Sono tre i riconoscimenti finiti tra le mani dei birrai del Varesotto nel corso della partecipata premiazione del concorso “Birra dell’Anno”, la manifestazione organizzata da Unionbirrai che ha il suo momento clou nella prima giornata del “Beer&Food Attraction” di Rimini, quella del sabato.

Kuaska sul palco in qualità di presentatore
Quarantadue le categorie (!) tra le quali era articolata la 15a edizione del concorso, che ha anche espresso un, chiamiamolo, “vincitore generale”, il cosiddetto “Birrificio dell’Anno”: si tratta di Ritual Lab, azienda romana (ha sede a Formello) molto giovane, visto che è nata solo nel 2015, ma immediatamente competitiva ad altissimi livelli con le proprie produzioni.


La speranza di noi cestofili varesini era quella di fare “la doppia”: andare a Rimini con la scusa delle Final Eight di Coppa Italia di pallacanestro e allungare a dismisura la partecipazione in Riviera con il Beer Attraction, la fiera italiana di riferimento in ambito birrario.

In assenza (giustificata) di Leonardo Di Vincenzo è toccato al suo responsabile commerciale Alfredo Colangelo sollevare il trofeo di “Birrificio dell’anno” 2015 assegnato nel fine settimana a Rimini, nel corso della fiera “Beer Attraction”. Al termine della lunga serie di valutazioni infatti, “Birra del Borgo” è l’azienda che ha raccolto il maggior numero di punti (superando di un soffio il detentore “Baladin”) tra le varie categorie – ben 26 – in cui è stato suddiviso il concorso “Birra dell’anno”, organizzato da Unionbirrai. Laziale di Borgorose, in provincia di Rieti, “Birra del Borgo” è uno dei maggiori produttori artigianali d’Italia ed è attivo da una decina d’anni, sempre sotto la direzione di Di Vincenzo, ormai uno dei volti più noti del panorama nazionale in questo settore.