Serata tra calcio e Unità d’Italia quella di mercoledì 16 marzo . Ma anche con qualche film capolavoro proposto sulle reti free del digitale terrestre.
VECCHI CANALI DEL DIGITALE TERRESTRE
Torna il varietà di vecchio stampa con Centocinquanta (Rai1, ore 21.10), serata speciale dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia condotta da Pippo Baudo e Bruno Vespa. Il calcio è invece protagonista con gli ottavi di finale di ritorno di Champions League con Real Madrid – Lione (Rai2, ore 20.35). Attualità investigativa con Chi l’ha visto? (Rai3, ore 21.05) con analisi di nuovi e vecchi casi di persone scomparse. Dal punto di vista giornalistico tornano invece Le Iene (Italia1, ore 21.10) con le loro inchieste, tra realtà, ironia e provocazione, conducono Luca e Paolo con Ilary Blasi. Sull’ammiraglia Mediaset arriva Non smettere di sognare (Canale5, ore 21.10), replica della serie andata in onda del 2009 e che racconta della rinascita di una donna appassionata di danza.
Unico film in programmazione è un piccolo, e quasi sconosciuto, capolavoro diretto dal buon vecchio Clint Eastwood, dal titolo Debito di sangue (Rete4, ore 21.10). Storia di un investigatore andato in pensione dopo un trapianto di cuore, ma che decide di tornare al lavoro dopo aver scoperto che la sua donatrice è stata assassinata.
NUOVI CANALI DEL DIGITALE TERRESTRE
Qualche gioiello anche in questa sezione. A partire da Al di là della vita (Rai4, ore 21.10) di Martin Scorsese con Nicolas Cage, autista di ambulanze che vede morti dappertutto. Allucinatorio e visionario, grande scorsese. Tralasciamo invece Cuori nella tormenta (RaiMovie, ore 21) con Carlo Verdone e Marina Suma innamorati in mare, film degli anni ’80 alquanto dimenticabile.
Di tutt’altro tenore l’altro film italiano in programma, il grande Non ti muovere (Iris, ore 21.10) di Sergio Castellitto, tratto dall’omonimo romanzo della moglie Margaret Mazzantini, che racconta della vita di un uomo ripensa alle proprie azioni passati mentre la figlia 15enne lotta tra la vita e la morte dopo un incidente. Protagonista anche una bravissima Penelope Cruz.
Film d’autore, ma con poco spessore, è invece Gioco d’amore (La5, ore 21.10) di Sam Raimi con Kevin Costner giocatore di football che deve ritrovare il proprio talento attraverso l’amore.
VISIONI NOTTURNE
Sono ben due i capolavori che bastano a riempire la notte degli insonni. A cominciare da Gli spietati (Rete4, ore 23.35) di Clint Eastwood, anche protagonsita di questo western dove interpreta un vecchio cowboy che decide di vendicare una prostituta sfregiata. Vincitore di ben quattro premi Oscar.
Altro capolavoro e Novecento – Atto I (La7D, ore 23.10) di Bernardo Bertolucci, prima parte del dittico che racconta la storia d’Italia con una sapore internazionale. Grande cast con Robert De Niro e Burt Lancaster.
Piccolo film molto bello è invece Vesna va veloce (Iris, ore 23.15), pellicola del 1996 di Carlo Mazzacurati con Antonio Albanese che aiuta una giovane straniera diventata prostituta per necessità.
Un’altra serata interessante quella che ci aspetta per martedì 15 marzo. Non molti film, ma proposte sicuramente per tutti i gusti quelle offerte dalle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Una serata con grandi proposte quella che ci aspetta sempre il lunedì sera, compreso quello di oggi, 14 marzo. Vediamo cosa propone la nostra selezione delle reti free del digitale terrestre.
Serata con qualche proposta interessante quella che ci aspetta per giovedì 10 marzo, sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
Serata interessante soprattutto sui nuovi canali quella che ci aspetta per merocledì 9 marzo, sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione, tra calcio, fiction e film.
Serata con diversi capolavori quella che ci aspetta per martedì 8 marzo sulle reti free del digitale terrestre. Vediamo cosa propone la nostra selezione.
VECCHI CANALI DEL DIGITALE TERRESTRE
Serata interessante ricca di proposte per tutti i gusti quella che ci aspetta venerdì 4 marzo. Vediamo cosa propongono i canali free del digitale terrestre.
Dopo la bella abbuffata di film dei giorni scorsi, purtroppo il giovedì sembra sermpre esssere una sera avara di buone proposte, anche per questo 3 marzo. In alternativa, se non trovate nulla che vi piace, andate a noleggiare un bel film, questa volta suggeriamo di prendere Cattivissimo Me, il bel cartone animato che racconta di un supercattivo “costretto” a essere buono da piccole bambine.
Serata ricca di film e proposte quella che ci aspetta per mercoledì 2 marzo sulle reti free del digitale terrestre.