Jean Francois Dugas ci parla di Deus Ex: Human Revolution

Quanti di voi stavano aspettando il ritorno di un videogioco che ha rapito chiunque abbia messo mano a Deus Ex? Oggi Square Enix è pronta a rilasciare il seguito ed ora possiamo imbarcarci nel mondo online, infatti il direttore creativo di Deus Ex: Human Revolution, Jean Francois Dugas, ha rilasciato un’ intervista per esaudire tutte le nostre curiosità su questo ritorno inatteso. 🙂

Mr. Dugas fu confermato quattro anni fa circa per occuparsi della direzione del terzo capitolo di Deus Ex che appunto si chiama Human Revolution ed ammette Jean che era tanto terrorizzato quanto eccitato di essere tornato in scena con un videogame così importante. Ripensando al suo passato, Jean prese coraggio e decise di accettare l’ incarico incominciando a raccogliere idee con i suoi collaboratori. Tutto iniziò con una domanda: ” Da dove cominciamo? Come ci avviciniamo a un mostro sacro come Deus Ex?“. Il team di sviluppo prese in mano il vecchi Deus Ex e giocarono finchè non riuscirono a carpirne l’ essenza del videogioco. Saltarono fuori punti su cui lavorare e altri dove bisognava rinnovare le idee per sviluppare un game completo. Il tutto fu scritto su dei banalissimi post-it gialli che vennero poi attaccati ai muri per essere letti e compresi da tutti. Quello che partorirono era una fusione di gameplay in stile GDR e FPS con trama incentrata sulle cospirazioni e complotti, il tutto condito in un mondo cyberpunk. Si sono unite idee su basi già esistenti e altre sul nostro alter-ego che sarà capace di provare sentimenti nel contesto dello scegliere con lui dove voler andare avanti nel gioco emozionale. Si prenderanno decisioni come nella vita reale e magari farsi abbandonare dalle percezioni e pensare a cosa si vuole veramente dimostrare, magari non su tutto, infatti ironizza Jean sul fatto che si dovrebbe eliminare qualche bancomat invece di inserire la carta di credito. 😀

Inserire oggetti come i bancomat servono per far entrare il videogiocatore nel realismo di Human Revolution, quindi non troppo lontano dal nostro odierno e quindi capibile benissimo da tutti i giocatori. I sistemi di hacking e di stealth hanno dato la precedenza allo sviluppo vero del videogioco finale. Dal primo Deus Ex ad oggi sono passati troppi anni che si potrebbe immaginare di poterlo rifare in HD per far contenti comunque i vecchi fans, ma assicura Jean che questo nuovo Human Revolution è da considerare al tempo stesso un sequel e un reboot. Addirittura ammette Mr. Dugas che se lo avessero lanciato sul mercato come remake grafico del primo, i fans non si sarebbero accorti delle vere differenze. 😮

Gli omaggi al vecchio gioco ci sono ed il rispetto per questo è chiaro, ma sviluppare Deus Ex: Human Revolution significa tenere certi standard e inserire qualcosa di nuovo è prioritario. Gli elementi del vecchio gameplay rimarranno ma con le opportune aggiunte per valorizzare i punti di forza del vecchi Deus Ex. L’ hacking è stato fondamentale inserirlo nel videogioco come fu per il prequel. Prima aspettavi che funzionasse in modo passivo il processo, mentre adesso è interattivo e il gioco continua ad andare avanti col tempo senza mettersi in pausa mentre voi violate qualche computer. Il personaggio principale adesso ha anche emozioni e aspetti caratteriali da non sottovalutare. ION Storm sarà disposto ad affrontare gli elementi del gioco, il resto verrà dalla dedizione e creatività dei ragazzi che hanno sviluppato questo gioco. In principio non era stato pensato l’ inserimento di questo aspetto del personaggio che si chiama Adam Jensen ed il solo fatto che fumasse sigarette in un mondo futuristico ed ecologico, piacque molto alla produzione 🙂 La situazione in cui si vive è un mondo post-radiazioni e l’ hanno partorito per due di pre-produzione e riversato su computer in circa due di sviluppo.

Deus Ex: Human Revolution uscirà prossimamente per Xbox 360, PlayStation 3 e PC.

Forty giocava a Deus Ex quando era pischello e immergersi col nuovo sarà come sentirsi ancora a quei tempi, ZIZI. 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Jean Francois Dugas ci parla di Deus Ex: Human Revolution

Activision: basta con i concerti

Brutte notizie per gli appassionati di Guitar Hero: Activision ha deciso di chiudere il progetto Guitar Hero per almeno il 2011, quindi non aspettatevi nulla di nuovo sugli scaffali, marchiato Guitar Hero.

La decisione è arrivata come un fulmine a ciel sereno: è la stessa Activision a dichiarare di avere avuto un calo nelle vendite di questo genere di videogioco e che per questo, è obbligata a smantellare il reparto Guitar Hero.

A causa del continuo declino del genere musicale, la società smantellerà l’unità dedicata a Guitar Hero e interromperà lo sviluppo della serie per il 2011” scrive il publisher assieme al comunicato finanziario.

Una grossa perdita personale: Guitar Hero è un punto di riferimento per tutti coloro che amano la musica o più semplicemente amano essere su un palco virtuale, in compagnia dei propri amici. Spero con tutto me stesso che Activision abbia chiuso il progetto Guitar Hero solo per il 2011 per poi riprenderlo in mano e ricominciare a scrivere la storia dei giochi musicali.

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Activision: basta con i concerti

Xbox 360 Vs PS3: Star Wars: Il Potere della Forza II


Yeah FanBoys!!! 😀 Giovedì è sempre scontro all’ ultimo pixer qui su VG-Factor e Forty ha da sfoderare un altro videogame multipiattaforma per la sua arena più seguita del web ( sto esagerando ma siete davvero tantissimi e vi ringrazio tutti, NdForty 😉 ). Oggi trattiamo un sequel di un videogame che a me era piaciuto parecchio, ma che aveva delle lacune e purtroppo neanche adesso non sono riusciti bene a ingegnarsi se non per la grafica che è strepitosa! 😮 Il DEMO aveva ingannato la mia curiosità perchè la longevità di Star Wars: Il Potere della Forza II e davvero risicata e qui i designer non si sono per nulla impegnati come hanno fatto gli sviluppatori che hanno inserito tutti gli effetti grafici possibili ed immaginabili. Una volta quando si diceva LucasArts era tutto un dire nel mondo dei videogiochi, mentre oggi rimane soltanto un ricordo sbiadito ma che mi lascia il sorrisetto. La Modalità Sfide aggiunge quel qualcosa che caratterizza lo spirito del nome che sta dietro a questa casa produttrice e ne sono contento. 🙂 Chi vincerà lo scontro all’ ultimo pixel? Andiamo subito a vedere quale scatolona si aggiudicherà la vittoria meritata. 😉

Xbox 360 Vs PS3 logo

Analizziamo subito la parte tecnica di Star Wars: Il Potere della Forza II. Lo spazio occupato sul DVD di Xbox 360 e di 5.6GB contro i ben più cicciottoni 9.53GB del capientissimo Blu-Ray, dovuto sicuramente al maggiore supporto di formati audio digitali che oltre allo standard di Xbox 360 che si ferma al Dolby Digital, abbiamo il 5.1LPCM e il DTS. Dalla DEMO si è riscontrata una leggera miglioria per la versione PS3 per quanto riguarda l’ effetto blur e a quanto pare il Quincunx Anti-Aliasing è sempre di qualità superiore al MultiSample Anti-Aliasing di Xbox 360. Le textures impiegate per i volti come possiamo vederle per Dark Water qui sopra sono migliori su Xbox 360. Le tension maps sembrano non essere state caricate sulla versione di PS3 e credo sia un problema legato alla miriade di problemi tecnici che ha questo videogioco parecchio sfortunato. Voi dite che lo patcheranno? 😀 Primo punto di incoraggiamento per PS3 che fa valere la sua scheda video contro la quasi sempre vincente di Xbox 360.

Xbox 360 Vs PS3 logo

Qui possiamo notare sia sopra che sotto, scene in cui la telecamera segue il nostro alter-ego in azioni piuttosto movimentate e l’ effetto blur è ben gestito su PS3 che ci fa apprezzare meglio le sue gesta nel caos. Questo però non può essere detto per quanto riguarda un altro tipo di filtro importantissimo come l’ anti-aliasing. I ragazzoni di Lucas hanno dato prova che è possibile utilizzare anche il directional custom anti-aliasing che agisce su certe aree e livelli interessati e nelle zone a contrasto elevato non sopperisce a rendere i bordi dei vertici belli smussati. Per quanto riguarda invece la performance del videogioco direi che come aveva suggerito Dmitry Andreev di LucasArts, bisogna guardare vari aspetti e situazioni per non precipitarsi a dire subito che la versione per Xbox 360 sia migliore a livello di frame-rate. In effetti su Xbox 360 abbiamo 30 FPS incollati che cedono soltanto quando la situazione è concitata, mentre per PS3 si hanno sali-scendi che variano tra 30 e 25 FPS. Si nota anche del tearing fastidioso su entrambe le console ed è più pronunciato su PS3 che per la sua rivale. Quando Xbox 360 cala un po’ di frame ecco che PS3 non ha problemi di tearing a volte. Fatto curioso che Dmitry Andreev ha spiegato ma l’ altro punto per il momento se lo prende Xbox 360 e arriviamo dritto all’ ultimo passaggio verso il verdetto finale.

Xbox 360 Vs PS3 logo

Il motore grafico è solido e il deferred lighting come il custom anti-aliasing ed il motion blur è da panico, ma nelle cut-scene come per le scene in gameplay la situazione non sembra dare ragione ai creatori di Star Wars: Il Potere della Forza II sul giudizio della fluidità. Si può parlare di media degli FPS e qui sappiamo già che vince Xbox 360 come per il problema di tearing. Quello che si può dedurre è che PS3 si comporti meglio di Xbox 360 per via del fatto che la potenza di calcolo sia superiore a livello di CPU, ma questo non comporta globalmente l’ esperienza di gioco superiore per via delle continue immagini segate a metà. Su Xbox 360 la velocità dei frame si può dire incollata a 30 FPS e mai per PS3. Detto ciò decreto comunque vincitrice la versione PS3 per la qualità superiore di filtri e della buona riuscita di giocabilità, della luminosità e dei contrasti migliori sulle texture.

Forty ha sempre avuto con se un potere superiore alla FORZA che non ha mai voluto sfoggiare… sì, lo SFORZO! 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Star Wars: Il Potere della Forza II

Tutto quello che c’ è da sapere sulla PSP2

Come era già stato accennato sui siti più chiacchierati della rete, ha fatto il suo debutto in scena anche la nuova console portatile di casa Sony, la PSP2 che al momento viene chiamata Next Generation Portable. Da ormai lo scorso E3, Nintendo aveva fatto provare con mano le potenzialità della loro console e la promettente NGP dovrà farsi onore dinanzi a così tanta meraviglia stereoscopica mentre Apple zitta zitta si fa breccia nelle console portatili con i suoi giochini da quattro soldi, ma che fanno più paura che mai agli hardcore gamers. I presupposti per avanzare nel mercato esistono e magari i più scettici si ricrederanno un po’ dopo aver controllato le caratteristiche della futuristica nascitura di Sony. Kaz Hirai, Presidente/CEO di Sony Computer Entertainment, ha presentato al mondo questo piccolo gioiellino che possiede sotto la scocca un processore multi-core ARM Cortex, schermo OLED multi-touch da 12,7cm con una risoluzione di 960×544, touch-pad posteriore con dimensioni identiche a quelle dello schermo e due stick analogici. Per quanto riguarda i sensori di posizione abbiamo il giroscopio e l’ accelerometro sui tre assi, una bussola elettronica a sei assi, gli altoparlanti stereo, il microfono integrato e due videocamere, una posteriore e una anteriore. Siamo nell’ era dei videogiochi on-line e questo concentrato di tecnologia non poteva mancare di dispositivi di connettività come il Wi-Fi, il 3G e il GPS integrato. Con l’ annuncio di NGP è stato ufficializzato anche il PlayStation Suite, capace di farvi giocare ai migliori titoli della gloriosa playstation one anche su sistemi Android.

Una decisione importante e un po’ controcorrente rispetto ai conservatori mercati che cercano di approdare nel mondo del social gaming, opportunità che potrebbe ribaltare il destino già controverso di NGP. Con la sezione LiveArea saremo in grado di accedere ad un servizio molto simile ai più famosi Facebook e Twitter per condividere classifiche, trofei e commenti sulle vostre partite preferite. Sarà possibile essere sempre aggiornati sulle news del mondo Playstation e discuterle coi vostri amici. Con l’ applicazione Near sarete in grado di sbirciare cosa stanno facendo i vostri amici e magari chiaccherare sulle vostre conquiste video-ludiche. Il discorso che ha voluto fare invece Andrew House, presidente e CEO di Sony Computer Entertainment Europe, è stato quello di differenziarsi dal mercato che Nintendo vuole imporre col suo 3DS. Sony vuole essere diverso e migliore in termini di connettività, interfaccia e network e lo schermo in 3D non è una decisione seria da inserire nel NGP. Concorda sul fatto Mr. House che questa tecnologia dello schermo stereoscopico è un valore aggiuntivo che può essere usato nel campo dell’ intrattenimento, ma non ancora a pieno come si potrebbe fare nei salotti della gente di casa propria. Ammette Andrew che Sony è orgogliosa di aver mantenuto un grande apprezzamento dagli sviluppatori di videogiochi e i titoli che andremo a giocare saranno di prima scelta. Sarà possibile acquistarli dal Playstation Network oppure su scheda di memoria nei negozi di videogiochi. Speriamo che i costi saranno alla portata di tutti e magari da trovarcelo sotto l’ albero di questo Natale perchè l’ handheld gaming di Sony riuscirà. 🙂

Forty è curioso di giocare su con le ditine dietro a questa console avveniristica che ha molto di tecnologico ma poco di ingombro ristretto 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tutto quello che c’ è da sapere sulla PSP2

gogogogogo GOALLLLLLLL!!!!

Arriva in redazione, una curiosa email su un gioco online, un browser game: GGOAL.

Gioco calcistico a turni, GGOAL non richiede particolari doti calcistiche ne tantomeno conoscere le ultime notizie sul calciomercato. La curva di apprendimento è molto rapida e garantisce una buona dose di incazzatura quando non si riesce a recuperare il pallone o quando il nostro avversario è più sveglio di noi 🙂 Insomma, le stesse senzazioni che si provano giocando ai titoli più blasonati su console / pc.

Il gioco, come detto un attimo fa, è a turni con una inesorabile barretta temporale che ci indica quando è il momento di passare il turno. Ogni squadra ha un numero massimo di azioni da effettuare durante la partita che, una volta arrivato a zero, fa terminare il match. Sulla scacchiera di gioco abbiamo 6 giocatori per squadra da muovere come meglio crediamo, facendogli fare di volta in volta un tackle, una corsa o un tiro. I pratici quadri gialli attorno al giocatore selezionato indicano lo spazio entro il quale è possibile muoversi.

Non cè null’altro da sapere: il resto è divertimento, frustrazione, vittoria…. calcio 🙂

Il pratico menù superiore ci permette di sapere lo stato della società e i relativi dati sullo stadio e sulle partite giocate, le informazioni sulla rosa della nostra squadra e la possibilità di lasciare in panchina o mettere in campo i campioni, sulla base delle statistiche psicofisiche che ci vengono mostrate.

I match sono svolti contro persone fisiche vere che, dall’altra parte del mondo, vengono ingaggiati (o ingaggiano) con il semplice click sulla lista delle squadre disponibili. Tutto questo per scalare la classifica generale e mensile che regala punti sulla base di un algoritmo che tiene conto di diversi fattori.

100% Made in Italy, GGOAL è un browser game gratuito che vive sulla pubblicità inserita nelle pagine del sito.

Giulio Giorgetti, il “boss” di questa idea, durante una chiaccerata ci ha confidato

Questo è un progetto che è partito nel 2001: imprevisti, mi hanno ritardato l’uscita e solo a fine 2010 lo sviluppo è partito. Da due giorni è partito ufficialmente al mondo. Ho selezionato un team di professionisti di mia fiducia che lavorano full time sul progetto.
Sono previste già molte estensioni al progetto ma per il momento ho voluto inserire solo il minimo necessario per lasciare che gli utenti prendano familiarità con il core del progetto che è la scacchiera di gioco.
Personalmente l’ho trovato ben fatto e semplice quanto basta per poter accogliere un più ampio bacino d’utenza, rispetto ai classici “calcio-maniaci”, ma di strada da percorrere ne ha ancora molta: gioco da provare.

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su gogogogogo GOALLLLLLLL!!!!

Xbox 360 Vs PS3: Mass Effect 2

Pixel Pixel Piiiiixelll!!! 😀 Gamers è giunto il momento di confrontare il giocone da console più bello che esista e qui su VG-Factor avevamo già dato un assaggio col confronto della DEMO. 😉 Per quello che ne sappiamo, la versione PS3 ha il motore grafico del prossimo Mass Effect 3 e difatti le ombre sono davvero belle, ma tutto va a discapito delle prestazioni della console. Come si sarà comportato il nuovo Mass Effect sulle nostre amate scatolone Next-Gen? Guardate che roba!!! 😀

Xbox 360 Vs PS3 logo

Come è giusto che sia così, la versione Xbox 360 presenta 2 DVD double layer col primo da 6.4GB ed il secondo da 6.0GB, entrambi installabili su Hard Disk, mentre PS3 ha il suo bel cicciottone Blu-Ray da 12.1GB che obbliga i possessori della console ad installare 4.3GB più il DLC da 2.2GB. Come è già noto, questo videogioco sfrutta il più famoso motore grafico che si chiama Unreal Engine 3 e su PS3 abbiamo una risoluzione a 720p senza anti-aliasing, mentre per Xbox 360 è attivo a 2x grazie al lavoro della scheda grafica che sfrutta le pipeline del rendering che fanno smussare i bordi durante l’ elaborazione grafica. Abbiamo una situazione in cui l’ immagine di PS3 rimane seghettata ai bordi e piallata per Xbox 360 come si vede tipo sul casco della prima immagine sopra. L’ altra differenza che avevamo accennato nella DEMO è l’ illuminazione. Nelle scene d’ intermezzo è saltato all’ occhi questo contorno delle ombre sulle persone migliore su PS3 che Xbox 360 e con il v-sync attivo abbiamo trovato sequenze molto basse di frame, che variano dai 30 ai 18 FPS per la scatolona di Microsoft contro i 28 a i 12 FPS per quella di Sony. Risultati deludenti e parecchio sotto la norma che fanno pensare a quanto sia stato esagerato da parte di BioWare utilizzare così tanto dettaglio e filtri. Primo punto a favore di Xbox 360 che vince facile su una versione di PS3 troppo pesante. 🙂

Xbox 360 Vs PS3 logo

C’ è anche da precisare che il tempo dell’ elaborazione di un frame è considerato molto simile in termini di tempo, infatti il rendering oscilla tra il mezzo ed il terzo centesimo di millisecondo e ciò si traduce in analoghe situazioni di calo e ripresa di fluidità, come se fossero coordinate a farlo insieme. Il divario è calcolabile e Xbox 360 ha sempre 6 FPS in più di PS3, salvo eccezioni rare. Altro caso che i fan del giovedì di VG-Factor hanno imparato a comprendere è la trasparenza delle Alpha-Textures che sono meno pronunciate per PS3 che significa che le foschie a schermo intero sono migliori rispetto alla versione di Xbox 360 a discapito delle prestazioni. Ricordiamo che l’ aggiornamento al motore grafico soltanto per PS3 non sta dando i frutti sperati per scalzare Xbox 360 che viaggia sempre benissimo con l’ UE3. I ragazzi di BioWare hanno affermato che la versione di PS3 aveva una marcia in più e per questo gli avevano favorito la programmazione, ma fino adesso il paragone non regge ed il confronto sembra destinato a dare ragione a Xbox 360. Altro punto per Xbox 360 e PS3 spera di rifarsi con il framerate in gameplay! 🙂

Xbox 360 Vs PS3 logo

Ultima analisi della fluidità mentre si gioca, si spara e si corre. 😀 Abbiamo un blocco superiore a 30 FPS su entrambe le scatolone che vuol dire che non ci devono essere calcoli inutili mentre si sta giocando. Nella DEMO c’ era stato un picco di 40 FPS su Xbox 360 che adesso non vedremo più nel gioco completo. E’ davvero una libidine vedere che il frame di Xbox 360 è incollato e lo riscrivo INCOLLATO a 30FPS senza scendere mai! Per PS3 la questione è diversa e si parte da 30FPS e si scende a 20 FPS nelle fasi concitate per via del carico delle alpha textures da elaborare. Saranno anche belle da vedere ma scendere sotto i 24FPS è un peccato capitale!!! 😀 Nel giudizio globale abbiamo delle performance davvero eccellenti per Xbox 360 che fanno codere istante per istante le vostre incursioni spaziali, mentre per PS3 potete soltanto dire che la grafica sia davvero bella, ma soltanto a metà e direi che il difetto principale sia la scarsa RAM che si deve dividere la console di Sony tra CPU e GPU rimane un problema di progettazione, quindi il vincitore indiscusso di oggi è Xbox 360 che rende felici tutti noi HardCore Gamers. 😉

Forty deve scattare e schivare il mondo per essere il giocatore supremo di Mass Effect e lo fa con il gioco più performante per Killare tutti i suoi nemici.

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Tutto quello che c’ è da sapere sul Nintendo 3DS

Nintendo_3DS_BluWelcome Back Gamers! 🙂 Oggi dedico il ” Play Today ” interamente su quello che i genitori mi chiedono assiduamente da un mese a questa parte e che vorrebbero chiarimenti su questa console portatile di casa Nintendo, il 3DS. Per chi è più smanettone e ha voglia di sapere cosa nasconde sotto il guscio questo gioiellino della fantascienza, consiglio di leggere questo link. Recentemente ha parlato al pubblico David Yarnton, general manager di Nintendo UK, su quanti videogiochi usciranno al lancio, di quanto verrà venduto al pubblico, autonomia della batteria, Street Pass, Spot Pass, Freind Code e cosa più importante il suo prezzo. Ora sappiamo che il prezzo finale non lo farà Nintendo ma i commercianti, la grande distribuzione avrà questo onore di poter gestire la vendita a proprio piacimento e magari riuscire ad attirare clienti con prezzi speciali. C’ è stato un forte dialogo tra Nintendo e i rivenditori e sono arrivati ad un accordo che stabilirà il prezzo di lancio che si aggirerà tra i 259€ e i 269€. Il motivo che spingerà gli acquisti, afferma David, è il semplice fatto che non esiste in commercio nulla di simile, capace di intrattenere il giocatore con uno schermo capace di creare il 3D senza l’ ausilio degli occhialini. Come successe anni fa, quando venne lanciato sul mercato il Nintendo DS, la gente disse ” wow, questo apparecchio è originale, ha il touch screen! ” e da li partirono apparecchi portatili di Apple e con sistemi Android capaci di intrattenere la gente sui propri telefonini. La lista dei videogiochi pronti al lancio del Nintendo 3DS non è ancora pronta, ma sappiamo per certo che saranno all’ incirca 30 videogiochi disponibili. E’ la prima volta che una console venga seguita da quasi tutti i sviluppatori di videogiochi. Ogni software house ha voglia di poter entrare nel mercato col 3DS e questo verrà fatto su scala mondiale. La sfida per Nintendo sarà arrivare in tutto il mondo in 4 settimane dal lancio ed infatti l’ aspetto logistico verrà calcolato sulle basi delle proprie esperienza. Il buon Loco ha già fatto trapelare quali saranno i videogiochi già pronti per essere venduti al day-one e qui nel link potete vederne già delle belle. 😀

Per una questione di compatibilità con i videogiochi, è stata presa la decisione di voler imporre il blocco delle regioni su scala mondiale. Questo concetto si limita a voler indirizzare il compratore a comprare soltanto console e videogiochi appartenenti alla regione in cui vive. Per regione si intende l’ area destinata al commercio come è tutt’ oggi visibile per i DVD. Esistono diverse leggi e diversi governi che impongono rating ai minorenni come il PEGI in Europa, ma in Australia, America e Giappone ne hanno altri diversi e così via discorrendo. Si parla di un concetto che possa assicurare il cliente ai suoi acquisti e il termine è che spiega il tutto è il ” Freind Code “. Il voler far giocare liberamente più persone insieme e in totale compatibilità è la prerogativa di Nintendo. Il browser per navigare in internet non sarà al momento scaricabile e fruibile al lancio, ma fanno intendere che appena avranno i mezzi adeguati, lo implementeranno anche sul 3DS. Si parla di voler vendere 4 milioni di Nintendo 3DS in 4 mesi su scala mondiale e senza fermare la produzione ne immetteranno altre nei mesi futuri. Sull’ autonomia non si sapeva molto e Mr. Yarnton ha garantito che potrà funzionare a piena efficienza per almeno 3 ore e mezza che significa con il Wi-Fi acceso, con lo schermo che crea la stereoscopia e col volume a palla. 😀


Ovviamente disattivando queste opzioni sarà possibile giocare col Nintendo 3DS a più di 5 ore che si traduce che tutte queste funzioni dovranno essere disattivate. Come ultimo concetto è stato svelato il significato di Street Pass e Spot Pass che non è altro che la funzione che permette ai possessori di Nintendo 3DS di poter giocare in Wi-Fi con tutto il mondo oppure quando state camminando col 3DSspento ” magari nello zaino, mentre incontrate un altro pedone in possesso anche lui del 3DS. In questo ultimo caso le console portatili scambieranno dati e incominceranno a lottare per vincere in qualche mini-game impostato da voi. FANTASTICO!!!

Forty è curioso di andare in Piazza Duomo a Milano col suo 3DS e croppare tutti in modalità Street Pass per farvi sentire PER-DEN-TI! 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tutto quello che c’ è da sapere sul Nintendo 3DS

Recensione di Rift in versione beta

CLICCA QUI PER VEDERE LA VIDEORECENSIONE DI RIFT BETA

Videorecensione Rift beta

Giocando alla beta di Rift, fin da subito mi sono sentito a casa. Ho avuto come l’impressione di aver già visto alcune scene, alcune ambientazioni e alcuni meccanismi di gioco: dopotutto, di MMORPG ne stanno uscendo una valangata uno dopo l’altro e le somiglianze sono spesso ovvie. Tutto ciò che ascolterete qui di seguito è da prendere con le pinze, visto che si tratta di una beta e il gioco ufficiale uscirà sugli scaffali e digital download dall’ 1 Marzo 2011.
Tralasciando i commenti più o meno validi che in rete si sprecano, iniziamo a parlare della beta di Rift, aperta ad alcuni “eletti” dal 25 al 28 Gennaio 2011. Il gioco non richiede particolare potenza grafica, e risulta fluido e piacevole alla vista. Non si vedono scatti e lag anche con molto spazio visibile a schermo.
Audio non perfetto: spesso non si capisce se i colpi di spada siano per voi o per un altro PG a fianco a voi e la mancanza dell’audio ambientale a lungo andare annoia un po’.

Ben fatto il sistema di personalizzazione del vostro PG che viene “forgiato” sulla base di due fazioni principali i Defiant e i Guardians, le 6 razze (Eth, Kelari e Bahmi per Defiant mentre Alti Elfi, Bathosian e Nani per i Guardians) e 4 specializzazioni uguali per qualsiasi combinazione abbiate scelto, tra Mage, Rogue, Warrior e Cleric.
La varietà e la diversità di ogni pg viene data dagli alberi della abilità sviluppabili e selezionabili all’interno del gioco fin dai primi istanti. Questi tre alberi sono espandibili sulla base della specializzazione scelta:

Specializzazione Mage: Archon, Chloromancer, Elementalist, Necromancer, Pyromancer, Stormcaller, Warlock
Specializzazione Rogue: Assassin, Bladedancer, Marksman, Nightblade, Ranger, Riftstalker
Specializzazione Warrior: Champion, Paladin, Paragon, Reaver, Riftblade, Warlord
Specializzazione Cleric: Inquisitor, Justicar, Purifier, Sentinel, Shaman, Warden

I punti da applicare al proprio albero vengono consegnati di livello in livello, e ogni x punti applicati a un dato albero sblocca una nuova abilità utilizzabile in gioco.

Rift vanta di un sistema dinamico di eventi, come un improvviso attacco ad un villaggio che, a detta degli sviluppatori, crea una dinamicità unica nel suo genere.

La storia si basa sulle due fazioni sul pianeta Telara, che si aiutano a vicenda per combattere i Rift, portali dimensionali che permettono l’ingresso ad invasori che vogliono annientare la vita su Telara. Regulos, il Dio drago dell’annientamento cerca di liberare i propri seguaci rinchiusi sotto la terra e sfrutta i Rift per compiere il proprio scopo.

Il sistema di annientamento dei rift è molto semplificato grazie a un raggruppamento dei PG nell’area veloce ed efficace: abbattere un rift non sarà così facile e l’aiuto degli altri giocatori può rivelarsi indispensabile.

Nonostante sia ancora una beta, Rift si dimostra fin da subito ben strutturato andando a raccogliere dai MMORPG già esistenti le peculiarità migliori. Spero vivamente che questo titolo non sia il solito piccolo fuoco che riempie i server i primi mesi di gioco, per poi spegnersi settimana dopo settimana: personalmente, mi piaciuto molto!
Il costo del servizio è di 12,99€ al mese e Rift sarà effettivamente attivo a partire dal 1 Marzo 2011

CLICCA QUI PER VEDERE LA VIDEORECENSIONE DI RIFT BETA

Videorecensione Rift beta

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Xbox 360 Vs PS3: TRON: Evolution

Welcome Back Gamers!!! 😉 Qui nell’ arena degli scontri all’ ultimo pixel di VG-Factor abbiamo portato il videogioco che tanti fans di TRON volevano provare a giocare e mi riferisco al nuovo seguito cinematografico di TRON: Legacy in 3D. I ragazzi di Propoganda Games hanno sviluppato questo game su un motore grafico molto conosciuto, ovvero l’ Unreal Engine 3 di Epic Games e sappiamo quanto sia performante sulle nostre bellissime scatolone next-gen. Tutto sommato non è malaccio questo titolo ed è consigliatissimo a chi il mondo di TRON piace un cifro perchè è godibile sia in single che multi-player. Adesso è arrivato il momento di analizzare e decretare il vincitore per la versione migliore. Chi vincerà per voi? 😀

Xbox 360 Vs PS3 logo

Con l’ aiuto dell’ UE3, gli sviluppatori hanno dato sfogo alla loro creatività ed hanno messo in secondo piano la vera natura che può regalare questo engine e vale a dire che hanno lasciato in secondo piano le possibilità di migliorare la potenza grafica su entrambe le console. Abbiamo una risoluzione nativa a 720p senza però l’ aiuto dell’ anti-alias che potevamo notare spesso su Xbox 360 e assente per PS3, mentre i riflessi sulle textures del pavimento appaiono più marcate e nitide su Xbox 360 e più velate e ampie per PS3. Questo dato di fatto è confermato dalle luci più luminose nel videogioco per la console di casa Microsoft rispetto a quella di Sony. A livello di framerate abbiamo una situazioni in cui entrambe le console viaggiano incollate a 30 FPS e con qualche problemino di tearing accentuato di poco su PS3. Punticino per Xbox 360 anche se non migliora la qualità dell’ immagine come fa spesso con un motore grafico così. 🙂

Xbox 360 Vs PS3 logo

Quello che gli sviluppatori hanno ben pensato a questo punto è sicuramente stato quello di introdurre la possibilità di poter giocare in 3D su PS3, ovvero attivare la stereoscopia e giocare con il Move a TRON: Evolution. Notiamo che la risoluzione grafica è sempre stazionaria a 720p senza MSAA a 2x e quindi il carico di lavoro viene gestito veramente male e senza senso. Il framerate parte dai 20 FPS risicati ai 28 FPS altalenati, senza mai essere bloccati su una linea massima garantita. I problemi di tearing diventano triplicati e le immagini stereoscopiche diventano segate in profondità con il risultato di un’ immagine che prima la vedi dall’ occhio destro e poi in quello sinistro che è tranciato a metà. Risultato che da senso di fastidio ma questo effetto è impercettibile su GT5 giusto per farne un esempio. L’ esperienza si mostra più piatta che mai e non da prestigio ad una console che vuole sbaragliare la concorrenza. Una curiosità che andremo presto a vedere sul Nintendo 3DS è la possibilità di poter regolare la potenza della stereoscopia, incrementando a piacimento lo sfalsamento delle immagini. Non convince ancora PS3 ma gli diamo lo stesso un punticino a suo favore per lo scontro finale. 😉

Xbox 360 Vs PS3 logo

Il supporto del Move è implementato male e guidare la Light Cycle è tutt’ altro che fico. Movimenti goffi ed imprecisi fanno sclerare presto. Il pad classico si rivela una scelta vincente e Xbox 360 su questo lato ha sempre garantito il meglio con le sue leve analogiche della NASA. L’ esperienza in 2D non è diversa a conti fatti su entrambe le console ed avere una televisore in 3D con la PS3 non dona che fastidi e rotture che potevano essere evitate. La scelta migliore rimane quella di Xbox 360 che si aggiudica ancora di poco una vittoria che sembrava lontana con l’ inserimento del 3D di Sony.

Forty è immerso nel mondo di TRON in 3D per poter impennare con la sua motoretta come nel film… si ma come aveva fatto!?!?! 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Cosa ci aspetteremo dal 2011?!?

Yeah Gamers! 🙂 Lunedì è sempre il giorno delle curiosità videoludiche ed oggi voglio scrivere sul blog di VG-Factor un importante argomento che ci trascinerà per tutto il 2011. Quello che si parla tra amici Hardcore-Gamers è sempre il solito argomento di gennaio, ovvero cosa giocheremo in questo nuovo anno. Io come tanti incominciamo a tirare giù appunti su quali giochi si faranno, in quale periodo si inizieranno a giocare e per quanto tempo potremo dedicarci. Noi HG pensiamo già in grande a gennaio e spero che anche voi che siete Fanbittari dentro dovete farvi gli appunti di inizio anno, per forza! 😉 Passiamo ora alla vera lista di giochi imperdibili che potremo giocare quest’ anno. 😉

Duke Nukem Forever

WOWOWOOOOO!!! 😀 Dopo oltre 10 anni di attese e ripensamenti è giunto il momento del duca di essere protagonista del nuovo anno. Come il buon Loco ha scritto su Fanbit.it, potremo giocare a questo glorioso gioco agli inizi di maggio. Grazie al passaggio di testimone ai ragazzi di Gearbox , ( quelli di Borderlands, NdForty 😉 ). Siete pronti a vedere spiattellati alieni e donnine in abiti succinti che ballano solo per voi?!? 😀 Voglio una flebo solo al pensiero!!! 😀 Sicuramente la più lunga attesa di noi videogiocatori venuta alla luce della storia. 🙂

Gears of War 3

Qui stiamo parlando di una vera bomba videoludica. Sempre in crescendo anche dal posticipo della data di lancio del nuovo GoW 3 per non lasciare bulla al caso e regalare a noi l’ esperienza videoludica finale perchè lo vedremo nascere a novembre, mese agguerritissimo per il lancio dei più bei giochi di tutto l’ anno. Staremo a vedere, gamers. 😉

Uncharted 3: Drake’s Deception

Altro titolone esclusiva PS3 che tutti i fans di Sony stanno aspettando. Si parla di una grafica senza precedenti e di una rivincita su tutti i giochi di Playstation che hanno fatto flop tipo GT5. Naughty Dog ha saputo deliziarci con vari video di quello che hanno programmato fino adesso e sembra proprio che vogliano prendersi tutti i meriti del 2011 come migliori sviluppatori dell’ anno. Sempre a novembre vedremo l’ uscita di questo imperdibile game. 😉

Portal 2

Designato come il videogioco più atteso 2010, Portal 2 si appresta ad essere lanciato sulla rete con qualche ritardo, ma state sicuri che le porte dell’ Aperture Science saranno violate. 😀 Come molti di voi avranno finito il prequel nel modo più inconsueto e divertente possibile, i rompicapo del nuovo Portal saranno dannatamente più divertenti. I filmati parlano chiaro e la frase da ricordare è sempre la stessa: The Cake is a Lie. 😆

La lista è lunga e potrei parlare per ore ma vi segnalo i fondamentali tioli da tenere d’ occhio:

Call of Duty: Modern Warfare 3

Rage

Diablo III

Crysis 2

Killzone 3

Dragon Age 2

Deus Ex: Human Revolution

Shift 2 Unleashed: Need for Speed

Metal Gear Solid: Rising

Batman: Arkham City

Mass Effect 3

Mortal Kombat

The Legend of Zelda: Skyward Sword

Elder Scrolls V: Skyrim

Forza Motorsport 4

Resistance 3

Star Wars: The Old Republic

Forty sta prendeno già le ferie per tutto l’ anno perchè i videogiochi da finire sono trooooooppi!!! 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti