Il panorama birrario artigianale italiano è sempre più affollato. Anche per questo non è semplice emergere per un birrificio nuovo di zecca, costretto a farsi largo tra una miriade di sigle concorrenti e a una serie di ostacoli (burocratici e commerciali) per di farsi conoscere.
Questo però non è il caso di “Vetra”, il produttore con sede a Caronno Pertusella, sesto in ordine di apparizione nell’elenco dei partecipanti al 1° Varese Beer Festival (20-22 maggio, alla Schiranna). Il marchio dell’azienda, capitanata in sala cottura da Stefano Simonelli (formatosi professionalmente anche attraverso un’esperienza in Inghilterra), si è rapidamente imposto all’attenzione del mondo “craft” nazionale a suon di risultati e di ottime birre. Continua a leggere
Il Piemonte è una delle regioni simbolo del movimento artigianale italiano. In un panorama regionale già ricco di figure storiche e di personaggi innovativi (da Teo Musso a Valter Loverier, da Riccardo Franzosi ad Alessio Selvaggio solo per fare qualche nome) non mancano però alcuni nuovi esponenti capaci di imporsi in tempi relativamente brevi con i propri prodotti.
Il Birrificio Settimo, nato nel 2010 come costola delle attività di ristorazione della famiglia Barban, è sorto intorno al “locale-bandiera”, il Siebter Himmel di Carnago e dopo tre anni trascorsi con il nome “alla tedesca” ha assunto l’attuale denominazione.