Tempo di concorsi internazionali nel mondo della birra. Settimana scorsa vi abbiamo dato conto dei risultati dell’European Beer Stars, rassegna che si è svolta a Norimberga e ha visto diversi produttori italiani sul palco dei premiati.
Più o meno negli stessi giorni, nella capitale belga, si è tenuto anche il Bruxelles Beer Challenge che, tra le altre cose, aveva in giuria anche diversi nostri connazionali “capitanati” da Lorenzo “Kuaska” Dabove (con lui anche Luca Giaccone, Maurizio Maestrelli, Giorgio Marconi, Simonmattia Riva, Vincenzo Scivetti). Con un pizzico di ritardo rispetto ai colleghi tedeschi, anche gli organizzatori belgi hanno infine diramato l’elenco delle birre premiate a Bruxelles, e anche in questo caso il tricolore ha sventolato più volte sugli (ideali) pennoni a corollario del podio. Continua a leggere
Mentre dalle nostre parti stiamo iniziando a ragionare sulla quinta edizione del Concorso Malto Gradimento (ma è prestissimo per parlarne), a Ovest del fiume Ticino è già tempo di una gara per homebrewers, una delle prime d’Italia in questo 2016.
Dopo aver visto l’assegnazione del “Birraio dell’anno” relativo agli ultimi dodici mesi (la proclamazione a Genova,
Nei giorni scorsi vi avevamo parlato del
Parlare di “etichetta” per un spazio web come il forum “Il barbiere della birra” sembra quasi un controsenso, visto che nelle discussioni (animate anche da diversi nomi noti del mondo della birra artigianale italiana) non mancano stroncature, critiche e botta e risposta piuttosto accesi. E invece è proprio a causa di una etichetta che del forum in questione si sta parlando in queste settimane anche al di fuori dei circuiti brassicoli.
Mentre sulla nostra scrivania e sul computer con cui scriviamo iniziano ad accavallarsi appunti e nomi per il Concorso Malto Gradimento (30 agosto, vi ricordate? 


