Come si reagisce alla crisi in corso, quando il tuo lavoro è quello di produrre birra artigianale? Una risposta univoca non c’è; ci sono però molti spunti che il variegato mondo della birra italiana sta provando a sfruttare per restare a galla in un periodo complicato e ricco di incertezza su qualsiasi fronte. Di certo c’è un fatto: in questi ultimi 8/9 mesi tutti hanno scelto di “tenere duro”, nel senso che ogni azienda, ogni operatore, ogni addetto ha provato a trovare soluzioni per dare continuità ai propri progetti.

Stefano Barone (a sinistra) con Agostino Arioli del Birrificio Italiano
Di questo e di altro abbiamo parlato con Stefano Barone, titolare di “The Wall”, il birrificio di Venegono Superiore che è uno dei punti di riferimento per il movimento craft del Varesotto, con la sua sede moderna e aperta anche a produzioni esterne, e con i due locali a esso collegati, il primo a Milano e il secondo proprio a Venegono. Continua a leggere
(franz) Il viaggio tra le birre del nostro Alessandro Cappelletti era arrivato a metà la scorsa estate. Ora, finalmente, ritorna e lo fa con tempismo perfetto, un un appuntamento dedicato alle birre di Natale con una particolare attenzione al Belgio.
Con l’arrivo delle festività natalizie non potevamo che proporre una ricetta a tema per la rubrica curata da Aldo Scutteri, chef birrario di lungo corso che – tra le altre cose – è impegnato in un nuovo progetto che si chiama “Lombo Cucinieri & Co.” e si trova a Barasso, a pochi chilometri da Varese.






