L’edizione dell’Italia Beer Festival tenutasi nel weekend scorso a Milano è servita anche ad assegnare i premi per il “Ciba”, il Campionato Italiano della Birra Artigianale organizzato dall’Adb, associazione degustatori birra che ha allestito anche il festival meneghino. Rispetto ad altri concorsi, il Ciba si articola su un minor numero di categorie: in tutto sono 14 compresa la classifica assoluta, quella dedicata alla memoria di Franco Re. Continua a leggere
L’arrivo della primavera porta con sé a Milano anche l’Italia Beer Festival, una delle manifestazioni più attese del panorama nazionale che andrà in scena di nuovo agli East End Studios di via Mecenate 90, location che da alcuni anni ospita l’evento organizzato dall’Associazione Degustatori Birra.
Dall’introduzione del nostro calendario eventi –
A una settimana da San Valentino, non possiamo ignorare la ricorrenza più sdolcinata dell’anno, ma per fortuna riusciamo a parlarne trattando di birra.
Il matrimonio tra cioccolato e birra non è certamente una novità: sono tanti gli esempi di abbinamenti che si contano tra questi due mondi così gustosi e appassionanti. E lo stesso Teo Musso – uno dei grandi protagonisti di questo articolo – aveva già esplorato questo connubio collaborando già a fine anni ’90 (quando la sua Baladin era giovanissima) con artigiani piemontesi come Amedei, Gobino e Rizzati e in tempi più recenti con un marchio importante come Venchi.
Molti giornali e siti italiani hanno sottolineato nei giorni scorsi un articolo del prestigioso New York Times che ha scelto Milano come “miglior meta” del 2015 anche in relazione all’Expo ormai alle porte (si apre il 1° maggio prossimo).
Nella nostra rubrica “Birra in Tour”, appuntamento casuale (nel senso che non ha uscite fisse) e affidato soprattutto a lettori e amici che amano raccontare le proprie esperienze di beer hunting in giro per il mondo, vi avevamo proposto
Abbiamo già parlato in varie circostanze dell’Italia Beer Festival (IBF), la manifestazione organizzata da Paolo Polli in collaborazione con l’Associazione Degustatori Birra (ADB) e che fa tappa sia a Roma sia a Milano. A novembre l’IBF torna nel capoluogo lombardo (da venerdì 7 a domenica 9) ma lo fa con la cosiddetta “Pub Edition”, un format differente rispetto al passato: gli spazi degli East End Studios di via Mecenate ospiteranno al posto di birrai e birrifici (che torneranno a marzo, come ogni anno) una serie di publican con i loro locali.
Armatevi di cartina (o navigatore), di calendario e per sicurezza – se vivete a Milano – di un carnet di biglietti per i mezzi pubblici. Da lunedì 22 a domenica 28 settembre infatti, il capoluogo lombardo si riempie di proposte legate alla birra di qualità: arriva in città infatti la prima edizione della “Milano Beer Week” che si ispira a manifestazioni simili (nella formula, ben maggiori nei numeri) che punteggiano ormai diverse città degli Stati Uniti e, più di recente, d’Europa. Durante la settimana quindi, la birra d’autore (nel lungo elenco ci sono microproduttori, birrifici artigianali di dimensioni maggiori, ospiti stranieri di qualità) sarà protagonista in ben 18 diverse location cittadine scelte con cura e rappresentative di vari mondi legati a malto e luppolo. 