Il giovaedì non è mai una serata con grandi proposte, molta fiction e qualche varietà, ma i programmi delle reti free del digitale terrestre non sono così esaltanti per questo 24 marzo. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
VECCHI CANALI DEL DIGITALE
In questa sezione una serata totalmente senza film. Ci si può consolare con qualche bella serie tv, come Medium (Rai3, ore 21.10) sesta stagione per Patricia Arquette che risolve casi di omicidio con l’aiuto dei morti che le appaiono in sogno, tra ironia e thriller. Mediaset risponde con la sesta stagione di CSI: New York (Italia1, ore 21.10) con Gary Sinise a capo della scientifica più cupa della serie. Le produzioni italiane fanno vedere, in peggio la differenza: Il commissario Manara (Rai1, ore 21.10) torna con la seconda stagione di investigazioni, mentre L’ombra del destino (Rete4, ore 21.10), declassato sulla rete più piccola del Biscione, con Romina Mondello e Adriano Giannini, continua a non raccogliere consensi.
Attualità protagonista con Annozero (Rai2, ore 21.10) di Michele Santoro, mentre torna il varietà con Lo show dei record (Canale5, ore 21.10) condotto dall’intramontabile Gerry Scotti, ormai lontano dalla vivacità di un tempo.
NUOVI CANALI DEL DIGITALE
Da non perdere l’anomalo western diretto da Tommy Lee Jones Le tre sepolture (RaiMovie, ore 21), storia di investigazioni di confine in un’America ai margini. Interessante e quasi sperimentale. Tornano i misteri di X-files – Voglio Crederci (Iris, ore 21.05) secondo film tratto dalla serie tv degli anni ’90 che ha contribuito non poco a far tornare gli alieni protagonisti del mondo della finzione. Peccato che il film deluda le aspettative.
La commedia italiana giovanile è l’anima di Come tu mi vuoi (La5, ore 21.10), con la bella Cristiana Capotondi che non basta a salvare un film quasi irritante per scrittura e banalità giovanili basati su falsi luoghi comuni. Interessante e quasi d’annata, invece, il semi-horror Ragazzi perduti (Rai4, ore 21.10) di Joel Shumacher che dirige una storia di vampiri negli anni ’80 prima del rimescolamento di generi che sta saturando gli ultimi anni. Molto rock.
VISIONI NOTTURNE
Basterebbe un film per giustificare la notte: Lolita (Iris, ore 23) l’originale di Stanley Kubrick, un’opera che oggi forse sarebbe impossibile, storia di una bambina provocante e del rapporto con un adulto che perde la testa per lei. Diretto da un maestro del cinema, con una sensibilità e visione unica e irripetibile.
Per chi cerca un tuffo nel vecchio horror di Dario Argento, quando ancora sapeva esprimere qualcosa, può attendere L’uccello dalle piume di cristallo (RaiMovie, ore 0.35), storia di uno scrittore che inizia a indagare su un omicidio a cui ha assistito, inseguendo un serial killer a Roma. Più recente invece l’horror fantasy Underworld: la ribellione dei Lycans (Cielo, ore 23), terzo episodio della serie cupa e dark, sull’eterna lotta tra vampiri e licantropi. Sexy e cupo.
Serata con qualche capolavoro quella che ci aspetta per mercoledì 23 marzo sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa offre la nostra selezione.
Serata con molte e diversificate proposte quella che ci aspetta per martedì 22 marzo sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata in tv ricca di appuntamenti, come ogni lunedì, quella che ci aspetta per il 21 marzo, sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata dalle molte proposte quelal che ci aspetta per venerdì 18 marzo, sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata tra calcio e Unità d’Italia quella di mercoledì 16 marzo . Ma anche con qualche film capolavoro proposto sulle reti free del digitale terrestre.
Un’altra serata interessante quella che ci aspetta per martedì 15 marzo. Non molti film, ma proposte sicuramente per tutti i gusti quelle offerte dalle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Una serata con grandi proposte quella che ci aspetta sempre il lunedì sera, compreso quello di oggi, 14 marzo. Vediamo cosa propone la nostra selezione delle reti free del digitale terrestre.
Serata interessante soprattutto sui nuovi canali quella che ci aspetta per merocledì 9 marzo, sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione, tra calcio, fiction e film.
Serata con diversi capolavori quella che ci aspetta per martedì 8 marzo sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.