Concorso MG2015 – La galleria fotografica

DSC_5982

Trentasei birre iscritte e presenti, una platea calda e interessata alla proclamazione dei vincitori, sette premi per la classifica generale, due riconoscimenti speciali. Questi in breve i numeri della 4a edizione del nostro concorso per homebrewers disputato ieri – domenica 30 agosto – nel corso della festa di VareseNews, “Anche Io”, alla Schiranna. Continua a leggere

Concorso MG: “Grano nero”, ma medaglia d’oro

anche-io-varesenews-478524Il Concorso Malto Gradimento ha il suo re, e la corona è ben calcata sulla sua testa. Il nuovo campione del nostro concorso per homebrewers disputato oggi – domenica 30 agosto – all’interno di “Anche Io” – è Stefano Zanon di Carnago che ha conquistato la vittoria con la sua “Grano Nero” ma ha anche legittimato il primo premio occupando anche la quarta posizione con l’altra birra in lizza, la Quat-Wit.

Stefano ha così ricevuto l’applauso del pubblico – davvero numeroso – intervenuto alla festa di VareseNews alla Schiranna, si è meritato i complimenti da parte della giuria e si è guadagnato la possibilità di produrre la birra vincitrice sull’impianto di The Wall, il birrificio di Venegono Inferiore che ha sponsorizzato il concorso e ha accompagnato i partecipanti alla festa in questo fine settimana. Continua a leggere

Concorso MG: tutto pronto per la 4a edizione. Vi aspettiamo!

maltogradimento_immagineCari amici ci siamo: il capiente frigorifero “side by side” di VareseNews è già pieno delle birre casalinghe che domenica prenderanno parte alla quarta edizione del Concorso Malto Gradimento, il contest organizzato dal nostro blog per incoronare il miglior homebrewer di Varese e dintorni.

Anche quest’anno il numero di partecipanti è decisamente interessante: saranno 36 (o 38: un paio di specialità iscritte forse non riusciranno ad arrivare…) le birre in gara, provenienti dai quattro angoli della provincia e, in qualche caso, anche da fuori Varesotto. Continua a leggere

Aeroporto di Brindisi, un esempio “birrario” da seguire

BrindisiBirra, una delle eccellenze del territorio. Lo dicono, lo scrivono e lo pensano in tanti, salvo dover registrare il fatto che questa espressione rimane troppo spesso una frase, un articolo, un pensiero. Ecco perché ci piace sottolineare un esempio interessante, visto – ahime – nelle ultime ore delle vacanze estive, e che merita di essere portato “alla luce”.

Aeroporto di Brindisi (foto), la porta del Salento, un’area – quest’ultima – molto estesa e presa d’assalto ogni anno da centinaia di migliaia di turisti italiani e stranieri. Lo scalo quindi rappresenta un passaggio obbligato per chi sceglie di raggiungere le spiagge del “tacco” d’Italia con un volo. Continua a leggere

Le birre di “The Wall” ad Anche Io (e al concorso MG)

AncheIo2015Manca ormai una settimana all’apertura di “Anche Io”, la festa di VareseNews che scatterà venerdì 28 agosto nell’area di via Vigevano alla Schiranna. Un appuntamento che, come molti di voi sanno, “contiene” al proprio interno anche il nostro concorso per homebrewers, giunto alla quarta edizione (le iscrizioni sono ovviamente ancora aperte; mail per inviare l’adesione: maltogradimento@gmail.com) che quest’anno porterà con sé all’interno di “Anche Io” una novità piacevole per tutti gli appassionati di birra di qualità. Continua a leggere

Oggimitrattobene: la The Full Nelson

IMG_0388Sarà la Nuova Zelanda la prossima terra affollata per chi cerca luppoli originali e intriganti? Probabile, e qualche effetto comincia a vedersi anche per i non super-addetti ai lavori. Se trend sarà, anche in Italia ci si sta muovendo (il pioniere è stato Bruno Carilli – e chi se no – ma tenete d’occhio, tra gli altri birrifici, anche Etnia del nostro amico Nix Grande…) però la birra di cui vi parlo oggi ha origini britanniche.
La “The Full Nelson” infatti è prodotta a Newport, città gallese non lontana da Cardiff, dal birrificio Tiny Rebel e la sua ricetta prevede l’utilizzo di un luppolo proveniente dagli antipodi, il Nelson Sauvin. Continua a leggere

Che Dio la benedIPA

UTd_icons_IPADay2015C’è chi la ama, chi la beve per moda – il trend più incalzante di questi anni – chi ne è indifferente, chi la produce in casa e chi ormai incomincia a odiarla. Parliamo delle IPA, acronimo che sta per India Pale Ale, stile birrario che ormai vanta molteplici rivoli, derivazioni, variazioni sul tema, e che oggi – 6 agosto – viene festeggiato in tutto il mondo attraverso il cosiddetto IPAday.

Una iniziativa lanciata nel 2011 negli Stati Uniti (dove lo stile IPA è stato rivoluzionato con l’utilizzo dei caratteristici luppoli locali, tanto che in molti casi si parla ormai più della variante APA, American Pale Ale) che trova però adesioni in ogni parte del mondo. Continua a leggere

Birra alla cannabis (legale)? Dalla Valcuvia arriva una proposta

CannabirraSu VareseNews, da qualche tempo, ci siamo occupati di un’originale coltivazione di cannabis sativa sorta nel corso dell’ultimo anno in Valcuvia per iniziativa del presidente della Pro Loco del paese di Orino, Marco Moscatelli, 39enne imprenditore – è titolare di un’agenzia di pubblicità, la Bdog – dalle idee piuttosto vulcaniche (ci permettiamo di dire ciò, perché lo conosciamo da tanti anni). È per esempio lui ad aver creato il marchio “Val di matt”, che spopola – su adesivi, magliette, felpe… – nelle zone tra il Lago Maggiore e le Valli Varesine. Continua a leggere

Concorso MG: la birra vincente sarà prodotta da The Wall

maltogr_intestazione.jpgManca un mese esatto al Concorso Malto Gradimento, la nostra iniziativa dedicata agli homebrewers che andrà in scena per la quarta volta nel corso della festa di VareseNews (a proposito: è pronto il sito ufficiale che trovate QUI) e che decreterà il più bravo “birraio casalingo” di Varesotto e dintorni. Continua a leggere

“Dream Team” italiano a Londra, c’è anche Extraomnes

GBBF2015logoÈ stato reso noto l’elenco di birrifici italiani che prenderanno parte a una delle manifestazioni del settore più importanti del mondo, il Great British Beer Festival (GBBF) di Londra, che si tiene tra l’11 e il 15 agosto prossimi all’Olympia Hall della capitale britannica.

Un gruppo nutrito visto che è formato da ben diciassette produttori che rappresentano una fetta significativa del mondo della birra artigianale tricolore. Tra essi registriamo con piacere anche la presenza di un’azienda della nostra provincia, Extraomnes di Marnate, già famosa per la vittoria di Schigi D’Amelio al concorso “Birraio dell’Anno” 2014. Continua a leggere