Extraomnes è probabilmente il marchio di birra artigianale della provincia di Varese più noto e bevuto in Italia. Un po’ ovunque prodotti come la Zest, la Blond, la Tripel o la natalizia Kerst hanno fatto breccia nel cuore degli appassionati che però fino a ora non avevano avuto l’occasione di provare una birra conosciuta prevalentemente per chi frequenta il locale direttamente collegato alla azienda di Marnate, ovvero l’Extraomnes Bier&Cibo di Castellanza.

La 42 dB – poi vi parliamo del nome – è infatti una birra creata appositamente per il bancone del pub castellanzese, in particolare per chi deve consumare un pasto o fare una pausa ma senza il rischio di “ripercussioni” alcoliche nel corso della giornata o della serata. Per questo, la bassa gradazione alcolica della 42 dB ha avuto successo tra gli avventori del locale e, visto che quest’ultimo continua a rimanere chiuso a causa delle restrizioni in atto, l’azienda ha deciso di confezionare la birra nelle lattine e metterla a disposizione (attraverso il proprio shop online e i distributori) a tutto il pubblico di appassionati. Continua a leggere
								
Un piatto facile, gustoso e che – birra a parte – è realizzato con ingredienti legati al territorio varesotto e lombardo in generale: salsiccia, mais e cipolle. Un tris dal quale nasce questa polpetta di salsiccia alla saison con polentina cruda che tra poco vi andremo a raccontare. Per questa puntata della rubrica “Aldo Gradimento”, il nostro Aldo Scutteri si è affidato a una delle sua grandi passioni, il barbecue (fa parte del pluripremiato team de “I porci scomodi”) anche se il piatto può essere cucinato anche in un normale forno di casa. A tal proposito vi spiegheremo come ottenere l’affumicatura anche nel forno domestico.

L’occasione era l’apertura del nuovo spaccio aziendale Poretti o meglio, per usare la più elegante dicitura ufficiale, del “Negozio del Birrificio” (foto a lato), a Induno Olona, a pochi passi dallo storico stabilimento liberty. Ma parlando dell’andamento dell’azienda, l’amministratore delegato Alberto Frausin (che è anche presidente di Assobirra: 