Archivi autore: Adelia Brigo
Crozza contestato sul palco dell’Ariston
Attesissimo da giorni Maurizio Crozza arriva sul palcoscenico dell’Ariston e viene contestato dal pubblico in sala. Crozza entra al festival durante la prima serata, alle 22.30 circa, imitando Silvio Berlusconi nella veste di cantante e portando la sua comicità di sempre. Non si lascia mancare nulla ma alla fine dello sketch deve intervenire Fabio Fazio per calmare la situazione.
Ricchi e Poveri: “A Sanremo facciamo i padroni di casa”
Arrivano cantando i Ricchi e Poveri ospiti domani sera (mercoledì) al Festival della Canzone Italiana dando il via al filone “Sanremo Story” che avrà il clou venerdì sera. “Faremo i padroni di casa, aprendo la porta ai giovani”. “Facciamo porte dell’arredamento del Festival da sempre” continuano a raccontare Angelo Sotgiu, Angela Brambati, Franco Gatti ricordando che Continua a leggere
All’Ariston con Crozza e l’Armata Russa. Carla Bruni canterà
Inizia ufficialmente il festival di Sanremo. A dirlo non solo le conferenze dedicati agli addetti ai lavori ma anche l’aria frizzante che si respira in città. Questa mattina infatti, Sanremo si è svegliata sotto il sole e l’Ariston inizia ad avere una folla consolidata davanti alle sue porte con macchine fotografiche alla mano.
Il tutto è pronto per partire e questa sera prenderà ufficialmente il via il Continua a leggere
Sanremo: verso la prima serata
Un caffè all’Ariston
La giornata inizia con un caffè all’Ariston, area proibitissima per i non addetti ai lavori. Anche il bar infatti, diventa una zona “off limits” e solo pochi possono entrare. Noi, questa mattina abbiamo “superato la barriera” e abbiamo deciso di fare colazione nell’ “area vip”. Durante il caffè incontriamo Luigi Paolini, dipendente del bar dell’Ariston da 13 anni. Una fonte inesauribile di notizie per chi vuole conoscere i retroscena della kermesse. Eppure, il signor Luigi continua a servire i suoi caffè e ci regala solo pochi minuti tenendosi per se, molto probabilmente, scoop e retroscena visti in più di dieci anni di lavoro. “Gli artisti li vedo passare, a volte si fermano a bere il caffè ma sono tutti di corsa” ci spiega. L’atmosfera del festival, almeno fino ad oggi, non sembra essergli particolarmente gradita o comunque per lui “lavoro è lavoro” perchè ci spiega “Fa freddo e poi l’atmosfera del festival diventa frizzante se i conduttori riescono a coinvolgere la città”. Non aggiunge altro. Mi saluta e torna a fare i suoi caffè con la promessa che ci si rivede domani mattina, stessa ora, stesso posto, al caffè dell’Ariston.
Una giornata all’Ariston tra “big” e spettatori
Inizia il conto alla rovescia per l’inizio ufficiale del festival di Sanremo. Da domani, martedì 12 febbraio l’Ariston aprirà le sua porte al Festival della canzone italiana. Intanto, la città sembra ancora non accorgersi del grande evento. In pochi si accalcano davanti all’Ariston per aspettare i Big che, ad orari alterni, si intravedono tra i vetri dell’ingresso principale tra una conferenza stampa e l’altra.
Domani, assicurano i commercianti del posto, la gente inizierà ad arrivare come succede da anni, anche se per ora la crisi sembra interferire Continua a leggere
Sanremo: le foto degli artisti
Il Festival aspetta Crozza. Sul palco anche una coppia gay
Fabio Fazio e la sua squadra sono pronti a partire e questa mattina, lunedì 11 febbraio, durante la presentazione ai giornalisti hanno tracciato le linee generali di questa 63° edizione del festival di Sanremo. C’è chi parla di festival “fatto in casa”, chi parla di “spending review” e chi di un “festival troppo innovativo”. Di certo c’è che tutto è pronto per partire e la serata di martedì 12 febbraio darà il via ad una settimana di musica e spettacolo. Se le canzoni “sono le vere protagoniste”, come spiegato da Fazio non Continua a leggere
Sanremo 2013: ci siamo anche noi!
Sanremo ci accoglie sotto la pioggia a un giorno dall’inizio della kermesse della musica italiana. I liguri aspettano la neve ma per ora, il teatro dell’Ariston si trova sotto nuvole di pioggia. La città è ancora immobile e solo più tardi, molto probabilmente, si inizierà a cogliere il movimento che la grande macchina organizzativa del Festival porta con se. Per ora è impercettibile che la “città dei Fiori” debba accogliere un evento grandioso come quello del festival della musica italiana, da mesi atteso e discusso. Solo qualche guardia del corpo davanti agli hotel e all’ingresso dell’Ariston permette di percepire ciò che dovrà accadere a partire da oggi pomeriggio quando il tutto prenderà il via con la prima conferenza stampa ufficiale – a cui parteciperanno i conduttori Fabio Fazio e Luciana Littizzetto – a un giorno dall’apertura ufficiale della kermesse. Il grande tappeto rosso, quello che vedrà sfilare i 14 big e gli 8 giovani in gara per questa 63° edizione,intanto è già pronto davanti all’Ariston. É quest’ultimo infatti, il grande simbolo della kermesse e chiunque passi di lì fotografa la sua grande insegna. Porterà fortuna.
Sanremo 2013: tutto quello che c’è da sapere
Sta per prendere il via la 63a edizione del Festival della Canzone Italiana, la tradizionale manifestazione canora, in diretta dal Teatro Ariston in prima serata su Rai1. Capitano della squadra, per la sua terza conduzione a Sanremo, Fabio Fazio che sarà affiancato da Luciana Littizzetto, al suo debutto come conduttrice del Festival.
Continua a leggere
Simona Molinari e Peter Cincotti, insieme all’Ariston
Simona Molinari e Peter Cincotti tornano a fare coppia dopo il successo del duetto “In cerca di te” (tratto dal precedente album “Tua”) e lo fanno sul palco del 63° Festival di Sanremo con i brani “La felicità” (firmato da Molinari, Cincotti, Continua a leggere
Maurizio Crozza sarà a Sanremo
Maurizio Crozza sarà al Festival di Sanremo. L’attore salirà sul palco dell’Ariston nella serata d’apertura, martedì 12. Reduce dal grande successo del suo show su La7, protagonista a “Ballarò” con le sue esilaranti anteprime (l’ultima dedicata a Silvio Berlusconi), Crozza è uno degli ospiti più attesi dell’edizione targata Fazio-Littizzetto.
Sarnemo 2013: la scenografia
Alcune immagini della scenografia della 63ma edizione del Festival della Canzone Italiana, realizzata da Francesca Montinaro. Più che un palco, quello di Sanremo 2013 è un allestimento scenografico. Ci voleva un vero e proprio “strappo” per abbandonare l’idea classica del palco sanremese e condividere con il pubblico una traccia della nostra storia millenaria. L’idea dell’artista Francesca Montinaro – prima scenografa donna nella storia del festival – è quella di una scena con una identità chiara e che fosse li da Continua a leggere
Il varesino che dirige gli Almamegretta all’Ariston
É un “guru” della musica. Uno di quei personaggi che creano, inventano, suonano costantemente. O perlomeno te lo immagini così.
Vittorio Cosma, nato a Comerio, è compositore e produttore discografico. Anche quest’anno lo incontriamo a pochi giorni dalla sua partenza per il Festival di Sanremo dove sarà sul palcoscenico dell’Ariston come direttore d’orchestra dei Almamegretta, mentre per Elio e le storie tese sarà arrangiatore per il pezzo che porteranno nella “Sanremo Story”. Continua a leggere