Cronache di Birra lancia gli “Italian Beer Awards”

IBA2013Il blog Cronache di Birra (CdB) curato da Andrea Turco è uno dei maggiori punti di riferimento italiani del settore, con i suoi aggiornamenti pressoché quotidiani su quanto si muove nel panorama brassicolo nazionale e non solo. Ne abbiamo già parlato in diverse occasioni, e in particolare per l’allestimento della “Settimana della Birra Artigianale” (a proposito, nel 2014 si terrà dal 3 al 9 marzo prossimi), la riuscita iniziativa che coinvolge ogni primavera centinaia di appuntamenti in tutta la Penisola. Ora Andrea e il suo blog lanciano un nuovo progetto, gli “Italian Beer Awards”, (QUI il sito ufficiale) presentati proprio in queste ore su CdB: si tratta di un premio suddiviso in cinque categorie (miglior birrificio, brewpub, beer firm, pub/birreria e beershop) che avrà come giudici gli avventori e gli appassionati e non, come di solito avviene, una giuria di esperti. Continua a leggere

Il “birraio dell’anno” è Schigi D’Amelio

Schigi_extraomnesDopo due piazzamenti ottenuti nelle passate edizioni, Luigi “Schigi” D’Amelio è salito sul gradino più alto del podio ed eletto “Birraio dell’anno” per il 2013. Il riconoscimento è promosso dal network “Fermento Birra” ed è considerato nell’ambiente una sorta di “pallone d’oro” a livello nazionale, perché non premia un singolo prodotto ma piuttosto l’attività brassicola a tutto tondo (bravura tecnica, costanza qualitativa, filosofia…) dei diversi candidati. Continua a leggere

Dalla cantina al boccAle: tre botti di fine anno

Banner_boccALE copia(d. f.) Dopo le birre di Natale del Varesotto e alla prima proposta più ad ampio raggio arrivata dal nostro Alessandro, arriva un altro terzetto di birre prodotte per le festività invernali scelte per voi. Ve le proponiamo a poche ore dal Cenone di San Silvestro, per poter chiudere il 2013 (e aprire il 2014) con il botto. Continua a leggere

Un anno dopo, la nuova Unibirra è in rampa di lancio

LogoUnibirraGiusto un anno fa, con una lunga serata a tratti struggente, la vecchia “Università della Birra” di Azzate chiudeva i battenti, a pochi mesi dalla scomparsa del suo inventore e rettore Franco Re. Da allora lo staff che collaborava con Franco – Silvana Giordano, Stefano Baladda, Samantha Pini solo per ricordare alcuni nomi – si è messo al lavoro per trovare una nuova sede (i vecchi locali nel frattempo sono tornati a ospitare una birreria, deniminata “Accademia della Birra”); ricerca durata diversi mesi che si è concretizzata nell’ultimo periodo. Continua a leggere

Nonna Papera ci cucina… la rüsümada alla birra

rusumadaPer chi ha radici varesotte, o in generale insubri, la rüsümada è una pietanza – chiamarla bevanda è forse un po’ riduttivo – che riporta alla mente le tavole dei nonni. Quando, pur con ingredienti limitati, si potevano inventare ricette gustose ed energetiche, particolarmente adatte ai lavori di fatica (che fossero nei campi o sui cantieri). Poi la rüsümada (a casa mia si fa con latte e uova e si gusta fresca d’estate) è andata nel dimenticatoio, anche se qualcuno resiste, se la fa preparare ancora e magari proverà a gustarla con questa variante che ci propone la nostra Alessia. Variante ovviamente alla birra, ma anche di stampo natalizio, perché la “ricetta di Nonna Papera” prevede pure l’abbinamento con una bella – e buona – fetta di panettone, dolce stagionale e lombardo per eccellenza. Continua a leggere

“Xmas” a Lurago, ecco i vincitori

BIRRIFICIO-ITALIANO-logoSi è tenuto nel fine settimana il concorso per hombrewers “Xmas”, giunto alla 14a edizione e organizzato in uno dei templi del movimento artigianale italiano, il Birrificio Italiano di Lurago Marinone di sua maestà Agostino Arioli. Curiosa la formula adottata per questo 2013: nessuna giuria di esperti ma voto popolare tra i presenti che hanno potuto dare le proprie opinioni sulle birre partecipanti. E a margine non è mancata una degustazione con lo stesso Agostino, Antonella Parini, Luca Regalia e Norberto Capriata di Unionbirrai Beer Tasters. Continua a leggere

Birraio dell’anno: Schigi è in finale

Logo_Birraio_dell_AnnoC’è anche il mastro birraio di un’azienda varesotta nella rosa dei cinque nominati per il premio “Birraio dell’anno 2013” che sarà assegnato il 3 gennaio prossimo a Milano. Si tratta di Luigi “Schigi” D’Amelio, creatore delle birre “Extraomnes” di Marnate, specializzato in stili belgi e molto conosciuto nell’ambiente artigianale. Continua a leggere

Dalla cantina al boccALE: un tris di Natale

Banner_boccALE copiaDopo avervi proposto la carrellata sulle birre natalizie prodotte in provincia di Varese (a proposito, grazie: numeri da record), torniamo sull’argomento con la nostra rubrica “Dalla cantina al boccALE” di Alessandro Cappelletti, le cui due puntate dicembrine ci permetteranno di conoscere da vicino alcune birre natalizie internazionali. Cominciamo con due belghe e una svizzera… di lingua italiana. Continua a leggere

Birre di Natale, il settebello del Varesotto

birre-di-nataleDi birre di Natale ne abbiamo già parlato in passato e ovviamente ne parleremo in futuro, perché rappresentano un prodotto particolare ma sempre più gradito dagli appassionati e dai curiosi. Queste bevande stagionali inoltre permettono ai mastri birrai di dare spazio alla fantasia e all’uso di ingredienti altrimenti meno consoni, a partire dalle spezie. Il Varesotto non fa eccezione e per queste festività 2014 propone una serie di birre a tema, ognuna con la propria particolarità. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono e come sono nate.  Continua a leggere