose ne dite di tirare fiori la questione scottante delle ombre e del famigerato screen-space ambient occlusion (SSAO)? Per Xbox 360 e sempre stata così l’ ombra da quando conosco questa console e direi che assomiglia a tante palette cromatiche con varie sfaccettature dal chiaro allo scuro che formano una retina intorno alla sagoma a terra, mentre PS3 ha avuto alti e bassi su questo argomento e direi anche più bassi, ma si riscatta con l’ PCF (percentage closer filtering) che è un tipo di filtro molto apprezzato e più definito che però utilizza molta più risorsa ed ha alcuni problemi. Anche qui PS3 vince sulle ombre e lo fa anche meglio sul contrasto che da sulla luce e sull’ effetto ombra più pronunciato nel mondo di L.A. Noire, ma direi che è anche troppa quando non ce n’è bisogno e Xbox 360 su questo è meglio proporzionata. Il discorso cade quando le ombre sono vicine e lontane. Meglio per PS3 quando sono vicine e viceversa per Xbox 360 quando sono lontane. Quindi quali sono migliori e a quale risoluzione ad impatto visivo? Esistono vari livelli di ombre per i tipi di inquadrature proposte dal gioco e quando le scene sono di contorno al gioco si nota che la qualità su entrambe le console sono scarse e quindi Xbox 360 vince su questo piano e le ombre dinamiche sono più naturali. Per tornare al discorso del ” Screen Space Ambient Occlusion “, è una tecnica utilizzata per prima in Crysis e man mano anche dai migliori videogames e serve per dare molta più profondità alle zone dove bisogna interagire. Anche in L.A. Noire è stato utilizzato questo effetto ed entrambe le console lo sfoggiano, ma PS3 accentua l’ oscurità in queste zone chiuse rispetto a Xbox 360 che l’ accenna solo. Il SSAO di PS3 è davvero male pensato e abbiamo sempre un problema di luminosità anche in pieno giorno che rende tutto poco reale alla luce del giorno, mentre Xbox 360 lascia che sia tutto più naturale e piacevole. Solitamente si parlava male delle illuminazioni di Xbox 360 ma per questo gioco sembra avere la meglio su ombre lontane e spazi chiusi. Ok, le ombre globalmente sono meglio per Xbox 360, ma il frame dove lo mettiamo? Già tempo fa avevano fatto vedere video in cui Xbox 360 arrancava e PS3 non faceva meglio e adesso abbiamo le certezze. Il motore grafico è stato fatto dalla costola di GTA IV e Red Dead Redemption e dalle menti del Team Bondi, quindi per non far torti a Sony, si è optato di attivare per PS3 il v-sync che evita i problemi di tearing che invece Xbox 360 ne soffre un po’. Il Frame è bloccato sotto i 30FPS ma la curiosità che si nota è che Xbox 360 non è assolutamente sopra a quella di PS3, anzi mediamente è almeno 2/4FPS sotto e quindi quando è sui 24FPS, PS3 se la ride e gli sta sempre sopra. PS3 oscilla nelle scene più concitate dai 30 ai 26FPS contro i 28/22FPS di Xbox 360. Nelle zone di calma come quelle delle scene automobilistiche, non si rivela nulla di strano ed entrambe le scatolozze girano intorno ai 30FPS. Il motore grafico RAGE è stato abilitato su PS3 col triplo buffer contro il doppio di Xbox 360.Sempre sotto la console di Microsoft! La qualità delle immagini dova la metti? Esistono texture molto più definite per PS3 rispetto alla controparte e viceversa. Alcune scelte non si capiscono proprio! 😀 Addirittura sembra che questo fatto sia dettato dall’installazione del gioco su disco fisso!!! CRASY!!!!! Speriamo che esca una patch per risanare questi scompensi che sono riconducibili alla velocità di scambio dati tra supporto ottico e hard disk che addirittura elimina certe texture piccole dall’essere inserite a schermo. 😀 I filmati sono anche qui una condanna per la critica come lo fu FF XIII perchè Square-Enix aveva compattato i file e divisi su tre DVD come hanno fatto per questo gioco. A conti fatti abbiamo la stessa qualità su entrambe le console per questo gioco, più che altro la scelta di dover cambiare disco su Xbox 360 e magari confonderli può essere seccante anche quando si sono già installati i dischi! 🙂 Verdetto finale: PS3 mi ha lasciato basito sul fatto del framerate e delle buone intenzioni di voler imporre uno standard grafico da console matura e quindi vince alla grande ( anche se le versioni 40 e 60 giga crashano col nuovo firmware… NdForty :O )!

Forty utilizza il distintivo per far giustizia e risolvere casi delle bestie di satana in S.L. Noire. 🙂

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

I ragazzi di Fanbit.it nella casa del Duca

Ragazzi che serataaaaa!!! 😀 Duke Nukem Forever si è fatto aspettare ma il suo stile è davvero impareggiabile! Vi spiego come è andata la nostra accoglienza nella casa del Duca. Io, Pargile e JJ ci siamo presentati in via Watt 10 a Milano per l’ Hands On di Duke Nukem Forever e all’ ingresso della House c’ erano davvero tante persone adulte e pochi pischelli. L’ ambiente faceva già notare quanto potesse essere importante per chi aveva almeno 30 anni se non di più sulle spalle e direi dai volti anche over 40. 😀 Ci hanno fatto accomodare nella hall dove c’ erano delle simpatiche ragazze alla reception che ci avevano dato i gadget della serata che sono: mutande, maglietta, salvietta, chewing gum, preservativo e press kit. Ho scritto bene, PRESERVATIVO! 😮 Sinceramente l’ avevo scambiato per un’ altra scatolina di gomme da masticare, ma una ragazza mi aveva detto che era una confezione di palloncini ed infatti aveva ragione…. 😀 Nella bag del Duca non deve mancare mai nulla, SPETTACOLO! 😀 Le foto venivano scattate e la curiosità di vedere qualcosa di più era frenetica. Mi presi una Coca-Cola dal carrellino della spesa ed aspettai l’ inizio della serata in prima fila. Parte l’ annuncio dell’ inizio dello show ed appare Randy Pitchford, presidente di Gearbox, che per una ventina di minuti spiegò la fatica che c’è stata dietro la programmazione e sviluppo di Duke Nukem Forever. Il video che potete vedere su Fanbit.it riprende per intero tutto quello che ha detto il buon Randy a proposito del Duca. Ci venne proposto di guardare con lui una parte del gioco mai fatta vedere alla stampa e tramite mega schermo uno di Gearbox ha fatto vedere alcuni livelli di DNF. A parte che questo tizio era una frana totale a giocare, si poteva vedere la qualità grafica, la barra della vita che no è nient’ altro che l’ EGO che si alza quando colpisci un nemico e viceversa quando vieni colpito. Spiegò così con poche parole questo gioco dicendo: “Quando abbiamo acquisito il gioco e abbiamo dato un’occhiata all’engine e a tutto quello che c’era dentro, è stato come trovarsi a cavalcare in groppa al mostro di Loch Ness” oppure “Tutti quelli qui che come me hanno avuto la fortuna di andare a vedere il primo Guerre Stellari quando uscì al cinema, impazziranno per questo gioco: il Duca è tornato davvero!“. E’ stata anche ufficializzata l’ uscita al 10 giugno e quando finì la presentazione e tutti noi fummo fatti accomodare nella sala giochi con tanto di palo in mezzo e donnina che agitava le sue grazie, andai da Randy a farmi fare l’ autografo che potete vedere bene cosa ha scritto sulla cartolina. La serata si districò tra una giocata al Black Jack coi tavoli e i croupier di Campione d’ Italia, una partitina a Duke, una Vodka liscia sul divanetto mentre leggevo Playboy, chiacchere con persone e colleghi di Randy, tutto in completa serenità con sbalzi di euforia. 😀 Anche Loco si fece vedere a metà serata con la sua ragazza e anche lui se la sciallò mica poco come tutti noi di Fanbit.it. 🙂 A fine serata totalizzai 151 punti ai tavoli da gioco e mi garantì il regalo ai primi 12 che avevano più fish. In paliò c’ era un cofanetto pieno di carte, dadi e fish e sulla parte superiore della custodia, il logo del gioco di Duke Nukem Forever. MAi divertito così tanto in un evento di videogiochi, parola di Hardcore Game. 😉

Forty si sta ancora riprendendo dalla serata atomica nella casa del duca e se volete sentire la puntata di fanbit.it, aggiornate il podcast qui sotto 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su I ragazzi di Fanbit.it nella casa del Duca