Si apre sulle note di Domenico Modugno la seconda serata del Festival di Sanremo. È Beppe Fiorello ad omaggiare il grande cantautore portando sul palco dell’Ariston la sua figura. Quella che ha interpretato anche nella fiction dedicatagli e che verrà trasmessa sulla Rai. Un momento che racconta la storia del cantautore ma anche Continua a leggere
Archivi autore: Adelia Brigo
Sanremo: i big della seconda serata
A Sanremo Carlo Cracco di Masterchef
Il duetto Bruni-Littizzetto
Bar Rafaeli, bellezza all’Ariston
Sanremo: Beppe Fiorello omaggia Modugno
Mengoni, Almamegretta, Silvestri e non solo
LE INTERVISTE: Mengoni, Silvestri, Almamegretta e non solo
Una giornata ricca di interviste quella di oggi. Nell’attesa che inizi la seconda serata del festival di Sanremo abbiamo incontrato diversi big e alcuni giovani in gara in questa 63°edizione del festival di Sanremo.
Marco Mengoni ci racconta della serata di ieri, quando è salito sul palco dell’Ariston con il suo brano.
Stessa cosa per Daniele Silvestri che torna all’Ariston con due brani bellissimi
Rais degli Almamegretta lo incontriamo e gli chiediamo della polemica che lo vede coinvolto: non sarà sul palco dell’Ariston durante la serata di Sanremo Story perchè ebreo praticante. Il venerdì è il giorno del riposo.
Il giovane Paolo Simoni ci racconta dei suoi Post-It attaccati in giro per la città e non solo.
Renzo Rubino stupisce la sala stampa cantando, lasciando spazio alla musica più che alle parole
Il Cile, dietro al suo “Cemento armato” ci spiega l’emozione di questo festival
Radio NumberOne: “Sanremo è anche polemica, Crozza compreso”
La giornata inizia con Luca Viscardi e Grat Benson. I due conduttori di Radio Number One infatti, hanno lasciato la loro città, Bergamo, per seguire il festival di Sanremo in live. Li incontriamo in una mattina di sole all’Hotel De Paris dove hanno organizzato una postazione radio che li vede trasmettere, tutti i giorni, dalle 9 alle 13 commentando il festival e non solo. Il giorno dopo la prima serata del festival l’occasione è ghiotta per chiedere a due esperti del mondo musicale cosa pensano di questa 63° edizione che è iniziata (e pre-iniziata) tra le polemiche sullo show di Crozza e il resto. Luca Viscardi segue il festival da ben 25 anni e ormai non si stupisce più di nulla.
Boom di ascolti per il Festival. L’Ariston verso la seconda serata
14 milioni di spettatori. È questo il bilancio della prima serata del Festival di Sanremo che si è chiusa tra le polemiche su Crozza e ascolti boom. Oggi invece, la conferenza stampa si apre con l la notizia della morte del figlio, poco piu’ che ventenne, del cantante dei Ricchi e Poveri Franco Gatti. Fazio ha annunciato che il gruppo non si esibirà stasera come previsto. Continua a leggere
Annullata l’esibizione dei Ricchi e Poveri. Morto il figlio di Gatti
Annullata l’esibizione dei Ricchi e Poveri a Sanremo. Il Festival si sveglia con una notizia tragica: il figlio di Franco Gatti è stato trovato morto oggi nella sua abitazione di Via Capolungo a Narvi, nel levante di Genova. Secondo i primi accertamenti, il decesso sarebbe da ricondurre ad un overdose di stupefacenti, presumibilmente di cocaina. “Mi ha appena chiamato Angelo dei Ricchi e Poveri: è Continua a leggere
Fazio-Littizzetto: un Sanremo che osa. Crozza contestato
Si apre sulla note di “Va pensiero” di Giuseppe Verdi la 63° edizione del Festival di Sanremo. A lasciare spazio al coro dell’Arena di Verona e all’orchestra Sinfonica di Sanremo dirette da Mauro Pagani, Fabio Fazio conduttore della kermesse che apre accogliendo il suo pubblico all’Ariston. Luciana Littizzetto invece, arriva su un carrozza trascinata da cavalli ed entra all’Ariston in stile principesco, senza lasciare da parte la sua ironia. Continua a leggere