Il 19 settembre 2013 ci ha lasciati Hiroshi Yamauchi, presidente della Nintendo dal 1949 al 2002. Aveva 85 anni. E’ stato uno degli uomini che cambiarono il mondo dell’intrattenimento, senza il quale i videogames che conosciamo oggi non sarebbero gli stessi. Assieme al genio Shigeru Miyamoto, ideatore dei più grandi capolavori Nintendo, Yamauchi portò a livelli smisurati il concetto di videogioco (considerando cosa offriva il mercato all’epoca, cose non certo paragonabili agli attuali GTA 5 Online e cose del genere) e dobbiamo ringraziare soprattutto loro se oggi possiamo scegliere tra consoles di primissimo livello sul mercato, in quanto la concorrenza tra i vari produttori iniziò proprio quando alcuni di questi cercarono di combattere il predominio della Nintendo. Continua a leggere→
Mentre i possessori di pc esultano per gli insistenti rumors, diffusi negli ultimi giorni in rete, che vedrebbero come imminente (si parla del prossimo 22 novembre) la tanto acclamata versione Windows di Gta 5 di cui si conoscerebbero già le presunte specifiche tecniche (Intel:Core 2 Duo E4600 2.4GHz, GeForce GT 340, 2 GB RAM, Windows XP o 7, DirectX 10.0, 32 GB Hard drive), noi possessori di console pregustiamo la versione online del capolavoro Rockstar. Continua a leggere→
Siamo abituati a venire a conoscenza di informazioni riservate e segretissime, solo dopo molti anni dall’avenimento di riferimento: motivazioni di guerre, resoconti aziendali e crisi economiche, non sono state descritte fin da subito come dovevano esserle.
La stessa senzazione di stupore, la ho in questo momento leggendo l’ultima “novità” di Bill Gates che, durante una raccolta fondi, ha ammesso l’impensabile. Come un buon vecchietto che confida segreti militari al circolino, anche lo Zio Bill si è sbottonato, nonostante l’assenza del bicchiere di vino bianco davanti a sè. Continua a leggere→
In questi giorni, negozi e centri commerciali sono presi d’assalto dai videogiocatori che vogliono provare (e quasi sempre anche comprare) gioielli come i nuovi Pes 2014, Fifa 14 o Saints Row 4. Senza contare GTA 5, che in una sola settimana ha guadagnato 1 miliardo di dollari, e di cui ne parla addirittura Studio Aperto.
Atteso come il capitolo più rivoluzionario di sempre, Pes 2014 punta a riconquistare il titolo di miglior gioco di calcio sul mercato, perso anni fa contro un Fifa che a suon di licenze e migliorando il gameplay di anno in anno ha spodestato il titolo Konami. Nella nostra recensione i paragoni con Fifa non mancheranno, ma la cosa più importante è dare un quadro completo di Pes 2014 in modo che il lettore decida se comprarlo o meno. Continua a leggere→
Cosa c’è di meglio di una battaglia navale? Una battaglia navale in cielo ovviamente!
In Guns of Icarus vi troverete a combattere nei cieli a bordo di una nave volante assieme al vostro equipaggio, sfidando altre navi all’ultimo colpo di cannone, e soltanto la squadra più affiatata riuscirà a conquistare la vittoria.
Una componente importantissima di questo titolo è infatti il gioco di squadra, ogni nave può alloggiare una ciurma composta da quattro persone, dove ognuno occuperà un ruolo differente.
Tra le mansioni disponibili troviamo:
Il Pilota
Un ruolo molto importante e delicato, il pilota infatti deve saper pilotare navi dalle diverse caratteristiche, tenendo sempre d’occhio le strumentazioni e utilizzando gli strumenti a sua disposizione per eseguire pericolose manovre nel cielo, evitando il più possibile di arrecare danni alla nave.
L’Artigliere
In una battaglia farsi strada tra il fuoco nemico è importante, ma ancora più importante è rispondere al fuoco altrettanto efficacemente, e qui entrano in gioco gli artiglieri, a loro spetta infatti il compito di conoscere e utilizzare tutte le armi disponibili sulla propria nave, utilizzando i proiettili più adatti e soprattutto fare in modo che ogni colpo vada a segno, anche trovandosi in condizioni nuvolose o correggendo il tiro quando in movimento.
L’Ingegnere
Gli ingegneri sono il cuore pulsante di ogni nave, solitamente due per squadra, a loro spetta il duro compito di eseguire gli svariati tipi di riparazioni che saranno necessari durante ogni battaglia, in Guns of Icarus infatti, ogni parte della vostra nave andrà protetto dal fuoco nemico, a partire dal pallone fino ai motori e le armi, e solo un buon ingegnere può prevenire esplosioni premature, prendendo talvolta anche il controllo di armi più piccole per rispondere al fuoco, è un lavoro a tempo pieno.
Oltre a queste tre classi che compongono ogni equipaggio, c’è un ruolo che può essere coperto da una qualunque di esse, vale a dire quello del Capitano.
Il capitano sarà colui che sceglierà la nave e tutte le armi montate su di essa, e soprattutto in battaglia darà le direttive all’equipaggio, suggerendo dove colpire e la direzione da prendere, un compito delicato reso più semplice dalla presenza di una chat vocaleincorporata nel gioco.
Guns of Icarus non richiede grandi prestazioni grafiche, ma è comunque uno spettacolo per gli occhi grazie alle sue arene molto varie e suggestivo il suo stile Steampunk, che da vita a navi dal design variegato e personaggi dai costumi bizzarri, alcuni dei quali possono essere acquistati all’interno del negozio online.
Guns of Icarus è un altro vero affare, considerando le ore di divertimento in multiplayer che assicura e l’imminente implementazione di una modalità avventura in single player, il tutto per soli 12€, o ancora meno se acquistato con l’opzione 4-pack, che offrendo tre copie extra da dividere coi vostri amici su Steam potrebbe darvi l’occasione giusta per dare finalmente vita alla vostra ciurma personale!