Fermenti d’Autunno al “Birri”

Lo storico Birrificio Italiano di Lurago Marinone lancia tre appuntamenti con le proprie novità tutte da gustare per questo mese di ottobre. Se è forse un po’ tardi per la serata odierna – venerdì 12 – vi consigliamo di segnare sul calendario quelle del 19 e del 26!

Venerdì 12 ottobre: “Imperial Pils®” (chiara, 5,8% vol.)
Una Pils doppio malto prodotta utilizzando luppolo verde entro tre giorni dalla raccolta, una volta all’anno, in settembre. Splendida e sontuosa celebrazione del luppolo con profumi floreali e un caloroso gusto etilico.

Continua a leggere

Buon compleanno, Pilsner Urquell

Della Pilsner Urquell ne abbiamo già parlato, doverosamente, visto che questa birra è riconosciuta come la capostipite di uno degli stili più diffusi e graditi del mondo. Ebbene, questi sono giorni speciali per la Urquell, quelli di un compleanno importante: domani – venerdì 5 ottobre – questo capolavoro dell’arte birraria spegne infatti idealmente le 170 candeline!

Continua a leggere

Pronti per l’Oktoberfest? Godetevi Monaco con i nostri consigli

Ormai ci siamo: sabato 22 settembre si apre a Monaco di Baviera – e proseguirà sino a domenica 7 ottobre – la 179a edizione dell’Oktoberfest, la festa della birra più grande del mondo che ogni anno richiama nell’immensa area di Theresienwiese circa 6 milioni di visitatori (nella foto accanto: l’immagine ufficiale 2012).
La festa si celebra da 202 anni: era il 1810 quando, in occasione del matrimonio tra Ludovico di Baviera e Teresa di Sassonia, vennero organizzate alcune corse di cavalli. Poi, con il passare degli anni la birra (evviva!) prese il sopravvento sull’ippica…
L’inviato di Malto Gradimento ci sarà anche quest’anno, ma soprattutto il nostro blog vi propone il vademecum per orientarvi alla festa e in città: poi fateci sapere come è andata e inviateci le vostre immagini!

Continua a leggere

L’Orso Verde fa festa con gli amici

È un sabato speciale quello di domani (15 settembre) per L’Orso Verde, il microbirrificio di Busto Arsizio tra i più apprezzati d’Italia. Cesare Gualdoni (nella foto, impegnato in giuria a Malto Gradimento) e compagni hanno infatti organizzato la propria festa annuale a partire dalle 16 e hanno invitato anche alcuni birrifici amici a portare i propri prodotti pregiati.
Accanto a Rebelde, Nubia e alle altre bottiglie dell’Orso, ci saranno quindi le specialità del Bi-Du di Olgiate Comasco, del Menaresta di Carate Brianza e del bergamasco Valcavallina.
Per accompagnare le birre non mancheranno salamelle e porchette: appuntamento quindi alla sede dell’Orso Verde in via Petrarca 2 a Busto!

Arriva la Birranza

Dopo il riuscitissimo Carnago Beer Festival dello scorso luglio, di cui vi raccontammo la “cotta pubblica” condotta da Nicola Grande, il Siebter Himmel replica in questo fine settimana con la prima edizione de “La Birranza”.
L’appuntamento è da oggi – venerdì 31 – a domenica 2 settembre al neonato Siebter Brewpub di Castellanza (è in viale Borri, 15), “emanazione” diretta del locale di Carnago che propone tutta la propria gamma di birre artigianali. Prius, Quishoc, Aes, Nuce e Wit-Flos saranno accompagnate da pietanze e buona musica.

Continua a leggere

A Carnago si fa Festival

È uno dei pochi esperimenti del Varesotto legati alla birra artigianale e da quando ha aperto l’attività (prima con birre altrui, poi con la produzione propria) è diventato un punto di riferimento per molti appassionati della provincia.
Il Siebter Himmel di Carnago, locale ricavato in una bella villa che ospita sia i locali di produzione, sia il pub, sia il ristorante, celebrerà se stesso e i suoi amici con un appuntaemnto che durerà l’intero fine settimana, da venerdì 27 a domenica 29 luglio: la seconda edizione del Carnago Bier Festival.

Continua a leggere

Il quintetto del John Martin

Domani sera, giovedì 12 luglio, lo staff del John Martin di Castiglione Olona preannuncia una serata speciale per curiosi e appassionati con una cena con birra affiancata da un percorso degustativo. Sarà infatti presente il mastro birraio del locale che sorge a pochi passi dalla Varesina, che accompagnerà i commensali con una serie di informazioni sulle birre che verranno servite, ben cinque, a tema con i piatti proposti.
Il costo della cena è di 25 euro, è gradita la prenotazione (0331/858059)

Birra e… anima a Gerenzano

Uno dei grandi pregi di bande, filarmoniche e corpi musicali – per fortuna ancora molto attivi sul nostro territorio – è quello di formare i giovani (ma anche gli adulti) alle sette note. Una passione che nasce in gruppo e poi spesso viene sviluppata singolarmente, nel momento in cui si sceglie il proprio genere d’elezione o lo strumento con cui proseguire a suonare. Ecco perché tra gli elementi di una banda si trovano persone di ogni estrazioni, diverse per età, interessi e provenienza.

Continua a leggere

Il weekend dell’orgoglio “Pils”

Probabilmente è lo stile birrario più famoso al mondo ma proprio per questo rischia spesso di passare inosservato rispetto ad altri, meno sobri, o addirittura a essere variato a piacere fino a creare delle formule che si allontanano troppo dall’originale.
Ecco perché, da sei anni, il Birrificio Italiano di Lurago Marinone, uno dei produttori artigianali più famosi e apprezzati d’Italia grazie alla maestria di Agostino Arioli e dei suoi collaboratori, organizza il “Pils Pride”, un weekend per assaporare e conoscere alcune birre pils artigianali alla spina accompagnate da musica dal vivo.

Continua a leggere

Dolci al Birrificio

Serata all’insegna dei dolci al Birrificio Italiano di Lurago Marinone che festeggia così la propria recente elezione a “Birrificio dell’anno”. Domani sera, martedì 17 (ore 20.00) il locale di Agostino Arioli propone una cena con piatto unico seguita dalla degustazione di quattro diversi dolci della Pasticceria Franzi accompagnati da altrettante birre di produzione propria.
Il costo della serata è di 28 euro a persona e comprende cena, birre (da 0,2 litri) e appunto i dolci. Per prenotazioni si deve chiamare lo 031/895450.