Musica gratis con Spotify

Settimana italiana della musica con Sanremo in televisione e settimana personale della musica con Spotify: musica gratuita sul vostro pc di casa.

spotify-logo-lungo

Come funziona?Spotify è un servizio di musica in streaming, che contiene lo scibile umano musicale liberamente ascoltabile e fruibile da pc. Il funzionamento econimico alla base gira su dei piccoli spot pubblicitari ogni 5 canzoni circa di una manciata di secondi e sull’interfaccia del programma compaiono a volte dei banner.

spotify-listino-premium

E se volessi spendere denaro?
Nulla di più semplice giovane amico: Spotify permette di abbonarsi a dei servizi premium che offrono notevoli vantaggi a fronte di una manciata di euro al mese.
Abbiamo la Unlimited a 4,99€/mese e la Premium a 9,99€/mese: le differenze sostanziali sono due per la versione più costosa:

  • Ascolto della musica offline
  • Utilizzo di Spotify anche su dispositivi mobile

Qualità audio? La musica salta?
NO. Ed è un no abbastanza incredulo: Spotify in versione gratuita fa lo streaming audio ad un bitrate basso (a differenza delle versioni a pagamento che arrivano a 384kbit), effettua un buffering molto veloce e valido e la qualità audio generale non ne risente molto: tutto sommato, se siete in ufficio di nascosto con la musica molto bassa, magari con delle cuffiette da 5€ nelle orecchie, non credo vi importi poi così molto la qualità 🙂

Social
L’aspetto sociale di Spotify, non poteva che essere ben strutturato: è possibile andare ad ascoltare le canzoni degli altri amici legati a Facebook che usano il software e “mandargli” dei titoli di vostra scelta. Tutto questo ben amalgamato dalla possibilità di creare, molto facilmente con drag ‘n’ drop, delle playlist preferite, prendendo la musica da ogni angolo di Spotify: a loro volta le playlist sono visibili (se lo volete) pubblicamente, per permettere ad altri di ascoltare la vostra musica preferita.

Gratis sì, ma per poco
Come tutte le cose belle e gratuite, Spotify Free non è del tutto libero nel suo utilizzo.
Come si legge nella news ufficiale sul sito, siccome in Europa ha avuto un successo esponenziale, per affrontare le richieste sempre più grandi, hanno dovuto applicare dei limiti all’utilizzo gratuito del servizio. Spotify Free è sì di libero utilizzo ma per i primi 6 mesi di utilizzo: passato tale periodo il software si regola limitando l’ascolto a 10 ore al mese.

Per avere tutto e senza problemi, è necessario aderire al programma a pagamento Unlimited o Premium: solo così facendo non vi imbatterete a queste limitazioni.

Chiudo facendo un ragionamento: 5€ al mese sono una cifrà più che ragionevole se considerate che nei database di Spotify cè davvero di tutto. Basti pensare che un cd audio (perlomeno in italia) costa circa 20€ (avete sempre quelle 15 canzoni), per rendervi conto che alla fine si può anche aderire. Daltrocanto, se siete degli amanti del Mulo Emule e “comprate da là”, probabilmente questo servizio legale non fa per voi.

Scritto da Luca “Loco” Locorotondo
Rivenditore di Videogiochi e Hardware
Sviluppatore Web – Speaker Radiofonico e Appassionato

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Musica gratis con Spotify

Aliens: Colonial Marines

Sviluppato da Gearbox software, torna sulle nostre console Aliens.

ACMLurkerPoster
La storia inizia da dove il film “Aliens scontro finale” ci ha lasciati, saremo al comando del caporale Christopher Winter durante un’operazione di soccorso dei Colonial Marine, equipaggio della nave USS Sulaco.

Il gioco si sviluppa per ben 11 livelli per un totale di sole 5 ore di gioco, il che sembra decisamente poco, sopprattuto rispetto all’ultimo titolo del 2010 “Aliens VS Predator” e sopprattuto se pensiamo che il gioco è in sviluppo da quasi 7 anni, era stato appunto annunciato nel lontano 2006. Da questo punto di vista, ma non solo, ci si aspettava di più..

Aliens-CM1Anche la grafica non regge il confronto con altri titoli sul mercato oggigiorno, tuttavia i fan della serie apprezzeranno molto le musiche originali e gli effetti sonori, presi direttamente dai film, che ci accompagneranno per tutta la campagna single player.

Nella campagna single player avremo a disposizione 4 armi, e sono: un fucile a impulsi, da un fucile a pompa, da una pistola di servizio e da una granata tutte queste armi andranno poi ad essere sviluppate in maniera da essere più efficaci contro i nostri nemici.

acm_2013-02-08_18-22-48-70_jpg_1400x0_q85Lo stile di gioco sarà il classico Fps a livelli, nell’avventura ci accompegnerà una squadra di marine, che dipenderanno totalmente da noi, saremo noi a scegliere il percorso che la squadra deve fare per arrivare sani e salvi a fine livello, i nemici che ci si porrano davanti saranno i classici della serie, partiremo con i “ragni” passando dagli Xenomorfi arrivando a nemici più grandi quali Regine e i simpatici mercenari al soldo della Weyland-Yutani, che vuole usare Gli Xenemorfi come arma.

Vi è anche una campagna single player che sarà composta da 4 : Partita Mortale, Sterminio, Fuga e Sopravvissuto, più una modalità coop fino a 4 giocatori.

Aliens: Colonial Marines, è uscito il 12 Febbraio per tutte le console, e nonostate qualche difetto (che in ben 7 anni di sviluppo non sarebbero dovuti esistere a mio parere) il gioco è piacevole e non lascierà delusi i fan più accaniti della serie, per tutti gli altri invece consiglierei altri titoli più longevi.

Toddy

Pubblicato in Toddy's Zone | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Proteste per il rinvio di Rayman Legends

rl01Recentemente Ubisoft ha annunciato il rinvio di alcuni mesi dell’uscita di Rayman Legends, nonostante il gioco fosse ormai vicino alla data di uscita e già pronto per essere commercializzato. Questa notizia ovviamente non è stata gradita dai fans, e a quanto pare nemmeno dal creatore, Michael Ancel, e i suoi collaboratori, che si sono trovati in disaccordo anche sulla scelta di rendere il titolo multipiattaforma quando era stato sviluppato in esclusiva per WiiU.

A quanto dichiarato da Geoffroy Sardin, capo della sezione marketing di Ubisoft, il rinvio è stato deciso in seguito alle richieste dei giocatori desiderosi di poter utilizzare il gioco non solo su WiiU ma anche su Playstation 3 e Xbox360.

Abbiamo deciso di dare ai fans ciò che volevano e al contempo ampliare il numero di persone che potranno godere di questo titolo innovativo e memorabile.”

Nel frattempo in una foto ottenuta da Eurogamer, Ancel ed altri sviluppatori esprimono il rl02loro disappunto con un cartellone che dice: “Sortez nous Rayman. Soutient a Ubi Montpellier,” vale a dire “Liberate Rayman. Supportate Ubisoft Montpellier.” Insieme allo slogan è anche raffigurato un Rayman in lacrime che chiede per favore.

Ricordiamo che il rinvio era già stato criticato anche da uno sviluppatore  non specificato, che aveva criticato Ubisoft e le decisioni prese dai suoi “uomini in giacca e cravatta” concentrati sul profitto, aggiungendo che Rayman Legends è senza dubbio un gioco eccellente, ma la decisione di posticipare l’uscita dimostra quando “questa industria faccia schifo”, soprattutto considerando i ritmi di lavoro a cui gli sviluppatori erano stati sottoposti per far uscire il gioco in tempo, costretti anche a trascurare le famiglie per poi vedere i loro sforzi vanificati.

Pubblicato in Hot on Steam | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Proteste per il rinvio di Rayman Legends

Requisiti minimi per BioShock Infinite

Dopo un secondo capitolo che, a conti fatti, non era risultato proprio ispiratissimo, Irrational Games cambia radicalmente ambientazione per il terzo episodio di quello che è il suo brand più famoso, BioShock: dalle profondità marine dei primi due episodi si passa infatti ai cieli – mica tanto tranquilli – di BioShock Infinite.

BioShock-Infinite-LOGO

Il gioco è ambientato nel 1912, e ci vede nei panni del detective Booker DeWitt, incaricato di ritrovare una donna chiamata Elizabeth; il problema è che la nostra “preda” è imprigionata da qualche parte nella città volante di Columbia, casualmente in preda ad una vera e propria guerra civile. Il consueto, grandissimo lavoro di design e la solita maniacale attenzione ai dettagli proprie degli sviluppatori ci renderanno più piacevole la permanenza in una località tanto…particolare.

Se dal punto di vista del gameplay e dell’aspetto grafico sembrano non esserci particolari preoccupazioni circa la riuscita del progetto (leggi: il gioco sembra maledettamente divertente da giocare oltre che molto, molto bello da vedere), BioShock Infinite pare strizzare l’occhio anche ai possessori di PC non particolarmente aggiornati, grazie a requisiti minimi ampiamente abbordabili: un processore Intel Core 2 DUO da 2.4 GHz, 2 GB di RAM e una scheda video NVIDIA 8800 GT dovrebbero (almeno secondo le specifiche rilasciate) permettere di godere del gioco in maniera soddisfacente. Ma ecco qui di seguito l’elenco completo dei requisiti minimi, e dei requisiti raccomandati per giocare a BioShock Infinite nella sua incarnazione PC:

REQUISITI MINIMI
Sistema Operativo: Windows Vista Service Pack 2 32-bit;
Processore: Intel Core 2 DUO 2.4 GHz / AMD Athlon X2 2.7 GHz;
RAM: 2 GB;
Hard Disk: 20 GB;
Scheda video: compatibile DirectX10 (ATI Radeon HD 3870 / NVIDIA 8800 GT / Intel HD 3000 Integrated Graphics);
Memoria video: 512 MB;
Scheda audio: compatibile DirectX;

REQUISITI RACCOMANDATI
Sistema Operativo: Windows 7 Service Pack 1 64-bit;
Processore: Quad Core;
RAM: 4 GB;
Hard Disk: 30 GB;
Scheda video: compatibile DirectX11 (AMD Radeon HD 6950 / NVIDIA GeForce GTX 560);
Memoria video: 1024 MB;

In chiusura ricordiamo che BioShock Infinite sarà disponibile dal 26 marzo 2013 non solo su Pc Windows, ma anche su PlayStation 3 e Xbox 360: se nel caso avete tempo per un upgrade della vostra scheda video.

Pubblicato in Requisiti Minimi | Contrassegnato , , , | 7 commenti

Sky Traders, il gioco in scatola made in Varese

I giochi in scatola sono degli ever-green, non tramontano mai e le pubblicità sui media ne sono una sicura prova certa. Nella provincia di Varese cè chi è appassionato di giochi in scatola al punto di crearne uno: Gioacchino Prestigiacomo, abitante in Morazzone, ha creato Sky Traders.

Sky Traders tratta di un mondo fantasy in cui le rotte commerciali si fanno con delle magnifiche navi volanti spinte da un propellente tossico chiamato Flogisto. Lo scopo del gioco è fare affari con gli altri giocatori trasportando materie come minerali, cibo, tessuti, vino, spezie e gioielli o scaricando illegalmente materiale tossico, il Grog, fra le nuvole: in questo caso si rischia di venire additati come pirati e in questo caso le dinamiche per il giocatore cambiano. Per i dettagli del gioco vi indichiamo questa videorecensione qui sotto.

Intervista a Gioacchino Prestigiacomo

L’autore di Sky Traders, il varesino Gioacchino Prestigiacomo, nasce nel 1970 è già alla tenera età di 10 anni inizia ad inventare giochi per se e i suoi amici: tutti liberamente scaricabili e online. Organizza cene ludiche e ha partecipato a molti corsi per migliorare la propria dote di impaginatore per migliorare lo sviluppo dei propri giochi.

Un personaggio di questo calibro non può scappare dalle nostre grinfie quindi, se volete saperne di più vi invito ad ascoltare l’intervista radiofonica che si terrà Venerdì 8 Febbraio dalle 21:30 alle 22:30 su Fanbit frequenza 105.3 nella provincia di Varese, oppure ascoltabile online a questo indirizzo. (nel corso della settimana la puntata verrà anche messa sul sito in mp3 liberamente ascoltabile e scaricabile)

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Sky Traders, il gioco in scatola made in Varese

Fist of the North Star: Ken’s Rage 2

Ken Shiro, l’erede della sacra scuola di hokuto ritorna in questo nuovo titolo, dove vedremo ripartire da zero la storia già vista nell’anime, cominciando con l’incontro di Lynn, passando da Raoul e infine verso Kaio.

Koei ha voluto riproporre la storia dall’inizo, “potenziando” quanto già visto nel capitolo precendente con scene e missioni aggiuntive, per un totale di oltre 15 ore di gioco in modalità Leggenda.

La modalità leggenda tratta appunto della storia dell’anime come tutti noi conosciamo, dove prenderemo il controllo di Ken e vivremo le sue avventure, lo stile di gioco è il classico mousu già visto per giochi come One Piece, dove affronteremo orde di nemici, e ne usciremo pressochè illesi.. e questa forse è la più grande pecca di questo genere, dove la sfida è molto bassa, e ci impegneremo soltanto contro il boss di fine livello.

L’altra modalità si chiama Sogno, ci permetterà di interpretare altri personaggi della saga, ognuno col propio stile di combattimento, e missioni secondarie, lontane dalla storia principale, che svelerano approfondimenti e svolte inedite, qualcosa a cui gli appassionati difficilmente potran lasciarsi scappare!

Come ogni buon Mousu che si rispetti, il nostro Ken salirà di livello grazie ai combattimenti che affronta, andando a sviluppare: vita, aura, attacco, difesa e tecnica a seconda di come ci comportiamo in battaglia, il nostro “arsenale” di mosse crescerà col passare del tempo dandoci la possibilità di scatenare colpi devastanti ed esaltanti per chi ama davvero questa serie!

Fist of the North Star: Ken’s Rage 2, esce oggi 7 febbraio 2013 per PS3, Xbox360 e WiiU

Toddy

Pubblicato in Toddy's Zone | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Fist of the North Star: Ken’s Rage 2

Annunciato ufficialmente The Witcher 3: Wild Hunt

The Witcher 3: Wild Hunt è stato finalmente annunciato ufficialmente da CD Projekt RED, suo sviluppatore Polacco, il rilascio non ha ancora una data ma è ormai certo il suo debutto nel 2014, le piattaforme interessate saranno tutte quelle principali, tra cui in primo luogo PC ed eventuali console di nuova generazione, il team promette inoltre di portare una spettacolare conclusione a questa trilogia.

L’ispirazione principale per The Witcher 3 sembra essere stata Skyrim, Geralt infatti prenderà parte ad un mondo più aperto senza capitoli, mentre il mondo a quanto detto dagli sviluppatori dovrebbe essere all’incirca il 20% più grande dell’ultimo capitolo della serie The Elder Scrolls, gli stessi ci fanno inoltre sapere che spostarsi da un estremo all’altro della mappa richiederà all’incirca 40 minuti in groppa ad un cavallo.

La storia avrà come sempre un ruolo importantissimo, e per gestirla nel migliore dei modi le quest saranno divise in 3 categorie, dove la prima sarà occupata dalla trama sempre presente (un po’ come Skyrim) mentre al di sotto ci saranno missioni minori e semplici compiti come caccia e crafting.

La caccia in particolare sembra aver ricevuto un gran miglioramento in questo capitolo, con IA migliorata e una maggiore attenzione portata nel raccoglimento degli indizi che aiuteranno anche a sconfiggere il bersaglio, un esempio dato è stato quello dell’uccisione istantanea di un vampiro tramite il suo punto debole scoperto tramite la raccolta di informazioni.

Infine per quanto riguarda l’aspetto più tecnico la nuova versione del RED eninge permetterà di minimizzare i tempi di caricamento, mentre per l’anno prossimo la grafica di gioco sarà aggiornata in modo esponenziale rispetto all’anteprima disponibile attualmente.

Pubblicato in Hot on Steam | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Annunciato ufficialmente The Witcher 3: Wild Hunt

Firefall, videogioco gratuito

Il termine corretto per Firefall è Free-to-play, vale a dire liberamente giocabile ma con la possibilità in gioco di spendere denaro in microtransazioni per acquistare abilità supplementari o oggetti che giocando normalmente richiederebbero molto tempo per averli.

Firefall è un FPS con elementi MMO. In italiano, è uno sparatutto in prima persona con la base di un gioco di ruolo multiplayer online, immaginate Unreal Tournament all’interno di World of Warcraft.

CLICCA QUESTA IMMAGINE PER VEDERE IL VIDEO DEL GAMEPLAY DI FIREFALL

Sviluppato da Red 5 Studios, Firefall è attualmente ancora in sviluppo rilasciando di volta in volta delle versioni beta ancora incomplete da testare: ho provato proprio l’ultima versione beta rilasciata a fine Gennaio 2013. Il gioco, nonostante ancora qualche pecca e problemi tecnico (è pur sempre una beta), risulta molto piacevole con una curva di apprendiento molto lenta: ci vorrà un pò a capire cosa fare e come. Firefall tralaltro ha di default alcuni tasti su tastiera che andrebbero modificati subito, perchè molto scomodi.
Ad esempio, il live motive del gioco è scavare il terreno attraverso una sonda (che va poi difesa dai mostri per il periodo di estrazione): voi dovrete richiamarla in determinati punti della mappa che vanno trovati con un martello, il tutto in vostra dotazione ma che inizialmente sarà difficile capire come e dove utilizzare.

La grafica di Firefall sembra molto buona: dico sembra perchè, avendolo provato in beta, il gioco a dettagli alti risulta estremamente pesante e scatta con un frame rate che non supera i 5fps: sono stato costretto a mettere dettagli al minimo, con una scheda video Sapphire HD7870.

Il mondo di gioco è liberamente esplorabile, con eventi dinamici che vengono indicati sulla mappa premendo il tasto M: prima arrivi più punti esperienza farai. Eventi attualmente ne ho provati 3: liberare la torre di comunicazione dai nemici che la assediano, difendere e riassemblare una sonda caduta dalla fauna locale e l’ultimo, ma attualmente molto pensante per l’hardware, il tornado che assedia una città con nemici annessi.
In ogni modalità, il divertimento e la frenesia sono stati molto buoni.

L’avanzamento del vostro personaggio lo farete “acquistando” migliorie per il vostro PG scegliendo dall’albero dedicato alla vostra specializzazione, vale a dire Soldato, Medico, Cecchino, Ingeniere e Grosso. Gli acquisti si pagano in punti esperienza accumulati nel tempo all’interno del gioco portando a termine missioni ed eventi e annichilendo qualsiasi cosa si muova.

Il PVP di Firefall, non poteva essere altrimenti: arene tutti contro tutti in buon stile FPS. Quello che fa ovviamente la differenza è il vostro livello di armatura e bravura negli fps movimentati. Accederci è molto semplice: nelle città sono presenti alcune zone con indicato “PVP”, si sceglie la modalità di gioco e ci si mette in coda in attesa di entrare nell’arena.

CLICCA QUESTA IMMAGINE PER VEDERE IL VIDEO DEL PVP DI FIREFALL

In conclusione, Firefall promette bene è un FPS MMO ben strutturato ma, i difetti attuali della beta, non permettono di capire l’effettiva bontà del progetto. Aspetterei la versione definitiva per dare un parere definitivo, ma va tenuto d’occhio per l’ottimo miscuglio e la bontà del progetto.

Sito internet ufficiale di Firefall

Scritto da Luca “Loco” Locorotondo
Rivenditore di Videogiochi e Hardware
Sviluppatore Web – Speaker Radiofonico e Appassionato

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Firefall, videogioco gratuito

Sim City (2013)

La maxis ritorna sul campo con una pietra miliare nella storia dei videogiochi gestionali, il papà di tutti i videogame gestionali… Sim City !

I moltissimi fan della serie aspettano questa uscita da tempo, ma forse,  era meglio aspettare ancora un pò, sembra infatti che il nuovo titolo della casa Maxis non sia all’altezza delle aspettative, ma veniamo a vedere i punti nel dettaglio..

Le innovazioni ci sono, come ad esempio il concetto di Multy – City, ovvero il multiplayer di SC, con la quale è possibile non solo condividere le risorse con la città vicina ma pure alcuni servizi, ad esempio, se vi va a fuoco un edificio e non avete i pompieri nella vostra città, interverrano le camionette da una città vicina, propio come succede nel mondo reale, le città si sostengono l’un l’altra. I vostri amici potranno quindi aiutarvi a popolare un’intera nazione, prendendo possesso di una o più città.

 

Grazie al GlassBox Engine, avremmo una percezione ancor più reale della nostra città che simulerà ad esempio una città meno ricca di vita di notte quando tutti dormono e più attiva di giorno.

Purtoppo questi elementi però non aiutano certo il titolo a spiccare rispetto ai suoi predeccessori, sembra di giocare a una sorta di puzzle in 3d, dove per veder brillare di splendore  la nostra creazione basteranno dalle 4 alle 6 ore di gioco, una sorta di simcity societies insomma, dove la sfida era praticamente nulla, e di conseguenza anche il divertimento..

La sfida presentata dal gioco sembra molto bassa, anche le varie catastrofi che potranno accadere in città non aiutano il giocatore ad impegnarsi realmente, le nostre casse raramente e molto difficilmente andranno in rosso, e raggiungere gli obbiettivi sarà solo questione di poco tempo.

 

Potrebbe rivelarsi interessante solo per i giocatori alle prime armi con i gestionali, che vogliono cimentarsi in qualcosa di semplice, e non troppo impegnativo.

Sim City uscirà il 7 marzo 2013 in esclusiva per PC per il momento anche se tempo fa era stata annunciata anche una versione per Mac.

 

 

Toddy

Pubblicato in Toddy's Zone | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Chiude Junction Point responsabile di Epic Mickey

Junction Point Studios, ha ufficialmente chiuso i battenti, ad annunciarlo è stata Disney Interactive, che ha attribuito la decisione a cambiamenti organizzativi.
Questo studio era stato fondato da Warren Spector appositamente per lo sviluppo di Epic Mickey e del suo seguito Epic Mickey 2, il cui scarso impatto con la critica e il mediocre successo commerciale hanno probabilmente condizionato la scelta di Disney.

“È con grande rammarico che oggi abbiamo annunciato al nostro team dei cambiamenti in atto, che includono la chiusura di Junction Point Studios,”  queste le parole del rappresentante Disney, che aggiunge: “Siamo estremamente grati allo studio e a Warren Spector, per il grande contributo portato ai titoli Disney Epic Mickey e Disney Epic Mickey 2.” Successivamente lo stesso rappresentante ha confermato la notizia dell’abbandono di Disney da parte dello stesso Spector.

Non è ancora chiaro che a che tipo di sviluppi porterà questo cambiamneto all’interno della divisione Videoludica di Disney, soprattutto dopo il recente annuncio del nuovo progetto “Disney Infinity”, la nuova linea di giocattoli che “prendono vita”, una formula molto simile a quella già vista in Skylanders,  spin-off  di Spyro the Dragon.

Pubblicato in Hot on Steam | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Chiude Junction Point responsabile di Epic Mickey