Sala “Morselli” piena, birre in forma e soprattutto oltre un’ora e mezza di aneddoti, risposte, storie e curiosità “sgorgate” da quella fonte inesauribile di sapere birrario che risponde al nome di Lorenzo Dabove. La domenica varesina di Kuaska ha attirato nella biblioteca comunale un bel numero di appassionati richiamati dalla presenza del – lui si definisce così – “nonno” del movimento artigianale italiano, punzecchiato dallo speaker radiofonico Lorenzo Dardano (sua spalla nelle trasmissioni su Radiofreccia) e sostenuto dalle due birre messe a disposizione dal progetto “Tasso Alcolico” di cui lo stesso Kuaska è coordinatore.

Insomma, e non lo diciamo perché in qualche modo noi di Malto Gradimento ne siamo fiancheggiatori, il primo appuntamento con la birra #inbiblioteca è stato un successo ed è servito anche per introdurre la città al prossimo Varese Beer Festival, che ormai è in rampa di lancio e che andrà in scena alla Schiranna tra il 24 e il 26 maggio prossimi.






È stato reso noto l’elenco di birrifici italiani che prenderanno parte a una delle manifestazioni del settore più importanti del mondo, il Great British Beer Festival (GBBF) di Londra, che si tiene tra l’11 e il 15 agosto prossimi all’Olympia Hall della capitale britannica.
È nato come locale legato al vino – e il nome lo sottolinea con evidenza – ma ha ormai affiancato alla propria attività una solida reputazione come centro importante per la birra artigianale. Il “Barbaresco” di Legnano conferma questa sua recente vocazione con l’organizzazione di una tre giorni di assoluto spessore: tra venerdì 22 e domenica 24 maggio il locale di via Novara ospita infatti il “Barbabirra 2015” con ospiti – in carne e ossa o… in fusto – di primo piano.
I dettagli non sono ancora stati diffusi, ma una cosa è certa: nel mese di aprile al “Barbaresco” di Legnano sarà possibile incontrare tre personaggi con pochi eguali nel mondo della birra artigianale italiana.