Si chiama A8 – ve ne abbiamo parlato qui – e non poteva che arrivare alla estremità nord dell’autostrada che le dà il nome: Varese.
La nuova beer firm (definita dai suoi inventori “itinerante”, visto che le cotte saranno realizzate in diversi impianti sparsi sul territorio) sarà protagonista di una serata ad hoc organizzata in un locale molto noto nella Città Giardino, “La Vineria” (Daniele Tombolato, un titolare, è un appassionato vero delle birre artigianali) che si trova in via Ravasi a pochi passi dalla sede principale dell’Università. Continua a leggere
Abbiamo già parlato in varie circostanze dell’Italia Beer Festival (IBF), la manifestazione organizzata da Paolo Polli in collaborazione con l’Associazione Degustatori Birra (ADB) e che fa tappa sia a Roma sia a Milano. A novembre l’IBF torna nel capoluogo lombardo (da venerdì 7 a domenica 9) ma lo fa con la cosiddetta “Pub Edition”, un format differente rispetto al passato: gli spazi degli East End Studios di via Mecenate ospiteranno al posto di birrai e birrifici (che torneranno a marzo, come ogni anno) una serie di publican con i loro locali.
Il “Montegioco”, birrificio che vanta ormai un’attività decennale nell’omonimo paese in provincia di Alessandria, è uno dei produttori artigianali italiani più quotati, grazie alla capacità di Riccardo Franzosi (già “Birraio dell’anno” 2012) di far convivere alta qualità con ingredienti particolari, originali e locali (dalle pesche di Volpedo al mosto di Timorasso alle ciliege “Bella di Garbagna e altro ancora). E di abbellire il tutto con un packaging curato e unico, come vedete nella foto sottostante. Per questo motivo, ci pare molto interessante segnalare l’iniziativa lanciata dal “Barbaresco” di Legnano che, proprio con Franzosi, inaugurerà la serie “A cena con il birraio”.
In attesa di vedere qualche manifestazione simile in provincia di Varese, nel prossimo fine settimana suggeriamo agli appassionati di birra artigianale italiana di fare un giretto in Piemonte, senza neppure spingersi troppo oltre il confine. Basterà infatti raggiungere Galliate, in provincia di Novara, per imbattersi nella prima edizione di “Spilliamo… di qualità”, il locale Festival delle birre artigianali.
Chi volesse effettuare un giretto oltre frontiera, e andare a conoscere una piccola realtà artigianale del vicino Canton Ticino, ha un’occasione particolare sabato prossimo, 27 settembre. A Gordola (nei pressi dell’estremo Nord del Lago Maggiore, tra Magadino e Locarno) infatti ci sarà l’inaugurazione del nuovo impianto di “Rud Bir”, etichetta che si identifica con il suo inventore Luka Ferrara, noto nella Svizzera Italiana anche per essere un conduttore radiofonico di Rete 3 e ai più fedeli lettori del nostro blog per aver in passato partecipato al Concorso Malto Gradimento.
Armatevi di cartina (o navigatore), di calendario e per sicurezza – se vivete a Milano – di un carnet di biglietti per i mezzi pubblici. Da lunedì 22 a domenica 28 settembre infatti, il capoluogo lombardo si riempie di proposte legate alla birra di qualità: arriva in città infatti la prima edizione della “Milano Beer Week” che si ispira a manifestazioni simili (nella formula, ben maggiori nei numeri) che punteggiano ormai diverse città degli Stati Uniti e, più di recente, d’Europa. Durante la settimana quindi, la birra d’autore (nel lungo elenco ci sono microproduttori, birrifici artigianali di dimensioni maggiori, ospiti stranieri di qualità) sarà protagonista in ben 18 diverse location cittadine scelte con cura e rappresentative di vari mondi legati a malto e luppolo.
Siete pronti per l’ O’Zapft’is? Mi spiego meglio, per i meno esperti: siete pronti per l’apertura ufficiale della Oktoberfest di Monaco di Baviera, con la sfilata dei cavalli e il primo boccale spillato dal sindaco in persona?
Cavandocela con una battuta, possiamo dire che in provincia di Varese in una sola giornata – sabato 20 settembre – ci saranno più appuntamenti che durante l’intera settimana primaverile dedicata alla birra artigianale.
Il Concorso Malto Gradimento del prossimo 30 agosto alla Schiranna (ragazzi ci siamo: nel nostro capiente frigo sono già arrivate le prime bottiglie; ultimi tre giorni per le iscrizioni) non sarà l’unico appuntamento con il mondo della birra nel fine settimana che si profila all’orizzonte. Certo, il nostro consiglio è quello di passarlo in gran parte alla festa di VareseNews (
Scomodiamo pure Shakespeare, per questa volta, per omaggiare il circolo “I Tigli di Valdarno”, che – i più attenti lo avranno notato nelle ultime settimane – è anche inserzionista pubblicitario di Malto Gradimento e che in questi mesi sta promuovendo con decisione il mondo della birra artigianale (basta dare un’occhiata al menu del giovedì e venerdì sera che trovate cliccando sul banner).