(d. f.) Restiamo in Germania per l’autobiografia birraria di Alessandro “Ale Div” Cappelletti: dopo il gigante Hacker-Pschorr, il suo racconto tocca due realtà grandi ma, lo spiega bene, lontane dal mondo industriale. Ayinger e Aktien, marchi bavaresi ben conosciuti anche da noi per la loro qualità e fedeltà ai precetti brassicoli di quelle parti. Siete pronti? Ein prosit!
Episodio 4 di 10 – Ayinger und Aktien
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 agosto del 2016 viene pubblicata la modifica del comma 4 dell’articolo 2 della legge 16 agosto 1962, n. 1354, che ora recita così: Continua a leggere
A Kaufbeuren, in Baviera, si produce la birra dal 1308, circa duecento anni prima che venisse promulgato l’editto di purezza (il famoso Reinheitsgebot): settecento anni di tradizione birraria di altissimo livello per Aktien, uno dei birrifici più rinomati al mondo, che pure preferisce rimanere all’ombra dei grandi marchi di Germania. Ne abbiamo già parlato nella nostra rubrica, descrivendo sia la