The Walking Dead: Survival Instinct

The walking dead è una serie che nell’ultimo periodo ha fatto molto parlare di se, attirando un sacco di pubblico e quindi perchè non insistere con un videogioco survival basato propio sulla serie tv ?

Cominciamo col dire, che Walking dead uscirà il 29 marzo per tutte le piattoforme disponibile, pc, xbox360, ps3 e WiiU.

Il titolo narrerà le vicende che nella serie tv sono state saltate, ovvero la parte iniziale, quando il virus ha iniziato a diffondersi e Rick Grimes era ancora in ospedale “dormendo beato”. I fratelli Dixon saranno i protagonisti di queste vicende ed il nostro alterego sarà propio Daryl con la sua fedele balestra!

Il gioco è in prima persona, e nonostante ci sia ancora qualche imperfezione, grafica e gameplay lasciano ben sperare per la versione definitiva del gioco. Scopo del gioco sarà ovviamente quello di soppravvivere, cercando il lungo e in largo nello stato della Georgia un posto sicuro, nonostate le armi da fuoco faranno parte del nostro arsenale, usarle sarà controproducente o almeno saranno da usare con molta cautela, infatti facendo rumore attireremo gli zombie, che già a gruppi di 3 saranno pericolosi quindi l’ideale è usare armi corpo a corpo oppure la fida balestra che Daryl sà usare alla perfezione, altro che cecchini !

Altro aspetto importante del gioco sarà la gestione dei soppravvisuti, infatti ad ogni checkpoint potremmo decidere se e come equipaggiarli e se spedirli in missione per recuperare beni che ci serviranno per il proseguimento del gioco, come la benzina, che per noi sarà come oro! L’utilizzo della macchina non la farà da padrona, ma ci sarà molto utile per trasportare i soppravvisuti che incontreremo nelle varie città che visitermo. Più ne salveremo quindi, più possibilità avremmo di recuperare risorse per noi importanti.

Toddy

Pubblicato in Toddy's Zone | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su The Walking Dead: Survival Instinct

Call of Duty alla Game Developers Conference 2013

Si preannuncia un anno pieno di sorprese per il Call of Duty, questo Marzo infatti, Activision Blizzard mostrerà durante la Game Developers Conference le novità di nuova generazione da loro introdotte. Il ricercatore per la grafica in tempo reale di Activision Blizzard, Jorege Jimenez, condurrà una presentazione intitolata “Photorealistic Eyes Rendering and Deformation”, che si concentrerà sui nuovi obiettivi del publisher.

Nello specifico, Jimenez mostrerà la nuova tecnologia delle ombre e della deformazione facciale, che da modo di realizzare espressioni ancora più realistiche di ciò che si è visto sino ad ora, in un modo differente da quello visto in giochi come L.A. Noire, e esporrà gli sforzi che Activision sta compiendo per risolvere la questione “uncanny valley”, vale a dire l’ipotesi secondo il quale lo spettatore tende a risentire di rappresentazioni visive troppo simili alla realtà.
Non è  stato ancora anticipato se si parlerà di nuove console e di conseguenti nuovi titoli già in lavorazione per esse, anche in circolazione ci sono già alcuni rumor.

Come ultima cosa è stata inoltre anticipata un interessante porzione della conferenza formata da una presentazione tenuta da Matthew Luhn di Pixar (che ha lavorato su Toy story, Monster e co., e Up) che parlerà dei metodi per ideare trame e personaggi interessanti all’interno di videogiochi come in altri media.

Pubblicato in Hot on Steam | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Call of Duty alla Game Developers Conference 2013

Microsoft Windows 8: nuova era, nuovi lamenti

Microsoft ha cambiato completamente strada con il suo nuovo sistema operativo, Windows 8, giunto al punto di dover contrastare seriamente iOS e Android (per Ubuntu cè sempre tempo).

Ho avuto modo di provare con mano sia la versione desktop sul portatile Ultrabook Asus S56CM-XX034H, sia la versione per smartphone sul Nokia Lumia 920, sia la versione per pad sull’ ASUS VivoTab RT TF600TG-1B005R. Devo dire che sono piacevolmente incuriosito.

Strada nuova significa lamenti nuovi come c’era da aspettarsi, ma è come un’anziano abituato a guardare la tv, che non gli piace il computer perchè non può cambiare canale: lamenti inutili.

Parliamo dell’interfaccia di Windows 8: Metro. Ci vuole un pò ad abituarsi sul desktop, si è vero risulta ostico per la prima settimana, ma poi ti metti le icone come preferisci, personalizzi gli sfondi e i colori, ti rendi conto che l’avvio del sistema è molto rapido e che mettendo il puntatore del mouse sulla destra del monitor ti compare un menù, mentre se lo metti sulla parte sinistra del monitor hai la lista dei programmi in esecuzione.

Tasto Start, è il panico

 

 

 

 

 

 

Una grossa differenza dal passato è il tasto Start che sparisce in virtù dell’interfaccia Metro: in pratica quello che compariva fino a Windows 7 premendolo, lo si vede in quella prima schermata a blocchi: ed è panico. Un computer senza il tasto Start, non è un computer secondo la maggioranza degli utilizzatori Windows e per questo si è creato un mercato che ha dell’incredibile:3 milioni di download per Start8 e 1,5 milioni per Pokki in 3 mesi rispettivamente 4,99 dollari e gratuito. Cosa fanno questi software? Rimettono il tasto start su Windows 8 🙂

Su tablet e smartphone le cose sono più semplici: Windows 8 è stato pensato proprio per questi dispositivi mobili, e si vede, strizzando molto l’occhio alle funzionalità touch che offrono. Il sistema risulta molto reattivo e in avvio e in apertura app con in più, perlomeno su tablet, la possibilità di avere il classico desktop windows a portata di mano.

Che la scommessa di Microsoft sia azzardata è un dato di fatto, ma qualcosa di nuovo lo doveva pur fare: troppi “obblighi” legati al passato, troppi fardelli da portarsi dietro, troppa compatibilità da avere. La disponibilità di App è ottima e continua a crescere così come il numero di licenze attualmente vendute: 60 milioni con una crescita paragonabile al buon Windows 7.

Insomma, Microsoft risalita dalla palta di Vista e stabile in zona salvezza con Windows 7, scommette con Windows 8. Voi lo usate? Come vi trovate? Siete fra quelli che hanno installato programmini per rendere Win8 “retrò”?

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , | 9 commenti

DmC Devil May Cry

Fresco fresco negli scaffali di oggi troviamo: DmC Devil May Cry, uscito il 15 Gennaio, disponibile per xbox360, ps3 e pc!

Come già alcuni titoli di gran fama (esempio Tomb raider) si punta agli inizi! Come ha fatto Dante a diventare Dante?? O meglio cosa ha portato Dante ad essere così??

Ma veniamo al gioco.. Ricordate Dante? Giubbotto rosso, chioma bianca ? Bè, scordatevelo.. In questo nuovo capitolo vediamo un Dante completamente rinnovato nel suo aspetto, molto ringiovanito, un restayling totale, capelli neri,  giubboto grigio con risvolti rossi ed un fisico meno “palestrato”

Nel nuovo DmC vedremo il solito style meter  che andrà aumentato a seconda delle combo che andremo ad eseguire con le nostre armi, che qui sono sia angeliche che demoniache! Propio questa è una delle novità del gioco, avremmo la necessità nel corso del gioco di cambiare velocemente la nostra arma a causa di ondate di nemici formate da diverse creature, ad ognuno la sua arma quindi! Nell’arsenale di Dante troveremo:

Rebellion: La spada  base che ci accompagnerà per tutto il gioco, con velocità e attacco bilanciati;

Ebony e Ivory: le due pistole a fuoco rapido con poteri demoniaci;

L’Arbiter: un’ascia demoniaca potentissima ma abbastanza molto lenta;

Osiris: un’ascia angelica causa forse pochi danni ma è molto veloce e quindi molto utile in alcune occasioni;

Devil Trigger:  la trasformazione demoniaca di Dante che intensifica la potenza degli attacchi ed omaggia il Dante che tutti conosciamo con la capigliatura bianca..

Il gioco si svolgerà nella città di Limbo City, nel quale non dovete assolutamente farvi vedere dalle telecamere di sorveglianze o i demoni useranno il mondo stesso contro di voi per uccidervi! Spesso per proseguire dovete distruggere diverse telecamere.

Insomma il nuovo DmC è tutto da giocare e nonostante il restyling del protagonista sia stato poco apprezzato da molti vecchi fan della serie, si nota subita come il team di Ninja Theory abbia fatto centro, una storia davvero apprezzabile, un level design senza pecche e un sistema di combattimento tutto nuovo!

Toddy

Pubblicato in Toddy's Zone | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su DmC Devil May Cry

Deep Silver si scusa per l’edizione speciale di Dead Island Riptide

Dead Island torna a far parlare di se, e sfortunatamente come già accaduto per il suo primo titolo, l’argomento non è dei migliori.

Deep Silver ha infatti rilasciato alcuni commenti sull’edizione speciale del nuovo capitolo della serie, Dead island Riptide, la Zombie Bait Edition ha infatti scatenato criticismi riguardanti uno degli extra inclusi in questo bundle, il prodotto incriminato sarebbe un torso umano mutilato in costume da bagno.

“Rimpiangiamo sinceramente questa scelta,” dice la compagnia. “Stiamo raccogliendo feedback da tutta la comunità di Dead Island e dai giocatori in generale da usare nel prossimo incontro con il team internazionale. Per ora vogliamo assicurare a tutti loro quanto profondamente  desideriamo scusarci, faremo il possibile affinchè nulla di simile si ripeta nuovamente.”

Parole molte diverse dal direttore vendite e marketing di Deep Silver, Paul Nicholls, che solo poche ore che solo poche ore prima aveva ripetutamente  difeso la  statua.
Nel  frattempo non è ancora chiaro se Deep Silver abbia intenzione di cancellare il rilascio del bundle o di variarne il contenuto.

Pubblicato in Hot on Steam | Commenti disabilitati su Deep Silver si scusa per l’edizione speciale di Dead Island Riptide

Anno nuovo, classifica nuova

Anno nuovo, vita nuova. Forse. Molti di voi forse avranno letto che questo è stato un anno di magra. Giochi brutti, è il primo anno che Metacritic registra voti medi così bassi, sono pochi i titoli che valga davvero la pena provare, ancora meno quelli che valgono i nostri soldi. Allora perché non fare un bel recap per sapere quali sono stati i titoli migliori dell’anno? E venite a cercarlo proprio su VG-Factor? Internet è piena di classifiche, dai siti, ai blog, persino videomessaggi (come quello di David Jaffe), sarebbe una iperbole riuscire a dire quali sono stati i giochi dell’anno o IL gioco, visto che non c’è stato un vero vincitore. Ognuno scelga per se!

La carenza di giochi incisivi è indice che il mercato va male? Al contrario è indice di una rinascita, c’è un boom di titoli ed è impossibile stare dietro tutti, visto che ormai ogni piattafarma elettronica riceve la sua buona dose di giochi. E se Sega fa anche un videogioco per gli orinali, Wolksvagen per la raccolta differenziata, non vedo perché presto non dovremmo averne uno per mettere in funzione la lavatrice.

Il mercato dei videogiochi in generale è fiorente grazie alla diffusione di una marea di giochi e idee a basso budget che si stanno facendo sempre più strada anche sulle console tradizionali, rosicchiando pian piano fette di mercato alle grosse aziende, un esempio su tutti è Mojang ed il suo . Ma basta chiacchiere, invece di annoiarvi con una lista molto lunga del meglio del 2012, sono già in grado di fornirvi una lista molto breve del meglio del 2013. Eccola qua!

1. Xbox Next
La nuova Xbox presentata da Microsoft all’E3 e arrivata sul mercato a Novembre è un gioiellino di tecnologia, con il supporto ai televisori di nuova generazione come alle tecnologia più assodate come HD e 3D, e di interconnessione, tra il nuovo Kinect, Smartglass e tutti i dispositivi compatibili, Microsoft estende il gioco in qualsiasi parte di casa e anche oltre. La possibilità di avere anche la TV, superando di gran lunga l’ottimo TVii di Nintendo, e molti contenuti multimediali in streaming fanno della console un vero centro le per la vita multimediale degli utenti. Peccato che come al solito noi europei non possiamo avere la console assieme ad un abbonamento TV come avviene oltreoceano, pagandone il pesante prezzo per intero.

2. OUYA e Steam Box
Se da un lato abbiamo la costosa nuova console Microsoft, dall’altro c’è OUYA, la console basata su android e compatibile praticamente con tutti i giochi presenti sugli smartphone di google, aggiungendo qualche piacevole esclusiva. Lanciata a marzo 2013 già forte del suo milione di console vendute al lancio, la console sta prendendo piede velocemente tra gli appassionati e non solo, per il bassissimo prezzo e per la possibilità di essere altamente modificabile. Valve ha anche presentato la sua “Console” nata dal progetto Bigfoot, che non è nient’altro che un PC estremamente contenuto nel prezzo. Le 3 configurazioni permettono inoltre di accontentare tutte le tasche degli utenti, in base ai giochi giocati, ma risulta ancora troppo più cara rispetto alla concorrente, anche se può contare su una più vasta e assodata libreria di titoli.

3. Watch Dogs
Il titolo di Ubisoft ha fatto centro. Appena uscito, durante il mese di novembre per la vecchia e la nuova Xbox, oltre che per PS3 e Wii U, ha infranto persino i record di vendita di Assassin’s Creed ed è il candidato ideal per sostituire la serie Ubisoft come Blockbuster novembrino. La possibilità di collaborare con altri utenti durante la storia e la crossmedialità del titolo, che lo rende fortemente innovativo, unita a una storia sci-fi epica hanno fatto di questo titolo il miglior titolo uscito nel 2013

4. GTA 5
Il free roaming definitive: GTA5 è molti giochi in uno. Potete andare in giro a fare i trick con la vostra bici BMX, seguire le storie raccontate dal gioco oppure andare a sforacchiare malviventi. Qualsiasi cosa possiate immaginare questo gioco vi permette di farlo. Rilasciato in tarda primavera, il gioco presenta la mappa più grande e ricca di eventi di tutti i GTA, oltre alla grafica dettagliatissima ed al multiplayer che vi terrà incollati allo schermo mentre sfrecciate per Los Santos, magari facendo una gara con automobili lussuose con i vostri amici. Unica pecca, i controlli un po’ legnosi, durante i combattimenti senza armi da fuoco e la guida di alcuni veicoli, al limite dell’irrealtà.

5. Zelda U/Mario Bros U-niverse
L’ultimo posto della classifica va, alla pari, alla coppia di giochi presentata da Nintendo. Mentre per Zelda le piccole novità che introduce il sistema di controllo di Wii U, la possibilità di avere finalmente la saga di Nintendo in alta definizione ha fatto schizzare vendite e voti, mentre Il nuovo Mario Universe e la suo fortissima integrazione con il Miiverse, al componente social e il multiplayer, lo rendono forse il miglior gioco di Mario mai prodotto. C’è sicuramente spazio per migliorare, ma ancora una volta Nintendo ha tracciato un solco da seguire per utilizzare al meglio il Wii U.

Pubblicato in Kodomo no omocha | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Anno nuovo, classifica nuova

Tomb Raider

Lara Croft, l’eroina dei videogiochi più conosciuta al mondo stà per tornare sui nostri schermi, quasi difficile riconoscerla in questo prequel  dove siamo alle prese con una Lara giovanissima !

Uscirà il 5 Marzo il nuovo Tomb Raider, e di nuovo stavolta ha veramente molto, nuovissima grafica ricca di dettagli e di un nuovo gameplay tutto da scoprire! Crystal Dynamics abbandona, ma non del tutto, le sessioni di Puzzle/esplorazione e si concentra molto di più sull’azione!

In questo capitolo, vedremo una Lara appena adolescente naufragare su di un’isola, dove ad attenderla vi sono mille pericoli, prima di tutti la natura stessa, priva di equipaggiamento dovremmo dapprima rimetterci in salute e poi difenderci dalle bestie feroci che popolano l’isola… Gli animali però non sono l’unico pericolo che c si parerà davanti, vi sono altre persone, naufraghe prima di noi che cercheranno di farci fuori senza pensarci troppo su.. Anche i nostri avversari saranno equipaggiati alla bene in meglio, d’altronde anche loro cercano di soppravvivere in qualche maniera, il che rende l’atmosfera molto realistica, dà l’impressione che tutto sommato possano starci dei maniaci armati di coltello su un’isola dove diffatti non esistano leggi no ?

Il gioco si sviluppa a livelli, la strada sarà sempre e solo una ma non sarà mai lineare, nel senso che potremmo decidere noi se scegliere la via principale o aggirarla ed essere più furtivi. Allo stesso modo decideremo come scontrarci, potremmo scegliere un approccio molto diretto o più defilato, insomma, sarà il giocatore a scegliere come poter affrontare tutta l’esperienza di gioco, e ogni qualvolta troveremo un fuoco da campo accesso, potremmo far crescere Lara di livello, aumentando delle caratteristiche a mò gioco di ruolo.

E’ inoltre stato annunciato che vi sarà una modalità multiplayer, una death match e una specie di grande caccia al tesoro, purtoppo però gli sviluppatori non hanno fatto trapelare nulla, e ancora si sà molto poco!

 

 

Toddy

Pubblicato in Toddy's Zone | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Tomb Raider

Razer Edge, il Gaming Tablet da 1,000$

Al Consumer Electronic Show, Razer ha comunicato il nuovo nome dato al loro gaming tablet di Windows 8 detto anche “Project Fiona”, vale a dire “Edge”, rivelando inoltre nuove specifiche e prezzi della versione base e quella Pro.

Il dispositivo sarà infatti diviso in due versioni, quella base, venduta a 1,000$, supporterà Windows 8 e avrà uno schermo touch screen da  10,1″ IPS, un processore Core i5, una GeForce GT 640M LE, 4GB di RAM e un SSD da 64GB.
Il modello Pro costerà invece 1,300$ e comprenderà  un processore Core i7, 8GB di RAM e un SSD da 128 o 256 GB.
Entrambe le versioni includono inoltre una videocamera frontale HD da 2MP.

Secondo una stima, il tablet sarà disponibile tra Gennaio e Marzo di quest’anno, e sarà accompagnato al lancio da alcune periferiche, tutte dotate dell’interessante sistema a “piattaforma da agganciamento. La più importante per i giocatori sarà il controller, un add-on essenziale in un gaming tablet senza tasti, questo dispositivo una volta agganciato permetterà di aggiungere due comode impugnature ai lati dal quale utilizzare i tasti, il tutto disponibile per 250$.

Insieme al controller, all’uscita del Razer Edge ci saranno anche una tastiera con batteria aggiunta (200$), un piedistallo semplice con porte aggiuntive (100$), un estensione per la batteria (50$) e un adattatore da 65 watt (50$).

Pubblicato in Hot on Steam | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Razer Edge, il Gaming Tablet da 1,000$

Steam per Linux aperto a tutti

Queste festività  Natalizie si sono rivelate particolarmente piacevoli per gli utenti del sistema operativo Linux, Valve infatti, in seguito ad un periodo di beta test limitato, ha recentemente reso disponibile il client a tutti gli utenti aprendo ufficialmente la beta al pubblico.

Valve incoraggiando i giocatori, ha così dichiarato: “Con un catalogo sempre crescente di titoli supportati da Linux, provvisto di gruppi e metodi di riscontro bug attraverso il sistema degli Hub, i tempi sono ormai maturi per ogni utente che desidera  testare la piattaforma”.

Per quanto riguarda il rilascio vero è proprio, si pensa all’estate, precisamente a Luglio di quest’anno, e l’uscita ufficiale sarà accompagnata dal porting di Left 4 Dead 2.
L’utenza sembra già entusiasta all’idea, dopo l’inizio della beta, che supporta le versioni di Ubuntu da 12.04 in su, il numero di inviti iniziali ha superato ampiamente i 1.000 utenti.

Il progetto, iniziato l’anno scorso e curato da un team di 11 persone, aveva come obiettivo di far funzionare Steam e Left 4 Dead 2 su di una versione di Ubuntu, assicurandosi che funzionasse con una fluidità pari a quella di Windows, aprendo così di fatto un’altra piattaforma alla sua lista di sistemi supportati.

Pubblicato in Hot on Steam | Contrassegnato , , , , | 1 commento

BioShock

BioShock Infinite, si presenta molto diverso dai suoi predecessori, innanzi tutto salta subito all’occhio la nuova Location del gioco, passeremo dai claustrofobici ambienti di Rapture, a spazi decisamente più aperti della città di Columbia!

Vestiremo i panni di Booker DeWitt, e avremo il compito di ritrovare una donna, Elizabeth (stè donne!), ma farlo sarà più facile a dirsi che a farsi. Davanti a noi appariranno molteplici sfide, e ovviamente gli immancabili poteri che da sempre contraddistinguono questa serie. La differenza stà che Brooker potrà impiantarsi un potere piuttosto di un’altro e non potrà cambiare questa scelta. I poteri si dividono in 2 categorie i “Vigors” che saranno relativi alla telecinesi, controllo degli animali e la manipolazione dell’elettricità mentre i “Nostrum”, avranno effetto sulla nostra persona, aumentando la forza, la resistenza ai danni, e così via..

La città di Columbia è ben sviluppata ed i dettagli non mancano di certo a questo titolo, il nostro alter ego, si sposterà per la città grazie anche dei binari che sono sparsi per tutta la città, grazie ad un gancio vi si appenderà e potrà raggiungere più velocemente la meta che ci siamo predefiniti.

Per quanto riguarda l’armamentario, vi sarà un’altra novità, Brooker non potrà portare con se più di 2 armi alla volta, questo ci metterà davanti a scelte che sostanzialmente cambiano il modo di affrontare i nostri scontri.

 

Ad un certo punto della storia finalmente troveremo Elizabeth, che ci seguirà per la nostra avventura, Sarà un personaggio molto utile per noi, in quanto anche lei possiede dei poteri, che combinati con i nostri daranno vita a colpi spettacolari, ed in alcuni casi si rivelerà indispensabile.

BioShok Infinite, si presenta come un titolo molto ben curato, il ritardo di un mese sulla data d’uscita ne è la prova, il Team non vuole far uscire un prodotto con dei bug, vuole un prodotto perfetto, la storia è ben pensata e lascierà il giocatore con la voglia di saperne di più ad ogni passo avanti!

Uscita prevista per il 26 marzo 2013 per Xbox360 PS3 e PcWindows.

Toddy

Pubblicato in Toddy's Zone | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su BioShock