Da alcuni mesi VareseNews, il quotidiano online nel quale è nato e “vive” il nostro blog, propone ai propri lettori una rubrica realizzata in collaborazione con la Confartigianato provinciale dal titolo “L’impresa delle meraviglie”.
Nelle pagine dedicate all’economia, di volta in volta, sono ospitate esperienze artigianali d’eccellenza presenti nel Varesotto, in cui viene raccontata la loro storia attraverso un’intervista alle persone che hanno creato e fatto crescere queste piccole aziende-modello. Continua a leggere
Cristian Pizzi è stato il dominatore, Amedeo Capelli ha completato il podio, gli altri piazzati si sono fatti decisamente onore (4° posto per i Malgesso Homebrewers, 5° per Aldo Scutteri, 6° per Gabriele Pellegatta e Mauro Bottaccioli) e questo lo sapete già, visto che si tratta dei sei finalisti del Concorso Malto Gradimento 2014 di cui vi abbiamo parlato nel post precedente. (foto: Pizzi con Silvana Giordano di Unibirra) Ma ovviamente non ci sono solo loro (di cui per altro, riveliamo i punteggi ottenuti nella finale a giuria unificata): ecco quindi la classifica per le prime 20 posizioni della nostra gara per homebrewers.
Vi ricordate la McLaren di Prost e Senna? Quella che vinceva tutti i Gran Premi (l’unica vittoria Ferrari fu quasi miracolosa) e spesso e volentieri piazzava entrambe le macchine ai primi due posti della classifica? Ebbene, questo è il paragone più calzante che ci viene in mente per descrivere quanto accaduto – a livello di gara – ieri ad “Anche Io”, per la terza edizione del concorso per homebrewers “Malto Gradimento”. A fare la parte della McLaren di allora è stato il 31enne Cristian Pizzi da Caronno Pertusella, che nella nostra manifestazione aveva già lasciato il segno senza mai riuscire a vincere. Questa volta Cristian però è stato letteralmente imbattibile: ha iscritto due birre (limite massimo per ogni partecipante) e con queste ha conquistato sia il primo sia il secondo posto della classifica finale.
La terza edizione del Concorso Malto Gradimento è già da record. Sono ben 45 le birre iscritte (mai così tante) e pronte a sfidarsi nei bicchieri dei sei giurati che sono stati chiamati a incoronare la “regina del Varesotto”, almeno per quanto riguarda i prodotti brassati in casa. A completare il lungo elenco di partecipanti sono stati, in extremis rispetto alla deadline fissata per la mezzanotte di ieri, giovedì 28, Michele da Varese e Samuele da Cassano Magnago, ultimi di una lista che si era aperta a luglio con la mail de “I 3 Galli” (Michele, Alessandro e Massimo), che producono in compagnia in quel di Gallarate. 




