Cinque belghe al “John Martin”

Appuntamento di rilievo al John Martin di Castiglione Olona, pub molto conosciuto e aperto da anni a pochi passi dalla “Varesina”, dunque facilmente raggiungibile da tanta gente. Ma anche chi avesse difficioltà a recarsi all’ombra della Collegiata può fare uno sforzo giovedì 17 novembre, perché la proposta è di quelle davvero interessanti.
Enrico, il gestore, lancia infatti la quarta serata di degustazione e di abbinamenti mirati tra birra e cibo e sarà supportato dal mastro birraio bresciano Gianfranco Marini.

Continua a leggere

Reportage dalla Valganna

Un particolare liberty della Poretti

La birra in provincia di Varese ha una “grande madre”, lo storico stabilimento liberty sorto a Induno Olona per iniziativa di Angelo Poretti e ora sede principale della multinazionale Carlsberg in Italia. Un mondo, naturalmente, all’opposto dell’homebrewing ma anche una presenza fondamentale per la storia e per l’attualità.
VareseNews, il giornale da cui è nato Malto Gradimento, pubblica oggi un bel reportage firmato da Andrea Camurani: due articoli, due video e parecchie immagini realizzate durante la visita guidata allo stabilimento organizzata sabato scorso dal sito Valganna.info.
Continua a leggere

Chiacchiere di birra al “Siebter”

Luigi "Schigi" D'Amelio

Il Siebter Himmel (settimo cielo) di Carnago è locale giovane ma già punto di riferimento per gli amanti della birra sparsi nel Varesotto. Da poco tempo tra l’altro ha iniziato a servire i tanti e gustosi piatti della propria cucina accanto alle birre di produzione interna, diventando un microbirrificio a tutti gli effetti.
Una delle caratteristiche del “Siebter” è anche quella di promuovere serate di cultura brassicola come, per esempio, quelle del giugno scorso quando la collaborazione con Slow Food Varese portò a due cene con assaggio guidato delle birre dell’Orso Verde di Busto e del BiDu di Olgiate Comasco.

Continua a leggere

“Valori” nel boccale

L'inizio del reportage

«Nel paese del vino, la birra scorre a fiumi». Inizia con questo titolo il reportage che il mensile “Valori” (pubblicazione legata a Banca Etica) dedica al mondo dei microbirrifici italiani nel numero di ottobre 2011. Un’analisi puntuale e ricca di cinque pagine, tre articoli, tre box e quattro grafici statistici realizzata da Emanuele Isonio che ha coinvolto e intervistato anche Luca Giaccone, l’autore della “Guida alle birre d’Italia” di Slow Food. Continua a leggere

Mondiali della birra, due ori per l’Italia

La città francese di Strasburgo ha ospitato lo scorso weekend la terza edizione dei “Mondiali della Birra”, manifestazione aperta ai microbirrifici che si sono presentati in forze ai nastri di partenza. Un centinaio i produttori che hanno proposto circa 400 birre al concorso, con una corposa “delegazione” italiana che ha compreso anche il Birrificio di Lambrate, unico rappresentante della Lombardia (se non abbiamo controllato male). Continua a leggere

Birra alla bergamasca

Con questo post iniziamo a segnalare manifestazioni, per lo meno su raggio chilometrico “raggiungibile”, in cui sono protagoniste le birre artigianali. Grazie alla soffiata dell’amico Poll, l’appuntamento per il prossimo fine settimana che sottolineiamo è quello con “Filagusto”, sabato 21 e domenica 22 ottobre. Continua a leggere

In alto i boccali!

I partecipanti al concorso Malto Gradimento – e i lettori più attenti diVareseNews – ricordano bene qual era il primo premio per i partecipanti al nostro “homebrewing contest”.
I boccali di ceramica (due per i vincitori di ogni categoria) decorati con l’etichetta della birra vincente. Certo, ogni boccale ha avuto anche una “aggiuntina”: una scritta in calce con medaglia che ricorda la vittoria di Malto Gradimento.

Continua a leggere

MG2011: la pagina celebrativa

Questo blog è nato – come voi tutti sapete – sulla scia del concorso “Malto Gradimento” organizzato alla festa di VareseNews, a inizio settembre 2011. Per rileggere tutti gli articoli riguardo la prima edizione di MG, abbiamo creato una pagina del blog con tutti i link agli articoli del nostro giornale e con il podio delle due categorie.

La trovate cliccando qui!

O Zapft’is

La folla nei viali dell'Oktoberfest

«O’ Zapft’is!», «È spillata!». Non è una frase a caso quella che abbiamo scelto per dare il via al blog “Malto Gradimento”. È la frase, pronunciata dal sindaco di Monaco di Baviera, che apre ogni anno l’Oktoberfest, la più grande festa mondiale dedicata alla birra. Continua a leggere