Tornano con il mese di febbraio i corsi organizzati da Unibirra, il locale di Calcinate del Pesce (Varese) che da sempre affianca l’attività di ristorazione (birraria) a quella culturale, con le serate di formazione a disposizione degli appassionati e, in alcuni casi, dei professionisti del settore o aspiranti tali.

Stefano Baladda e la consegna dei diplomi di fine corso
Anche in questa tornata tra la fine dell’inverno 2020 sono quattro le proposte avanzate dai responsabili di Unibirra. Le tre che riguardano prettamente gli appassionati sono il corso base di homebrewing, il corso di degustazione e quello prettamente dedicato alla degustazione delle birre trappiste. Continua a leggere
 
								



 E’ sempre molto corposa la proposta di VareseCorsi, il consolidato e variegato servizio offerto ai cittadini dal Comune di Varese (ma aperto a tutti) e coordinato dall’associazione il Cavedio. Cultura e lingue, sport e attività del corpo, cucina e informatica…: sono davvero centinaia le proposte in catalogo per la primavera 2017.
E’ sempre molto corposa la proposta di VareseCorsi, il consolidato e variegato servizio offerto ai cittadini dal Comune di Varese (ma aperto a tutti) e coordinato dall’associazione il Cavedio. Cultura e lingue, sport e attività del corpo, cucina e informatica…: sono davvero centinaia le proposte in catalogo per la primavera 2017.
 C’è Flavio Boero (foto a lato), uno dei massimi esperti italiani di birra oltre che responsabile della qualità per Carlsberg/Poretti, in cattedra nel corso organizzato ad Arcisate dal gruppo culturale “La Fornace” in collaborazione con le Acli locali.
C’è Flavio Boero (foto a lato), uno dei massimi esperti italiani di birra oltre che responsabile della qualità per Carlsberg/Poretti, in cattedra nel corso organizzato ad Arcisate dal gruppo culturale “La Fornace” in collaborazione con le Acli locali.
 I lettori di Malto Gradimento conoscono da tempo l’associazione Happy House Beer di Turbigo: un gruppo di soci nel 2012 realizzarono la birra vincente al nostro concorso per homebrewer, la Ticinera, che poi ha avuto anche l’onore di essere prodotta in un impianto vero e imbottigliata con tutti i crismi.
I lettori di Malto Gradimento conoscono da tempo l’associazione Happy House Beer di Turbigo: un gruppo di soci nel 2012 realizzarono la birra vincente al nostro concorso per homebrewer, la Ticinera, che poi ha avuto anche l’onore di essere prodotta in un impianto vero e imbottigliata con tutti i crismi.