Ferie! Estate 2010

ombrelloneCome di consueto, Vg-Factor si ferma per la pausa estiva.

Io (Loco) e Forty siamo felicissimi di vedere che le visite crescono sempre e non scendono MAI sotto una certa soglia, anche nelle giornate dove sarebbe meglio andare al mare 🙂

Da Gennaio 2010 a oggi, abbiamo avuto modo di vedere che vi piacciono molto articoli come quello sul Nintendo Dsi XL, gli articoli della categoria Xbox 360 Vs PS3 (in particolare vi siete accaniti su Final Fantasy XIII 🙂 ) e l’editoriale sul fantomatico videogioco dell’A-Team.

Senza le vostre visite e i vostri commenti non saremmo così contenti di fare quello che facciamo.

Se vi piacciono i videogiochi per iPhone e credete che possa diventare / essere una nuova piattaforma di gioco al pari delle altre, non mancate a Settembre 2010! Nuovi personaggi entreranno nell’organico Vg-Factor con nuove rubriche da seguire.

Ragazzi, che dire, grazie a tutti della presenza. L’appuntamento è per Lunedì 6 Settembre 2010.

Ciao belli 😉

Pubblicato in benvenuto | 5 commenti

Lan Party Casalingo – parte 3

worms-armageddonSe avete seguito tutto quello scritto fin qui, avete un quadro generale delle necessità iniziali per abozzare un Lanparty in casa di amici. La domanda che vi dovete porre sucessivamente è: quale videogioco? A quale titolo se la cavano, hanno e conoscono tutti i partecipanti? E’ importante scegliere bene il gioco che girerà sugli schermi per tutta la notte, altrimenti si rischia che esca il nemico numero dei lan party casalinghi: la noia.

E’ sufficiente che un solo partecipante si stacchi dal gruppo perchè annoiato, che anche gli altri partecipanti potrebbero iniziare a stancarsi e a fare altro. Se poi il gioco scelto richiede sessioni in gruppo e il numero totale di giocatori diventa dispari, le squadre non saranno più bilanciate con ovvi problemi logistici.

Arrivate tutti con il gioco già installato sul pc! E’ importantissimo che tutti siano già pronti a fraggare, senza perdere troppo tempo nel dover installare e configurare la propria macchina. Ponete particolare attenzione alla versione di gioco che i partecipanti hanno installato sulla propria macchina: versioni differenti non fanno chiaccherare i vari client con il risultato che per quelle versioni differenti non sarà possibile giocare. Prevedete quindi uno spazio di rete in cui poter prelevare gli aggiornamenti, le patch e i file necessari ad avere tutti il gioco funzionante alla medesima versione, al più create un dvd che si fa girare fra i partecipanti, visto che è matematico che qualcuno sarà sempre differente dagli altri.

Non tutti i giocatori possono avere l’ultimo hardware in commercio, quindi è buona norma scegliere comunque un videogame che sia in grado di far girare dignitosamente chiunque: ci sono molti titoli anche di 5 / 10 anni fa capaci di farvi passare parecchie ore di divertimento, senza avere la grafica ultraficosa.

Considerate almeno un’ora prima l’orario di ritrovo rispetto a quello di gioco: bisogna piazzare lo switch, i cavi di rete, i tavoli, le sedie, le prese e pensare ai ritardatari.

E’ regola che l’ultimo arrivato, si becca il posto più sfigato 🙂

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Lan Party Casalingo – parte 3

Xbox 360 Vs PS3: Singularity

singularity-logo

Yeah Gamer 😉 A grande richiesta, inseriamo anche quest’ ultima sfida all’ ultimo pixel prima delle vacanze estive. Singularity si presenta subito come un ottimo risultato dei ragazzi di Raven Software che hanno tirato fuori una trama di fondo che a me personalmente piace come lo era stato Timeshift o il mitico Legacy of Kain e del più vicino Metro 2033. Oggi qui non parlerò di manipolazione spazio/tempo o di come sia divertente essere dalla parte delle creature nel multiplayer per ” seccare ” gli umani, ma parlo del consueto argomento che è quello della grafica migliore, del frame più alto, dei filtri giusti sempre attivi. Chi la spunterà sul confronto multipiattaforma next-gen di varesenews? Scopriamolo insieme… 🙂

Comparison  Xbox 360 Playstation3Singularity_gameplay_comparison5Singularity_gameplay_comparison3Singularity_gameplay_comparison1

Partiamo dai numeri. Xbox 360 occupa su DVD9 ben 6.3GB, contro i 6.46GB su BD di PS3 che obbliga un installazione di 1.45GB, mentre Xbox 360 rende facoltativo copiare l’ intero DVD su hard-disk interno. Come è spesso stato constatato, l’ audio di Xbox 360 è il Dolby Digital, mentre PS3 ci aggiunge il 5.1LPCM ed il 7.1LPCM. Numeri che spesso vediamo già da tempo ma che fanno sempre ragionare. Questo nuovo FPS con motore grafico Unreal Engine 3 è già stato materia di studio con la realizzazione del miglior videogioco 2009, ovvero Batman: Arkham Asylum. Dalle immagini che vi ho proposto oggi, si nota subito la prima differenza a livello grafico riguardante i contorni. Xbox 360 non manca mai di voler attivare questo filtro multisample anti-aliasing a 2x nelle cut-scene del videogioco nella fase di pre-rendering, ma PS3 resta a guardare e non accende questa alternativa nel videogioco. Non è tanto importante durante le fasi di gioco, ma è pur sempre una perdita di grafica. Primo punto per Xbox 360 che questa volta vuole vincere subito. 🙂

Comparison  Xbox 360 Playstation3Singularity_gameplay_comparison4Singularity_gameplay_comparisonSingularity_gameplay_comparison_tearing_ps3

Passiamo alla giocabilità. 😉 Qui vi ho messo delle immagini che fanno capire che parlerò di framerate e di tearing. L’ UE3 è sempre lo stesso, anche se viene ripreso, perfezionato e rivisitato. Abbiamo scene su entrambe le console che rasentano i 30FPS, ma disattivando il v-sync su PS3 si trovano più immagini tagliate a metà come quella che vi ho proposto qui sopra, rispetto a quelle di Xbox 360 che non soffre così tanto di tearing. Saranno anche uguali in merito di contenuti le versioni delle corrispettive scatolone nextgen, ma PS3 non ha MSAA, frame più basso anche se di poco e presenza maggiore di tearing. E’ certo che questo videogioco vince la sfida Xbox 360 e manda a nanna PS3 sui videogiochi che conta avere nella propria ludoteca.


Forty proclama e sentenzia sul miglior videogioco multipiattaforma che bisogna giocare sulla console giusta perchè senò che hardcore gamers sareste!
🙂

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

La demo di Mafia 2

mafia2-wall-1680x1050A partire dal 10 Agosto 2010 sarà possibile prendersi cura di “The Fat Man”, il malavitoso che fa parte del primo capitolo della demo di Mafia 2, dal titolo “Buzzsaw“. La demo è svolta durante una calda estate del 1950, in un periodo chiamato “Birth of cool“, caratterizzato dal Rock ‘n’ Roll e gente ribelle e anticonformista. La demo scaricabile sarà disponibile nei relativi network su Pc, Playstation 3 e Xbox 360.

Ricordo che il Dayone di Mafia 2 è previsto per il 27 Agosto 2010 per Pc, Playstation 3 e Xbox 360.

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su La demo di Mafia 2

Aaron Greenberg ed il futuro di Kinect

Aaron Greenberg Uno dei grandi boss ha fatto finalmente luce su quello che sta accadendo in Microsoft. Aaron Greenberg ha spiegato al mondo intero i prezzi di Kinect e le varie strategie di mercato. Si partirà dal prezzo di 149€ con la periferica rivoluzionaria di casa Microsoft con in allegato ” Kinect Adventures “, per poi arrivare al bundle pre-natalizio con la nuova console Xbox 360 slim, Kinect e gioco a 299€. I prezzi che ne sono scaturiti, sono stati scelti dopo un attento esame del mercato e dell’ opinione dei videogiocatori, avvicinando più gente casual che hardcore, ma pur sempre ampliando il mondo videoludico di Microsoft. Insieme a Kinect verrà aggiunto un videogioco del valore di 50€ che servirà a far capire le potenzialità della nuova periferica. Adesso si potrà comprare una nuova console Xbox 360 versione Arcade con memoria flash da 4GB e quella più hardcore da 250GB. Entrambe le versioni adottano un sistema Wi-Fi integrato ed un lettore ottico da 12x ultra silenzioso. kinectIl 4 Novembre si potrà acquistare il bundle Kinect con altri 15 giochi a scelta che spaziano dalla danza ai giochi di macchine sul suolo americano mentre il nostro europeo è ancora un punto di domanda. Anche i DLC potranno diventare qualcosa di più con Kinect, abilitando varie funzioni in gameplay di giochi che non usufruivano questa opzione perchè precedenti al lancio della periferica. Come ultima perla, Aaron ha parlato di Project Milo, del bambino che può imparare dai nostri comportamenti e dal modo di come vogliamo farlo crescere usando gesti ed espressioni, parole e scritture. Qui si parla di un qualcosa che va oltre l’ immaginario e infatti entro l’ anno è sicuro che questo videogioco non sarà ancora sugli scaffali, ma sicuramente uscirà questo piccolo figlio del grande Peter Molyneux.

Forty spera che faranno presto giochi picchiaduro e GDR col Kinect, per inventarsi mosse da vero esaltato Jappo 😀

EnJoY ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Aaron Greenberg ed il futuro di Kinect

Lan Party Casalingo – parte 2

lan-partyNella prima parte di questa rubrica, ho parlato dell’importanza di fare due calcoli rapidi per capire se il contatore che alimenta l’abitazione in cui giocherò sarà in grado di tenere botta con tutti i pc accesi contemporaneamente. Ora vorrei porre l’accento sulla location, il luogo in cui verrà svolto il LanParty.

E’ di importanza vitale, trovare un posto spazioso e sufficientemente luminoso, in modo da non interferire con le immagini a schermo dei giocatori ma allo stesso tempo garantire visibilità per fare altre cose. 8/10 computer accesi contemporaneamente, sono ingrado di scaldare una piccola cameretta ( i computer di oggi poi sono dei piccoli fornetti elettrici), ma se il lanparty lo organizzate in periodi freddi dell’anno è il caso di pensare anche a un’eventuale mezzo di riscaldamento.

I tavoli sono l’elemento indispensabile che possono fare la differenza tra un giocatore e l’altro. Bisogna calcolare uno spazio di movimento minimo a garantire al giocatore le movenze necessarie al gioco. Tipicamente 60/80 centimetri a postazione bastano, le cose si complicano un pochino se per necessità il computer deve rimanere sopra al tavolo, ma si risolve mettendolo dietro al monitor quindi dovete ragionare anche sulla profondità di questi tavoli: tavoli poco profondi vi obbligheranno a ridurre il numero di giocatori per tavolo.

Anni fa, con i monitor catodici, era necessario alternare i partecipanti da un parte all’altra del tavolo perchè la profondità “dei tubi”, impediva di posizionarsi uno di fronte all’altro. Oggi i monitor LCD ci vengono in contro: diventati di uso comune e di costo accessibile gli spazi si riducono drasticamente.

Ragionato sulla logistica dei partecipanti bisogna assolutamente prevedere le “ciabatte” da mettere sui tavoli, in modo da poter alimentare le macchine. Tendenzialmente sono necessarie 2 prese a postazione, ma stare larghi con i numeri pensandone 3 o 4, non guasta mai: cellulari, doppio alimentatore, particolari cuffie e chi più ne ha più ne metta, possono richiedere un’altra alimentazione supplementare.

…continua nel pezzo di Venerdì prossimo… 😉

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Lan Party Casalingo – parte 2

Xbox 360 Vs PS3: Skate 3

Skate_3_comparison_Xbox360_vs_ps3_logo

Yeah Skaters 😉 Noto che siete tutti belli carichi per vedere chi sarà in nostro prossimo vincitore nello scontro all’ ultimo pixel di VG-Factor. Oggi vi presento un ottimo titolo di skate che ha sbaragliato la concorrenza di Tony Hawk’s Skateboarding per introdurre qualcosa di innovativo nel genere Next-Gen. Si può dire che questo terzo capitolo sia niente di più del suo predecessore in termini di controllo, come la fisica ed il dettaglio sempre curatissimi. La nuova gestione della community on-line per poter organizzare meglio le partite con gli amici è un buon pretesto per aumentare la longevità del game, altrimenti Skate 3 è soltanto un’ estensione di aree giocabili in più e basta. Come si saranno comportati i ragazzi di Black Box per deliziare noi Skaters sulle scatolone Next-Gen? Andiamo a vederlo qui sotto. 😉

Comparison  Xbox 360 Playstation3Skate_3_comparison_Xbox360_vs_ps3_3Skate_3_comparison_Xbox360_vs_ps3_5Skate_3_comparison_Xbox360_vs_ps3_6

Scheda tecnica del prodotto 🙂 Xbox 360 presenta il suo bel DVD9 con dentro 6 GB di videogioco che ovviamente è possibile copiarlo per intero sull’ hard disk e come scelta audio ha il solito Dolby Digital. PS3 è sempre avanti in questi temini perchè presenta un Blu-Ray scarno con 6.5 GB di gioco, l’ installazione obbligatoria a 1.2 GB su hard disk e i vari formati audio 5.1LPCM, 7.1LPCM col classico Dolby Digital. Ora che abbiamo parlato di numeri, vediamo come si comporta il gioco in game. Nello scontro di Skate 2, vi ricordavate il Forty cosa scriveva? PS3 ne usciva sconfitta. Black Box ha sempre optato per la realizzazione di giochi fluidi a 60 FPS e filtro blur attivo, ma è sempre una bella sfida svilupparne così. Dalle immagini che vi ho proposto, il divario si è assottigliato con questo nuovo titolo. Do il primo punto a PS3 per l’ incoraggiamento. 😀

Comparison  Xbox 360 Playstation3Skate_3_comparison_Xbox360_vs_ps3_1Skate_3_comparison_Xbox360_vs_ps3_2Skate_3_comparison_Xbox360_vs_ps3_4

Se l’ avete notato anche voi al colpo d’ occhio, il dettaglio però non è da vero 720p, ma qualcosina in meno… La risoluzione sub-HD è di 1152×640 sia per PS3 che Xbox 360. Come abbiamo già citato che l’ uso del filtro blur c’ è, è anche attivo su entrambe le console il filtro anti-aliasing 2x che smussa tutti i bordi che vediamo. Il frame-rate è incollato a 60 FPS e nelle cut-scene scende a 30 FPS per un motivo valido, ossia per poter migliorare la grafica attivando al massimo tutti i filtri disponibili. Su PS3 è abilitato il v-sync che aiuta l’ eliminazione del problema di tearing, ma non del tutto. Decreto vincitore dello scontro odierno la versione per PS3 e Xbox guarda basita la sua ennesima sconfitta. 😮

Forty va a trickare giù al Ticino con il suo skate con i track in titanio e la tavola 7.5″, per fare gli ollie più folli del mondooooo…o 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Skate 3

Greg Zeschuk e le nuove alternative videoludiche

Greg Zeschuk

Di questo ragazzone ne avevamo già parlato qui a VG-Factor, di come aveva creduto nel progetto della BioWare coi suoi amici dottori e di quello che stavano sfornando qualche tempo fa con Mass Effect 2 e Dragon Age: Origins. Oggi la priorità di Bioware è incentrata sui prodotti innovativi, capaci di ampliare il mercato odierno e Greg fa un paragone al mercato cinematografico che si distingue dalle pellicole cinematografiche a quelle amatoriali ed entrambe viaggiano sempre nello stesso senso.Gift of the Yeti Zeschuk nella sua ultima intervista al Develop Conference of Brighton, afferma che una buona casa sviluppatrice di videogiochi dovrebbe ampliare il proprio campo a tutto tondo nel mondo videoludico. I browser game sono stati già pensati e uno già sviluppato a metà per poi accantonarlo e ripartire con un game per iPhone ed uno per facebook nel periodo natalizio che si intitola ” Gift of the Yeti “. Le collaborazioni con EA continueranno come si era già fatto per Dragon Age Journeys che è un giochino in Flash. Una verità che ammette Greg e che era già ampiamente confermata da Apple, i videogiochi studiati in questo modo hanno un budget davvero basso, ma danno uno sbocco per testare un campo nuovo perché il costo di realizzazione è 100 volte inferiore rispetto ai giochi di successo delle console e dei PC. Certi programmatori con anni di onorato servizio hanno chiesto di poter provare questo tipo di sviluppo alternativo ai videogiochi molto più complessi che avevano imparato a creare.Wars The Old Republic La qualità dei videogiochi si esprime sempre nella creazione dei giochi più complessi come Dragon Age e proprio li BioWare non vuole mollare il suo mercato preferito. Per quanto riguarda il commercio del Nintendo 3DS, Bioware aveva sviluppato un GDR di Sonic in passato per DS ed in futuro potrebbe saltar fuori un interessante MMO. Ammette il Dr. Zeschuk che sarebbe impossibile creare questi tipi di giochi perché bisognerebbe patcharlo e quindi rimarrebbe un sogno nel cassetto. Io discorso è passato sui giochi futuri, nel modo in cui si è voluto cambiare lo stile grafico di Dragon Age 2 per renderlo unico come si era voluto fare dal passaggio da Mass Effect 1 al 2, decisioni sempre prese consciamente a tavolino. Per quanto riguarda Star Wars: The Old Republic è già stato avviato il beta test con gli appassionati della serie e anche controllato quello che dicono sul forum di BioWare rimane sempre utile all’ abbellimento del videogioco. E’ stato presentato all’ E3 il videogioco solo sotto certi aspetti perché c’ è ancora molto da lavorare, come sul fatto che ci saranno ben 30 classi da provare. Greg ci ha fatto sperare in una ancora più completa evoluzione della sua cara azienda di videogiochi fatta apposta per noi Hardcore Gamers. 🙂

Forty sogna che un giorno la Bioware farà un browser game sugli hardcore gamers, sull’ accumulo dei punti EXP per diventare i migliori nella loro graduatoria mondiale 😀

EnJoy :mrgreen:

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Greg Zeschuk e le nuove alternative videoludiche

Lan Party Casalingo

ILP1Per chi non è avezzo di queste terminologie (ma se state su questo blog, un pò lo dovete essere) un Lan Party è, sotto un certo aspetto, una forma di aggregazione, una riunione di Nerd o di appassionati che decidono di passare svariate ore a giocare assieme a un titolo multiplayer per computer e/o console. La senzazione che si ha, organizzando un piccolo Lan Party casalingo, è di essere collegati con i propri amici “magicamente”, senza utilizzare internet come mezzo, ma conservando le caratteristiche tipiche che assegna utilizzarlo.

Mettere in piedi un Lan Party in forma pubblica non è per nulla cosa semplice: permessi comunali, la polizia, l’ambulanza, i tavoli, le postazioni, la luce, il riscaldamento di inverno e il contatore che deve reggere la moltitudine di watt succhiati dai computer e relativi aggeggi collegati.

Un Lan Party casalingo invece è un pò più semplice da organizzare e richiede solo la voglia dei partecipanti e dello sfortunato che ospiterà la competizione. Proprio la location è la prima cosa da trovare per iniziare a mettere in piedi le basi affinchè si possa allegramente fraggare.

Una volta una casa valeva un’altra: i computer consumavano poco, le schede video consumavano poco, i monitor un pò di più degli attuali ma tendenzialmente te la cavavi con un consumo a persona di circa 200/300W.

Ora le cose sono diverse. I processori consumano di più, le schede video consumano MOLTO di più, i monitor consumano un filino di meno, e se non consideri almeno 500/600W a persona non ti muovi di molto.

Una volta fare il conteggio dei consumi e sapere se il contatore reggeva era alquanto incerto: i vecchi contatori a volte regalavano più Watt del dovuto e quindi era possibile allacciare molti giocatori in più all’allegra congrega. Ora i contatori nuovi che Enel ha sostituito, sono molto rigidi e appena si sfora di poco il limite imposto, ecco che calano le tenebre nella stanza e partono parole importanti a raffica.

…continua nel pezzo di Venerdì prossimo… 😉

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Xbox 360 Vs PS3: Backbreaker

backbreaker_logo

Hardcore Gamers all’ appello 😀 Oggi qui non si scherzerà perchè il videogioco che vi presenterò è da veri duri e qui le botte non si contano. Le nostre belle console se ne daranno fino allo sfinimento ed il Forty decreterà il vincitore della partita di Football Americano. 😉 Vediamo insieme come hanno sviluppato questo game i ragazzi di NaturalMotion che hanno dato al panorama sportivo una buona alternativa al pregissimo Madden.

Comparison  Xbox 360 Playstation3Backbreaker_Xbox 360 Vs PS3Backbreaker_Xbox 360 Vs PS3(5)Backbreaker_Xbox 360 Vs PS3(6)

Come si riveleranno dai dati tecnici di Backbreaker, è un videogioco abbastanza povero sul livello di contenuti e opzioni di gioco davvero limitate, dalle squadre inventate dai programmatori ma che comunque si lascia giocare dalle buone inquadrature che hanno implementato alla fisica che è sicuramente l’ asso nella manica di questo prodotto. La grandezza su DVD di Xbox 360 è di 1GB misero misero che è possibile installare completamente come al solito sull’ hard disk, mentre per PS3 è appena più grosso, ovvero 1.89GB e credo che riempire un Blu-Ray così sia un sacrilegio! 😀 Per il discorso audio siamo alle solite. Xbox 360 ha il suo fisso Dolby Digital, mentre PS3 può anche offrirvi gli altri sistemi digitali come i seguenti: 5.1LPCM, 7.1LPCM, e DTS. Sul lato tecnico vince sempre PS3 che si porta al primo Touchdown. 😆

Comparison  Xbox 360 Playstation3Backbreaker_Xbox 360 Vs PS3(2)Backbreaker_Xbox 360 Vs PS3(3)Backbreaker_Xbox 360 Vs PS3(4)

Ora parliamo invece di grafica, di quello che si può notare sullo schermo. Non abbiamo il 720p nativo come nei migliori videogiochi di PS3 e Xbox 360, ma un modesto 1152×640 che però si difende con il multisampling antialiasing 2x ed il filtro blur sempre su entrambe le nostre belle scatolone che si sono rifatte il look. Anche in termini di fluidità, il videogioco si comporta sempre con i suoi bei 30FPS sparati senza mai cali, se non per i soliti problemi di tearing che sconquassano l’ engine del gioco. A livello di texture, contrasto e quant’ altro si può dire che il videogioco sia un pelo più sbiadito su PS3 che su Xbox 360, ma questo problema è sempre stato evidente per quasi tutti i giochi. Decreto vincitore PS3 di poco ma è pur sempre una meta. 😉

Forty scende in disco vestito da giocatore di football americano e balla con i suoi hardcore gamers, a chi fa più punti con le donne. 😉

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti