Dieci anni di Sony con Andrew House all’ E3 2010

house2

Il presidente di Sony Computer Entertainment Europe, Andrew House che abbiamo già conosciuto qui su VG-Factor per la sua idea di cambiare look alla PS3, ha diretto come suo solito i lavori alla famosissima fiera videoludica americana E3 e ci sono argomenti aperti scottanti come il PlayStation Plus o il mitico videogame di Ueda-san che si chiama The Last Guardian oppure la chiaccherata ma ignota nuova PSP.

playstation_Sorcery Che dire del nuovo affiliato di Move, il Sorcery? Mr. House ne parla da giocatore convinto e spiega che è stato esaltante provarlo e sicuramente bisogna averlo tra le periferiche di PS3 per usarlo magari come farebbe un mago con la sua bacchetta magica, ma si trattiene nel parlare di questo argomento perchè rimane top-secret. Comunque questa strada dei controller di Sony troppo identici a quelli di Nintendo e a mio avviso, potrebbe far incappare di nuovo in una battaglia legale come ci fu più o meno per il discorso Dual-Shock tra Microsoft e Sony. Comunque il discorso si defila sulla nuova generazine di televisori 3D e Andrew House risponde sony-3d-tv senza indugi e va dritto al punto dicendo che la strada per avviare questa tecnologia sia sicuramente partita ed il mercato ha già risposto positivamente sulla questione dei televisori 3D con gli occhialini per vedere questo effetto tridimensionale. L’ esempio che vuole fare Mr. House è sul film che avremo tutti bene o male visto al cinema nei mesi scorsi ossia Avatar ed il cliente ha oggi l’ idea di quanto possa essere trascinante questa nuova realtà nei salotti di casa. Su PlayStation Plus Andrew House pare molto convinto di quello che l’ utente voglia cercare da scaricare e questo tramite possa dargli la giusta direzione. Questo Servizio on-line a pagamento ti da la possibilità di avere i download gratuiti dei giochi, i titoli PSN, due Minis e i classici PSOne ogni mese con in più i temi dinamici e le versioni dimostrative complete. Per il discorso The Last Guardian, Il videogioco si sta evolvendo bene, ma nulla trapela dalla bocca di Andrew… staremo a vedere in futuro. Per ultimo, è stato smentito un nuovo PSP vista la concorrenza Nintendo come si è comportata verso il gaming portatile del futuro 3DS. Soddisfatti ma non troppo delle iniziative di Sony vista la concorrenza che fa a gara con il futuro delle console.

Forty è qui con voi ogni maledetto inizio settimana, aspettando le vacanze ma allietando voi gamers con le chicche che bisogna sempre sapere. 😉

EnJoy :mrgreen:

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dieci anni di Sony con Andrew House all’ E3 2010

Quando esce Final Fantasy XIV?

final_fantasy-xiv-logo1Tutti aspettano con ansia il nuovo capitolo della saga di Final Fantasy, arrivato oramai al 14. Final Fantasy XIV sarà un gioco MMORPG, ovvero un mondo fantasy da esplorare costantemente popolato da gente virtuale in carne e ossa, quindi tutto online. Gli appassionati erano felici di sapere che il 30 Settembre 2010 avrebbero potuto metterci sopra le manine, fino a quando è uscita una notizia da doccia fredda per i possessori di Playstation 3. Per il monolite nero, Final Fantasy XIV verrà pubblicato a data ancora non ben definita, che si aggira in un’intorno di Marzo 2011: panico paura. Sembra che per via di non ben definiti problemi tecnici, l’uscita viene slittata.

Final Fantasy XIV è un’esclusiva Pc e Playstation 3, quindi il 30 Settembre 2010 rimane come giorno del day one solo su Pc.

Anche se è una notizia che fa storcere il naso, bisogna fare i complimenti a SquareEnix che adottando la politica della “verità”, tiene informati i propri giocatori senza raccontar loro bugie: applausi.

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Quando esce Final Fantasy XIV?

Xbox 360 Vs PS3: Lost Planet 2

lost_planet_2_logo

Yeah HardCore Gamers 😎 Oggi vi presento un titolo che voi fidati videogiocatori conoscerete bene per il suo prequel e per l’ adrenalina che ci vuole per affrontare le lande deserte piene di cattivoni da fraggare il più possibile. Nato da una costola di Framework MT di CapCom che ha saputo esaltare il suo originale stile di motore grafico a dispetto dell’ onnipresente Unreal Engine di Epic. I giochi sulle nostre console casalinghe partirono da Dead Rising con questo engine e si portarono avanti conDevil May Cry 4 e Resident Evil 5, ma oggi cosa ha da offrire per il nostro scontro titanico di Xbox 360 Vs PS3 del giovedì di VG-Factor con Lost Planet 2? Andiamolo a scoprire … 😉

Comparison  Xbox 360 Playstation3LP2_cutsceneLP2_cutscene_2LP2_cutscene_3LP2_cutscene_4

Partiamo sempre dai dati numerici 😉 Lost Planet 2 su Xbox 360 occupa su DVD9 ben 6.7GB contro il ” cicciottone ” supporto ottico BluRay di PS3 da 10.7GB, ma con obbligo d’ installazione di circa 4,6 GB su hard disk interno. La console di Microsoft ha il solito standard audio Dolby Digital, mentre quello di Sony non si fa mancare anche il 5.1LPCM. A numeri, la versione di Sony si presenta sempre agguerrita per via della possibilità di avere più capienza nel suo studiatissimo supporto BluRay, contro una rivale che non ha che l’ obsoleto formato DVD. le immagini catturate dai video sopra riportati, non denotano differenze sostanziali che si traducono come sempre nell’ attivazione di filtri per migliorare l’ impatto grafico degli scontri a fuoco. Su Xbox 360 abbiamo un doppio buffer che renderizza il primo fotogramma e mostrata quello già elaborato, col frame-rate fisso a 30FPS, ma che non toglie il fastidioso problema di tearing nelle situazione di ” devastazione atomica “. 😆 Su PS3 è diverso il concetto perchè qui viene utilizzato triplo buffer ed il v-sync attivo che toglie tutti i problemi di fluidità come le immagini bloccate a metà schermo. Ottima strategia per la versione di LP2 su PS3 che si aggiudica il primo punto. 😉

Comparison  Xbox 360 Playstation3LP2_gameplayLP2_gameplay_2LP2_gameplay_3LP2_gameplay_4

Per la scelta del filtro per eccellenza, sull’ engine di CapCom ovvero il Framework, gli sviluppatori hanno deciso di abbassare il tiro e utilizzare il rodato Multisample anti-aliasing a 2x per Xbox 360 che non da nessun problema in-game e per la scelta prevenuta dell’ eliminazione dell’ anti-aliasing su PS3 per vari scopi. Eliminare il calcolo del Quincunx per aiutare l’ elaborazione degli effetti di post-processing, ha aiutato non poco le prestazioni della nostra bella scatolona nera. In soldoni significa un risultato veramente impressionante del livello di qualità delle texture ben sopra a quello che PS3 ci ha degnato in questi anni. In fatto di giocabilità, su Xbox 360 abbiamo cali di frame più contenuti rispetto a quelli di PS3 che si possono paragonare proporzionalmente ai 30FPS della scatolona bianca contro i 24FPS della scatolona nera. Il discorso si lega al fatto che PS3 deve fare più lavoro grafico a dispetto dell’ assenza di tearing che gestisce con la sincronizzazione verticale.

Questa volta la versione di Sony di Lost Planet 2 è convincente sotto molti aspetti e decreto vincitrice dello scontro all’ ultimo pixel di VG-Factor, il più discusso ed odiato che c’è sulla rete. 😉

Forty torna a giocare a LP2 con la sua misteriosa console Next-Gen che non vuole rivelare perchè è di parte 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Lost Planet 2

Come si richiede un preventivo per riparare la tua console

La mia console si è rotta. La mia Playstation 3 ha un led giallo acceso. La mia Xbox 360 ha 3 led rossi accesi. Il mio Nintendo DS non prende più i comandi con il pennino. La mia Wii non legge più i dischi.

Devi terminare il tuo videogioco, e quindi non c’ è tempo da perdere. I salvataggi non vanno persi e ci devi impiegare il meno possibile a ripararla. Noi di Vg-Factor ti spieghiamo come fare.

riparare-console-step1

Una volta che la pagina principale del sito si è caricata, guarda nel menù in alto a sinistra: c’ è una voce che indica “Richiedi Preventivo”.

Ok, perfetto. Metà del lavoro per richiedere un preventivo, lo hai già fatto!

Quello che devi fare nella pagina che ti si è aperta “Preventivo Riparazione” è semplice: compila tutti i campi con i tuoi dati. E’ semplice!

riparare-console-step2

Il nome, il cognome, il tuo numero di cellulare nel caso sia necessario contattarti e l’email per indicarti quanto costa riparare la tua console.

riparare-console-step3

Non può mancare il tuo indirizzo del domicilio dove venire a prendere la console rotta e riportartela come nuova!

L’ultimo passaggio è il più divertente e richiede che tu abbia la tua povera console che non si accende più, a fianco a te.

riparare-console-step4

Indichi la marca e il modello della console rotta (può essere una Xbox 360, una Playstation 3, un DS, un Iphone, o magari una PSP… la lista delle console riparabili è lunga!), e il seriale della console: lo trovi sul retro della tua Playstation 3 o della tua Xbox 360, o della console che devi riparare.

Il numero seriale è importante: serve a far capire ai tecnici che riparano la tua console, di che serie costruttiva è, l’eta e gli eventuali problemi che si porta dietro dalla costruzione. Tutte queste informazioni vengono applicate per riparare meglio e il prima possibile la tua console rotta, quindi il numero seriale è importantissimo al fine di poter indicare un preventivo accurato.

Basta! Hai finito. In 1 minuto hai richiesto un preventivo di riparazione che non ti obbliga ad accettarlo per forza, ma almeno ti rendi conto di quanto costi poco e di quanto poco tempo sia necessario investire per riparare la tua console rotta.

Non devi far altro che attendere l’email con il preventivo e solo se quella piccola cifra indicata è spendibile per riparare la tua amata console, accetti il preventivo e il sistema si mobiliterà per venire a prelevare la tua console.

Semplice no? Provare per credere! Chiedi ora un preventivo e guarda com’è semplice.

Fate attenzione : richiedere un preventivo su non obbliga la riparazione!

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in Cara console ti riparo | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Shigeru Miyamoto apre il Media Briefing di Nintendo all’E3 2010 con The Legend of Zelda: Skyward Sword

The Legend of Zelda: Skyward Sword logoIl padre di tutti i personaggi gloriosi di Nintendo, Miyamoto-san è intervenuto alla fiera più grande del mondo dei videogiochi in veste alquanto bizzarra stile Link, ma sempre nel suo modo di sempre che ci ricordiamo bene. Sugli schermi del Nokia Theatre impugnava una spada e uno scudo come suo solito per presentare The Legend of Zelda: Skyward Sword per Wii. Quando fa queste apparizioni Miyamoto-san, si vede sempre una standing ovation davvero da fusi di testa con gente che non crede ai propri occhi ed incomincia a mettersi le mani nei capelli ed urlare come dei matti. Queste sono le reazioni tipiche dei fans ma questa volta Nintendo ha perfezionato quello che è stato un ottimo titolo di Zelda su Wii anni fa ed oggi lo vuole proporre con qualcosa di veramente unico.

the_legend_of_zelda_skyward_sword

Scuotendo il Nunchuk farai alzare a Link il suo scudo, mentre mimando una spinta in avanti parerai i colpi come quelli del Deku Scrub ovviamente col tempismo giusto. Come nel prequel, agitando il telecomando della Wii potrai sguainare la spada, ma a questo girò ci sarà c’ aggiunta del Wii MotionPlus che sarà basilare ad ogni singolo movimento del giocatore. Di conseguenza i combattimenti con la spada raggiungeranno un livello di divertimento e strategia completamente nuovo. Osservare attentamente i tuoi nemici sarà la mossa più giusta per affondarli e sconfiggerli. I Molblins sono abili nel bloccare gli attacchi, ma sferrando una spadata di taglio con l’ angolazione giusta saranno facilmente eliminabili, mentre le fauci sei Deku Baba sono vulnerabili lungo un certo asse. La spada che potremo brandire da subito ( che ha rivelato il venerabile Eiji Aonuma NdForty 😉 ), è la leggendaria Spada Suprema che può essere sollevata per essere ricaricarla con il potere dei cieli per poi scatenare un proiettile di energia.

the_legend_of_zelda_skyward_sword_bomb

Il Wii MotionPlus darà quel tocco di classe durante i vostri attacchi. Le bombe possono essere lanciate in avanti con una traiettoria a parabola, mimando un lancio in aria oppure fatte rotolare con un movimento basso. Miyamoto-san ha affermato che gli hardcore gamers potranno imprimere al lancio una curvatura tale da far arrivare la bomba esattamente dove serve… GENIALE! 😀 Uno dei nuovi oggetti in The Legend of Zelda: Skyward Sword è lo scarafaggio meccanico che può essere lanciato dal braccio di Link e puoi essere controllato inclinando e ruotando il telecomando della Wii. La frusta consente di fare diversi tipi di attacchi a seconda del movimento impresso che si vuole fare e sarà utile per eliminare i Keese che sono degli esserini simili ai pipistrelli oppure si può impiegare per raccogliere oggetti lontani. Non mancheranno anche le vecchie armi come la fionda e l’arco di Link. Vi ricordate il Tiro con l’arco di Wii Sports Resort? Prepari una freccia con il pulsante C, tiri indietro il Nunchuk e la scocchi rilasciando sempre il tasto C… FENOMENALE!! 😀

the_legend_of_zelda_skyward_sword_land

Giusto per chiudere con le annotazioni, Skyward Sword ha uno stile grafico completamente nuovo, influenzato da pittori impressionisti come Paul Cézanne, con delle ambientazioni nei cromatismi in acquarello, ma con una animazione che lascia un po’ sognare. Sulla trama e gli avvenimenti non si sa ancora nulla, ma sicuramente la nostra spadona fidata, la Skyward Sword sarà l’ arma principale per sconfiggere il cattivone di turno, nella terra di Skyloft dove vivrà il nostro alter ego Link. Il prossimo anno avremo questo videogioco sugli scaffali dei negozi, ma oggi ci dobbiamo accontentare del pensiero di poter sognare e piangere quando finiremo questo nuovo titolo di The Legend of Zelda… 🙂

Forty non si è ancora ripreso dall’ ultimo Zelda che ha finito perchè mi lasciano tutti piangere di gioia, che tortura!!! 😆

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Recensione Blur

BLUR_logo_RENDERED_colorDefinire Blur è facile, giocarci è di un divertente assurdo e mi sto rendendo conto che la mia vita sociale ha un prezzo, che ho recentemente quantificato. Un racing game esplosivo, veloce ed estremamente dinamico che ha come diretta concorrenza solo Split/Second: Velocity.

Quando siamo andati a Milano alla serata riservata ai blogger, non credevo di poterci rimanere sotto così tanto, ma Blur mi ha abbracciato calorosamente con i suoi effetti video, la grafica fluida anche nei momenti più coincitati e la terronaggine omni-presente che confeziona il gioco. Non è possibile non paragonare Blur a Wipeout, i power up messi a disposizione, la velocità di gioco e la musica tecno sotto licenza, sono i 3 elementi principali che accomunano i due titoli: bisogna dire anche che un titolo così erano anni che mancava dalla scena videoludica.

Come detto un attimo fa l’offensiva viene messa in gioco dai power up, potenziamenti che vi daranno del filo da torcere e allo stesso tempo offriranno dei validi alleati per disturbare gli avversari: si parte dal classico scudo per parare i colpi, alla palla di energia chiamata “scarica“, ai tre colpi rapidi della “saetta“. Sono stati poi inseriti l'”urto” che da una spallata elettromagnetica agli avversari vicini, la “scossa” che crea 3 colonne elettriche e la “mina” che non necessita di spiegazioni. Ovviamente non può mancare il turbo. Tutti i potenziamenti sono lanciabili in avanti e in dietro, a seconda delle necessità.

Le tipologie di gioco offerte sono molteplici, una più divertente dell’altra. Il single player è diviso in 9 episodi che serviranno per sbloccare le “luci“, l’unità di misura di Blur per avanzare nel gioco. Oltre alle classiche gare, dove è necessario posizionarsi sul podio per avanzare, sono presenti altre modalità di gioco come il “chekpoint” dover bisogna tyerminare la gara con dello scarto di tempo, “distruzione” in cui bisogna abbattere i veicoli avversari per ricevere tempo bonus e terminare la gara e il “testa a testa” contro i boss che chiudono i 9 episodi e senza i quali non si potrebbe ricevere i potenziamenti per le proprie auto.

Le auto sono un’infinità e sono tutte basate su marche e modelli reali. Divise per 4 categorie, A B C e D, vi faranno spesso sorridere per alcune chicche inserite dai programmatori, veramente truzzi.

La grafica è fenomenale. Effetti di luce ed esplosioni sono ottimamente realizzati, la velocità della corsa è implementata molto bene e ciò nonostante gli fps rimangono sempre molto stabili anche con molte auto visibili a schermo. L’audio inserito da l’adrenalina necessaria e fa giustizia a un titolo così ben confezionato.

Il multiplayer è l’arma fondamentale per Blur. Oltre alle gare divertentissime da giocare fino a 20 giocatori contemporaneamente, non è presente lag dannoso alle partite e i server sono sempre pieni di carne fresca da far esplodere.

Piccola nota interessante è l’implementazione di facebook e twitter per pubblicare gli elementi che compongono il gioco sulla propria bacheca, compresi gli screenshot scattati attraverso la moalità foto mettendo in pausa il gioco, ovviamente solo in singleplayer.

In definitiva Blur è un videogioco da avere. Magari i puristi della simulazione potrebbero non apprezzarlo, ma chi vuole solo correre, sparare e vedere qualche amico detonare sotto i propri colpi, fa la scelta giusta con questo videogame.

Trovate la Videorecensione di Blur, su Fanbit.it

Luca “Loco” Locorotondo
Computer su misura, Siti Internet e Assistenza Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Recensione Blur

Xbox 360 Vs PS3: Split / Second: Velocity

Split-Second-logo

Gamers Whoooooh 😀 Eccoci tornati nel ” Tempio del Pixel ” dove dimorano le nostre amate console Next-Gen ed oggi si scontreranno per vincere la sfida con Split / Second: Velocity. Videogioco da cardiopalma sia per il single-player che per il multi-player, consigliatissimo dal Forty per la buona riuscita del Power Play, è un titolo che può avvicinare benissimo i puristi della guida videoludica che i casual gamers ( N.B. vedi Loco 😆 ). Oggi scopriremo quale versione multipiattaforma è migliore per la scatolona che avrete a casa vostra collegata col mitico TV HD. 🙂

Per leggere il confronto della DEMO di Split / Second cliccate qui.

Comparison  Xbox 360 Playstation3

SplitSecond sceneSplitSecond cut-scene

Partiamo come al solito coi nostri numeretti. Lo spazio occupato su DVD9 di Xbox 360 è di 6.6GB che possono essere completamente riversati su hard disk, mentre per PS3 il videogioco occupa su supporto Blu-Ray 6.48GB, ma con l’ installazione obbligatoria di 3.77GB. A differenza del videogioco Blur di Activision, i ragazzi di Black Rock hanno voluto incentrare il gameplay sulla devastazione degli scenari coi Power Play. Su Xbox 360 abbiamo una inferiore risoluzione grafica, anche se di poco a 1280×672 rispetto a quella di PS3 che è nativa 720p. Le differenze nei video riproposte nelle immagini qui sopra, sono davvero difficili da vedere. In game è presente il filtro multisampling anti-aliasing a 2x quindi anche qui non si possono tanto dire che una versione è meglio dell’ altra su questo piano. C’ è un ma che però va precisato perchè a quanto pare il MSAA di PS3 non è proprio efficace come quello di Xbox360 su tutti i particolari, come sugli sfondi e lungo il tracciato rimane disattivato. Primo punto per Xbox 360 che rapina questo punto sul più bello.

Comparison  Xbox 360 Playstation3

SplitSecond ponte
SplitSecond aeroporto

Parliamo del punto più cruciale ovvero il framerate. Come si sapeva già è costante a 30FPS su entrambe le nostre belle scatolone next-gen, ma soffrono di un bruttissimo tearing che le blocca nelle situazione da devastazione atomica. 😀 Se dovessimo analizzare un giro completo su Xbox 360 e PS3, vedremo parecchi più immagini sfalsate e bloccate sulla console di Sony che su quella di Microsoft e qui azzarderei almeno più del doppio dei problemi rilevati per lo screen-tearing. Le situazioni concitate non mancano mai e le console ne soffrono entrambe, ma PS3 lo fa anche quando non è proprio caotica la dinamica dei fatti. I fotogrammi si perdono costantemente per lunghi istanti rendendo l’ esperienza di gioco su PS3 quasi snervante. Altro punto per Xbox 360 che vuole portarsi via tutto. 😮

Comparison  Xbox 360 Playstation3

SplitSecond partenza
SplitSecond fumo

In queste immagini vediamo che Xbox 360 da veramente il massimo per migliorare l’ immagine dei fondali con un migliore post-processing che la fa da padrona. Lo vediamo anche sulla macchina gialla di sopra, dove gli adesivi sono ben implementati su Xbox 360, rispetto ai meno reali di PS3. Immagine più definita dal 720p nativo di PS3, ma coi contorni meno smussati e questa è la regola da prendere per perdere il confronto di VG-Factor. Gli effetti particellari sono stati ridotti come vedete dal fumo qui sopra sulla griglia di partenza, ma su PS3 è più scarna la densità dell’ effetto e quindi l’ alpha buffer è piuttosto decimato con il risultato di un vero scempio rispetto a quello di Xbox 360 che non fa neanche gli artefatti! 😮 Xbox vince in confronto su tutta la linea per fluidità, effetti e disturbi meno accentuati rspetto alla concorrente… peccato per quel neo dei 720p, ma c’è più di un motivo se non è stato programmato così. 😉

Forty corre solo su videogiochi di macchine come un toro scatenato e fa l’ ariete a tutti i suoi sfidanti… Gamers la regola è una sola: Play Today, not Tomorrow 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Split / Second: Velocity

Riparare la Sony PSP

sony-psp-2000-slimOramai le abbiamo quasi passate tutte le console della nostra rubrica, sia casalinghe che da “viaggio”. Per quelle portatili mancava, appunto, solo la Sony PSP, console dalle dubbie caratteristiche videoludiche e pratiche, ma che comunque è apprezzata da molti e utilizzata per i più disparati motivi, oltre al gioco.

Come tutto il resto, anche la PSP si può rompere, ma non temete: è possibile ripararla.

Prima di tutto lo schermo LCD: un così bello schermo 16:9 da 4,3″, “attira in modo ossessivo” il pavimento, al punto che prima o poi si crepa il vetro o nel peggiore dei casi è necessario cambiarlo del tutto perchè rimane nero e non si accende più. La caduta può provocare anche la rottura di altri importanti componenti interni, come il lettore UMD, senza il quale è impossibile (se non “taroccandola”) giocare ai vostri videogame. Di meno importanza, ma altrettanto fastidioso, è la possibilità che la bella plastica nera lucida si rompa, creando così delle antiestetiche crepe che in un gioiellino tecnologico, come la PSP, danno davvero noia.

Anche l’usura, senza fargli prendere colpi, fa il suo sporco mestiere: la leva analogica a furia di sterzare bruscamente con i vostri racing game, si rovina al punto da non essere più preciso o non raccogliere più del tutto i movimenti del dito. Ovviamente anche i tasti non sono da meno.

Il lettore UMD può decidere di non leggere più alcuni dischi, anche senza che prenda colpi importanti.

Il mercato delle riparazioni, sostanzialmente, si divide nelle tre grosse versioni commercializzate in questi anni: PSP-1000, PSP-2000 e PSP-3000.

Attualmente, visti i costi di acquisto e la delicatezza della console, è conveniente ripararla in caso delle rotture sopra descritte. Se non sapete dove riparare la vostra console amata, vi consiglio di provare compilando un preventivo di riparazione con questa mail: assistenza@locotek.net, che vi viene a prendere a casa vostra la console e ve la restituisce riparata e funzionante.

Luca “Loco” Locorotondo
Computer su misura, Siti Internet e Assistenza Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , , , , | 57 commenti

Project Natal Experience al Galen Center di Los Angeles

projectNatal

All’ E3 di Los Angeles non c’ era soltanto Nintendo che sparava perle di saggezza sul gaming, ma anche Microsoft ha voluto dire la sua sul campo next-gen con la sua ultima periferica di Xbox 360, ovvero il Project Natal. Lo show mostrava sul palco una vegetazione in stile Jungle con persone che ricreavano la fauna ed ovviamente il pubblico indossava un poncho bianco che faceva molta scena coreografica. Si spengono le luci ed inizia il viaggio. Un ballo tribale iniziato da una donna che apre le danze ad una moltitudine di bambini con delle palle verdi e con delle lampade scintillanti che si muovono sul palco. microsoft-project-natal-for-xboxAppare un elefante veramente simile ad uno vero e un bambino vestito da esploratore estrae il pad e fa muovere il pachiderma a suo piacimento. Compare una gigante X verde in cima alle scale della scenografia e il poncho bianco di ogniuno si tinge di verde Xbox. Dietro a tutto compare un monitor gigante con l’ avatar dell’ esploratore con una scritta a lettere cubitali: KINECT. La scena nello schermo rappresenta un contesto famigliare dove una ragazza ruota le mani mimando di impugnare un volante per giocare ad un gioco di corse con le macchinine. La scena potrebbe essere già vista, ma è stata eseguita a testa in giu con le persone rovesciate sul soffitto. Crasy!!! 😆 Cambia il videogioco e i giocatori. Il game è sempre incentrato sulla guida ma questa volta di gommoni attraverso delle rapide, giù verso fino alla valle. I movimenti non sembrano precisi e naturali, ma le sequenze fanno notare come sia stato congegnato il modo di schivare e prendere oggetti come monete, durante il percorso in acqua. La gente non sembra apprezzare veramente i videogames come si erano già visti nelgli stand della concorrenza, ma appena parte la musica di Star Wars ed un ragazzino incomincia a giocare ad una demo impersonificando uno Jedi col al posto del braccio una spada laser sullo schermo e il potere della forza mimando il gesto del braccio in avanti, fa abbastanza degenerare la situazione. ricochet Il game dopo è rappresentato da una ragazza molto ginnica ed è un incrocio tra gioco per gli esercizi fisici che ingloba delle sequenze da giocare per superare gli ostacoli come se fosse una sfida a punti ed questo game si chiama Ricochet, ma la gente non si è ancora ripresa dal gioco di prima che mormora e sogghigna. Vengono presentati altri giochi in stile olimpiadi, tutti da mimare come il lancio del giavellotto, oppure giochi dove devi accarezzare cuccioli di animali coccolosi ed infine si balla a ritmo esagerato con una versione di Just Dance alla Microsoft direi. Ritorna tutta la gente sul palco con il bellissimo elefante e tutto finisce qui. Il pubblico non è stato pienamente gasato, ma Microsoft li rassicura con un comunicato che diceva che avranno altre informazioni a breve per Kinetc.

Forty spera come voi di sapere presto che piega prenderà il futuro dei videogiochi e sogna, sogna, sogna… Change For Me🙂

EnJoy :mrgreen:

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

L’idraulico Napoletano più amato è tornato e fa già 1 milione di copie

IRL_MarioSuper Mario Galaxy 2 è uscito da appena un mese e ha già venduto 1 milione di copie in USA. A confidarlo sono gli stessi “operai” di Nintendo che ne sono (ovviamente) (strano!) entusiasti. Mario Galaxy 2 offre notevoli miglioramenti rispetto al primo capitolo e per molti è indicato come un vero capolavoro di level design, anche se tanti si sono lamentati delle musiche, migliori nel primo titolo.

Ancora nulla paragonati ai 9 milioni di copie vendute in totale del primo Super Mario Galaxy, ma siamo solo al primo mese di vendite e se le cose sono partite così, la strada è quella buona.

Sempre in maniera molto (molto tanto) strana, quelli di Nintendo sono felici anche delle vendite avute con New Super Mario Bros Wii e Wii Sport Resort, che hanno totalizzato nel periodo Gennaio – Aprile 2010 più di un milione di copie.

Insomma a Nintendo sono tutti felici, sorridono e vedono le cose in 3Dsaranno mica strafatti?

Luca “Loco” Locorotondo
Computer su misura, Siti Internet e Assistenza Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su L’idraulico Napoletano più amato è tornato e fa già 1 milione di copie