filmsenzalimiti.it chiuso

filmsenzalimiti.it era un sito internet che permetteva di guardarsi “liberamente” in streaming moltissimi titoli cinematografici, spesso ancora nelle sale, senza spendere un’euro.

filmsenzalimiti-screenIl sito internet era già stato sottoposto a controlli dalle fiamme gialle a Febbraio 2013, periodo in cui accedendo si poteva vedere la solita immagine di sito sottosequestro.
Il meccanismo per cui, pochissimo tempo dopo sono potuti tornare online, è molto semplice: i proprietari non hanno mai pubblicato alcun video coperto da copyright e non hanno mai dato la possibilità di scaricarne. filmsenzalimiti.it è identificato come aggregatore di link, una sorta di libreria di siti esterni al proprio e quindi non direttamente responsabili da quello che viene fatto all’estero.

filmsenzalimiti-GDF

Tutto molto bello, fino a pochi giorni fa quando il sito viene rimesso nuovamente sotto sequestro, quando la Guardia di Finanza di Arezzo sulla decisione del tibunale di Viterbo decide di tornare alla carica identificando i proprietari come “pirati” violando quindi l’art. 171 della legge 633/1941 sulla protezione del diritto d’autore.

I proprietari di filmsenzalimiti.it si sentivano al sicuro grazie a questi cavilli legislativi, ma qualcosa è andato storto: ed era anche ora.

Dire di non piratare materiale perchè fisicamente il prodotto è hostato su un server straniero, è come offrire ad un’amico una cena sopra al reattore nucleare di Chernobyl.

La legge italiana in tal senso ha effettivamente qualche buco ma dovrebbe stare nel buon senso delle persone capire che sfruttare siti internet di questo tipo è illegale e immorale. Il problema è che fino a quando non si ha nelle mani un proprio prodotto messo in circolazione gratuitamente dopo averci passato per crearlo nottate insonni, dopo averci impregnato la propria passione, il tempo e il denaro… sarà dura capire che questo genere di siti sono solo un danno.

Se volete possiamo stare qui a raccontarcela che i film negli ultimi anni sono calati di qualità, che il prezzo del biglietto al cinema è alto, che il costo di un dvd non ha senso, etc…
ma darsi queste giustificazioni per guardarsi un film in streaming, mi sembra proprio una bella cazzata.

Luca “Loco” Locorotondo

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , | 15 commenti

The Last of Us

Stanchi dei soliti zombie? Troppo lenti e mollacioni? Bè allora apprezzerete i “mutati” di The Last of Us, una sorta di ibrido tra umano e non morto.

the-last-of-us-wallpaper

La terra è stata invasa da un fungo che ha decimata la popolazione umana, questo fungo attacca il corpo umano in ben 3 fasi e questo darà modo al giocatore di affrontare in 3 diversi modi il combattimento.

Joel, un contrabandiere di droghe e armi, promette al suo migliore amico, di salvare Ellie, una ragazza di 14 anni, fuori dalla zona di quarantena, così da portarla in un posto sicuro.Per farlo, saranno costretti a imbattersi nei mutati, e passare da zone molto pericolose, a questo duo si aggiungero presto Tess, un’altra venditrice del mercato nero, “socia” di Joel.

LastOfUs2Ma veniamo al combattimento, le 3 fasi sono semplici:

Fase 1: il nemico è stato contagiato da poco, ha il volto ancora umano, occhi rossi e corre veloce! Possiamo abbatterlo con tutto quello che ci capita a tiro

Fase 2: il nemico presenta il volto quasi totalmente invaso dal fungo, gli occhi però ci vedono ancora, se pur a fatica, ma sono molto sensibili, disorientarli con il fuoco sarà molto utile.

urlFase 3: la testa del mutato non esiste più, al suo posto vi è solo il fungo, non vede ed emette suoni per farsi strada (tipo pipistrelli per intenderci) il suo morso e le sue spore sono letali, bisogna neccessariamente abbatterlo dalla distanza!

E propio  a questo proposito dovremmo essere ben equipaggiati, tutto quello che troveremo nello scenario potrà essere usato, combinato per creare equip da difesa e di offesa, questo darà al giocatore un bel pò da pensare sul come affrontare i combattimenti che sta per affrontare, senza contare il fatto che ogni arma creato oppure trovata ha un lasso di tempo dopo la quale si deteriora e occorerà sostituirla!

Insomma non si può dire che vi sia poca carne al fuoco, appuntamento quindi per il 14 giugno per godersi appieno questo titolo che sarà esclusivamente per PS3

Toddy

Pubblicato in Toddy's Zone | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su The Last of Us

Valve al lavoro su un sensore per il sudore

Come già accennato in news passate, Valve è sempre al lavoro col suo Steam Box nel campo dei sistemi di controllo sperimentali, il cui obiettivo principale è sempre quello di catturare segnali psicologici e quantificare uno stato emozionale nell’interazione con determinati giochi.

E a questo proposito pairplaneare che la compagnia sia al lavoro su un peculiare sistema per stabilire cosa il giocatore stia provando durante il gioco, vale a dire, come suggerito dal titolo, un sensore per il sudore, ma più precisamente un misuratore del pH all’interno del sudore del giocatore.

Tramite questo metodo sarebbe possibile definire la reazione del giocatore a determinate scelte o situazioni e adattare il livello di difficoltà anche radicalmente in base alla situazione, per esempio in uno scenario in cui all’interno di un MMORPG si sta collezionando esperienza per salire di livello, il dispositivo sarebbe in grado di rilevare se ci si sta annoiando e fornire una sfida adeguata.

Il tutto sembra rimandare ad un progetto vitalitysensorsimile già studiato in passato da Nintendo, vale a dire il Vitality Sensor per Wii, l’idea in seguito scartata, era stata presentata all’E3 del 2009, e prometteva di reagire ai battiti del cuore tramite un apparecchi collegato alle dita,  per fornire nuove esperienze di gioco.

Quella del sudore non è l’unica idea sviluppata da Valve intorno a questo concetto, prima di essa si era pensato a un metodo per analizzare le espressioni facciali, che ha poi ispirato il misuratore di pH e un dispositivo di eye-tracking, che a detta di Valve sarebbe stato testato su Portal 2 per collegare gli spostamenti degli occhi alla telecamera di gioco.

Pubblicato in Hot on Steam | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Drm e creatività

drm

Cinque verticale, tre lettere : l’acronimo più odiato dai videogiocatori. Se state pensando ai DRM avete dato la risposta giusta. Infatti i Digital Rights Management stanno diventando sempre più una vera spina nel fianco dei videogiocatori come sanno benissimo coloro che hanno giocato a Diablo III e all’ultimo Sim City.

Ma mentre la maggior parte dei DRM sono noiosi e procurano danno anche per coloro che hanno comprato il gioco originale, alcuni sviluppatori hanno avuto un approccio più creativo ed efficace per mettere in difficoltà chi ha cercato di piratare i loro giochi.

Ecco alcuni dei più creativi e diabolici DRM mai creati:

In Batman Arkam Asylum, Rocksteady ed Eidos hanno creato un bug che si attivava nelle copie pirata del gioco che faceva morire continuamente il cavaliere oscuro nel cercare di superare un abisso all’interno del manicomio.


ultima 7In Ultima VII: serpent isle
, se il giocatore sbagliava le domande anti pirateria, tutti i personaggi non giocanti recitavano versioni modificate di frasi famose, e tutti gli oggetti nel mondo erano segnati come “Oink”

 

I vecchi giochi di Lucas Art, come The Secret of Monkey Island uscivano con una forma fisica di protezione, sotto forma di ruota che bisognava usare per far partire il gioco

Operation Flashpoint: Coldwar Crisis è uscito con una forma di DRM chiamata “fade” che abbassava la precisione e il danno delle armi utilizzate e allo stesso tempo aumentava la resistenza dei nemici per chi giocava con una copia pirata del gioco.

Serious-Sam-3-BFE-drm-originaleCreoteam, lo sviluppatore di Serious Sam, ha creato un DRM in linea con lo spirito umoristico del gioco inserendo nel gioco un invincibile scorpione gigante che inseguiva continuamente il giocatore qualora si trattasse di una copia pirata

From Software con Dark Souls, quando i giocatori giapponesi trovati online prima del giorno della release ufficiale venivano puniti con l’apparizione di Black Phantom uber-potenziati in modo da rendergli la vita impossibile almeno fino all’avvento del day one.

Morfeus

Pubblicato in Natural born gamer | Contrassegnato , , , | 1 commento

Playstation 4 mente, sapendo di mentire

Parla Guillaume de Fondaumiere, il co-CEO di Quantic Dream:

“Stiamo già vedendo nei primi test che stiamo conducendo una grande differenza. Ci sono limitazioni su PlayStation 3 e ci saranno limitazioni su PlayStation 4. Con PS4, abbiamo qualcosa che è davvero come i PC del prossimo anno o due anni”.

playstation4-logoSi aprano le danze: trollata a parte, necessaria per far parlare di sè, sembra un’affermazione alquanto esagerata. Playstation 4 sarà una gran bella macchina, ma lo era anche Playstation 3 prima di uscire. Doveva tirare fuori un 1080p, invece qualsiasi titolo esce a 720p e 30fps resegati.
Parlare di Playstation 4 così avanti rispetto ad un mondo, quello hardware per pc, così in costante evoluzione e performante mi sembra eccessivamente azzardato. Detto poi da un’azienda che fa di Playstation il proprio baluardo, è davvero poco credibile. Basterebbe una delle ultime schede video di casa AMD come la 7999 per sbugiardare questa affermazione, senza contare il supporto alla ram “verso l’infinito e oltre” e la possibilità di SLI per mettere più schede video assieme e esponenziare la potenza di calcolo video.

Caro Guillaume de Fondaumiere, l’hai sparata troppo grossa: 2 anni di tecnologia è tanto tempo, sembra quasi che ultimamente sia il nuvo sporto elogiare Playstation 4 ma specifiche alla mano, ci sarà sempre un’abisso di prestazioni fra un pc montato ed aggiornato costantemente (con amore e passione ^_^) e una console prodotta in serie.

Nel frattempo la nuova creatura di Quantic Dream, Beyond Two Souls, si avvicina alla data di uscita, prevista l’8 Ottobre 2013 per Playstation 3, e una news di questi giorni indica la possibilità che il titolo farà capolino anche su PS4. Coincidenza?

Luca “Loco” Locorotondo

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Grid 2

Grid 2 (1)

Codemasters è pronta a lanciare sul mercato il nuovo Grid 2, la data di uscita sarà il 30 Maggio, per Xbox360, ps3 e pc.

Dopo il bel lavoro fatto con il primo Grid, Codemaster ha voluto lanciare un seguito degno del nome, e questo nuovo capitolo sembra avere le tutte le carte in regola per essere degno del suo predecessore.

Grid 2Grid è un gioco di guida incentrato sull’arcade, quindi punta tutto sull’immediatezza dei comandi, e porta il giocatore ad essere in grado fin da subito ad avere pieno controllo con la macchina che stà guidando senza troppe difficoltà. Bisogna aggiungere che ogni macchina sarà caratterizzata da un diverso stile di guida, ovvero sarà diversa da guidare, questo sistema è stato battezzato col nome di TrueFeel,  una vera e propria “personalità” se possiamo chiamarla così.

Il sistema è stato ben studiato, in modo che ogni giocatore possa trovare il bolide più adatto al suo stile di guida, ad ogni pilota la sua auto quindi !

Grid 2 (2)La storia del gioco è piuttosto bananale, impersonificheremo un pilota che vuole diventare famoso e farsi un nome. Ci ritroveremo così, iscritti in un torneo con  il solo obiettivo di selezionare il migliore tra tutti i piloti del mondo.

Grid 2 non è solo una serie di gare successive una all’atra, ma vi saranno anche eventi speciali. Questi eventi saranno gare di drift, gare ad eliminazione e l’interressante Live Route.

I primi 2 eventi hanno bisogno di poche presentazioni:

– Le gare di Drift, dovremmo fare più punti possibili grazie alle derapate;

-Le gare ad eliminzione, durante la gara partirà un conto alla rovescia al termine del quale l’ultima auto verrà eliminata, finchè ne rimmarà solo una;

-Live Route, in questa gara, la minimappa sarà disattivata, poco male direte voi, visto che i percorsi tendono ad essere uguali, e quindi memorizzabili.. Bè qui è diverso, la minimappa è diversa perchè il percorso cambia in tempo reale, ovvero uno “script” deciderà in modo casuale il percorso, questa modalità spingerà il giocatore ad avere una certa reattività e ad una capacità di adattarsi, oltre che alla pura e semplice abilità al volante.

Grid 2 (4)

Ultimo e non ultimo, c’è da ricordare che anche in questo capitolo sarà presente il flashback, un “bonus” utilizzabile solo 3 volte durante la gare per correggere gli errori che commetteremo (ad esempio un uscita di pista, piuttosto che un danno piuttosto grave alla macchina), e l’eliminazione della cockpit cam, che secondo un sondaggio era utilizzata solo dal 5% dei giocatori.

Toddy

Pubblicato in Toddy's Zone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Grid 2

WiiU piratata? Nintendo risponde

piratwiiUn gruppo di hackers ha recentemente proclamato di aver aggirato le protezioni della nuova console Nintendo, rendendo così possibile l’avvio di copie piratate di giochi WiiU tramite USB.

Il team sostiene di poter avviare titoli WiiU e Wii da USB, su console di ogni modello e regione tramite una modifica software basata su Linux, il tutto non richiederebbe quindi l’installazione di chip o apparecchi esterni.

In seguito a questi avvenimenti sono state richieste spiegazioni da Nintendo che tramite il sito GameSpot ha dichiarando di non aver ancora riscontrato utilizzi illegali del proprio sistema.

dr mario“Nintendo è al corrente delle dichiarazioni di questo gruppo di hacking riguardo alle protezioni WiiU compromesse” e aggiunge “ma non abbiamo ancora riscontrato alcun utilizzo illegale di giochi WiiU o di applicazioni non autorizzate in modalità WiiU.”

Nintendo svolge un monitoraggio continuo delle minacce ai suoi prodotti, e utilizzerà tecnologia ed eventuali azioni legali per prevenire ogni aiuto alla pirateria.”

Ricordiamo che già in passato console come Wii e DS hanno avuto problemi con la pirateria, e Nintendo ha sempre cercato di rispondere con aggiornamenti software e legalmente, se le dichiarazioni degli hackers dovessero rivelarsi fondate dovremmo quindi prepararci ad una nuova guerra di aggiornamenti.

Pubblicato in Hot on Steam | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su WiiU piratata? Nintendo risponde

Gamers love Zombies

gamer-addict-zombie

Deambulano lentamente, sono irrequieti e incazzati neri. No, non sto parlando degli anziani in coda alla posta il giorno del ritiro della pensione ma bensì degli Zombie. Dopo essere diventati delle vere e proprie star del cinema, i non morti hanno “infettato” anche il mondo dei videogames.

zombie-resident-evilTutto ebbe inizio nel lontano 1996 con Resident Evil (come dimenticare la scena del primo incontro tra Chris Redfield e il morto vivente intento a banchettare con un cadavere fresco di giornata) quando gli zombie fecero breccia nel cuore dei videogiocatori di tutto il mondo dando vita al nuovo genere: il Survival Horror.

Colpire dritto alla testa e non farsi mordere per nessuna ragione, queste sono leresacchetto regole fondamentali per affrontare i morti viventi affamati di carne umana; la vostra!!  Negli anni  il genere del Survival Horror si è evoluto portando sugli scaffali dei negozi un numero considerevole di titoli.  La sola saga di Resident Evil conta ben 12 giochi per diverse piattaforme (passando per 3 generazioni di console) . La serie horror targata Capcom ha fatto sobbalzare dalla sedia  milioni di videogiocatori trovando l’apice del successo nel suo quarto capitolo (l’uomo con il sacchetto in testa e la sega elettrica fa ancora parte dei miei migliori incubi).

thewalkingdeadAltri giochi hanno seguito le orme di “Resident Evil” apportando variazioni al gameplay, all’ambientazione o mescolando generi differenti. Valve con il suo “Left 4 dead” ha modificato la visuale di gioco (e con essa il gameplay) portandola dalla terza alla prima persona e introducendo per la prima volta la modalità cooperativa per sopravvivere all’orda di zombie famelici avvalendosi dell’aiuto di altri giocatori. In “Dead Island” le atmosfere dark lasciano il posto alle soleggiate spiagge di un isola tropicale (location insolita ma altrettanto terrificante) e le armi da fuoco vengono sostituite da oggetti di fortuna assemblati come avrebbe fatto il buon vecchio Mc Giver. Nell’acclamatissimo “The Walking Dead”(da molti considerato come il gioco dell’anno 2012) i non morti vengono affrontati a colpi di quick time event grazie ai quali il giocatore è in grado di  interviene all’interno di una storia profonda e narrata in modo  eccellente tanto da far rimanere incollati allo schermo capitolo dopo capitolo. Infine Rockstar, con “Rdr :undead nightmare” ha avuto la brillante idea di portare i morti viventi nel selvaggio west  mescolando due generi di successo che non erano mai stati avvicinati prima d’ora (almeno nel mondo videoludico).

Ah, dimenticavo, il tutto da giocarsi rigorosamente di notte, a luci spente e con il volume a manetta (astenersi deboli di cuore).

Morfeus

Pubblicato in Natural born gamer | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Gamers love Zombies

The Bureau: XCOM Declassified

Torniamo a parlare di XCOM, questa volta però parliamo di “The Bureau: XCOM Declassified”.

The Bureau (1)Ovvero tanto per rimanere in linea con la moda odierna dei videogiochi odierni, il prequel dei titoli che hanno preceduto questo.

 

Siamo nel 1962, Kennedy è i presidente degli stati uniti, la guerra fredda incombe sulla testa di tutti, il nemico giurato i russi, e tutti sono pronti a far scoppiare una guerra nucleare.. E’ in questo scenario che l’ex agente William Carter, ovvero il nostro alterego, è stato reclutato dal bureau per guidare una squadra di assalto specializzata in scontri estremamente duri in situazioni avverse e svantaggiose (per dirla con una citazione famosa: “Il meglio del meglio, del meglio!”).

The Bureau (1)Il linea con quello che è sempre stato Xcom, il gameplay è ovviamente basata interamente sulla strategia. Il gioco di squadra non è consigliato, è d’obbligo, parliamoci chiaro questo titolo non è adatto ai casual gamers, il gioco è davvero difficile, una azione pensata male potrebbe rovinare ore e ore di gioco.. Infatti in The Bureau, la morte è per sempre, non perderemo solo un componente della squadra a noi assegnato, che magari abbiamo fatto crescere fino al livello massimo, ma anche la sua attrezzatura, costringendoci a partire da capo con un agente novizio e per giunta equipaggiato male! Viene da sè che più si avanza nel gioco, maggiori saranno le difficoltà, è quindi un bel grattacapo perdere un’agente ben addestrato!

Come già anticipato, i nostri compagni di squadra acquisiranno esperienza e potranno salire di livello acquisendo abilità utili nello svolgere le nostre missioni, anche il raccogliere tecnologie nemiche sarà una componente importante del gioco, una volta studiate infatti potranno essere equipaggiate al nostro team, in modo da sfruttarne al massimo le potenzialità.

The Bureau (2)Ma dove stà il prequel in tutto questo ? Il prequel stà nel fatto, che come molti sapranno, i precedenti Xcom vedevano il giocatore impegnato nel combattere un’invasione aliena… E propio qui comincia il bello! Il gioco comincia con l’intendo di combattere la minaccia russa, ma finirà con l’incontrare i primi alieni ostili, e quindi vedremo come tutta l’agenzia cambierà, in modo da affrontare questo nemico, proteggere la terra ed i suoi abitanti, in un certo senso, sopprattutto per i fan della serie, ci si sente parte della storia.

Appuntamento quindi per il 23 agosto, su PC, Xbox360 e PS3.

Toddy

Pubblicato in Toddy's Zone | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Nintendo innova, ma Playstation 4 e Xbox?

Notizia che fa storcere il naso ad alcuni ma applaudire altri: con un’annuncio a pochi mesi dall’evento, Nintendo ha dichiarato che non sarà presente all’E3 2013 lasciano così lo spazio a Microsoft e Sony che si ammazzaranno a colpi di next-gen.

loghi-nintendo-play-xbox

I fanboy della grande N hanno avuto modo di tastare le prossime uscite, come The Legend of Zelda per 3DS attraverso nuovi canali, come il Nintendo Direct in streaming internet, ma l’annuncio di non essere presente alla fiera di Los Angeles 2013, è stata presa come una doccia fredda. Nintendo dal canto suo ha preso la difficile decisione di cambiare i media attraverso il quale far vedere al mondo i propri prodotti, passando dalla fisicità di un’evento alla virtualità dello streaming ma, viste le poche vendite della WiiU e lo scarso software dedicato per la macchina, si può ritenere una mossa molto azzardata.

nintendo-console-linePurtroppo il mercato premia le vendite e non la voglia di innovare, caratteristica che si spreca con Nintendo. Microsoft e Sony nelle ultime settimane hanno fatto parlare di sè per la prossima generazione di console in arrivo, ma hanno giocato sul sicuro con architetture hardware aggiornate ma sempre le stesse, joypad rivisto ma sempre quello e i grandi titoli ultra affermati come specchietto per le allodole. Nintendo ha sperimentato, offrendo un controller innovativo che cambia totalmente l’esperienza di gioco e offre nuovi comandi al giocatore, così come ha innovato con la prima Wii offrendo un controller nuovo che ha catapultato il videogiocatore all’interno del mondo virtuale.

Non mi direte che Kinect è stato un successo… pochissimi titoli, poca innovazione e molte demo tecniche. Ma possiamo far partire il film con la voce… <_<

Luca “Loco” Locorotondo

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Nintendo innova, ma Playstation 4 e Xbox?