Risparmiare su NBA 2K12

NBA 2K12 è l’unico gioco di basket che si fa rispettare! Sviluppato da 2K Spots, migliora di anno in anno aggiungendo sempre nuove particolarità e, ovviamente, aggiornando le squadre per il campionato in corso. E’ possibile risparmiare su NBA 2K12 con uno sconto che varia dal 5% al 7,50%.

nba 2k12 ps3Su compranoerisparmi.it NBA 2K12 è in prenotazione fino al 5 Ottobre 2011, poichè il dayone è il 7 Ottobre 2011. Ecco gli step di vendita:

  • da 1 a 5 persone NBA 2K12 ha uno sconto del 5,01%, pagandolo solo 56,90€
  • da 6 a 10 persone NBA 2K12 ha uno sconto del 6,68% pagandolo solo 55,90€
  • da 11 a 15 persone NBA 2K12 ha uno sconto del 7,51% pagandolo solo 55,40€

 

Facciamo un’esempio di acquisto:

  • Il 27 Settembre 2011 acquisti NBA 2K12 con il 5,01% di sconto, pagandolo solo 56,90€ rispetto al prezzo originale di 59,90€
  • Il 02 Ottobre 2011 gli acquirenti sono aumentati a 12, abbassando il prezzo a 55,40€, quindi ti viene riconosciuto un credito interno di 1,50€ da poter utilizzare per il tuo prossimo acquisto su compranoerisparmi, sommandolo ad altri eventuali sconti accumulati nel tempo su altri prodotti.

 

NBA 2K12 lo trovate per Playstation 3, Xbox 360, Pc Windows, PSP, Playstation 2 e Wii.

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in risparmiare sui videogiochi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Risparmiare su NBA 2K12

Steve Perlman conferma l’ OnLive anche in Europa!

OnLive_Logo_black_background Come Loco ci aveva già avvertito di questo prodigio della scienza e della tecnica per i soli americani nella sua rubrica “My Fifty Cent“, adesso è una realtà anche sul suolo inglese. Parlare di OnLive è un po’ dire che siamo nel nuovo mondo del video-ludico perchè parliamo di videogiochi giocati sul televisore senza avere inserito DVD, Blu-Ray, cartucce e quant’altro, ma soltanto la connessione internet ci darà quello che ci serve. Ma avete presente bene cosa voglio dire? Questo servizio si basa sul cloud computing che è nient’altro che l’ invio del gioco in streaming direttamente su PC, TV o tablet. L’ elavorazione non lo fa il computer o la console, ma una serie di cluster di server della società che gestisce i giochi che oggi si chiama OnLive. Hai problemi ad aggiornare la scheda video del PC o comprare la nuova Wii U, PS4 o Xbox 720? Con OnLive non serve fare spese di questo tipo perchè non lo metti tu il costo dell’HW. Ti chiedono un prezzo fisso di 69,99£ sul loro sito OnLive e dentro la confezione troverai il baracchino da montare al monitor con il controller e il cavo HDMI. Per giocare esistono varie fascie di prezzo per ogni gioco e partono dai £1,99 ai £39,99. Per il primo accesso al PlayPack, si può aggiungere il PlayPass OnLive al costo di in più per poter godere di oltre 100 giochi per una durata di 3 mesi più le nuove versioni di giochi. Il PlayPack OnLive, per i successivi mesi, costerà £ 6.99 e darà la possibilità sempre di giocare ai soliti giochi di lancio più quelli aggiornati del mese corrente. L’ accesso al servizio si fa direttamente iscrivendosi al loro sito web e da qui si crea l’ account, come qualsiasi altro sito internet tipo il PSN o Xbox Live ed in più si può inserire sul facebook il proprio profilo per far vedere agli altri i propri progressi nei giochi. Esistono poi delle sequenze di configurazione per i PC/Mac, solamente per gli HDTV, per iPad e sistemi Android. Quando accedete alla pagina principale, vi troverete una finestra tipo quella di Steam che vi proporrà in primo piano le offerte e le cose che potete comprare ed accedere all’ area amici dove guardare statistiche. 🙂 Si parla di oltre 70 giochi disponibili tra cui il recente Warhammer 40.000: Space Marine, il famoso gioco indie “World of Goo” o il nostalgico Oddworld: Munch Oddysee. Il servizio comprende anche la possibilità di poter giocare i primi 30 minuti di ogni gioco, per capire se esso fa al caso vostro e magari acquistarlo per anche solo tre o cinque giorni, con fasce di prezzo prestabilito, oppure per sempre e qui si intende tutti i giorni per almeno tre anni e se il gioco “tira”, allora la scadenza si protrae. Se si sceglie di accedere ai pacchetti per cui si possono usare tutti i giochi del mese, alla fine si può acquistare il singolo gioco per la durata illimitata con lo sconto del 30% sul prezzo originale. Negli states ci furono al lancio ben 18 giochi, ma nel regno unito si dice che arriveranno a breve, circa 100 giochi in PlayPack e altrettanti 50 in PlayPass. Per questo evento ha parlato il creatore del primo QuickTime Player e l’ora CEO di OnLive, Steve Perlman. Ammette che il più grande scoglio è stato l’abbassamento della latenza in molti anni di lavoro, per i milioni di utenti connessi. Esistono tante difficoltà che si sono dovute affrontare come la perdita di dati nel segnale e congestioni varie per via della struttura di internet in america per caso, della grande ISP e il BT che ha altri metodi di connessioni. La velocità di connessione tramite fibra può essere diversa anche per via delle equazioni della luce che vi attraversa il cavo e questo si traduce in un nuovo progetto per gestire l’OnLive in altri paesi. Oggi si hanno anche 16 server connessi tra di loro in una gigabit LAN con una latenza inferiore al millisecondo. Ammette Steve che è arrivato il momento giusto per investire in questo campo perchè la gente può essere pronta a questo passo come lo sarebbero gli editori. Esistono videogiochi progettati per PC che sono stati riversati in OnLive due anni fa e oggi sono molto più contenti perchè danno la possibilità a loro di poter sviluppare meglio del previsto. Virtua Tennis e Lego Harry Potter sono verità oggi e a breve avremo anche Deus Ex: Human Revolution sui server di fascia superiore come Batman: Arkham City, Bulletstorm e LA Noire, ma per ora nessun gioco Activision. La grafica ed il frame-rate è tutto pensato per essere il meglio gestito all’ utente. Stanno provando delle beta a 1080p con 60 frame al secondo che direi il massimo possibile fino adesso. PAUROSO!!! 10 megabit al secondo di picco per giocare possono bastare negli states, ma non per tutti perchè anche li hanno problemi di connessione e solo il 5% ne usufruisce. Si pensa di impostare la connessione dei videogiochi a 7 Mbps per far giocare tutti. Sta di fatto che il prezzo al pubblico dei giochi OnLive è inferiore di quello delle console come lo sono i giochi dei PC.

Forty ci vede del potenziale per questo modo di giocare… si ma in Italia abbiamo una bellissima ADSL, sisi! 🙁 EOLO aiutaci 😀

N.B. Aggiornate il Podcast di FanBit.it e il Feed RSS di Vg-Factor qui sotto, Gamers! 😉

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Le console hanno rallentato lo sviluppo delle schede video

I videogiochi, si sa, sono uno dei motori che spingono le case hardware all’evoluzione: richiedono sempre più risorse per poter inserire realismo e variabilità casuali, due elementi essenziali per i videogiocatori. Quello che vorrei però portare all’attenzione è come il mondo delle console abbia influito sul mondo del pc.

I videogiochi negli ultimi anni hanno visto un’inserimento sempre più massiccio (e a pari passo) di multipiattaforme, in pratica quando esce un titolo sviluppato originariamente per pc troviamo la contropartita su console e viceversa: questo, a mio parere, ha bloccato l’evoluzione dell’hardware.

Le console sono notoriamente meno performanti del pc, ma lo sono per la natura stessa che le compongono: nessuno slot di espansione, nessun upgrade ne hardware ne software, metti il supporto ottico nel lettore e giochi sempre, senza pensieri MA con la grafica che, sostanzialmente, era il top all’uscita della piattaforma. Questo implica che gli sviluppatori debbano un pò piegarsi alla potenza inferiore disponibile nelle console e che questo lo debbano quindi riversare anche nella versione per pc dello stesso videogioco.

Cosa significa questo? Significa che i videogiochi multipiattaforma (e sono molti) hanno rallentato l’esigenza di potenza hardware, rallentando quindi lo sviluppo “del ferraccio”.

Basti pensare che è possibile giocare ai videogiochi che escono oggi, con le schede video di 3 anni fa per capire che quanto detto sopra è un ragionamento corretto.

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Le console hanno rallentato lo sviluppo delle schede video

Xbox 360 Vs PS3: Dead Island

Wowowooooo cheppaura gamers!!!! 😀 Oggi è giovedì e guarda caso abbiamo un altro videogioco multi-piattaforma da farvi mostrare, soltanto per voi che volete giocare con le vostre console next-gen sempre a palla. 😉 Io non so voi, ma in questi giorni sto giocando con molti giochi PS3 e scattano da morire! Chissà come si comporterà Dead Island che è un videogioco che vi porterà nel single-player nel paradiso tropicale di Banoi con tutti questi cattivoni brutti bruttissimi per almeno un’avventura da 20 ore che vi terrà per parecchio agitati come me che sono a casa col virus intestinale. 🙁 😀 E’ un game che molte riviste e siti internet hanno criticato anche pesantemente forse perchè non hanno trovato una valida alternativa al survival horror che credevano. Per il mio modo di vedere, è un godimento puro quello che hanno fatto i ragazzi di Techland in cinque anni di sviluppo per noi fans dello splatter e che dire del filmato. 🙂 Andiamo a vedere adesso l’ analisi tecnica fatta da Forty con l’ aiuto del filmano di eurogamer.net. Che inizi lo scontro all’ ultimo pixel! 🙂

Numerini! 🙂 Entrambi i videogiochi occuano su supporto ottico 3.4GB, ma il supporto audio digitale surround è uno solo per Xbox 360 e qualcosa di più per PS3 che oltre al classico Dolby Digital ci attacca il DTS, 5.1 e 7.1LPCM. Questa volta sembra strana la cosa, non trovate? Proseguiamo! Udite udite, Dead Island ha una grafica nativa 720p su PS3 e un filino di upscaled su Xbox 360 che arriva a 1200×720 ed entrambe hanno l’anti-aliasing a 2x. Alla vista, non abbiamo molti appigli per dire che una versione sia migliore dell’ altra, anche se a pelle sembra che la versione per Xbox 360 sia con un contrasto maggiore a parità di luminosità e i colori risultano un po’ diversi come al solito in quasi tutti i giochi confrontati e questo giudizio porta a vedere delle colorazioni più vivaci per Xbox 360, se poi avete il TV a LED come il mio, non vi dico. 😀 Se prendiamo in esame le texture da vicino, noteremo però che la qualità su PS3 è superiore a quelle di Xbox 360 per via di un filtering migliorato che rendono nitide le immagini. E’ un dettaglio che non si nota se non ci si avvicina appunto e in-game non avremo mai modo di notarlo perchè avremo sicuramente altro a cui pensare che magari è sopravvivere. 😀 Esiste anche un filtro capace di creare un certo alone sull’ isola che serve per addolcire gli spigoli irregolari del paesaggio e lo notiamo meglio sulle grandi strutture ed un po’ meno sugli alberi, mentre per gli oggetti è quasi un’utopia togliere questi difetti e sono riconducibili al fogliame e alle recinzioni che sono un obbrobrio. Questo effetto blur è più accentuato sulla console di casa Sony, mentre per quella di Microsoft si è scelto una diversa illuminazioni che ha portato a vedere più cupamente questa isola soleggiata con molte zone ombreggiate. Sappiamo anche che esiste un fattore molto incisivo per PS3 che è lo streaming migliore di Xbox 360 e qui vediamo che la velocità di trasferimento dati e un qualcosa che si nota parecchio nelle scene d’ intermezzo. Nella dodicesima immagine vediamo la copertura in basso che per Xbox 360 e proprio scarsa di dettaglio, mentre per PS3 è fatta molto meglio. 🙂 Nella quindicesima immagine c’è una visuale a terra con il contorno dell’ ombra paragonata. E’ un modo per capire se le ombre dinamiche siano migliori su una console rispetto a un’altra e per PS3 è un aspetto che penalizza il risultato finale che ha una inferiore qualità per via della bassa risoluzione che hanno implementato, anche se esiste un effetto anche qui di sfumatura che rende i contorni più irregolari. Adesso parliamo di prestazioni che è l’ aspetto decisivo! Da come potete vedere nell’ ultima immagine, ho messo lo screen dei frame di entrambe le console con annesso il grafico dell’andamento dei fps e come noterete su Xbox 360 è quasi incollato a 30 FPS mentre per PS3 ha un po’ di vertigini e scende anche sotto la soglia di guardia. Per quanto riguarda il problema di tearing, entrambe le scatolone ne soffrono ma Xbox 360 quando va a 30 FPS non ha problemi come PS3, soltanto che quasi mai la console di Sony viaggia a quei frames. Durante i combattimenti abbiamo immagini segate a metà più frequentemente per PS3 che danno fastidio all’ esperienza di gioco e soprattutto ai nostri occhietti allenati a fraggare, per non parlare dei ritardi di risposta e della impossibilità a colpire i cattivoni col tubo di ferro! 😉 Su Xbox 360 non abbiamo questi problemi e per questo dichiaro vincitrice dello scontro questa console che seppur ci fa vedere qualcosa di meno ma più in ombre, consiglio l’ acquisto a tutti i fans delle mazzate cruente. 😀

Forty si dimena tra i malvagi mangiatori di umani con la sua arma preferita… sapete qual’è? Non lo indovinerete mai!!! 😀 😀

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 🙂

[Fonte: Eurogamer.net]

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , | 5 commenti

Requisiti minimi di Driver San Francisco per Pc Windows

Amiche e amici, eccoci arrivati alla consueta rubrica dei requisiti minimi necessari per giocare ai videogiochi per pc. Oggi prendiamo in esame Driver San Francisco, che su Vg-Factor ha avuto notevole spazio, come nella rubrica Xbox360 Vs Play3 scritta dal buon Forty, o nella rubrica Come risparmiare sui videogiochi, ma andiamo con ordine.

I requisiti minimi per Driver San Francisco sono alla portata di tutti, il gioco non richiede aggiornamenti pesanti al proprio hardware per giocare. Abbiamo:

CPU Intel Pentium D a 3Ghz o AMD Athlon64 X2 4400+

RAM 1 Gb se Windows Xp, 2 Gb se Windows 7

Scheda Video 256Mb con DirectX 9.0c

10Gb di spazio su disco

 

 

 

Come potete notare, è una configurazione alla portata di chiunque: l’hardware proposto è tutto materiale che si trovava agevolmente 4 anni fa. Di seguito invece, la configurazione consigliata da noi:

CPU Intel Core i3-540 oppure AMD Phenom II X2 565

RAM 4Gb DDR3

Scheda Video AMD HD6770 1Gb Ram oppure Nvidia GTX 550 1Gb Ram

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in Requisiti Minimi | Contrassegnato , , , , , , , | 28 commenti

Risparmiare su Driver San Francisco per Pc Windows

Driver San Francisco per Pc Windows è possibile giocarlo a partire dal 29 Settembre 2011, data di uscita per la versione pc windows: le versioni per Wii, Xbox360 e Playstation 3 uscite prima, il primo di Settembre.

driver san francisco per pc windowsQuesto videogioco è possibile acquistarlo su compranoerisparmi.it con uno sconto immediato del 10%, che arriva al massimo all’11%, prenotandolo entro Lunedì 26 Settembre 2011, dopo questa data lo sconto purtroppo diminuirà.

Gli step per gli sconti sono:

da 1 a 10 persone Driver San Francisco per Pc Windows ha uno sconto del 10%, pagandolo solo 44,99€

da 11 a 20 persone Driver San Francisco per Pc Windows ha uno sconto del 11%, pagandolo solo 44,49€

 

 

Facciamo un’esempio di acquisto:

  • Il 21 Settembre 2011 acquisti Driver San Francisco per Pc Windows con il 10% di sconto, pagandolo solo 44,90€ rispetto al prezzo originale di 49,99€
  • Il 25 Settembre 2011 gli acquirenti sono aumentati a 12, abbassando il prezzo a 49,44€, quindi ti viene riconosciuto un credito interno di 0,50€ da poter utilizzare per il tuo prossimo acquisto su compranoerisparmi, sommandolo ad altri eventuali sconti accumulati nel tempo su altri prodotti.

Driver San Francisco è un titolo multipiattaforma uscito anche per Xbox 360, Playstation 3 e Wii

 

 

 

 

 

 

 

La registrazione a compranoerisparmi.it è rapida e sicura e permette di vedere i nick di chi ha acquistato sul sito, di commentare e di rimanere informati sulle uscite dei videogiochi in commercio.
Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in risparmiare sui videogiochi | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Risparmiare su Driver San Francisco per Pc Windows

Le novita del Tokyo Game Show 2011

Yeah Gamers! In verita un po’ malinconico lo sono gamers perchè il Tokyo Game Show non è più quello di una volta. Sarà anche la fiera videoludica più grande del Giappone, ma adesso oltre alla crisi, lo tsunami, la radioattività e quant’ altro, aleggia in me e credo a tutti gli HardCore Gamers un senso di tristezza per questo culto. Per non parlare del fatto che molti giornalisti da tutto il mondo hanno declinato gli inviti per questo anno sciagurato, mentre i poveri giapponesi sono ligi e sempre impeccabili al loro dovere. Fortuna vuole che queste persone, come parlano i libri di storia, hanno sempre avuto la voglia di rimboccarsi le maniche e dare il meglio per poter prosperare in un futuro migliore. Dall’ anno scorso si può dire che le cose non sono migliorate però, ma neanche dagli anni scorsi purtroppo. Ci ricordiamo degli stands sempre più miseri e sempre meno affollati, ma a sto giro il più maestoso è stato Sony, visto che deve lanciare la nuova console portatile, PS Vita , ma è anche abbastanza ovvia la cosa. Visto le vendite pessime e il calo delle azioni in borsa di Nintendo che è dovuta correre ai ripari abbassando di almeno 90€ il prezzo del 3DS, oggi più che mai PS Vita potrebbe avere una chance. Magari Sony vuole spodestare il mercato delle console come fece allora con la PlayStation, contro le potentissime Nintendo 64 e Saturn/Dreamcast? Per quanto ne dicano della nuova PSP, coloro che hanno provato con mano questa console, sono rimasti colpiti dal fatto che esula dall’ esperienza di gioco come si potrebbe fare con l’iPhone o affini e che la grafica non ha nulla a che fare con le rivali perchè è davvero potentissima! Un altro fatto curioso è la data di lancio di PS Vita che è il 17 dicembre nel sol levante che è lo stesso di PS3 di 5 anni fa. E quindi Nintendo cosa farà mai col suo 3DS per rivaleggiare contro “la bestia nera“? Nintendo ha spesso boicottato questo tipo di conferenze, ma visto come sta navigando in questo anno, sta cercando di correre ai ripari cercando di attirare gente ai suoi stand. Nintendo non ha videogiochi forti da poter sfoggiare come un nuovo Zelda, Mario, Metroid, Pokemon o quale altro personaggio da mettere sul 3DS. E’ anche vero che la loro politica di mercato è molto “tranquilla” e non segue schemi da vero business come fa Microsoft e Sony. Altra questione è Xbox 360 che sappiamo sia una console odiata dai giapponesi perchè non ha un cuore col sole d’oriente impresso nei chip, ma a stelle e strisce e vedere qualcosa della futura console di Microsoft li è piuttosto una barzelletta. Sappiamo quanto sia difficile per loro piazzare console nel loro mercato che però stravede per l’on-line e qui Sony si trova con una spina nel fianco, visto che il servizio di Xbox 360 è nettamente superiore a quello di PS3 e poi non dimentichiamo cosa hanno fatto gli Anonymous al PSN. Aspettiamoci qualcosa di più il prossimo anno. 😉 Ninja Gaiden 3 sembra aver spopolato tra i vari giochi e pare proprio che i fans del Team Ninja hanno fatto un giocone immenso. Ryu Hayabusa lo vedremo in azione nei primi mesi del 2012. Non è il solo ad essere slittato al prossimo anno. Una cosa che mi ha lasciato perplesso e speranzoso di brutto è stato il poter rivedere dei giochi vecchi in HD come il remake di ICO e Shadow of the Colossus che sicuramente andrò a comprare a fine mese. Pietre miliari che nessuno dovrebbe lasciarsi alle spalle, visto il genio che c’è dietro Fumito Ueda. Riassumo i giochi che troveremo sugli scaffali a breve e che hanno mostrato al TGS: Dragon’s Dogma, Asura’s Wrath, Devil May Cry, God Eater 2, Lord of Apocalypse, Katamari Damacy PS Vita, Tales of Innocence R, Little King’s Story, Army Corps Of Hell, Dead Or Alive 5, Renegade Ops, Metal Gear Solid HD Collection, F1 2011 PlayStation Vita, Final Fantasy 13-2, Shadow Of The Colossus HD, Gravity Daze, Ridge Racer PS Vita, Rayman Origins PS Vita, Soulcalibur V, Asphalt Injection, Binary Domain, Anarchy Reigns, Shinobido 2: Tales of the Ninja, Ace Combat: Assault Horizon, Kingdom Hearts 3D Dream Drop Distanc, Michael Jackson: The Experience, Tales of the Abyss 3DS, Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Impact, Starhawk, Wipeout 2048, Silent Hill Downpour, Kid Icarus Uprising, Monster Hunter Tri G, Zelda: Four Swords Anniversary Ed., Beyond the Labyrinth, Sonic Generations 3DS, Luigi’s Mansion 2, Resident Evil: Revelations, Tekken 3D Prime Edition, Metal Gear Solid: Snake Eater 3D, Mario Tennis, Paper Mario 3DS, PES 2012, Project Zero 3DS, Animal Crossing 3DS, Mario Kart 3DS, Super Mario Land 3DS, Bravely Default Flying Fairy, Dynasty Warriors VS, The Legend of Zelda: Skyward Sword, Theatrhythm, Final Fantasy 3DS, Kirby’s Return to Dreamland, Street Fighter X Tekken, Fire Emblem, Kid Icarus, Ninja Gaiden 3.

Forty ha caricato la sua postepay per comprare 700 giochi al day-one e sapete anche dove andarlo a fare! 😀

N.B. Aggiornate il Podcast di FanBit.it e il Feed RSS di Vg-Factor qui sotto, Gamers! 😉

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le novita del Tokyo Game Show 2011

I passi falsi di Nintendo

Il Nintendo 3DS, è una console dalle potenzialità eccezionali con buonissima grafica 3d e l’effetto tridimensionale che fa uscire le immagini dallo schermo, senza occhiali. Con una tecnologia come quella, si pensava di poter sbaragliare in un colpo solo la concorrenza, ma probabilmente Nintendo non ha pensato che la concorrenza la aveva in casa: il Nintendo DSi, l’ultima incarnazione del classico Nintendo DS lite. Con un parco giochi notevole e la fidelizzazione dei bimbi, sarà dura convincere i genitori ad acquistare un 3DS: ma qui nasce il tocco di genio.

Il 3DS costava al pubblico 259,00€ ma da p0che settimane è stato ribassato a 179,00€ che è meno del Nintendo DSi XL, venduto a 189,00€! Ovviamente se un possibile acquirente ha di fronte a se entrambe le console, sceglierà il prezo inferiore, entrando nel nuovo “giro” dei videogiochi in 3D che costano (mediamente) 10/20 € in più.

Gran bella mossa, sopratutto quando leggi sulle riviste che l’abbassamento è stato fatto “per noi giocatori“, quasi come se i dirigenti Nintendo si fossero messi a 90° e una volta abbassati i pantaloni mettessero un cartello sul deretano con scritto “entrata libera”. Suvvia…

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su I passi falsi di Nintendo

Xbox 360 Vs PS3: Driver: San Francisco

Gamers Wooooo!!! 😀 Bentornati nella rubrica più chiassosa del mondo web e siccome oggi è giovedì, è giunto il momento di far scontrare un altro videogioco multi-piattaforma next-gen nella nostra arena. Prenderò in esame il famosissimo videogame Driver: San Francisco che a molti piacerà sicuramente per la sua storia in single player (anche se è u po’ ripetitiva), ma soprattutto per la parte multi-player che spacca di brutto!!! Per non parlare di tutti coloro che gli piaciono scorrazzare in macchina coi videogiochi per le strade e magari facendo danni a destra e a manca come il Forty. 🙂 Siete pronti per ripartire in questa nuova stagione di VG-Factor? Let’s Goooo!!! 😀

Per quelli che i numeri piacciono! 😀 Su Xbox 360 questo game occupa 6.4GB contro i 9GB del supporto Blu-Ray troppo fico, mentre per i formati audio abbiamo il solo Dolby Digital per la console di Microsoft e per quella di Sony anche il DTS e il 5.1LPCM. A guardare le immagini, magari direste che il gioco è migliore su Xbox 360 che su PS3, ma se dobbiamo contare i pixel, allora noteremo che sono entrambi sotto i 720p nativi, sulle ascisse, anche se di poco. L’ effetto del filtro anti-aliasing su Xbox 360 è davvero magnifico, infatti arriva al multi-sample 4x, mentre per PS3 ci fermiamo a 2x. Il discorso ricade sul fatto che un gioco di macchine deve dare il meglio in fatto di fotogrammi al secondo e per Driver hanno optato ad una variante di AA in una forma di post-processo che rende più gestibile il calcolo reale di quello che facciamo e in piccola differita anche quello del contorno delle figure, smussandole il meglio possibile. Se guardate le immagini della macchina rossa da vicino, noterete che quella su Xbox 360 è davvero slurp, mentre per PS3 è sbiadita e pure coi conorni non all’ altezza della rivale. Anche l’ effetto della luminosità dà la sua importanza e PS3 perde spesso su questo aspetto, a parità di contrasto di Xbox 360. Altra strategia che hanno pensato i creatori di Driver è massimizzare i frame per avere una buona giocabilità e quindi una risposta migliore mentre stai guidando la tua auto. Per chi ha avuto il piacere di giocare a Burnout Paradise, sa quanto ci tengono i ragazzi di Criterion a fare le cose fatte meglio degli altri e qui Driver si scontra con loro. Come si spiega questo fatto? Detto in due parole, Burnout deve stupire con gli effetti grafici mentre fai il gallo contro gli altri veicoli, ma Driver deve assomigliare a una fuga da una città densamente popolata di ogni cosa. Il risultato finale ha delle somiglianze, ma non è lo stesso metodo di programmare. Visto che si fa distinzione tra giochi a 30 e 60 frame, questo ha delle ombre davvero bruttine su PS3 e più smussate per Xbox 360 che sono meno a “quadrettoni“, come l’illuminazione che non è delle migliori. Un fatto curioso di Driver era il disinserimento del v-sync nelle fasi concitate su entrambe le console, ma nel gioco finale avranno fatto lo stesso? La versione di PS3 non soffre assolutamente di tearing mentre qualcosina lo subisce Xbox 360. Non è tanta roba, ma non sempre abbiamo l’ immagine intera e negli screens potete vederlo. Il prezzo da pagare per avere l’AA a 4x è anche questo. Questo fenomeno lo si può notare quando stiamo facendo delle curve a tutta birra e la telecamera ruota troppo velocemente per seguire tutti i frames. PS3 domina su questo fronte, anche durante gli scontri e sulla dinamica degli impatti, anche se sappiamo che la grafica complessiva rimane più grezza di Xbox 360. Nelle scene di intermezzo non si capisce perchè le cose girano al contrario. Su Xbox 360 appare tutto migliorato e su PS3 sembra che quello che predominava in prestazioni, svanisca senza un senso logico. Può essere perchè il frame è dimezzato e le scene siano calcolate su una base più ricca di dettaglio che da credito alla versione Xbox 360. Comunque sia la storia, il verdetto è che la versione di PS3 è quella giusta per giocare con questo titolo di auto al di fuori degli schemi, anche se quella di Xbox 360 è la migliore in fatto di qualità d’ immagine.

Forty deve sportellare tutti in Driver e lo fa col videogioco migliore senò si potrebbe perdere qualche pedone… 😀 😀

Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 🙂

[Fonte: Eurogamer.net]

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

Requisiti minimi di Fifa 12 per Pc Windows

Fifa 12 non ha grossissimi requisiti minimi: l’innovazione di questo gioco sta nella giocabilità che di anno in anno cambia e migliora.

I requisiti minimi dichiarati da EA sono:

  • Processore dual-core Intel Core 2 Duo @ 2,4 Ghz equivalente o superiore
  • Almeno 2 GB di RAM
  • Scheda video con almeno 256 MB di RAM dedicata, compatibile con DirectX ® 9.0c 256 MB e chip per accelerazione 3D (supporto per Shader Model 3.0 o superiore)
  • Windows Xp o superiore

I requisiti che noi consigliamo, giusto per avere un pc sufficientemente recente in grado di permettervi di giocare agevolmente anche ad altri videogiochi, sono:

  • Cpu Intel Core i5-650
  • 4 Gb di Ram DDR3
  • Scheda video, due alternative
  1. AMD/ATI HD6790 1GB GDDR5
  2. NVIDIA GTX 550 1024MB GDDR5
  • Windows 7 Seven

Ricordo che il dayone di Fifa 12 è il 30 Settembre 2011, disponibile per Xbox 360, Playstation 3 e Pc Windows

fear 3 per Pc Windowsfifa 12 per playstation 3fifa 12 per xbox 360

 

 

 

 

 

 

 

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in Requisiti Minimi | Contrassegnato , , , , , | 81 commenti