Una vita da pittore dei due mondi

Una intervista del Direttore di Varesenews Marco Giovannelli al sottoscritto Sergio Michilini è stata pubblicata nel numero di Dicembre di VARESEFOCUS, che è la rivista della Unione degli Industriali della Provincia di Varese.
Uscirà in versione cartacea questo prossimo Lunedì 12 Dicembre 2011 in allegato a “Il Sole 24 Ore” in tutta la Provincia di Varese.

Continua a leggere

Che Guevara e Cristo crocifisso -2-

Un Santo Natale di collaborazione ideale e di solidarietà in America Latina e Caraibi.

Nel 1996 ho dipinto un quadro intitolato “CHE GUEVARA CON EL CRISTO AMARILLO” (Che Guevara con il Cristo giallo), e oggi, a distanza di 15 anni esatti, ho dipinto una nuova versione di questa opera. E’ una variazione sul tema, cioè un modo diverso di trattare pittoricamente lo stesso argomento e, per distinguerlo dal precedente l’ho intitolato “CHE GUEVARA E CRISTO CROCIFISSO” …allontanandomi un po’ da quel “giallo” che richiamava il “Cristo giallo” di Paul Gauguin.

Continua a leggere

Che Guevara con il Cristo giallo -1-

E’ un dipinto che ho realizzato nel 1996 di ritorno in Italia dal Centroamerica, dove avevo vissuto l’eperienza della Rivoluzione Popolare Sandinista, la prima rivoluzione cristiano-marxista trionfante.

Un esempio di liberazione degli ultimi, degli umili, dei poveri e dei diseredati della terra, ispirata al meglio dei messaggi e delle vite esemplari di Gesù Cristo e del Che Guevara.
Continua a leggere

500 anni di scoperte reciproche

500 anni di scoperte reciproche… allucinanti e che non finiscono mai.

Nel 1992 si celebrarono, chi con giubilo e chi con costernazione, i 500 anni dall’arrivo degli europei nel continente americano.
500 anni di incontri/scontri di civiltà, di “scoperte” inversamente proporzionali: le popolazioni autoctone americane scoprendo l’eurocentrismo egocentrico europeo e l’Europa scoprendo le materie prime e la mano d’opera a basso prezzo del nuovo continente (ma non la umanità e i valori esistenti)….

Continua a leggere

All’arrembaggio! si riparte

TELE NUOVE , VITA NUOVA! …Mi sono preparato le condizioni per le prossime BATTAGLIE: ho preparato una ventina di nuove tele, ho sufficienti colori e pennelli (più o meno), e prepotenti energie e idee per partire all’assalto del cielo.

Adesso che sono finite le grandi piogge, ho davanti una nuova stagione pittorica, inondato dal sole, nel mio esilio tropicale, qua a Managua ….

Continua a leggere

Francesco e Chiara, ultima opera

E’ stata una opera che ho realizzato in questi ultimi mesi ispirata da, e dedicata a SANTA CHIARASAN FRANCESCO DI ASSISI…indignato per il preoccupante peggioramento dei valori umani:

per la rottura della legalità nazionale e internazionale, per le bugie dei mass media, per i “bombardamenti umanitari”, per il disprezzo verso i diseredati della terra, per la insensata aggressione alla Madre Terra, per le sproporzionate spese militari, per i giochetti delle tre carte delle banche d’Italia e d’Europa,  per i tagli alle spese sociali e culturali e per i faraonici programmi di investimenti inutili che siamo costretti a subire…..

Continua a leggere

Biennale di Venezia : progetto

La “54. Esposizione Internazionale d’Arte” della Biennale di Venezia chiude il 27 novembre 2011.
Quest’anno aveva per titolo “ILLUMInazioni” , e per questo evento è stato chiamato in causa addirittura il TINTORETTO con tre suoi capolavori : “il Pittore della luce e la Biennale delle Illuminazioni”……cioè dalla luce delle opere del Tintoretto siamo arrivati alle illuminazioni artificiali sulla oscura 54. Esposizione Internazionale d’Arte.
E tanto tenebrosa è la situazione, che un paio di dichiarazioni del CURATORE del PADIGLIONE ITALIA Vittorio Sgarbi, sono sufficienti per capire a che livello di pantano ci si stia sprofondando.

Continua a leggere

El Rio San Juan de Nicaragua

Aunque el Rio San Juan de Nicaragua sea un territorio paradisiaco de Nicaragua y un tema candente de la actualidad, en este caso nosotros hablamos de una Pintura Mural realizada en Managua en el 1986, que se titula propiamente “EL RIO SAN JUAN”.
En la ESCUELA NACIONAL DE ARTE PUBLICO MONUMENTAL –DAVID ALFARO SIQUEIROS de Managua, la pared posterior del inmenso pizarrón de 80 metros cuadrados del edificio “LA TALLERA” estaba preparada para experimentaciones de técnicas y materiales de la pintura mural a la intemperie, esto es a los cambios de temperatura, a las lluvias tropicales, a la humedad ambiental y a la exposición a los rayos ultravioleta e infrarrojos.
Continua a leggere

“La Tallera” de Managua

LA TALLERA” no es solamente un TALLER al femenino, sino también un espacio conceptual que puede generar una ruta nueva de las Artes Plásticas, Arquitectura y Urbanismo.

Entre los varios edificios de la “Escuela Nacional de Arte Publico-Monumental “  (ENAPUM-DAS) de Managua, “La Tallera” fue el más grande, el más hermoso y el más trascendental por su destino funcional a la creatividad artística, arquitectónica y urbana  y al naciente Movimiento de Arte Publico

Continua a leggere

La Escuela Nacional de Arte Público-Monumental de Managua

Muchas amigas y amigos de varios países me pidieron informaciones acerca de nuestra “Escuela Nacional de Arte Público-Monumental” de los años 80´s en Nicaragua.

Con el propósito de explicar en síntesis esta experiencia única y quizás irrepetible re-publico aquí un articulo de “EL NUEVO DIARIO”, Managua, Nicaragua del día Miércoles 30 de Octubre de 2002 |
Continua a leggere

El Buen Gobierno en Nicaragua

Estamos hablando de tres “Buenos Gobiernos” pintados en el mundo occidental.

El primero y más famoso y más antiguo es de Ambrogio Lorenzetti y se encuentra en Siena, Italia; el segundo más o menos famoso y relativamente reciente es de Diego Rivera y se encuentra en México D.F. y el tercero menos famoso o para nada conocido es de Sergio Michilini y se encuentra en Managua, Nicaragua.
Continua a leggere

Il Buon Governo

La definizione “BUON GOVERNO” oggi disorienta e trovarle politicamente un significato risulta francamente difficile.

Mentre tutti converranno, a livello mondiale, che artisticamente, pensando al “Buon Governo“, la mente corre subito agli affreschi di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Comunale di Siena (detto anche Palazzo Pubblico). Questi dipinti murali realizzati tra il 1338 e il1339 sono il primo ciclo pittorico profano della storia dell’arte, ancora oggi considerato, tra le opere a noi pervenute, il capolavoro assoluto di questo grandissimo Maestro della pittura senese.

Continua a leggere

Brasil, CD di Luis Perequê

Nella splendida cittadina di Paraty (Rio de Janeiro), lo scorso 9 di Agosto è stato lanciato il nuovo CD del cantautore brasiliano LUÍS PEREQUÊ, che si intitola “Tô brincando”.
Con grande orgoglio ricevo la notizia che nella copertina è riprodotto un mio acquerello realizzato nel 2000, e nel CD un disegno dello stesso periodo, quando stavo vivendo e lavorando appunto in questo angolo di paradiso che è la costa brasiliana tra Rio de Janeiro e São Paulo.

Continua a leggere

Yucatan Mexico: i dipinti del “Gruppo La Perla”

Negli anni ’90 ho avuto la opportunità di realizzare alcune opere di Arte Pubblica a Merida, capitale dello stato messicano di YUCATAN. Il primo lavoro è stato un trittico murale per la sala di ingresso della impresa “Produce México” del Gruppo italianoLa Perla”. L’incarico mi era stato dato dal carissimo amico direttore Angelo F., che aveva appena dato inizio alle attività in Messico di questa prestigiosa azienda italiana di lingerie di alta qualità.

Continua a leggere

El mosaico en Nicaragua

Reproducimos un artículo del subscrito publicado en “EL NUEVO DIARIO” de sábado 17 de agosto de 2002 en Managua, Nicaragua, Centroamérica.
Nuestra “Nicaragua, Nicaragüita”…tierra de lagos y volcanes…“tan violentamente dulce” como decía Julio Cortázar, es también la patria de las oportunidades perdidas.
El “TALLER NACIONAL DE MOSAICO” es una de estas tremendas oportunidades perdidas de Nicaragua.

Continua a leggere